564 Visitatori + 2 Utenti = 566

Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [lancia] ci sono o ci fanno?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Settembre 08, 2004, 13:14:20 pm
Utente standard, V12, 9054 posts

L'unica pecca sono le motorizzazioni, una rete vendita non all'altezza....

Il primo è davvero un problema... la classe A per esempio, oltre chee una bella linea e soluzioni tecniche all'avanguardia ( sospensioni oleopneumatiche) offre una gamma molto articolata di motorizzazioni, sia benzina che diesel.. cosa che la musa/idea non riescono a proporre.  Undecided
Poi secondo me questo discorso è un pò esteso a tutto il gruppo Fiat e non sono a Lancia... manca ancora il 1.3 mjtd di potenza superiore, quel fantomatico 1.6 mjtd, manca un 1.6 benzina come si deve sia nel segmento B che C, un motore che possa competere con il 1.6 16v Psa, manca l'erede della Lybra, mancano le cabrio e nello specifico una CC quando i francesi ne hanno 4, e perchè non fare un anti-mini targata alfa romeo?? per me funzionerebbe eccome.. una piccola compatta con buoni motori ( il precedente 1.4 twin spark già non era male), un bel sound, un'estetica accattivante ed un autotelaio degno del nome che porta... forse chiedere troppo??? Il problema di Fiat è che segue, o meglio rincorre, senza mai azzardare nulla di nuovo ed innovativo Lips Sealed Cry

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Settembre 08, 2004, 13:47:50 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Purtroppo (o per fortuna) il mondo dell'auto è complicatissimo.
Da un lato l'emozione,dall'altro la razionalità.
Fiat deve scegliere la strada da seguire e,come sembra,ha scelto quella della razionalità (altrimenti progetti come Fulvia  e trepiuno sarebbero già in belli pronti,ci sarebbero auto come Y CC e similari a volontà e molti motori sportivi..).
Invece vedo (o almeno credo) che si sta puntando su progetti con i piedi per terra (il trio Panda/Ypsilon/Idea raccoglie consensi ovunque).La nuova Punto,oltre che razionale,si prefigura anche accattivante esteticamente.La stessa Musa,pur essendo una Idea,è comunque diversa.
Nell'immaginario collettivo vediamo l'Idea che si scontra con la Meriva e la Musa con la classe A.Fiat è riuscita in un sol colpo a coprire due nicchie di mercato.Se ci fossero più motori si potrebbe parlare di obiettivo raggiunto al 100% (anche se c'è da dire che di solito è col tempo che le gamme si arricchiscono).
Si parla di questo 1.6 che se dovesse arrivare presto potrebbe dire molto (sarebbe il secondo arrivato in assoluto...).
Insomma,la situazione ancora è carente ma stavolta i sgnali sembrano chiari...

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 08, 2004, 14:12:38 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Purtroppo (o per fortuna) il mondo dell'auto è complicatissimo.
Da un lato l'emozione,dall'altro la razionalità.
Fiat deve scegliere la strada da seguire e,come sembra,ha scelto quella della razionalità (altrimenti progetti come Fulvia  e trepiuno sarebbero già in belli pronti,ci sarebbero auto come Y CC e similari a volontà e molti motori sportivi..).
Invece vedo (o almeno credo) che si sta puntando su progetti con i piedi per terra (il trio Panda/Ypsilon/Idea raccoglie consensi ovunque).La nuova Punto,oltre che razionale,si prefigura anche accattivante esteticamente.La stessa Musa,pur essendo una Idea,è comunque diversa.
Nell'immaginario collettivo vediamo l'Idea che si scontra con la Meriva e la Musa con la classe A.Fiat è riuscita in un sol colpo a coprire due nicchie di mercato.Se ci fossero più motori si potrebbe parlare di obiettivo raggiunto al 100% (anche se c'è da dire che di solito è col tempo che le gamme si arricchiscono).
Si parla di questo 1.6 che se dovesse arrivare presto potrebbe dire molto (sarebbe il secondo arrivato in assoluto...).
Insomma,la situazione ancora è carente ma stavolta i sgnali sembrano chiari...

