609 Visitatori + 0 Utenti = 609


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Filtro aria e carburatore Weber
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Novembre 29, 2004, 12:28:05 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Era veramente da tanto che non passavo un bel pomeriggio a "ravanare" nel cofano del 124. Finalmente sabato pomeriggio io e Stefano ci siamo chiusi in capannone con le nostre predilette e ci siamo dedicati al montaggio di alcuni particolari acquistati ultimamente.
L'intevento più corposo l'ho eseguito io poichè ho dovuto sostituire il tandem dei tergicristalli sul 124 e ho tirato una sequela copiosa di bestemmie per riuscire a far combaciare la forma del nuovo con quella del vecchio... non c'è da rimanere sorpresi se su una Fiat del 1968 non ci sia una misura che combacia.... parlare di standard è pressochè un'utopia.

A interventi (e bestemmie) terminati ci siamo lanciati lungo la tangenziale di Bologna per far sgranchire un pò le ossa alla signora (e per raggiungere di fretta la clinica dov'è ricoverata mia nonna.... eravamo un pochino in ritardo  Roll Eyes).
All'apparenza tutto ok, se non che al ritorno abbiamo notato uno strano fumo provenire dal vano motore ed innondarci l'abitacolo. Il minimo passato improvvisamente dagli 800 giri ai 1500 instabili, la pressione dell'olio aumentata di brutto....
Ci guardiamo nelle palle degli occhi allucinati e il dubbio ci coglie.

Nel pomeriggio avevo installato un "nuovo" filtro dell'aria poichè il preesistente era mancante di una parte fondamentale.
Ovvero, il filtro dell'aria (il contenitore, non il filtro vero e proprio) del 124 è corredato di un bocchettone snodato orientabile per la posizione estate/inverno. D'estate l'aria entra frontalmente, mentre d'inverno, orientando il bocchettone verso il basso, l'aria proviene dal basso riscaldata dal collettore.
Il problema è che il carburatore doppio corpo Weber montato era stato regolato per funzionare con il filtro mozzato e non con questo filtro completo.

Può effettivamente essere che il montaggio del filtro intero abbia inciso così pesantemente sulla carburazione? (io credo di si)
Se si, per quale ragione il motore ha iniziato a sputare olio motore in ogni dove? (era quello che bruciava a fare fumo)

Poichè a casa ci dovevamo tornare in qualche modo, immediatamente abbiamo aperto il cofano, girato il bocchettone del filtro in posizione estiva e siamo ripartiti.

Il fumo lentamente è svanito, ma i giri al minimo sono aumentati.
Arrivati in capannone abbiamo regolato di nuovo il minimo e la miscela, riportando il motore a regimi più normali.

Ma l'olio? Nei dieci minuti che ci siamo fermati in capannone per risistemare la carburazione la macchina ha lasciato tre belle chiazze d'olio sul pavimento. Una cosa incredibile visto che da quando l'abbiamo non ha mai lasciato la minima traccia.

Ovvio e scontato che la piccola finirà ben presto in officina, ma, chiedo a voi, esperti in materia, COSA CAVOLO PUO' ESSERE SUCCESSO?  Shocked

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 29, 2004, 12:34:24 pm
Visitatore, , posts
Per le chiazze d'olio: controlla che non trasudi da qualche guarnizione o paraolio.

Per il filtro e carburazione: era OVVIO che dovessi ricarburarlo....cmq io il filtro lo toglierei del tutto...e metterei i tromboncini Roll Eyes

Per la pressione olio: se aumenta in marcia è brutto segno.... Undecided, tienila sotto stretto controllo......

Ah...controlla il circuito di recupero vapori olio (se ce l'ha), magari il problema sta solo lì Wink
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Novembre 29, 2004, 12:40:26 pm
Visitatore, , posts
Si dev'essere tappato (o lo avete inavvertitamente tappato voi  Roll Eyes ) lo sfiato dell'olio che invia i vapori per riciclarli dentro al filtro aria.

Se si tappa quello, quando l'olio va in temperatura si crea una pressione anomala in coppa e l'olio viene sputato dalle guarnizioni e dai paraolio.

Inoltre i suoi vapori risalgono le pareti dei cilindri oltrepassando le fascie elastiche dei pistoni, entrando in camera di scoppio e  creando fumo anomalo ed irregolarita' di carburazione.


Fammi sapere se ho indovinato  Wink Smiley

P.S.: meccanico fai da te ? AHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIIIIIIIIIIIIIII  Grin
« Ultima modifica: Novembre 29, 2004, 12:44:03 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 29, 2004, 12:44:50 pm
Visitatore, , posts
Si dev'essere tappato (o lo avete inavvertitamente tappato voi  Roll Eyes ) lo sfiato dell'olio che invia i vapori per riciclarli dentro al filtro aria.

Se si tappa quello, quando l'olio va in temperatura si crea una pressione anomala in coppa e l'olio viene sputato dalle guarnizioni e dai paraolio.

Inoltre i suoi vapori risalgono le pareti dei cilindri oltrepassando le fascie elastiche dei pistoni, entrando in camera di scoppio e  creando fumo anomalo ed irregolarita' di carburazione.


Fammi sapere se ho indovinato  Wink Smiley

P.S.: meccanico fai da te ? AHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIIIIIIIIIIIIIII  Grin

Ah ah...ti ho anticipato nel proporre la possibile fonte di guasto! Grin Tongue
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Novembre 29, 2004, 12:49:02 pm
Visitatore, , posts


Ah ah...ti ho anticipato nel proporre la possibile fonte di guasto! Grin Tongue

Acc... tutto perche' non leggo nemmeno le risposte di possessori di volgari bialberi non-fiat  Tongue Grin

Pero' la mia spiegazione e' piu' esauriente  Tongue Cool
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 29, 2004, 12:52:08 pm
Visitatore, , posts


Acc... tutto perche' non leggo nemmeno le risposte di possessori di volgari bialberi non-fiat  Tongue Grin

Pero' la mia spiegazione e' piu' esauriente  Tongue Cool

Ma perchè sei più esperto di me in catrami auto "vintage" Grin Tongue

A proposito...visto che parliamo di problemi....

il GTV dopo un utilizzo "intenso" sfumacchia bianco, anche se la temperatura dell'acqua sta attorno ai 100° e la pressione olio rimane costante....

