|
514 Visitatori + 1 Utente = 515
tappo
|
|
Pagine: [1]
|
 |
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Novembre 04, 2004, 14:48:10 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
ma scusate cosa cambia dall'angolazine di un motre? quando tra le caratteristiche dicono motore inclinato a ..° che cambia fra gli altri inclinati in modo diverso?   ? 
|
|
|
|
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Novembre 04, 2004, 15:03:51 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
mmmmmm quindi cambia anke di prestazioni visto la distribuzione del peso
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Novembre 04, 2004, 15:06:19 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Cambia mostruosamente la distribuzione dei pesi! Per esempio, in F1 una "V" più aperta comporta un abbassamento del baricentro.
Penso si riferisse all'angolazione con la quale è montato il motore, non all'angolo tra la v dei cilindri 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 04, 2004, 15:17:23 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
Penso si riferisse all'angolazione con la quale è montato il motore, non all'angolo tra la v dei cilindri  Ho fatto l'esempio della F1, ma (visto che siamo in Mondo moto) l'angolazione dei cilindri influisce anche sul posizionamento del motore, anzi è fondamentale. In un telaio motociclistico, l'angolazione del motore non è facilmente variabile come nel cofano di una macchina: se lo si mette troppo "dritto", poi potrebbe non starci la cassetta filtro; se è troppo sdraiato ci possono essere problemi per posizionare il radiatore o sull'avancorsa. In pratica, parlando di moto, il posizionamento del motore è fortemente influenzato dall'angolazione del blocco-cilindri rispetto al resto del motore.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Novembre 04, 2004, 15:17:27 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
Si tratta di un 4 cilindri a V di 90° mi riferivo a questo...e ho visto che cambiano da casa a casa
|
|
|
|
|
rokkstar |
Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto... |
 |
Novembre 04, 2004, 15:25:17 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
per questo mi chiedevo cosa spingeva una casa costruttrice ad adottare un certo tipo di motore tutto qui 
|
|
|
|
|
Claudio53 |
|
![]() |
Novembre 04, 2004, 15:26:17 pm |
Visitatore, , posts |
|
Si tratta di un 4 cilindri a V di 90° mi riferivo a questo...e ho visto che cambiano da casa a casa
Se ti riferisci all'angolo tra le bancate di un motore a V le conseguenze sono notevoli sia sul bilanciamento e la regolarità degli intervalli tra gli scoppi (però l'albero a gomiti può avere i perni di manovella sdoppiati per recuperare la regolarità tra gli intervalli di scoppio), e nello spazio per il sistema di aspirazione, che di norma è all'interno della V. Più è larga la V tanto più si ha spazio per l'aspirazione, ma il motore diviene più ingombrante. Motori a V molto particolari sono stati i V4 stretti delle Lancia Ardea e Appia, e i V6 delle Aurelia, ripresi poi da altri costruttori.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Novembre 04, 2004, 23:46:24 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
siamo sicuri che l'angolazione tra i cilindri non cambia le caratteristiche di erogazione di coppia e potenza?mi pare di aver sentito che la renautl in f1 aveva adottato una v troppo aperta,che gli permetteva di abbassare il baricentro ma era decisamente sottopotenziato rispetto agli altri con una v + tradizionale...
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
dallaz |
il cleric vince sempre... |
 |
Novembre 05, 2004, 00:41:00 am |
Utente standard, V8, 392 posts |
|
in un motore il frazionamento e l'angolazione definiscono: ingombri posizione del baricentro posizionamento dei meccanismi ausiliari fasatura degli scoppi coppia, potenza e curva di erogazione vibrazioni
|
|
Non sono venuto qui per dirvi come andrà a finire. Sono venuto per dirvi come COMINCERA'!! Vi mostrerò un mondo senza regole né controlli, senza confini o barriere, un mondo dove tutto è possibile. Dove andremo da quel punto in poi è una scelta che lascio a voi... (The Matrix)
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|