427 Visitatori + 2 Utenti = 429

TonyH, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Costi gestione moto
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 08, 2004, 13:22:04 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
E' da un pò che penso a quanto può costare avere una moto, c'è qualche motociclista che può darmi qualche info? Attualmente non posso acquistarne una però ammetto che ogni tanto l'ideuzza mi viene in mente, anche se l'istinto di sopravvivenza di solito mi riporta con i piedi a terra Grin Mi piacciono un sacco le sportive made in Japan, mi affascinano parecchio... Ieri stavo sbavando su fiammante CBR 600 RR, che figata!!!

Ecco qualche domanduzza..

-> Il bollo viene calcolato come con le auto o c'è una scala differente?

-> L'assicurazione? Esistono le classi di merito oppure si usa una struttura diversa?

-> La manutenzione è molto costosa? Grosso modo con quale frequenza và fatta? Mi riferisco a sportiva stradale 600.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 08, 2004, 13:31:48 pm
Visitatore, , posts
Ti posto i miei dati, anche se non hanno alcun valore per voi maniaci delle moto odierne, cattive, scomode e costose  Tongue Grin

Guzzi V50 (500cc, 28Kw).

Bollo = 48 euro/anno

Assicurazione = 189 euro/anno bonus/malus classe 7

Manutenzione praticamente inesistente, se si eccettua il cambio olio (se proprio lo si vuol fare, ma tanto non si romperebbe mai lo stesso  Smiley )e una regolata al gioco valvole (si effettua in 10 min. da soli) ogni lustro  Cool
« Ultima modifica: Giugno 08, 2004, 13:32:50 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 13:36:06 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Il bollo si calcola in base alla potenza come per le auto, ma gli euro per kW sono meno e in compenso c'è un minimo di circa 20 euro (dipende dalla regione).
Il minimo corrisponde alla tariffa delle moto da 125cm3 e 11kw e dei ciclomotori, poi si aggiunge circa 1?/kw

Io il primo bollo per l'Hornet devo ancora pagarlo (scade a Luglio), cmq sarebbero circa 90 euro in Emilia Romagna

Per l'assicurazione ci sono le classi di merito (bonus/malus) da qualche anno. Fino a 6 o 7 anni fa (non ricordo di preciso) tutte le assicurazioni proponevano solo polizze a franchigia.
Normalmente quello che uccide, in una polizza moto, è l'incendio/furto. In compenso, non c'è praticamente differenza ad assicurare un 600 o un 1000: sopra i 600cm3 le tariffe sono quasi uguali per tutti.
Considera che per uan moto come la mia, in classe 9, a Bologna mediamente spenderei circa 350?/anno. Quest'anno ho avuto una culata terribile iscrivendomi a un motoclub che aveva una speciale convenzione con la RAS e ho speso solo 121,50?/anno (solo RC)

La manutenzione è costosetta. Per un tagliando normale dal meccanico ti partono dai 100 ai 150 euro, e la frequenza dipende dalla Casa. Di solito finché sei in garanzia devi fare un tagliando all'anno o ogni TOT chilometri (per esempio per la Honda sono 6000km).
Personalmente la manutenzione spicciola (olio, filtri, candele, pastiglie freni...) me la faccio da solo, risparmiando un bel po'.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Giugno 08, 2004, 13:36:24 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...no...il bollo ha un calcolo diverso...un pò meno esoso rispetto alle auto...io mi ricordo i calcoli in lire..e,se non erro dovrebbe essere 37000 di fisso più 1700 per kw...,ma non sono sicuro visto che dalle mie parti essendo a confine,pago la benzina 250 lire in meno al litro e li recupero sul bollo della moto.

...la assicurazioni hanno le classi di merito...ma come per le auto...il premio aumenta sempre...anche se non fai sinistri...e poi alcune compagnie penalizzano la classe 600

..il tagliando va fatto ogni 12000km o ogni anno...per la mia...forse le supersportive necessitano di un tagliando ogni 6000....il costo della manutenzione è proprorzionale a quanti km fai l'anno...voce che rende la moto un lusso...pneumatici...che per le sportive fanno 6/7 mila km a treno...costo medio 400 euro..
un tagliando di una giapponese si aggira intorno ai 150 euro salvo lavori xtra tipo candele...costose come il fuoco e freni...2 pastiglie 70 euro...
costi spopositati per freccie e carene...70 la prima...900 la seconda...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 13:39:13 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Dimenticavo: per una moderna sportiva non va trascurata la voce gomme: Per un paio di scarpe decenti (non troppo racing) ti partono circa 350 euro e non ci fai tanta strada, diciamo dai 3500 ai 7000km a seconda dello stile di guida e del percorso.

