469 Visitatori + 1 Utente = 470

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 22, 2004, 19:35:12 pm
Staff, V12, 24080 posts
cosi a memoria il limite per le decelerazioni è di circa 50 kmh ogni 40 cm...cioè..supponendo un decelerazione costante che mi faccia passare da 100 a 0 kmh in 80 cm..sopravvivo (valore medio)..
le supercar sono robuste tanto quanto le vetture normali, se non di più...il problema è che "statisticamente" la reale velocità di impatta in un incidente è più bassa di quel che si crede...perchè si presume che il guidatore, freni, sbandi, etc..insomma una certa decelerazione ci sia..poi l'angolo d'impatto..etc..
Però le supercar arrivano a velocità tali che non ci sono santi....con una vettura "normale"...in 400 m tirando allo spasimo e partendo da fermo arrivo a 170 kmh....con una F40? ...e sicocme l'energia cinetica è proporzionale al quadrato della velocità...botto!...
in più, c'è una correlazione riflessi pilota - guidatore: come giustamente è stato detto...se la supercar parte..parte a velocità elevate...e rquelle manovre che dovrebbero servire a ridurre la velocità...magari non si ha bneanche il tempo di pensarle...
secondo me eh....

ma è lo stesso discorso che si faceva dicendo "più divertente una vettura piccola"...con una A112 70 cv...sulla serravalle..facevi al max i 140...con una F40 i 240...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bonello77 Non è bello ciò che è bello ma ciò che MI piace...
Settembre 22, 2004, 21:30:17 pm
Utente standard, V12, 547 posts
Secondo me stiamo mischiando situazioni/mondi non confrontabili...

La formula uno permette, essendo una monoposto, di avere un'abitacolo compattissimo, praticamente indeformabile al quale il pilota è ancorato praticamente rigidamente...

In un incidente le zone di assorbimento sono praticamente 2: Musetto e blocco motore cambio...

Quest'ultima parte è probabilmente progettata per "cedere" oltra una certa sollecitazione svincolandosi alla scocca principale....in questo modo il pilota non viene decelerato in maniera brutale come può accadere beccando un platano....

Nei veicoli tradizionali bisogna trovare dei compromessi....cmq i veicoli sono almeno biposto, quindi la larghezza dell'eventuale scocca in composito (Carrera Gt, Enzo e tante altre) non consentirebbe cmq di avere rigidità paragonabili a quelle di una F1...e probabilmente neanche servirebbero, vista la maggior estensione delle zone deformabili...

I rollbar per contro renderebbero la struttura si più rigida, ma sicuramente più "pericolosa" per gli occupanti e per i veicoli che impatterebbero con l'autovettura rollbarzata.....oltretutto questa maggior rigidità si tradurrebbe inevitabilmente in una maggior sollecitazione verso i passeggeri....

Non dimentichiamoci inoltre che l'energia cinetica cresce con il quadrato della velocità e che in caso di urto la stessa si può dissipare in 2 modi: calore (quindi deformazione) e suono (baaaaaaang-crashhh)...tutto ciò che non si dissipa così....son dolori per chi sta dentro....

Tutto questo rigorosamente SECONDO ME  Wink

P.S. Scusate il post lungo, ma la discussione era molto interessante e "introdursi" dopo 3 pagine di post non è semplice...  Grin

*********************************
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla al momento opportuno
Il saggio parla se interpellato
Il fesso parla sempre
*********************************
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 22, 2004, 21:39:31 pm
Visitatore, , posts
Una sola precisazione....

la zona motore cambio nelle F1 non è affatto una zona di deformazione...anzi...è la parte più dura di tutta la vettura e picchiare con quella son cazzi acidi (Vedi R.Shumacher a Indy)

inoltre non si deve svincolare da telaio....perchè se si svincolasse il telaio non ci sarebbe più Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bonello77 Non è bello ciò che è bello ma ciò che MI piace...
Settembre 22, 2004, 21:46:57 pm
Utente standard, V12, 547 posts
Una sola precisazione....

la zona motore cambio nelle F1 non è affatto una zona di deformazione...anzi...è la parte più dura di tutta la vettura e picchiare con quella son cazzi acidi (Vedi R.Shumacher a Indy)

inoltre non si deve svincolare da telaio....perchè se si svincolasse il telaio non ci sarebbe più Shocked Shocked

Scusa ma il motore è "vincolato" alla cellula di sicurezza e a sua volta è portante nei confronti delle sospensioni....

Inoltre perchè dici che è indeformabile? Rigido è rigido, ma sempre acciaio è....ovvio che un musetto a deformabilità programmata si straccia di più....

Cito da "renaultf1.com (il primo che mi è capitato)
Telaio
Monoscocca sagomata composita in fibra di carbonio e alluminio con struttura a nido d'ape, realizzata da Renault F1Team e progettata per massima resistenza e rigidità con il minimo peso. Il motore è montato come elemento portante della struttura
.

*********************************
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla al momento opportuno
Il saggio parla se interpellato
Il fesso parla sempre
*********************************
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 22, 2004, 21:50:50 pm
Visitatore, , posts
sarà sempre acciaio....ma guarda quando sono spesse le pareti di un blocco motore per capire quanto sia elevata la sua indeformabilità!
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bonello77 Non è bello ciò che è bello ma ciò che MI piace...
Settembre 22, 2004, 21:57:16 pm
Utente standard, V12, 547 posts
sarà sempre acciaio....ma guarda quando sono spesse le pareti di un blocco motore per capire quanto sia elevata la sua indeformabilità!

E questo è assolutamente vero....che il monoblocco abbia una deformazione "relativamente" bassa siamo d'acccordo...il fatto è che attorno ci sono una marea di accessori....che si deformano, si scaldano e così via....

