543 Visitatori + 1 Utente = 544

Sportcoupè
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Accoppiamento cerchi con mozzi
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 13, 2004, 08:27:39 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Ieri assieme al gommista (un quarantenne fascinoso e dal sorriso smagliante  Grin) ci siamo accorti che i cerchi in lega del 124 non accoppiano con i mozzi.
Quindi l'unico modo per fare il corretto centraggio delle ruote è serrando i bulloni "ad occhio".

Il gommista mi ha suggerito di creare al tornio un'anellina che vada a compensare la distanza fra il mozzo (più piccolo) e il foro centrale del cerchio (più grande).

Ad una prima occhiata sembra facile, guardando meglio non mi è sembrato proprio così semplice.

Il gommista sostiene inoltre che pur serrando bene i bulloni le ruote sono destinate inevitabilmente a spostarsi a causa delle asperità delle stradae, con il risultato che ogni X km sarebbero da rimettere in centro. Credete sia possibile?  Huh

Che voi sappiate c'è la possibilità di applicare stabilmente al cerchio in lega un riporto di metallo (acciaio) che vada a compensare tale distanza?  Huh

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 13, 2004, 09:57:26 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 13, 2004, 12:26:58 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
praticamente quello che serve a te è un distanzialecon centraggio...il più piccolo possibile ovviamente xchè non si veda,a te credo non interessi aumentare la carreggiata!!!questo distanziale deve avere nella parte verso il mozzo un diametro equivalente al centraggio,nella parte verso la ruota,equivalente al centraggio ruota....deve prevedere 4 fori per il passaggio delle viti....l'accoppiamente deve essere al centesimo...direi che con un tornio cnc e 10 cm di Al te la puoi cavare.potrei anche fartelo io a lavoro gratuitamente,ma devi aspettare più di un mese....adesso sono in ferie,e prima che mi tocchi il turno di notte ne passa....vedi un pò tu!!al max vai da qualche tornitore,batti un pò gli occhi come una cerbiatta e vedi tu! Grin
« Ultima modifica: Agosto 13, 2004, 12:28:43 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 13, 2004, 13:39:39 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
praticamente quello che serve a te è un distanzialecon centraggio...il più piccolo possibile ovviamente xchè non si veda,a te credo non interessi aumentare la carreggiata!!!questo distanziale deve avere nella parte verso il mozzo un diametro equivalente al centraggio,nella parte verso la ruota,equivalente al centraggio ruota....deve prevedere 4 fori per il passaggio delle viti....l'accoppiamente deve essere al centesimo...direi che con un tornio cnc e 10 cm di Al te la puoi cavare.potrei anche fartelo io a lavoro gratuitamente,ma devi aspettare più di un mese....adesso sono in ferie,e prima che mi tocchi il turno di notte ne passa....vedi un pò tu!!al max vai da qualche tornitore,batti un pò gli occhi come una cerbiatta e vedi tu! Grin
Grazie per il consiglio, credo di aver capito cosa devo disegnare.
ll tornitore ce l'ho e non mi serve fare uso del mio lato "cerbiatto" fortunatamente.
Beh, anch'io sono pressochè prossima alle ferie per cui per forza di cose ci si pensa con comodo a settembre!  Wink

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2004, 13:55:48 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
ll tornitore ce l'ho e non mi serve fare uso del mio lato "cerbiatto" fortunatamente.
Per fortuna, altrimenti sai che fallimento...  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed  Wink Wink
Buone ferie  Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Agosto 14, 2004, 00:00:14 am
Utente standard, V8, 328 posts
L'anellino che ti devi far costruire, non ha funzione strutturale, ma solo centrante. Quello che tiene accoppiato il cerchione al mozzo non sono le viti (altrimenti lavorerebbero a taglio...) ma la pressione (attrito..) che le viti fanno esercitare dal cerchione sul mozzo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 30, 2004, 16:12:55 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Ho verificato meglio la questione mentre ero in ferie e mi sono resa conto che il meccanico ha sparato una cazzata con la C maiuscola.

I cerchi si centrano perfettamente serrando in maniera corretta i 5 bulloni esagonali. Inoltre, come se non bastasse ci sono due perni di centraggio/posizionamento che aiutano appunto a piazzare correttamente il cerchione.

Vabbè, un problema in meno.... adesso però sarà bene che mi procuri 5 bulloni per i cerchi in lamiera... la ruota di scorta è senza bulloni ed ha il cerchio in lamiera... c'è ancora un cinturato pirelli montato sopra... Shocked

Poi magari avere anche la leva del crick non sarebbe male... voi che dite?  Wink
« Ultima modifica: Agosto 30, 2004, 16:14:10 pm da Eva_74 »

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 30, 2004, 16:17:06 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
ciao eva

fammi capire ma il cerchio copia perfettamente il mozzo oppure no??

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 30, 2004, 16:25:44 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
ciao eva

fammi capire ma il cerchio copia perfettamente il mozzo oppure no??
No, il mozzo è più stretto, ma il cerchio, se serrato correttamente, si centra alla perfezione.
Diciamo che fra il mozzo e il cerchio c'è uno spazio di qualche millimetro, inoltre il mozzo rimane più arretrato rispetto al cerchio (nel posteriore).
Magari appena ho un attimo faccio qualche foto e poi ve le posto così anche voi potete fare un esame attento.

