515 Visitatori + 1 Utente = 516

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Settembre 22, 2004, 10:04:03 am
Utente standard, V12, 3972 posts
Magari uno scania non lo apre...  Roll Eyes ma un SUV può darsi (considerazione personale non avvalorata da prove effettuate  Tongue Grin)

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 22, 2004, 10:08:07 am
Visitatore, , posts
Con lo Scania non ci sono speranze, e comunque per andare in una macchina con dentro un reticolo di tubi devi avere cinture fisse e casco in testa, altrimenti la capoccia la fracassi sui tubi. Inapplicabile e bocciata  Angry Cool
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 22, 2004, 10:20:25 am
Global Moderator, V12, 27402 posts
settimana scorsa ho cercato di postare la notizia di un incidente avvenuto in belgio, 2 porsche stavano andando a spa per la 24 ore, uno è uscito di strada, ha abbattuto un palo dell'illuminazione trascinandolo per oltre 100m e si è fermata distrutta. il tachimetro era bloccato sui 250 km/h. a quelle velocità non c'è niente da fare.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 22, 2004, 10:33:14 am
Visitatore, , posts
settimana scorsa ho cercato di postare la notizia di un incidente avvenuto in belgio, 2 porsche stavano andando a spa per la 24 ore, uno è uscito di strada, ha abbattuto un palo dell'illuminazione trascinandolo per oltre 100m e si è fermata distrutta. il tachimetro era bloccato sui 250 km/h. a quelle velocità non c'è niente da fare.

non è detto magari con un angolo d'impatto favorevole ti salvi anche (le percentuali di soppravvivenza sono basse ovviamente).
Le F1 non sono confrontabili perchè hanno cinture a 7 punti oltre che Hans e accorgimenti vari.

Il Roll Bar non è la soluzione ideale, spesso rende troppo rigida l'auto e fa scaricare sul pilota la decelerazione.
Certo in certi incidenti aiuta, vedi l'impatto laterale.
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 22, 2004, 10:46:24 am
Staff, V12, 37777 posts
Con lo Scania non ci sono speranze, e comunque per andare in una macchina con dentro un reticolo di tubi devi avere cinture fisse e casco in testa, altrimenti la capoccia la fracassi sui tubi. Inapplicabile e bocciata  Angry Cool
ma perchè?non è che si prende pari pari lo schema delle corse,si dispongono i tubi nella maniera + ergonomica possibile (e + discreta esteticamente),magari con le giuste imbottiture nei punti pericolosi...15anni fa le riviste fantasticavano stranissime auto che avrebbero dovuto scarrozzarci nel 2000...ora il 2000è un ricordo e noi giriamo sempre sulle solite "bare" metalliche...quand'è che ci sarà un'evoluzione e un cambiamento  tangibile?
Io dico che sarebbe da fare

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 22, 2004, 10:50:40 am
Staff, V12, 37777 posts

Il Roll Bar non è la soluzione ideale, spesso rende troppo rigida l'auto e fa scaricare sul pilota la decelerazione.
Certo in certi incidenti aiuta, vedi l'impatto laterale.
ma il roll bar irrigidirebbe solo la cella vitale ,l'abitacolo.Il muso e il posteriore andrebbero studiati (come ora) in modo che assorbano parte dell'energia degli urti,non capisco come il roll bar possa incrementare la decelerazione.In teoria anche sulle auto attuali l'abitacolo non dovrebbe deformarsi...Pensate a quanti incidenti si vedono nei rally e nelle altre competizioni...invece di mutuare nuove soluzioni x potenziare i motori potrebbero incrementare la sicurezza delle nostre auto...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 22, 2004, 10:53:44 am
Utente standard, V12, 6982 posts
...ora il 2000è un ricordo e noi giriamo sempre sulle solite "bare" metalliche...

[OT on]
questa cosa e' enigmatica

quando ero piccolo mi ricordo che dicevo

"nel 2000 avro' 21 anni, aaaaahhhh ma il 2000 ci hai voglia prima che arriva"

porca eva siamo gia' nel 2004

[OT off]

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 22, 2004, 11:10:19 am
Utente standard, V12, 7374 posts
prendo spunto da un interessantissimo post di homer nel thread riguardante il botto della F40 e dalla questione da lui sollevata .