E dopo che si raffredda il fenomeno sparisce....a cosa può essere dovuto? guarniziona testa pronta per il museo della antichità?
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Novembre 29, 2004, 13:05:55 pm
Visitatore, , posts
....a cosa può essere dovuto? guarnizione testa pronta per il museo della antichità?

Bravo, hai vinto !  Roll Eyes

Pero' potrebbe essere pure un problema minore, ossia:

- L'olio dei bialberi alfa ci mette moltissimo ad andare in temperatura (anche perche' ce n'e' parecchio).

- L'olio assorbe l'umidita' e se non viene portato in temperatura (tragittti brevi) non la espelle mai.

- Succede quindi che quando fai una tiratona che porta l'olio ai 100°, tutto il vapor acqueo viene fuori e va dentro al filtro aria (per il famoso tubicino di recupero) e quindi nei cilindri.

Allora potresti avere del fumo bianco allo scarico.

Se dopo svariate tirate il fumo persiste, e si nota che il livello acqua scende, allora la guarnizione di testa sta per tirare le cuoia ed occorre provvedere.

Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 29, 2004, 13:10:05 pm
Visitatore, , posts
Ok, grazie....

Mi sa che appena ritirata dal carrozziere la porto dal meccanico a far cambiare la guarnizione della testa (per la felicità del conto in banca Cry)

Dubito che si tratti di vapor acqueo....anche perchè l'ultima volta mi ha sfumacchiato per 80km Cry
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Novembre 29, 2004, 14:00:59 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Si dev'essere tappato (o lo avete inavvertitamente tappato voi  Roll Eyes ) lo sfiato dell'olio che invia i vapori per riciclarli dentro al filtro aria.

Se si tappa quello, quando l'olio va in temperatura si crea una pressione anomala in coppa e l'olio viene sputato dalle guarnizioni e dai paraolio.

Inoltre i suoi vapori risalgono le pareti dei cilindri oltrepassando le fascie elastiche dei pistoni, entrando in camera di scoppio e  creando fumo anomalo ed irregolarita' di carburazione.


Fammi sapere se ho indovinato  Wink Smiley

P.S.: meccanico fai da te ? AHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIIIIIIIIIIIIIII  Grin
Non so perchè ma stavo pensando anch'io la stessa cosa, anche se sono stata molto attenta a reinserire il tubicino del recupero... però non ho controllato attentamente se il foro sul filtro fosse libero  Shocked.

Fino a sabato non aveva mai trasudato olio nè lasciato tracce sul pavimento, quindi è sicuramente qualcosa legato al montaggio del nuovo filtro aria.  Undecided

Purtroppo però fino a sabato prossimo non credo che potrò darci un'occhiata e nel frattempo mi toccherà arrovellarmi nel dubbio....  Huh

"Meccanico fai da te" finora non aveva mai sbagliato un colpo.... c'è sempre una prima volta! O no?  Shocked

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Novembre 29, 2004, 14:58:04 pm
Visitatore, , posts
"Meccanico fai da te" finora non aveva mai sbagliato un colpo.... c'è sempre una prima volta! O no?  Shocked

Valgono sempre le regole:

"Per quanti danni tu faccia, sarano sempre meno di quelli di un meccanico professionista"

"Se il danno lo fai tu, sai che l'hai fatto e poni subito rimedio; se lo fa lui non ti dira' niente e la pagherai cara quando meno te l'aspetti"

Quindi vai tranquilla col fai da te  Wink Grin
Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Novembre 29, 2004, 16:30:11 pm
Utente standard, V12, 3730 posts


Valgono sempre le regole:

"Per quanti danni tu faccia, sarano sempre meno di quelli di un meccanico professionista"

"Se il danno lo fai tu, sai che l'hai fatto e poni subito rimedio; se lo fa lui non ti dira' niente e la pagherai cara quando meno te l'aspetti"

Quindi vai tranquilla col fai da te  Wink Grin
Uomo saggio  Grin

Tra l'altro sfido un qualsiasi meccanico a perdere il tempo che ho perso io ad adattare un pezzo nuovo (il tandem) alla carrozzeria. Ho dovuto modificare tutte le pieghe del supporto perchè sennò mi metteva "in tiro" la carrozzeria, mandandola tutta fuori squadro. Ci ho perso una vita, ma poi l'ho rimontata anche meglio di prima!  Grin
Così ho potuto montare i suoi tergi originali cromati che mi sono costati una follia senza rischiare di perderli per la strada!  Grin

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 06, 2004, 11:15:47 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Ho controllato.
Era effettivamente tappato il tubo di recupero fumi dell'olio.
A dire il vero la colpa (ovviamente  Undecided) è la mia, poichè non mi ero accorta che, chi mi ha venduto il filtro, aveva appositamente tappato lo scarico a cui va attaccato il tubo per evitare che ci si depositassero schifezze, in attesa di essere montato.
Era proprio otturato ben benino, ti credo che sputazzava olio che era un piacere!  Grin

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Filtro aria e carburatore Weber   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 13, 2004, 13:05:32 pm
Visitatore, , posts
Non poteva essere altro.  Cool

Le auto d'epoca non possono rompersi  Wink Smiley
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 32 queries.