673 Visitatori + 0 Utenti = 673


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cayenne "S" VS "Turbo": Brevi riflessioni
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Cayenne "S" VS "Turbo": Brevi riflessioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 13, 2004, 19:33:32 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Salve a tutti

Uno Zio ha di ricente preso un Cayenne Turbo, nero. In quel colore rende, anche se forse contrasta un po' troppo con le pinze dei freni in Rosso.

Ieri ho avuto modo di provarlo brevemente e subito dopo ho riprovato sullo stesso percorso il nostro "S".

Il Cayenne ha un difetto: ci si rende conto di come accelera "a dovere" solo guardando quanto cresce rapidamente la velocita'. A livello di sensazioni non sembra di andare cosi' forte, relativamente parlando  Wink

Sulla Turbo, la spinta corposa offerta dal Turbo quando entra veramente in pressione, aiuta a capire che l'ascesa di velocita' e' effettivamente rapida, rispetto a quanto avviene con l'"S". Sulla "S", ancora di piu' che con la "Turbo", la sensazione che la vettura non stia accelerando tanto forte, rispetto a quanto non stia accadendo realmente, e' piu' marcata.

La Turbo comincia a spingere a partire dai 2200 giri ma la spinta piu' incisiva arriva a 3800 giri circa. La progressione rimane costante fino a circa 6500 giri, per poi "esaurirsi" a circa 6800 giri, quando cioe' la trasmissione passa al rapporto superiore. Sopra i 3800 giri, la spinta e' notevole, considerando la massa della vettura.

Sotto i 2000 giri, il motore appare sostanzialmente piu' fiacco rispetto a quanto non avvenga con la "S". Il Turbo Lag e' avvertibile; forse un po' troppo dato il tipo di vettura, secondo me. Quando si rilascia l'acceleratore, per poi ripremerlo a fondo, trascorre circa 1 secondo / 1 secondo e mezzo fino a che il Turbo non rientra pienamente in pressione. Questo test e' stato effettuato con il motore a circa 3000 giri. Insomma, senza cercare di mettere il motore "in difficolta'". La "S" risponde in maniera molto piu' pronta ai comandi dell'acceleratore.

Non ho preso dei riscontri cronometrici, ma da 0 a 150 km/h la differenza fra le due vetture non mi e' sembrata poi' cosi' marcata; dalla Turbo mi aspettavo di piu'. Sulla Turbo sembra di accelerare molto di piu', cosa che poi viene in parte smentita dalle letture sul tachimetro.

A quanto mi e' sembrato di percepire, la Turbo ha la trasmissione tarata piu' sportivamente. I rapporti del Turbo sono leggermente piu' lunghi, almeno nelle prime 3 marcie. Il passaggio al rapporto superiore avviene in maniera piu' "netta" e meno "sfrizionata" rispetto a quanto non avvenga con la "S". Preferirei sulla "S" avere la trasmissione tarata in questo modo.

Insomma... la Turbo mi ha in parte deluso... l'auto va forte, come no, solo che la differenza non e' poi' cosi' dannatamente marcata rispetto a quanto la differenza in termini di costo fa supporre....  Facendosi due conti, a parita' di equipaggiamenti fra la "S" e la "Turbo" ci sono in ballo circa 33mila dollari (parenti di circa 28mila Euro)... Tale differenza, per come la vedo io, non e' affatto giustificata a livello prestazionale.... Undecided

Specie considernado che qui' da me c'e' un tizio che ha montato un bel compressore volumetrico sulla "S", spendendo circa 8000 dollari, portando la vettura a circa 460cv (stando al fornitore del volumetrico, potenza non misurata su banco).

Saludos a todos,
Alessandro
« Ultima modifica: Giugno 13, 2004, 20:53:26 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cayenne "S" VS "Turbo": Brevi riflessioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Giugno 13, 2004, 22:34:11 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Dalle nostre parti la differenza di prezzo è ancora piu' marcata...comunque il fatto che la prova di Auto abbia fatto registrare come consumo "al limite" 1,7km/litro già mi fa venir la pelle d'oca brrrrrrrrrrrr.....

beh a parità d'allestimento da noi la diff. di prezzo , facendo ora i calcoli e di circa 31.000 euro.
direi ingiustificato anche perchè poi penso che un bestione del genere sia piu' a suo agio anche ad andature non eccessivamente forzate.
« Ultima modifica: Giugno 13, 2004, 22:56:47 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 24 queries.