Questo è tutto ciò che in una F1 non si deforma..

http://www.barchetta.cc/All.Ferraris/terra-di-motori-gallery-galleria-ferrari/img-0124.html
« Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 21:59:14 pm da bonello77 »

*********************************
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla al momento opportuno
Il saggio parla se interpellato
Il fesso parla sempre
*********************************
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 22, 2004, 22:40:41 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ragionamenti vari in ordine sparso...

Roll bar: aumenta di molto la sicirezza attiva (a patto di essere cinturati molto stretti ed impossibilitati a tirarci dentro delle craniate, altrimenti ci vuole il casco... NON credo che renda il veicolo più invasivo nei confronti degli altri veicoli nè che aumenti le decelerazioni interne, in quanto le parti che devono assorbire gli urti rimangono quelle a ciò deputate: quelle ESTERNE alla gabbia (avantreno e retrotreno).   Se il botto è talmente forte che farebbe entrare il motore nell'abitacolo SENZA roll bar, sei morto sia CON che SENZA roll-bar, idem per lo sfigato che centri in pieno....     quanto agli urti laterali, contro un palo preferirei andarci CON il roll bar a gabbia e beccarmi una signora decelerazione piuttosto che trovarmi il palo direttamente al posto del freno a mano.

L'unica cosa che occorrerebbe approfondire è se le cinture a 4 punti, che hanno una minore capacità di "sfibramento", possano essere più dannose di quelle normali, che cedono un po'.   Ma, sempre a naso, preferirei le 4 punti.  Da tirare bene, episodio della vipera docet....

finalmente...
parlo seriamente,le cinture andrebbero progettate per cedere il giusto,i roll bar andrebbero posizionati e magari imbottiti per essere il meno pericolosi possibili...ma sarebbeuna soluzione davvero efficace x i morti sulle strade...non scomparirebbero ma credo si decimerebbero abbondantemente.QUanto mai può costare equipaggiare un'auto con i roll bar?non credo + che metterle un navi.Non c'è da studiare chissà quali tecnologie,o materiali dai costi astronomici...la soluzione c'è,e costa poco.Raccogliamo l efirme?  Grin
« Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 22:42:05 pm da THE KAISER »

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 22, 2004, 22:59:28 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
finalmente...
parlo seriamente,le cinture andrebbero progettate per cedere il giusto,i roll bar andrebbero posizionati e magari imbottiti per essere il meno pericolosi possibili...ma sarebbeuna soluzione davvero efficace x i morti sulle strade...non scomparirebbero ma credo si decimerebbero abbondantemente.QUanto mai può costare equipaggiare un'auto con i roll bar?non credo + che metterle un navi.Non c'è da studiare chissà quali tecnologie,o materiali dai costi astronomici...la soluzione c'è,e costa poco.Raccogliamo l efirme?  Grin

i rollbar occupano spazio,e senza casco sono pericolosi!!sulle auto piccole addirittura si è sempre a contatto!io sono 1,85 e nella 205 col casco se muovevo la testa molto a sinistra toccavo il roll bar...ti lascio immaginare se la cintura cedesse un poco in un incidente!!inoltre sono decisamente scomode le cinture 4 punti!sono una figata pazzesca se vai forte,ma per strada non arrivi neppure a regolare la radio o aprire il finestrino...direi che però la legge non dovrebbe vietarlo,se uno lo volesse montare dovrebbe poterlo fare!
« Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 23:01:12 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 22, 2004, 23:18:43 pm
Visitatore, , posts
i rollbar occupano spazio,e senza casco sono pericolosi!!sulle auto piccole addirittura si è sempre a contatto!io sono 1,85 e nella 205 col casco se muovevo la testa molto a sinistra toccavo il roll bar...ti lascio immaginare se la cintura cedesse un poco in un incidente!!inoltre sono decisamente scomode le cinture 4 punti!sono una figata pazzesca se vai forte,ma per strada non arrivi neppure a regolare la radio o aprire il finestrino...direi che però la legge non dovrebbe vietarlo,se uno lo volesse montare dovrebbe poterlo fare!

guarda che si puo' se lo omologano le case il 4 punti.
Nei rally è pocosolo 4 punti non usano il 5?
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 22, 2004, 23:20:45 pm
Staff, V12, 90150 posts
guarda che si puo' se lo omologano le case il 4 punti.
Nei rally è pocosolo 4 punti non usano il 5?

Nei rally forse 5, in F1 mi pare addirittura 6 punti...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 22, 2004, 23:25:50 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
nei rally 4-5-6...credo che da poco forse siano omologate minimo le 5,ma non sono aggiornato...trovo che però siano inutili e ulteriormente dannose per i maroni!!le auto da formula dovrebbero avere le 6!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 23, 2004, 10:08:40 am
Utente standard, V12, 58401 posts
allora nei rally usan tutti le 4 punti, alcuni usano le 5 punti ma in frenata sono scomode perchè ti tagliano i testicoli....

Discorso cinture 4 punti, se le leghi e stringi come si deve (tirate alla morte) son sicurissime perchè effettivamente il corpo non si muove di un millimetro, ma son sicure perchè abbinate ad un sedile monoscocca, se monti cinture a 4 punti su una stradale e poi pianti una mina allucinante ci son buone possibilità che ti ritrovino nel bagagliaio insieme allo schienale del sedile....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2004, 13:38:36 pm
Staff, V12, 37777 posts
allora nei rally usan tutti le 4 punti, alcuni usano le 5 punti ma in frenata sono scomode perchè ti tagliano i testicoli....

non possono mettere la conchiglia? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 23, 2004, 15:38:04 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
non possono mettere la conchiglia? Grin

si ma se poi devi fare una pisciatina al volo ci metti 3 ore a svestirti! Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2004, 15:39:29 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.