632 Visitatori + 1 Utente = 633

&re@
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Sondaggio climatizzatori Auto
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 15, 2004, 02:41:12 am
Global Moderator, V12, 12771 posts
Questo e' un'altro dei miei post chilometrici...  Roll Eyes

Comunque adesso il condizionatore (probabilmente dimensionato per la Death Valley, visto anche l'enorme radiatore esterno  Shocked ) ha una potenza disumana.
Ho provato ieri a mettere la minima temperatura possibile: e' partito il ventolone interno a manetta e dalle bocchette e' uscita una bufera siberiana che ha gelato l'abitacolo Grin Grin

Quanto scritto dal Mauring mi porta a proporre una specie di sondaggio in merito ai climatizzatori montati sulle vostre vetture. Come vi trovate? L?impianto montato sulle vostre vetture, con l?arrivo dell?afa, svolge a dovere la propria funzione? Ne siete soddisfatti?

Comincio io. Lista stilata in ordine di gradimento, dalla migliore alla peggiore.

Lexus LX470 (meccanicamente un Toyota Land Cruiser 100 V8:). La potenza dell'impianto di condizionamento è straordinaria e quando viene inserito anche l'impianto automatico dedicato alla zona posteriore dell'auto, in brevissimo tempo viene raggiunta una temperatura gradevole in tutta la vettura. Anche dopo che l'auto è stata parcheggiata sotto al sole (e quì da me il sole, purtroppo,  picchia duro) fa prestissimo a reggiungere una buona temperatura. La temperatura viene mantenuta sempre stabile. Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: impercettibile. Colori auto: Esterni, beige chiaro ? Interni, beige chiaro.

996: complice la ridotta cubatura degli interni, il climatizzatore svolge in maniera "responsabile e veloce" il suo lavoro. L?impianto soffia in maniera impressionante in rapporto alle dimensioni interne. La temperatura interna rimane quasi sempre piuttosto stabile al variare dell?intensità del sole. Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: avvertibile; senza, l?auto va meglio e si sente. Colori auto: Esterni, grigio medio - Interni, ?marrone-arancio? medio.

Cherokee (2000): probabilmente monta un impianto simile a quello di Mau. È potente e la temperatura all'interno viene portata a livelli ragionevoli in tempi brevi. Nonostante l?impianto sia totalmente manuale, una volta raggiunta la temperatura desiderata, non è necessario intervenire spesso sulle regolazioni. Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: quasi impercettibile. Colori auto: Esterni, verde scuro ? Interni, stoffa scura.

Cayenne: Dopo che l'auto è stata molte ore sotto al sole, all'inizio fatica un po'. La potenza dell'impianto, in rapporto alle dimensioni interne, è sostanzialmente minore rispetto all'LX470. La ?ventilazione? interna, quando impostata alla massima velocità, è un po? rumorosa rispetto alla quantità d?aria che esce dalle bocchette. (Mi ricorda un po? il 540i, sotto questo aspetto). Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: si avverte un minimo di differenza. Colori auto: Esterni, grigio medio ? Interni, beige.

540i (1999 - venduto): A volte faticava... molto... In città, con 5 persone a bordo e sotto al sole di Gennaio/Febbraio faticava troppo... ed in macchina era quasi tiepido... Dalle bocchette usciva si aria fredda, ma il "ventilatore" alla potenza massima non buttava fuori aria a sufficienza. Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: avvertibile, anche se meno di quanto accada con il 911. Colori auto: Esterni, verde scuro ? Interni, beige chiaro.

Audi A4: non ho avuto modo di valutarla dato che l?ho usata pochissimo, praticamente mai.

Quanto all?A6 in Italia non posso valutarla, in quanto la differenza quanto ad intensita? di sole e? troppo elevata. Per poter esprimere un giudizio comparativo dovrei provarla quaggiu?. Posso solo dire che in Italia in piena estate funziona bene, anche se come temperatura non e? sempre stabilissimo. Differenza prestazioni motore con sistema alla max potenza e sistrema spento: si avverte una certa differenza nella guida alle basse velocita?.