a.. a proposito di musa....a agosto prima delal partenza ho provato il 1.3 mjtd e il 1.4 16v bz....
Il primo con cambio automico: di certo non ha vezzi corsaioli...ma è COMODO maledettamtne comoda tutta l'auto...dalle sospensioni ai sedili esprimono confort...tutto dipende da quanti km e da che uso intendo farne...cos' com'è ora farei 10.000 km all'anno se mi va bene dopola nuova mansione e per di più 90% in città...quindi sarebbe ala soluzione migliore...però per così pochi km tanto vale il benzina. Il 1.4 è molto più brioso e silenzioso. Si riprende con dolcezza e in modo progressivo. Internamente l'auto ha colori e materiali caldi e eccellenti...peccato la cappelliera stile idea con attacchi piuttosto approssimativi sul dorso delleo schienale posteriore.
Pregevole la grafica l'ho trovata più leggibile dell'idea. non tanto nella disposzione che è identica quanto nella grafica e nel colore.
Musetta la borsa che si stacca è chiccossssiiima...direi tipicamente per le milanesi snob.
Ho avuto modo di apprezzare gli spazi interni e i cassetti che ve ne sono davvero tanti un po' ovunque.
Altro da dirvi...ah si il prezzo...come la voglio io sfioro i 22.000 euro la versione 1.3 mjtd dnf platico con opt completi...e 21.000 il 1.4...bel colpo!...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 08, 2004, 14:18:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
quando ti arriva, cav?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 08, 2004, 14:23:31 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
quando ti arriva, cav?
piano piano...oggi vado a vedere per la casa che forse ho trovato...molto prossimante per l'auto.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 08, 2004, 17:18:32 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Lancia si potrebbe rilanciare, ma non sono d'accordo che basterebbe poco. Ci vorrebbe al contrario molto, e non solo in fatto di motori e trasmissioni.
Tra l'altro io prima di definire la Musa concorrente della Classe A aspetterei di vedere cosa ne dicono i clienti; so che sarebbbe nei desideri di Lancia, ma non sono convinto che ne abbia i mezzi, per nulla.
Tra l'altro, onestamente sarà concorrente della Classe A solo in Italia (se andrà bene) perchè all'estero il marchio non è sufficientemente prestigioso (è per lo più poco conosciuto) e la rete di vendita quasi assente.
Aggiungo che fra le molte mancanze di motori e trasmissioni, continuo a considerare clamoroso il fatto che il gruppo Fiat non riesca ad equipaggiare la Thesis e la 166 con una trasmissione automatica su diesel che sopporti una coppia che non sia quella di un 2.0 d della concorrenza.
Mi permetto anche di dissentire dall'ultimo stile Lancia, e qui non mi riferisco ad un fatto meramente di estetica. Ho l'impressione che Lancia contravvenendo alla sua tradizione stia scegliendo uno stile un po' chiassoso, vistoso, esibizionista. Lo dico per l'estetica, sempre volutamente sopra le righe, originale sino al lezioso o al barocco, ma vale anche per lo stile dell'abitacolo, con questi tessuti nautici, con questi colori vistosi e sporchevoli.
Le vere Lancia erano vetture originali tecnicamente e molto discrete, raffinate, signorili; non sono convinto che attualmente queste doti siano mantenute.
Questa è la mia opinione.

Se poi Fiat non ha i mezzi (come credo) per rilanciare Lancia, allora punti al momento su Alfa e Fiat, riservandosi l'operazione Lancia a tempi ( e mezzi) migliori.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Settembre 08, 2004, 17:44:28 pm
Staff, V12, 10184 posts
Lancia si potrebbe rilanciare, ma non sono d'accordo che basterebbe poco. Ci vorrebbe al contrario molto, e non solo in fatto di motori e trasmissioni.
Tra l'altro io prima di definire la Musa concorrente della Classe A aspetterei di vedere cosa ne dicono i clienti; so che sarebbbe nei desideri di Lancia, ma non sono convinto che ne abbia i mezzi, per nulla.
Tra l'altro, onestamente sarà concorrente della Classe A solo in Italia (se andrà bene) perchè all'estero il marchio non è sufficientemente prestigioso (è per lo più poco conosciuto) e la rete di vendita quasi assente.
Aggiungo che fra le molte mancanze di motori e trasmissioni, continuo a considerare clamoroso il fatto che il gruppo Fiat non riesca ad equipaggiare la Thesis e la 166 con una trasmissione automatica su diesel che sopporti una coppia che non sia quella di un 2.0 d della concorrenza.
Mi permetto anche di dissentire dall'ultimo stile Lancia, e qui non mi riferisco ad un fatto meramente di estetica. Ho l'impressione che Lancia contravvenendo alla sua tradizione stia scegliendo uno stile un po' chiassoso, vistoso, esibizionista. Lo dico per l'estetica, sempre volutamente sopra le righe, originale sino al lezioso o al barocco, ma vale anche per lo stile dell'abitacolo, con questi tessuti nautici, con questi colori vistosi e sporchevoli.
Le vere Lancia erano vetture originali tecnicamente e molto discrete, raffinate, signorili; non sono convinto che attualmente queste doti siano mantenute.
Questa è la mia opinione.

