| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring |  | ![]() |  
								| Settembre 06, 2004, 10:32:08 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| A me sembrano tutto sommato piu' che accettabili, che ne dite ?  Puro viaggio di andata/ritorno in montagna (255 Km, con salita fino a 1770 mslm), di cui 140 Km di autostrada a 120Km/h fissi con cruise/control  13,1 l/100Km  Media totale della vacanza su 1200Km di cui 900 su passi dolomitici, sterrati, rifugi, piccoli tragitti per fare la spesa ecc., spesso a pieno carico  18,2 l/100Km Corollario: ho notato che in discesa conviene innestare le posizioni "2" o "1" del cambio automatico non solo per via del freno motore altrimenti assente, ma anche perche', aumentando il numero dei giri, entra in azione il cut-off che praticamente azzera il consumo istantaneo.   |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| &re@ |  |  |  
								| Settembre 06, 2004, 10:39:43 am |  
								| Utente standard, V12, 78280 posts |  |  
				  | 
							
								| A me sembrano tutto sommato piu' che accettabili, che ne dite ? 
 La mia media in vacanza è stata di 5.5l/100km. Da Bologna (60m slm) a Pinzolo (800m slm), con alcuni giri in montagna sopra Madonna di Campiglio. Autostrada complessiva circa 600km, con la "cassa da morto" sul tetto. Velocità autostradale circa 130km/h costanti. Tragitti extraurbani generalmente "lunghi" e con pochi "Stop&Go" deleteri per il consumo. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| alura |  |  |  
								| Settembre 06, 2004, 10:44:39 am |  
								| webmaster, V12, 51186 posts |  |  
				  | 
							
								| Piu' o meno io sono stato intorno ai 10km/l tra i circa 3000 km di autostrada e i 700 di traffico locale    |  
								|  |  
								| 
 Kia Sorento = Oso nei Kart |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Raven | Wild thing, you make my heart sing |  |  
								| Settembre 06, 2004, 10:46:41 am |  
								| Staff, V12, 19427 posts |  |  
				  | 
							
								| tra gli 11,5 e i 12 km/litro2750 km
 95% autostrada
 |  
								|  |  
								| 
 Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| am1 |  | ![]() |  
								| Settembre 06, 2004, 10:52:06 am |  
								| Utente standard, V12, 33886 posts |  |  
				  | 
							
								| 8.5 km / litro, andando speditello...    |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Eva |  |  |  
								| Settembre 06, 2004, 10:56:52 am |  
								| Utente standard, V12, 3730 posts |  |  
				  | 
							
								| Con la 124 in Umbria:Percorso misto 60% superstrade 40%
 1.500 km circa
 consumo medio 7,8 l/100 km
 Più due chili d'olio....
 |  
								|  |  
								| 
 La famiglia:Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
 Fiat Campagnola AR59 - 1970
 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
 Mercedes Vito 130 - 2004
 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring |  | ![]() |  
								| Settembre 06, 2004, 11:04:04 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Più due chili d'olio....
 Urge sostituzione gommini valvole....      Anche la mia Ritmo consumava olio cosi'. Da quando ho sostituito i gommini (1995) consuma 1Kg ogni 6-7000Km (per quei motori e' il consumo fisiologico). Sempreche' non dipenda dai pistoni, perche' allora la cosa e' diversa. Comunque, almeno un trattamento ceramico nell'olio non farebbe male, anzi.... |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Settembre 06, 2004, 11:12:48 am |  
								| Staff, V12, 90661 posts |  |  
				  | 
							
								| Come già scritto non ricordo più dove...Stilo JTD, circa 3800km a 16,5km/l di media (6 litri/100km). Prima degli ultimi 900km di autostrada del ritorno (quindi i primi 2900) ero a 17,2km/l di media (5,8l/100km). |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Settembre 06, 2004, 11:18:12 am |  
								| Global Moderator, V12, 27554 posts |  |  
				  | 
							
								| 11.6l/100km negli ultimi 1200 km percorsi |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Eva |  |  |  
								| Settembre 06, 2004, 11:51:32 am |  
								| Utente standard, V12, 3730 posts |  |  
				  | 
							
								| Urge sostituzione gommini valvole....      Anche la mia Ritmo consumava olio cosi'. Da quando ho sostituito i gommini (1995) consuma 1Kg ogni 6-7000Km (per quei motori e' il consumo fisiologico). Sempreche' non dipenda dai pistoni, perche' allora la cosa e' diversa. Comunque, almeno un trattamento ceramico nell'olio non farebbe male, anzi....Non è detto. Intanto proviamo a cambiare l'olio attuale (banalissimo Selenia) con un olio più viscoso e più adatto a questi motori compressi, aggiungendo poi anche l'addittivo ceramico. Se non smette, cambieremo i gommini. Già sabato abbiamo rischiato di rimanere a piedi a causa di sporcizia nel carburatore. Domenica l'abbiamo aperto e ci abbiamo trovato di tutto.... Adesso però va che è una meraviglia. |  
								|  |  
								| 
 La famiglia:Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
 Fiat Campagnola AR59 - 1970
 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
 Mercedes Vito 130 - 2004
 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
 |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2   |   |  |  
	
 
   |