540 Visitatori + 1 Utente = 541

TonyH
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 12, 2004, 15:26:57 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Come promessoVi ecco una recensione sui due veicoli assegnatomi tra sabato e domenica.
- venerdi sera alle 19.00 ritirata al ypsilon versione platino  con sky-d e navigatore.
Colore azzurro metallizzato.
- sabato mattina presa 1.3 mjtd dfn rosso metallizzato con sky-d

Esterno: la linea è quella che vediamo tutti i giorni: stile ardea posteriore un musetto rastremato ma elegante una maniglia in acciaio che le da una certa importanza e le finiture sono pregevoli...non ci sono luci negli accopiamenti dei lamierati ne segni di saldatura approssimativi...

Interno: trovo alcune discordanze: le plastice, la moquette, i rivestimenti sono veramente belle, piacevoli al tatto. La pelle poi è qualcosa di strepitoso..sembra quasi vellutata....poi a volte trovi delle "cadute" quanto meno di dubbio gusto: penso alla parte superiore della plancia, al rivestimento del freno a mano (mi ricorda il cauciù), alle cordicine della cappelliera ( la panda offre un sistema di sollevamento della capelliera e blocco della stessa senza corde).
All'interno lo spazio non abbonda, ma la vettura è piccina e quindi non si può pretendere di trovare lo spazio di una "idea" o di una stilo. Ciò nonostante il sedile scorrevole posteriore mi fa apprezzare la possibilità di far sfruttare il bagagliaio al meglio.
Per i vani interni dove riporre gli oggetti personali sono un po' piccini e avrei preferito fosse sfruttato in modo migliore il tunnel centrale.
Il posto di giuda mi piace molto per la sensazione di sicurezza che ti trasmette sei in alto e domini bene gli angoli buii dell'auto e quest'ultimi ci sono: montante posteriore prima di tutto!. Peccato il volante che pur regolandosi nell'escursione sia alto che in profondità, verso il basso è troppo limitata. Il cambio t'invoglia a non togliere mai la mano dalla leva e proprio vicino e ha un'ottima impugnatura e soprattutto è preciso e dolce negli innesti.
Il confort è da primato: sul pavè come sulle "buche" sei veramente comodo non hai brusche sollecitazioni.
Nessun rumore alle finiture interne nonostante l'auto avesse circa 8.000 km e immagino come auto dimostrativa deve avere visto di tutto e di più.
Il clima automatico è perfetto: solo un po' rumoroso l'ho trovato nel funzionamento, ma la possibiltà di variare e la regolazione sono notevoli.

Su strada
Nota piacevole e lo stile di guida...chi è che ha detto che è un'auto da donna??...il 1.4 si presenta nervosetto...sotto i 2.000 non si fa molto sentire..sonnecchia li tranquillo...appena alzi numeri di giri sopra i 2000/2500 si riprende con un cerca velocità e soprattutto in modo silenzioso. I cambi di traiettoria o di corsia in autostrada l'auto manifesta un certo rollio, tipico della sospensioni soffici, ma lo sterzo è veramente diretto e soprattutto la sensazione di sicurezza unita alla facilità di giuda ti fanno apprezzare il brio del 1.4.
I consumi?...ho percorso tra venerdi sera e sabato mattina ore ore 11.30 568 km con 40 euro di bz sono arrivato che segnava la riserva. Il consumo cmq a 110 con cruisecontrol inserito il computer oscillava tra 14.3/17.1 km con un litro.

Cosa non va: a parte la discrepanza come vi dicevo sopra di alcune finiture...mancano le maniglie passeggeri e non mi sarebbe dispiaciuto il comando elettrico delle tendine dello skyd-d. e il tappo benzina con chiave pareva brutto???

E' una Lancia: è così sali vedi in quadro strumenti e i due valori 180 e 200 km/h sono posti al contrario come su fulvia.
Il sedile dopo 300 km è intatto, ti sorregge bene non ti affossa la schiena nè ti fa sudare e l'acustica del bose ti culla in modo eccezzionale.
L'auto non ti invita a correre ma a viaggiare in modo costante( con tanto di cruise control) godendo dela compagnia di un'amica o di un buon cd.