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2004, 07:49:24 am
Utente standard, V12, 77383 posts
Io uso il climatizzatore il minimo indispensabile, basti dire che non l'ho ancora acceso, anche grazie al colore chiaro della macchina e al fatto che riesco a parcheggiarla all'ombra.
Comunque sono soddisfatto di quello automatico della Leon, come sono stato stato soddisfatto di quelli manuali della Arosa e della 205 (usati molto più intensamente a causa del colore delle due auto, la prima dena e la seconda verde scuro).
Un tutti i casi l'abbassamento di temperatura è piuttosto veloce, e basta orientare convenientemente le bocchette per evitare qualunque fastidio (di solito non me lo sparo in faccia, preferisco dirigere il getto verso i piedi e il parabrezza in modo da diffonderlo di più senza averlo "addosso").
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 15, 2004, 08:01:38 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Boxster -  ottimo e veloce. Sempre acceso anche d'inverno. L'aria esce molto fredda.

Poi c'è il tastino "natural air" ma questa è un'altra storia   Grin Grin

Un trucco, ove possibile, è quello di non far colpire dai raggi solari il sedile: se riesci a tenerlo all'ombra, ci possono essere anche 50 gradi ma riesci a rinfrescare velocemente. Se il sedile scotta invece ci vuole di più!  Roll Eyes
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 15, 2004, 08:03:36 am
Staff, V12, 89720 posts
Allora...andiamo per ordine di "prova" (considerando anche che ho avuto SEMPRE auto scure)

Lancia Dedra (clima automatico): buona potenza, scarsissima capacità di tenere la temperatura costante, specie d'estate...appena arrivava alla temperatura indicata veniva staccato il compressore e bisognava "rincorrerla" modicandola...alla fine la cosa migliore era tenere la temperatura su "LO" in modo che stesse sempre al max, eventualmente regolando manualmente la portata d'aria. Buona distribuzione dei flussi (aveva la bocchetta anche dietro!!!)

Fiat Bravo (manuale): potenza discreta (ma il mio aveva qualche problema perché in 3 anni l'ho dovuto ricaricare 2 volte), buona capacità di tenere la temperatura...

Fiat Marea (semiautomatico): vale lo stesso della bravo...la ventola in automatico era abbastanza inutile

BMW 318 Touring (automatico): ottimo,niente da dire per i posti anteriori...dietro si sentiva un po' la mancanza delle bocchette.

Volvo 850 (automatico bizona): eccellente. Grande potenza, ventola continua, regolazioni separate, funzionamento in automatico molto valido...fa ancora adesso un freddo siberiano se si prova a tenere la temperatura sotto i 22°.

Seat Ibiza (automatico): ottimo davvero. Il migliore come "automatismo". Raggiungeva la temperatura in un attimo e la teneva perfettamente...ci si poteva tranquillamente dimenticare della regolazione dei flussi. E' sicuramente la cosa che mi manca di più di quella macchina

Fiat Stilo (manuale): senza infamia e senza lode...poco potente, bisogna tenere la ventola minimo sulla 3a velocità quando fa molto caldo, alle volte anche sulla 4a con il ricircolo inserito...una volta in temperatura si comporta ottimamente, ma non mi esalta per nulla...

Fiat Ulysse (automatico bizona): altissima potenza, innumerevoli regolazioni (e non è quello a 4 zone!), riesce a raffreddare il volume immenso dell'abitacolo (il nostro ha anche i 3 tetti apribili che aumentano le superfici vetrate e l'"effetto serra"!) in poco tempo...non l'ho però provato molto d'estate...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 15, 2004, 08:23:43 am
Visitatore, , posts
Ho sempre avuto impianti manuali e non ho mai avuto problemi. L'unico che mi ha lasciato un po' perplesso è quello del New Beetle che richiede un po' di tempo per rinfrescare quando la macchina è rimasta parcheggiata a lungo sotto il sole e il termometro interno supera i 60°C. L'aria esce dalle bocchette alla giusta temperatura, credo che il problema sia dovuto al parabrezza e al lunotto molto inclinati, alla volumetria dell'abitacolo e alla megaplancia nera che diventa un termosifone, accumulando un sacco di calore. Poi una volta che l'abitacolo è andato in temperatura non ci sono problemi.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 15, 2004, 08:46:40 am
Utente standard, V12, 77383 posts
Ho notato che Patarix ha riportato anche la differenza di prestazioni fra clima acceso e spento.
Allora:
205 1.6 GTI: Differenza avvertibile, il millesei è un motore che gira abbastanza in alto quindi il maggior carico è molto evidente in ripresa e accelerazione.
Non ricordo che differenza ci fosse nei consumi.