Se poi Fiat non ha i mezzi (come credo) per rilanciare Lancia, allora punti al momento su Alfa e Fiat, riservandosi l'operazione Lancia a tempi ( e mezzi) migliori.
Sono piuttosto d'accordo. Dire che la Musa è una concorrente della nuova Classe A, che mi pare sarà molto ben fatta, di qualità superiore alla precedente; con versioni 3 e 5 porte, una pletora di buoni motori e diverse finizioni è un pio desiderio. Ne venderanno sicuramente e se lo merita ma adesso non esageriamo, perchè, a parte le doti intrinseche, la classe A è comunque una MB e, checchè se ne dica, il Europa il marchio MB vale comunque qualcosetta di più del marchio Lancia, noto e rispettato al massimo da qualche vecchio nostalgico come me.
Qualcuno di voi ha definito la Musa come una eloborazione di Scioneri o Fissore, sulla base dell' Idea. Ecco, esattamente quello è. Una Idea fuori serie. Per favore non confondiaamola con quello che erano le vere Lancia di una volta.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Settembre 08, 2004, 17:46:28 pm
Visitatore, , posts
Sono piuttosto d'accordo. Dire che la Musa è una concorrente della nuova Classe A, che mi pare sarà molto ben fatta, di qualità superiore alla precedente; con versioni 3 e 5 porte, una pletora di buoni motori e diverse finizioni è un pio desiderio. Ne venderanno sicuramente e se lo merita ma adesso non esageriamo, perchè, a parte le doti intrinseche, la classe A è comunque una MB e, checchè se ne dica, il Europa il marchio MB vale comunque qualcosetta di più del marchio Lancia, noto e rispettato al massimo da qualche vecchio nostalgico come me.
Qualcuno di voi ha definito la Musa come una eloborazione di Scioneri o Fissore, sulla base dell' Idea. Ecco, esattamente quello è. Una Idea fuori serie. Per favore non confondiaamola con quello che erano le vere Lancia di una volta.

le parole più sagge mai lette sulla situazione di lancia.
da mettere nei post da incorniciare a futura memoria , complimentoni sinceri e vivissimi.
Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Settembre 08, 2004, 17:58:58 pm
Staff, V12, 10184 posts
Cito un piccolo flash senza importanza ma che puo' essere sintomatico di un acerta maniere di vedere il marchio.
Ricordo bene, avevo 14 anni, nel 1961, ed un nostro cugino accompagno' me e  la mamma dal corrozziere per vedere come far mettere in ordine la Fiat 500 che la mamma aveva appena comperato. Questo perchè da poco più di un anno avevo perso il papà e mia mamma di macchine naturalmente non ne capiva niente, sapeva appena guidare...
Il cugino in questione possedeva da poco una Appia 3 serie, nuova, grigio argento e interno in panno grigio. bellissima, delle porte che sembravano delle casseforti, al confronto la Fiat 1100 sembrava fatta di cartone.
Costui fece molte osservazioni un po' altezzose al carrozziere sul lavoro che stava facendo alla nostra povera 500, ed a un certo momento il carrozziere gli chiese, ma lei che macchina ha? (Come dire, ma lei chi si crede di essere per parlarmi cosi'!!).
Il cugino, serafico, rispose, io ho una Lancia (non un' Appia, badate bene, disse solo "una Lancia", con l'aria di quello che sa che sta facendo un affondo mortale).
Ricordo come se fosse ieri che sentendo "ho una Lancia", il carrozziere assunse l'aria umile che deve avere il "volgo" quando si trova al cospetto del suo "signore" e da quel momento lo tratto' con grande deferenza.
Forse voi sorriderete, ma vi garantisco che all'epoca, a me, tra l'altro adolescente appassionato di auto, questo fatto fece un agrande impresisone.
Il cugino un paio d'anni dopo cambio l' Appia per una Prinz coupé, non è una palla... Grin Grin
« Ultima modifica: Settembre 08, 2004, 18:01:37 pm da lou »

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 08, 2004, 17:59:17 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Tra l'altro permettetemi un piccolo OT ( e qui mi rivolgo ai "vecchi" come e più di me): la borsa della Musa io la ricordo in una versione della Autobianchi A 112 (forse era la versione di lusso della 3 serie). Qualcuno ha ricordi precisi in merito?

Tornando in tema, aggiungo che sono rimasto perplesso dalla decisione di non produrre la Fulvia, che aveva riscosso una critica universalmente positiva; voglio proprio vedere ora quali capolavori tireranno fuori...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Settembre 08, 2004, 18:37:47 pm
Utente standard, V12, 6164 posts
io credo che l'attuale situazione della lancia sia abbastanza ridicola e simbolo lampante di incapacità. la lybra doveva nascere 5 anni prima (quando la dedra ormai la compravano solo aziendali), la ultima delta non è stata mai resa competitiva. la thesis avrebbe dovuto entrare in produzione prima.
Una casa come la lancia dovrebbe tener testa alla mercedes, con un tocco di personalità in più e invece riesce a vendere solo la ypsilon. a questo punto si tiri fuori il nome autobianchi e la si faccia finita...