Optional: il navigatore multifunzione l'ho torvato molto istintivo...direi meglio di thesis: più semplice e diretto nell'uso. Puoi persoanlizzare colore della grafica...inserire un tuo menu con preferenze sulla cosultazione delle voci etc.
Lo sky-d da una luminosità all'abitacolo davvero utile per una macchina così piccolina...e soprattutto non è rumoroso alle velocità più sostenute.
« Ultima modifica: Luglio 12, 2004, 16:13:38 pm da un cavaliere »

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 12, 2004, 16:01:22 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Come promessoVi ecco una recensione sui due veicoli assegnatomi tra sabato e domenica.
- venerdi sera alle 19.00 ritirata al ypsilon versione platino  con sky-d e navigatore.
Colore azzurro metallizzato.
- sabato mattina presa 1.3 mjtd dfn rosso metallizzato con sky-d

Esterno: la linea è quella che vediamo tutti i giorni: stile ardea posteriore un musetto rastremato ma elegante una maniglia in acciaio che le da un certa importanza e le finiture sono pregevoli...non ci sono luci negli accopiamenti dei lamierati ne segli di saldatura approssimativi...

Interno: trovo alcune discordanze: le plastice, la moquette, i rivestimenti sono veramente belle, piacevoli al tatto. La pelle poi è qualcosa di strepitoso..sembra quasi vellutata....poi a volte trovi delle "cadute" quanto meno di dubbio gusto: penso alla parte superiore della plancia, al rivestimento del freno a mano (mi ricorda il cauciù), alle cordicine della cappelliera ( la panda offre un sistema di sollevamento della capelliera e blocco della stessa senza corde).
All'interno lo spazio non abbonda, ma la vettura è piccina e quindi non si può pretendere di trovare lo spazio di una "idea" o di una stilo. Ciò nonostante il sedile scorrevole posteriore mi fa pprezzare la possibilità di far sfruttare il bagagliaio al meglio.
Per i vani interni dove riporre gli oggetti personali sono un po' piccini e avrei preferito fosse sfruttato in modo migliore il tunnel centrale.
Il posto di giuda mi piace molto per la sensazione di sicurezza che ti trasmette sei in alto e domini bene gli angoli buii dell'auto e quest'ultimi ci sono: montante posteriore prima di tutto!. Peccato il volante che pur regolandosi nell'escursione sia alto che in profondità, verso il basso è troppo limitata. Il cambio ti invoglia a non togliere mai la mano dalla leva e proprio vicino e ha un'ottima impugnatura e soprattutto è preciso e dolce negli innesti.
Il confort è da primato: sul pavè come sulle "buche" sei veramente comodo non hai brusche sollecitazioni.
Nessun rumore alle finiture interne nonostante l'auto avesse circa 8.000 km e immagino come auto dimostrativa deve avere visto di tutto e di più.
Il clima automatico è perfetto: solo un po' rumoroso l'ho trovato nel funzionamento, ma ala possibiltà di variare e la regolazione sono notevoli.

Su strada
Nota piacevole e lo stile di guida...chi è che ha detto che è un'auto da donna??...il 1.4 si presenta nervosetto...sotto i 2.000 no si fa molto sentire..sonnecchia li tranquillo...appena alzi numeri di giri sono i 2000/2500 si riprende con un cerca velocità e soprattutto in modo silenzioso. I cambi di traiettoria o di corsia in autostrada l'auto manifesta un certo rollio, tipico della sospensioni soffici, ma lo sterzo è veramente diretto e soprattutto la sensazione di sicurezza unita alla facilità di giuda ti fanno apprezzare il brio del 1.4.
I consumi?...ho percorso tra venerdi sera e sabato mattina ore ore 11.30 568 km con 30 euro di bz sono arrivato che segnava la riserva. Il consumo cmq a 110 con cruisecontrol inserito il computer oscillava tra 14.3/17.1 km con un litro.