Arosa 1.0: Differenza macroscopica. Già il 1.0 fa la sua brava fatica (meno rispetto ad altri polmonacci che ho provato, ad es. la 206 1.1 e pure la nuova Punto 1.2, molto più asmatica della vecchia che invece andava benone), poi se ci si mette pure il clima... Comunque preferisco andare piano e al fresco piuttosto che forte e al caldo. Fortunatamente il kick-off da una mano nelle partenze "sprint". Differenza di consumi contenuta.

Leon TDI 110: si sente, ma molto poco. Qui il discorso è opposto rispetto alla 205: il motore ha un sacco di coppia ai bassi quindi ripresa e accelerazione sono meno penalizzate. Differenza di consumi irrisoria, se non si chiedono sempre le massime prestazioni.

A proposito della 206 1.1 di mia moglie, pure quella c'ha il clima. Funziona dignitosamente, con una differenza di prestazioni poco significativa perché peggio di così è difficile andare...  Undecided
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Giugno 15, 2004, 08:53:16 am
Staff, V12, 11080 posts
Ho praticamente il climatizzatore sempre acceso per diversi motivi. 1° perché odio l'umidità (che dalle mie parti è prevalente), 2° perché quando sono in auto voglio una temperatura confortevole quale che sia la stagione; 3° perché se lo usi poco si guasta prima; 4° perché attacca in automatico all'accensione  Grin

Faccio la ricarica del gas ogni anno (tanto il residuo si recupera) perché in queste condizioni il compressore lavora meglio.

Tutto ciò premesso considero il comportamento di tutta l'apparecchiatura nel complesso discreta, muovendo come appunto la scomodità dei flussi provenienti dalla torretta centrale è la relativa lentezza a raggiungere,a freddo, la temperatura impostata quando la vettura è rimasta troppo al sole. Trovo soddisfacente la distribuzione dell'aria nell'abitacolo, grazie anche alla notevole portata delle bocchette posteriori.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Giugno 15, 2004, 09:01:18 am
Utente standard, V12, 9054 posts
Li ho controllati giusto da poco... sulla punto l'aria esce a 7.5 °C sulla 156 5°C Wink

IN nessuna delle 3 l'ho mai ricaricato ma sulla micra, dato che da acceso è un supplizio guidare quella macchina lo accendo il minimo indispensabile, proprio quando non se ne riesce a fare a meno.
Quello migliore per me è quello della punto, complici le bocchette grandi ed i sedili che non scaldano più di tanto, son scuri ma in un buon tessuto. La 156 ( non so quella di Pino) ha i sedili in velluto e penso che l'effetto quando sta al sole sia simile alla pelle... ti siedi e le parti a contatto con il sedile iniziano a sudare, tengon tantissimo caldo... il clima funziona in maniera prefetta ma la temperatura percepita, a causa dei seidili è sempre maggiore... Undecided

P.S. il clima lo accendo difficilmente in città, lì tengo giù i vetri, però fuori città lo accendo spesso e volentieri Wink
« Ultima modifica: Giugno 15, 2004, 09:02:22 am da LucaGTA »

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 15, 2004, 09:01:21 am
webmaster, V12, 50780 posts
Quello del sorento e' potentissimo. Anche con la macchina al sole da ore in pochi minuti la temperatura viene abbassata con decisione. Unico appunto una sensibilità scorretta all'irradiazione solare che porta a dover regolare la temperatura differentemente tra giorno e notte...  Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Giugno 15, 2004, 09:04:23 am
Staff, V12, 11080 posts
...la156 ( non so quella di Pino)...

