623 Visitatori + 2 Utenti = 625

&re@, DoguiPlus
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Comportamento Haldex su terreni scivolosi
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 12, 2004, 08:46:43 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Come promesso a suo tempo a Madbob, ecco la traduzione letterale di quello che avevo scritto a memoria ... che, alla fine, non si è rivelata tanto deficitaria Wink

Tratto da Sport.Auto, prova della A3 Spotback

La 2.0 Turbo FSI può accontentarsi della semplice trazione anteriore, rimanendo più divertente da guidare perché più ?mobile?. [omissis] In versione Quattro, per contro, [omissis] una tale intermittenza dell?integrale, seguendo l?esempio della S60 AWD, che utilizza lo stesso giunto pilotato Haldex, non diventa più godibile su una pista ghiacciata. Quando le ruote anteriori vanno in saturazione, passano alle ruote posteriori e il sottosterzo di trazione si trasforma in una bella neutralità d?integrale ? fino alla ripresa dell?aderenza dell?anteriore e al disaccoppiamento del posteriore, dunque al sottosterzo. E così di seguito, fino a che il conducente si stanca delle traiettorie sfaccettate.

In pratica, su terreni scivolosi (e tirando al limite o quasi) si ha questo comportamento di "tira e molla" che con una integrale permanente non si ha ... ma, penso, nell'uso di tutti i giorni non dovrebbero porsi problemi, al limite, si alza il piede e si regolarizza il tutto ...
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2004, 08:47:11 am da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 12, 2004, 09:15:51 am
webmaster, V12, 50780 posts
Certo che mi piacerebbe sapere quanto e' piu' economica l'haldex rispetto ad un semplice differenziale parzialmente autobloccante...

Oltretutto necessita di attuatori e di elettronica, mentre un torsen puo' essere completamente meccanico.

A questo punto il domandone:
Partendo dal presupposto che in una guida sportiva e' fastidioso, come va interpretato in una situazione di emergenza. Detto cosi' sembra quasi un pericolo in piu'..... ? (punto di domanda)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 12, 2004, 09:22:17 am
Utente standard, V12, 42086 posts
A questo punto il domandone:
Partendo dal presupposto che in una guida sportiva e' fastidioso, come va interpretato in una situazione di emergenza. Detto cosi' sembra quasi un pericolo in piu'..... ? (punto di domanda)

Beh ma cosa intendi per situazione di emergenza? Se si tratta di perdita di stabilità in curva a causa dell'eccessiva velocità.. non credo ci siano particolari differenze tra i due sistemi. Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 12, 2004, 09:24:37 am
Staff, V12, 89720 posts
Venditore Toyota domenica...mi stavo informando sul nuovo RAV4 quando ho avuto la malaugurata idea di dirgli "sa, poi un amico di famiglia ce l'ha..." e lui "ma che modello è? Perché quello nuovo ha un nuovo schema di trazione integrale...non c'è più il Torsen, che è rumoroso e fa saltellare la macchina quando interviene...ora c'è il giunto viscoso, che fa tutto da solo e lei non si accorge neanche quando entra in funzione"...vabbé che è diverso, lì in condizioni standard trasmette la coppia fifty-fifty, però non è che mi abbia convinto troppo neh?! Non ne capisco tantissimo ma da quel che ho letto il giunto viscoso è la soluzione più economica per la TI...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 12, 2004, 09:28:03 am
webmaster, V12, 50780 posts
Beh ma cosa intendi per situazione di emergenza? Se si tratta di perdita di stabilità in curva a causa dell'eccessiva velocità.. non credo ci siano particolari differenze tra i due sistemi. Undecided

Vediamola cosi'

Con un integrale permanente, una TA, una TP il comportamento in una manovra di emergenza puo' essere prevedibile (per lo meno per chi conosce bene la macchina).

Con l'haldex subisci l'azione del retrotreno quando decide il software che governa la trasmissione. Che non necessariamente e' sincronizzato con il cervello. E' una domanda.

D'altronde si e' letto di gente che ha avuto problemi. Mi ricordo di uno che e' finito fuori strada con un scenic rx4 (che usa lo stesso sistema) accusando l'improvvisa reazione della macchina in una manovra di relativa emergenza.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 12, 2004, 09:28:36 am
Utente standard, V12, 23581 posts
il giunto viscoso è la soluzione più economica per la TI...

Ma a quella famiglia, i giunti viscosi, fan parte soluzioni "molto" costose come il sistema della 959, la MB 4-Matic e la Nissan Skyline

<<active differential>>

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 12, 2004, 09:30:47 am
webmaster, V12, 50780 posts
Ma a quella famiglia, i giunti viscosi, fan parte soluzioni "molto" costose come il sistema della 959, la MB 4-Matic e la Nissan Skyline

<<active differential>>

mmm.... non sei stato chiarissimo  Tongue Tongue Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 12, 2004, 09:31:37 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Vediamola cosi'

Con un integrale permanente, una TA, una TP il comportamento in una manovra di emergenza puo' essere prevedibile (per lo meno per chi conosce bene la macchina).