Cosa non va: a parte la discrepanza come vi dicevo sopra di alcune finiture...mancano le maniglie passeggeri e non mi sarebbe dispiaciuto il comando elettrico delle tendine dello skyd-d.

E' una Lancia: è così sali vedi in quadro strumenti e i due valori 180 e 200 km/h sono posti al contrario come su fulvia.
Il sedile dopo 300 km è intatto, ti sorregge bene non ti affossa la schiena nè ti fa sudare e l'acustica del bose ti culla in modo eccezzionale.
L'auto non ti invita a correre ma a viaggiare in modo costante godendo dela cmpaglia di un'amica o di un buon cd.

Optional: il navigatore multifunzione l'ho torvato molto istintivo...direi meglio di thesis: più semplice e diretto nell'uso. Puoi persoanlizzare colore della grafica...inserire un tuo menu con preferenze sulla cosultazione delle voci etc.
Lo sky-d da una luminosità all'abitacolo davvero utile per una macchina così piccolina...e soprattutto non è rumoroso alle velocità più sostenute.

e ora veniamo al diesel.
Internamente era la versione argento quindi in velluto con opt lo sky-d. Il giudizio con pregi e difetti è lo stesso del benzina...però devo dire che la configurazione 5 posti rispetto ai 4 da l'impressione di avere maggiore spazio.
Ciò che cambia invece è il motore e il comportamento su strada.
Scordiamoci velleità corsaiole, piuttosto consumi molto contenuti direi imbarazzanti: 15 euro andata e ritorno to/mi con ancora la riserva. Non è assolutamente rumoroso sino a 110/120 oltre alza la voce e si sente.
Ciò che invece mi piace e mi ha fatto innamorare dell'auto il cambio unito alla piacevolezza i giuda del mjtd.
IL primo è da 10 e lode con bacio accademico: l'effetto "tacco punta" del manuale è musica per le orecchie...altro che sfrizionamento. La funzione economy poi esalta la sileziosità del motore. Se invece si opta per la funzione manuale si può cercare di avere brio e di divertirsi un pochetto. Ah in montagna l'abbinamento automantico mjtd è vincente: un sorsasso diventa possibile grazie all'effetto scalata.
Il secondo invece è molto regolare, per nulla ruvido o rumoso.
Diventa sono un po' chiassoso oltre i 120 come dicevo prima. Ma tra i 100 e 110 è un vero salottino.

Una nota di colore: con il tetto aperto, passi al semafono o ad un angolo della via e senti " che bella che è questa macchina!"
« Ultima modifica: Luglio 12, 2004, 16:08:16 pm da un cavaliere »

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 12, 2004, 16:02:32 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
sapevo che sarebbero state due prove interessanti.

PS scusa se poi non ti ho più chiamato  Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 12, 2004, 16:06:07 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
sapevo che sarebbero state due prove interessanti.

PS scusa se poi non ti ho più chiamato  Wink

di nulla....emi nessun problema figurati.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 12, 2004, 16:06:30 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
di nulla....emi nessun problema figurati.

 Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 12, 2004, 16:12:32 pm
Utente standard, V12, 7374 posts

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 12, 2004, 16:14:54 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
piuttosto tutto bene?

tutto stazionario....
la situazione è quella che è, diciamo che se restasse così potrebbe tornare a casa......
vediamo dopo tutte le analisi programmate per oggi e domani che cosa dicono......

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:test ypsilon 1.4 16v/1.3 mjtd dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 12, 2004, 17:31:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
lo sterzo è veramente diretto e soprattutto la sensazione di sicurezza unita alla facilità di giuda ti fanno apprezzare il brio del 1.4.

Non sono totalmente d'accordo.. lo sterzo proprio non mi è piaciuto, è davvero troppo poco sensibile. Tra sterzo, posizione di guida alta e leggerezza di tutti gli altri comandi sembra di guidare un simulatore da sala giochi Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 27 queries.