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 08, 2004, 19:35:33 pm
Staff, V12, 37777 posts
Se poi Fiat non ha i mezzi (come credo) per rilanciare Lancia, allora punti al momento su Alfa e Fiat, riservandosi l'operazione Lancia a tempi ( e mezzi) migliori.
da come vanno le cose (prototipi stupendi accantonati,nuovi motori ,modelli,o restyling annunciati ma che arrivano sul mercato con ritardi cronici) ho l'impressione che a malapena ci siano i soldi x abbozzare un rilancio x fiat ed alfa

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bonello77 Non è bello ciò che è bello ma ciò che MI piace...
Settembre 08, 2004, 19:42:13 pm
Utente standard, V12, 547 posts
Mah...secondo me le soluzioni sono proprio poche....allo stato attuale l'unica possibilità è far sopravvivere il marchio lancio come "carrozzeria" o Atelier di interni...fino al completo rilancio di Fiat....a quel punto alfa camminerà con le sue gambine e si potranno investire soldini su Lancia....

Ora come ora produrre Fulvia sarebbe stato troppo azzardato...mentre investire soldi in un pesante facelifting di Thesis no...sarebbe bastato mettere farozzi più aggressivi e una calaandra un pochetto più bassa...cambi automatici del gruppo GM...e il gioco era fatto....

Avrei visto bene il oprogetto Large/Lanciona...accantonato senza senso...

Per Lybra sarebbe stato fare l'elettroshock a un moribondo....

*********************************
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla al momento opportuno
Il saggio parla se interpellato
Il fesso parla sempre
*********************************
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 09, 2004, 13:58:29 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Lancia si potrebbe rilanciare, ma non sono d'accordo che basterebbe poco. Ci vorrebbe al contrario molto, e non solo in fatto di motori e trasmissioni.
Tra l'altro io prima di definire la Musa concorrente della Classe A aspetterei di vedere cosa ne dicono i clienti; so che sarebbbe nei desideri di Lancia, ma non sono convinto che ne abbia i mezzi, per nulla.
Tra l'altro, onestamente sarà concorrente della Classe A solo in Italia (se andrà bene) perchè all'estero il marchio non è sufficientemente prestigioso (è per lo più poco conosciuto) e la rete di vendita quasi assente.
Aggiungo che fra le molte mancanze di motori e trasmissioni, continuo a considerare clamoroso il fatto che il gruppo Fiat non riesca ad equipaggiare la Thesis e la 166 con una trasmissione automatica su diesel che sopporti una coppia che non sia quella di un 2.0 d della concorrenza.
Mi permetto anche di dissentire dall'ultimo stile Lancia, e qui non mi riferisco ad un fatto meramente di estetica. Ho l'impressione che Lancia contravvenendo alla sua tradizione stia scegliendo uno stile un po' chiassoso, vistoso, esibizionista. Lo dico per l'estetica, sempre volutamente sopra le righe, originale sino al lezioso o al barocco, ma vale anche per lo stile dell'abitacolo, con questi tessuti nautici, con questi colori vistosi e sporchevoli.
Le vere Lancia erano vetture originali tecnicamente e molto discrete, raffinate, signorili; non sono convinto che attualmente queste doti siano mantenute.
Questa è la mia opinione.

Se poi Fiat non ha i mezzi (come credo) per rilanciare Lancia, allora punti al momento su Alfa e Fiat, riservandosi l'operazione Lancia a tempi ( e mezzi) migliori.

dunque affrontiamo un punto alla volta:
se è vero che musa è carente di motori oltre i 100 cv e altrettanto vero che classe a è carente di motori da 70 cv 1.3 cc.
Sulla rete di vendita e di assistenza è vero è carente..ma se si bissa il duetto mini ypsilon a favore di quest'ultima non mi sembra poi così male.
Riguardoa ai colori e le finiture possiamo raccontarci ciò che vogliamo ma un ambiente Lancia si vede sempre anche  a distanza di anni...vedi lybra.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[lancia] ci sono o ci fanno?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 09, 2004, 14:11:19 pm
Staff, V12, 37777 posts
comunque quello della rete di vendita è uno dei principali problemi del gruppo fiat...ho letto troppe volte che è carente all'estero,sia come assistenza che concessionari.LE riviste possono sprecarsi con i commenti positivi dei nuovi modelli che sfornano ma se non ci sono concessionarie la gente non li conosce,non li vede e non li compra...(anche x precauzione...se c'è un solo conce nel raggio di 200km che faccio se chiude?).

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 33 queries.