Con l'haldex subisci l'azione del retrotreno quando decide il software che governa la trasmissione. Che non necessariamente e' sincronizzato con il cervello. E' una domanda.

D'altronde si e' letto di gente che ha avuto problemi. Mi ricordo di uno che e' finito fuori strada con un scenic rx4 (che usa lo stesso sistema) accusando l'improvvisa reazione della macchina in una manovra di relativa emergenza.

Dimentichiamo, però, che nell'emergenza ci son altri fattori che intervengono quali ESP, controllo della trazione ... più hai "aiuti" meno il comportamento è repentino ... almeno credo Wink

Quando ti parte l'auto, però, per riprenderla insegnano -corsi di guida antisbandamento- di metter giù la frizione e quindi ... la trazione non funziona più ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 12, 2004, 09:31:53 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Vediamola cosi'

Con un integrale permanente, una TA, una TP il comportamento in una manovra di emergenza puo' essere prevedibile (per lo meno per chi conosce bene la macchina).

Con l'haldex subisci l'azione del retrotreno quando decide il software che governa la trasmissione. Che non necessariamente e' sincronizzato con il cervello. E' una domanda.

D'altronde si e' letto di gente che ha avuto problemi. Mi ricordo di uno che e' finito fuori strada con un scenic rx4 (che usa lo stesso sistema) accusando l'improvvisa reazione della macchina in una manovra di relativa emergenza.

Boh, magari se la perdita di stabilità si mantiene su livelli "recuperabili", può darsi che in effetti lo smistamento della coppia possa mettere in difficoltà, anche se su un fondo a normale aderenza (asfalto asciutto) non credo che ci siano particolari problemi. Boh... ChB!? Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 12, 2004, 09:32:32 am
Utente standard, V12, 23581 posts
mmm.... non sei stato chiarissimo  Tongue Tongue Tongue

È in inglese ... io più di "tu de feis of a kazz" non riesco a dire Tongue

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 12, 2004, 09:33:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Venditore Toyota domenica...mi stavo informando sul nuovo RAV4 quando ho avuto la malaugurata idea di dirgli "sa, poi un amico di famiglia ce l'ha..." e lui "ma che modello è? Perché quello nuovo ha un nuovo schema di trazione integrale...non c'è più il Torsen, che è rumoroso e fa saltellare la macchina quando interviene...ora c'è il giunto viscoso, che fa tutto da solo e lei non si accorge neanche quando entra in funzione"...vabbé che è diverso, lì in condizioni standard trasmette la coppia fifty-fifty, però non è che mi abbia convinto troppo neh?! Non ne capisco tantissimo ma da quel che ho letto il giunto viscoso è la soluzione più economica per la TI...

?? Io ho provato tempo fa un Rav4 con il Torsen (optional) e non saltellava ne faceva rumore.. eppure l'ho provata pure su fondi viscidi in campagna, mahh! Che poi, il giunto viscoso fa tutto da solo... e perchè il Torsen non fa tutto da solo!? Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 12, 2004, 09:36:12 am
webmaster, V12, 50780 posts
È in inglese ... io più di "tu de feis of a kazz" non riesco a dire Tongue

Comunque mi sa che giunto viscoso e' una definizio un po' troppo globale. Figurati se su una toyota rav4 hanno messo un sistema piu' costoso del precedente  Grin

Invece secondo me sulla nuova RAV4 il viscoso non trasferisce coppia al retrotreno fino a quando non c'e' una differenza predeterminata nella rotazione dei due assi. A quel punto la densità dell'olio nel differenziale varia trasferendo coppia nell'asse piu' lento.

Insomma... lo leggo come un haldex meccanico.

Qualcuno ha informazioni in piu' ?

(sposto in tecnica)
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2004, 09:36:41 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 12, 2004, 09:40:06 am
Staff, V12, 37777 posts

Quando ti parte l'auto, però, per riprenderla insegnano -corsi di guida antisbandamento- di metter giù la frizione e quindi ... la trazione non funziona più ...
decisamente intuitiva come manovra Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 12, 2004, 09:42:02 am
webmaster, V12, 50780 posts
decisamente intuitiva come manovra Roll Eyes

soprattutto diventa utile comprare macchine a trazione integrale  Tongue Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Comportamento Haldex su terreni scivolosi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 12, 2004, 09:42:44 am
Utente standard, V12, 23581 posts
decisamente intuitiva come manovra Roll Eyes

... manca la parte "poi lavori di sterzo se serve" ... riassunto per dire che quando schiacci la frizione stacchi la trazione e quindi TA, TP, TI sono uguali ... mai fatto un corso antisbandamento (guida sicura)? Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.