Cmq lo spunto mio, riprendendo il thread di IDA da cui ho ricavato la notizia, era per discutere sulla sicurezza di queste vetture...su IDA si faceva riferimento al discorso sicurezza passiva: l'F40 è un po' fuori categoria, visto che si tratta cmq di un'auto progettata quasi 20 anni fa e ai tempi i crash test non eran evoluti come ora...però mi vengon in mente le immagini della Ferrari di Trussardi, oppure altre foto di queste supercar prese da siti come WreckedExotics, che esteticamente paion davvero devastate dopo gli urti...probabilmente molto dipende dalle velocità che raggiungono che in proporzione dovrebbero portare a incidenti a più alte velocità rispetto ad auto normali, ma visto che nessuno fa mai crash-test su ste auto, chissà quante "stellette" euroncap avranno? Avranno la spia per allacciare le cinture (Tongue)? Hanno una sicurezza attiva molto alta, ma è anche vero che quando le si perdono, le si perdono a velocità impossibili...insomma, QUANTO sono sicure le supercar?
Cmq lo spunto mio, riprendendo il thread di IDA da cui ho ricavato la notizia, era per discutere sulla sicurezza di queste vetture...su IDA si faceva riferimento al discorso sicurezza passiva: l'F40 è un po' fuori categoria, visto che si tratta cmq di un'auto progettata quasi 20 anni fa e ai tempi i crash test non eran evoluti come ora...però mi vengon in mente le immagini della Ferrari di Trussardi, oppure altre foto di queste supercar prese da siti come WreckedExotics, che esteticamente paion davvero devastate dopo gli urti...probabilmente molto dipende dalle velocità che raggiungono che in proporzione dovrebbero portare a incidenti a più alte velocità rispetto ad auto normali, ma visto che nessuno fa mai crash-test su ste auto, chissà quante "stellette" euroncap avranno? Avranno la spia per allacciare le cinture (Tongue)? Hanno una sicurezza attiva molto alta, ma è anche vero che quando le si perdono, le si perdono a velocità impossibili...insomma, QUANTO sono sicure le supercar?

questo quanto scritto da Giorgio.
Al cui quesito mi asoscio anche io , quanto sono sicure davvero le supercars ?

per favore , ninete dibattiti ita vs germany che sembrano tanto tornate di moda e flame inutili , ma una discussione civile , grazie.

esprimo solo un dato molto significativo "a 50 km/h un un incidente di auto, produce una forza d'urto pari a precipitare dal TERZO piano"

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Settembre 22, 2004, 12:49:10 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Paragonare la sicurezza delle auto di serie a quella della F1 è sbagliato, le prime la ricercano con le deformazioni programmate, le seconde con l'indeformabilità. (Coppini docet).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 22, 2004, 13:25:29 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Paragonare la sicurezza delle auto di serie a quella della F1 è sbagliato, le prime la ricercano con le deformazioni programmate, le seconde con l'indeformabilità. (Coppini docet).

non e' vero, anche le macchine di f1 hanno parti deformabili e parti indeformabili, come le auto di serie.

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 22, 2004, 13:30:36 pm
Staff, V12, 37777 posts
Paragonare la sicurezza delle auto di serie a quella della F1 è sbagliato, le prime la ricercano con le deformazioni programmate, le seconde con l'indeformabilità. (Coppini docet).
ne sei sicuro?può anche essere ma non sono pienamente convinto...ricercando solo l'indeformabilità la decelerazione che si subisce non da scampo...a meno che non si sbatte su un muro di gomme Huh
forse hai ragione Grin non sarà che le f1 sono così sicure perchè sono strutturalmente granitiche e sbattono sulle gomme?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 22, 2004, 13:31:11 pm
Staff, V12, 37777 posts
ne sei sicuro?può anche essere ma non sono pienamente convinto...ricercando solo l'indeformabilità la decelerazione che si subisce non da scampo...a meno che non si sbatte su un muro di gomme Huh
forse hai ragione Grin non sarà che le f1 sono così sicure perchè sono strutturalmente granitiche e sbattono sulle gomme?
ergo...dobbiamo guardare al rally e al superturismo...
un 'impegno concreto:rollbar x tutti!!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 22, 2004, 13:33:49 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
ergo...dobbiamo guardare al rally e al superturismo...
un 'impegno concreto:rollbar x tutti!!

Io posso montare quello che aveva McRae sulla sua, tanto la sua e la mia cambiano solo per il colore della carrozzeria e le decalcomanie Grin Grin Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 22, 2004, 13:35:44 pm
Visitatore, , posts
C'è anche da aggiungere che negli autodromi di formula 1 ci sono gli spazi di fuga e le barriere deformabili, che non sempre ci sono sulla strada. Se a pochi metri pista ci fosse la fila di platani, non credo sarebbe lo stesso.

Inoltre i costruttori di automobili devono fare i conti con il fatto che lo stesso modello di automobile sarà guidato da persone di corporatura diversa e soprattutto che le sollecitazioni alle quali possono essere soggetti guidatore e passeggeri durante un impatto non sono le stesse che regge un pilota di formula 1 in perfetta forma fisica. Paradossalmente l'invecchiamento della popolazione pone ulteriori vincoli alla sicurezza attiva e passiva delle automobili.
Email  Loggato 
   Re:Supercars e sicurezza , dibattito costruttivo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 22, 2004, 19:24:58 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.097 secondi con 34 queries.