In compenso il consumo di carburante è ridicolo rispetto alle macchine: andando piano si riesce a stare sui 20km/l anche con la mia.
« Ultima modifica: Giugno 08, 2004, 13:41:09 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 13:40:38 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Hehehe, più o meno io e Flower abbiamo detto le stesse cose  Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 08, 2004, 13:43:37 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Azz, 400? solo di gomme?? Alla faccia.. comunque più o meno come immaginavo Cry

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 13:48:21 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Azz, 400? solo di gomme?? Alla faccia.. comunque più o meno come immaginavo Cry
Certo dipende anche dalle gomme. Se fai una scelta più turistica spendi meno e ci fai più strada, però a quel punto mi sembra sprecato comprare una sportiva per metterle delle gomme da turismo...
Si trovano anche delle belle offerte on-line (www.rigagomme.it).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 08, 2004, 13:52:22 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Certo dipende anche dalle gomme. Se fai una scelta più turistica spendi meno e ci fai più strada, però a quel punto mi sembra sprecato comprare una sportiva per metterle delle gomme da turismo...
Si trovano anche delle belle offerte on-line (www.rigagomme.it).

Chiaro Wink Il punto è che a me piacciono moltissimo le moto sportive e, conoscendomi, se ne avessi una dubito andrei sempre pianissimo. Però è pure vero che questa specie di siluri con le ruote mi impauriscono un poco, quindi è probabile che con le gomme sportive di km ne farei pure 10.000 Grin Comunque il problema ora non si pone, purtroppo Cry Grazie delle risposte Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 13:53:53 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Considera che non esistono solo le race-replica ultimo modello. Se, per iniziare, cerchi un seicento di qualche anno fa, risparmi parecchio sull'acquisto e intanto vedi se ti piace e se te lo puoi permettere.
Compreresti comunque un aggeggio da un centinaio di CV e oltre 240km/h, non è che vada poi piano...

Io ho avuto per 8 anni un 500 da 60CV e ne ero soddisfattissimo: costi di gestione ridicoli (con 300mila lire cambiavo entrambe le gomme, consumava pochissimo e anche bollo e assicurazione erano decisamente abbordabili) e prestazioni decorose.

Non importa salire sull'ultimo bombardone per godersi la moto.  Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 08, 2004, 13:59:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Considera che non esistono solo le race-replica ultimo modello. Se, per iniziare, cerchi un seicento di qualche anno fa, risparmi parecchio sull'acquisto e intanto vedi se ti piace e se te lo puoi permettere.
Compreresti comunque un aggeggio da un centinaio di CV e oltre 240km/h, non è che vada poi piano...

Ci avevo pensato pure io ma, ci si può fidare sull'usato? Avendo meccaniche spesso piuttosto tirate.. non si rischia il bidone?  Undecided

Non importa salire sull'ultimo bombardone per godersi la moto.  Wink

Immagino Wink Il fatto è che io subisco molto il fascino di queste japponesine incazzattissime, non è tanto il fatto di avere l'ultimo potentissimo modello Wink Probabilmente se ne avessi una prima di tirare un pò, la Fiat farebbe in tempo ad avere una quota di mercato del 60%... Shocked Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 14:08:04 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Ci avevo pensato pure io ma, ci si può fidare sull'usato? Avendo meccaniche spesso piuttosto tirate.. non si rischia il bidone?

Oddio, è come per le macchine sportive: puoi prendere quella che è stata trattata da amatore o quella che è stata distrutta dall'idiota di turno.
Comunque generalmente sono meccaniche robuste, specie considerando che spesso non hanno molti chilometri.
Le incognite sono le solite di quando si compra un usato, ma il fatto che siano motori molto spinti non è di per sé fonte di guai.

C'è anche da dire che è difficile spremere sempre dei motori da 100CV a 13000 giri, a meno di non andare spesso in pista, quindi la maggior parte delle sportive usate è ancora in gran forma.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 08, 2004, 14:20:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Grazie mille per le info Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 08, 2004, 14:24:37 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
caro miki, solo per farti avere una piccola erezione sappi che il mio vicino di garage ha questa.....con scarico in carbonio decisamente poco silenziato (quando la mette in moto lo sento dall'8piano....)


"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Costi gestione moto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 08, 2004, 14:28:23 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Conosco 3 persone che ce l'hanno il fireblade 954, proprio di quel colore.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 34 queries.