In ogni caso, durante il viaggio di andata e ritorno dall'Umbria, ho avuto modo di prendere tante di quelle buche (grazie alle perfette condizioni della E45) che, se fosse realmente come dice il gommista, mi sarei ritrovata con le gomme fuori centro in meno di dieci chilometri...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Agosto 30, 2004, 16:28:38 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
ok credo di aver capito.....

domanda stupida (concedimela) le due superfici (mozzo e parte del cerchio) sono perfettamente complanari? Io credo di no.....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 30, 2004, 16:31:50 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
ok credo di aver capito.....

domanda stupida (concedimela) le due superfici (mozzo e parte del cerchio) sono perfettamente complanari? Io credo di no.....
No, nel posteriore no. Nell'anteriore il problema è diverso. Il mozzo ha una sorta di coperchiotto sporgente arrotondato che si infila nel cerchio e sporge per qualche centimetro. Il diametro però è sempre scarso rispetto al centrale del cerchio.
Perchè?  Huh

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Agosto 30, 2004, 16:32:10 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Ciao Eva.
Innanzitutto mi presento : mi chiamo Davide e anche se faccio parte di questo forum da un po' di tempo non ho mai tempo per postare per cui penso che non avrai mai letto un mio post.
Detto questo mi sento di consigliarti caldamente di trovare un centratore per un'accoppiamento preciso del mozzo-cerchio, in quanto la spinta della ruota in senso verticale deve essere "assorbita" dal centratore. In caso di mancato centraggio il lavoro lo devono svolgere i perni, che non hanno questa funzione bensì quella di tenere il cerchio attaccato al mozzo in senso assiale.
Il risultato, a lungo andare è che rischi di spaccare i perni delle ruote con risultati che puoi ben immaginare.
Ci vorrebbe un disegnino per spiegarti meglio la situazione, ma spero di essere stato chiaro.
Saluti a tutti gli amici del forum.

Davide.

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 30, 2004, 16:42:07 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Ciao Eva.
Innanzitutto mi presento : mi chiamo Davide e anche se faccio parte di questo forum da un po' di tempo non ho mai tempo per postare per cui penso che non avrai mai letto un mio post.
Detto questo mi sento di consigliarti caldamente di trovare un centratore per un'accoppiamento preciso del mozzo-cerchio, in quanto la spinta della ruota in senso verticale deve essere "assorbita" dal centratore. In caso di mancato centraggio il lavoro lo devono svolgere i perni, che non hanno questa funzione bensì quella di tenere il cerchio attaccato al mozzo in senso assiale.
Il risultato, a lungo andare è che rischi di spaccare i perni delle ruote con risultati che puoi ben immaginare.
Ci vorrebbe un disegnino per spiegarti meglio la situazione, ma spero di essere stato chiaro.
Saluti a tutti gli amici del forum.

Davide.
Ciao Davide.
Grazie mille per la tua precisissima informazione.
Credo che farò un tentativo per trovare quello che tu chiami un centratore, ma vorrei prima verificare come sia la situazione esattamente in generale in tutti i 124 sport spider. Se fosse un problema generalizzato allora potrebbe esistere anche una soluzione generalizzata.... o no? Huh

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Agosto 30, 2004, 16:48:59 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Certo.
Io un problema simile l'ho avuto quando avevo la Uno.
Avendo montato i cerchi da 5"1/2 della Turbo, mi ero trovato costretto a mettere i distanziali da 4 mm (che erano molto comuni nelle auto di una volta) all'anteriore, altrimenti a fondo corsa dello sterzo i cerchi toccavano la meccanica.
Però ho avuto la malsana idea di montarli anche dietro, dove non ce n'era bisogno col risultato che l'auto vibrava oltre una certa velocità (all'inizio pensavo che i cerchi -che avevo preso usati- fossero storti) in maniera inquietante.
Il fatto è che il distanziale da 4 mm mi lasciava il cerchio troppo in fuori e non gli permetteva di appoggiare sul centratore, in quanto lo sfiorava appena.
Risultato : dopo pochi mesi ho spaccato un perno.
Tolti i distanziali le vibrazioni sono sparite.
La tua 124 vibra in velocità (oltre i 130-140 ad esempio)?
« Ultima modifica: Agosto 30, 2004, 16:50:57 pm da Ceparanese »

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Accoppiamento cerchi con mozzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 30, 2004, 17:15:43 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Certo.
Io un problema simile l'ho avuto quando avevo la Uno.
Avendo montato i cerchi da 5"1/2 della Turbo, mi ero trovato costretto a mettere i distanziali da 4 mm (che erano molto comuni nelle auto di una volta) all'anteriore, altrimenti a fondo corsa dello sterzo i cerchi toccavano la meccanica.
Però ho avuto la malsana idea di montarli anche dietro, dove non ce n'era bisogno col risultato che l'auto vibrava oltre una certa velocità (all'inizio pensavo che i cerchi -che avevo preso usati- fossero storti) in maniera inquietante.
Il fatto è che il distanziale da 4 mm mi lasciava il cerchio troppo in fuori e non gli permetteva di appoggiare sul centratore, in quanto lo sfiorava appena.
Risultato : dopo pochi mesi ho spaccato un perno.
Tolti i distanziali le vibrazioni sono sparite.
La tua 124 vibra in velocità (oltre i 130-140 ad esempio)?
Assolutamente no.... dovrebbe?
I cerchi in lega sono quelli originali previsti per il 124 e non interferiscono in alcun modo con la meccanica, anche tenendo conto che al momento ci sono su dei 185/70/13 al posto dei 165/13 previsti.
Che dici? Sono a rischio?

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.