Pelle Momo...nera! Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Giugno 15, 2004, 09:07:12 am
Utente standard, V12, 9054 posts
Pelle Momo...nera! Wink
Allora forse sei messo ancora peggio...  Tongue

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 15, 2004, 09:18:09 am
Utente standard, V12, 738 posts
Sarà anche che è nuova e, quindi, tutto funziona alla perfezione però devo dire che quello della Prius è il climatizzatore più veloce che ho mai visto su un'auto di serie: freddo/caldo istantanei. L'immediatezza d'intervento è qualcosa che bisogna vederla (sentirla) per crederci: una volta raggiunta la temperatura il sistema provvede a mantenerla costante con una precisione rimarchevole. Inutile dire, per chi già non lo sapesse, che il clima è elettrico (il primo di serie al mondo a quanto dicono): d'altronde si parla di Prius.  Grin

Colore carrozzeria: Grigio Argento - Metallizzato
Colore Interni: Crema Chiaro - Pelle

Emanuele

PS In questi giorni, sotto al sole, si raggiungono facilmente i 30°C e più: sino ad ora, il clima della Prius non ha fatto una piega nè ho registrato cali di potenza del gruppo motopropulsore dell'automezzo. E' chiaro che continuerò a tenervi aggiornati.
« Ultima modifica: Giugno 15, 2004, 09:19:37 am da Vanquish »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Giugno 15, 2004, 09:24:07 am
Utente standard, V12, 14327 posts
4° perché attacca in automatico all'accensione  Grin


io sulla mia ex 156 lo avevo messo in manuale....mi dava fastidio il fatto che ogni volta che accendevo l'auto partiva anche il climatizzatore...non posso dire se era abbastanza potente sulla 156 perchè in 2 anni non ha mai funzionato Cry Cry

ex 166...abbastanza buono ma non manteneva la temperatura impostata...

Su tutte le peugeot lo trovo abbastanza buono

sulla 320 è ottimo, il migliore Wink Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 15, 2004, 09:32:53 am
Staff, V12, 10145 posts
Sulla classe C ho il thermatic (o qualcosa del genere) funziona molto bene ed è rapido, sulla 525d era anche molto buono. Sono entrambi con regolazione D/S cosa che trovo inutile perchè lascio sempre la stessa temperatura dalle due parti; peccato anzichè le regolazioni separate d/S non facciano ant/posteriore, che secondo me sarebbe molto più utile.
Sulla A 2 non ho la regolazione D/S, ma, come detto sopra, tanto non la uso. Sono tutti del tipo a regolazione elettronica della temperatura. Visto le generose potenze dei motori non vedo differenze di prestazioni tra clima acceso o spento (non so per i consumi, non ho mai controllato).
Anni fa ce l'avevo su una Mazda 6 ed una Ford Scorpio e li' si sentiva veramente un calo di potenza quando si accendeva il compressore, complici le potenze non molto grandi di quei motori.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio climatizzatori Auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Giugno 15, 2004, 09:35:25 am
Staff, V12, 37777 posts
Sulla 147 ho  l'impianto manuale che tengo acceso sempre,anche d'inverno.Quando è spento ho una strana sensazione come se manchi l'aria...credo sia l'umidità.
L'impianto lo trovo discreto,anche se non è un mostro di potenza.Appena acceso mi piacerebbe una maggior velocità nel raffreddare e una maggior portata d'aria.A volte devo dirigermi il getto in faccia x affrettare la sensazione di fresco (e appena arriva la stagione calda arriva anche il raffreddore Roll Eyes ).Quando è in temperatura non è male...
Non si avverte troppo la differenza tra clima acceso (al minimo) e clima spento in termini di prestazioni.

QUello della mb invece è una bomba:a richiesta è possibile far uscire una tormenta di neve dalle bocchette Grin
L'unico problema è che qualche volta impazzisce e manda aria calda da una bocchetta,cosa che accade anche sulla classe e (la precedente) di un amico.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.