573 Visitatori + 4 Utenti = 577

TonyH, mariner, tappo, &re@
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Seat Altea TDI 140cv
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 30, 2004, 17:12:21 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ieri pomeriggio ho avuto modo di provare la nuova Altea, in allestimento intermedio e ruote in lega da 16", motore 2.0 TDI 140cv. Che dire.. la prima impressione è piuttosto piacevole, certo non ha un aspetto emozionante come quello di una Elise però ha una linea personalissima e anche piacevole. Peccato però che tutti gli esemplari presenti, compreso quello per la prova, siano grigi.. il rosso con cui sono dipinti gli esemplari pubblicitari fà ben sperare. All'interno mi aspettavo un maggiore spazio.. su su, dove sono i grandissimi vantaggi dell'avere le auto alte quanto le Petronas Towers?? Cavolo, non dico che sia un'auto angusta ma considerando le dimensioni mi aspettavo di meglio sinceramente, specie ai posti posteriori.
Le finiture non sono strabilianti ma adeguate alla macchina e al prezzo, ho notato solo qualche accoppiamento strano ma in punti non troppo importanti (zona brancardo sopratutto). Le plastiche non sono il massimo ma l'aspetto estetico tutto sommato è piacevole, sopratutto grazie al layout scelto per la strumentazione, disposta in sezioni circolari che donano un pò di grinta all'insieme.
Una volta che mi siedo nell'esemplare in prova apprezzo subito la buona posizione di guida che si può ottenere, certo la seduta non è molto bassa ma si stà benone. Il motore all'avviamento si fà sentire un pochino ma mai in maniera troppo netta e fastidiosa e quando ci si mette in marcia il rumore, pur percepibilissimo non è invadente e fastidioso. La frizione è morbida e ben modulabile e il cambio, manuale a 6 rapporti, ha una apprezzabile manovrabilità, priva di impuntamenti e con una corsa non troppo lunga. I freni sono pronti e potenti, per fortuna nemmeno troppo "assistiti".
Ma veniamo al meglio, il motore e lo sterzo. Il primo mostra un sensibile turbolag quando si spalanca il gas, ma dopo un breve istante la cavalleria arriva e spinge la Altea con una buona dose di dinamismo. Per ottenere risposte pronte è meglio tenersi sopra i 1800giri, sotto tale regime la risposta è piuttosto apatica. Anche senza sfruttare gli oltre 4000giri utili, l'accelerazione è molto buona e i 140-150 orari vengono raggiunti in assoluta scioltezza senza strapazzare troppo il motore. Lo sterzo invece, oltre che essere piacevole esteticamente, ha una apprezzabile prontezza, il feeling è discreto anche se si potrebbe far di meglio. Anche l'assetto, per quanto non sia una tavola, è abbastanza composto e consente una guida un minimo brillante anche se, a dire il vero, avere tanti cm liberi sotto il fondoschiena non è il massimo quando si cerca di capire come risponda l'auto agli input impartiti con i comandi.

Personalmente la promuovo, i prezzi non sono da saldo ma neppure tanto esagerati, anche se i 23-24 K ? necessari per acquistare la versione in prova non sono poi pochissimi.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 17:17:38 pm
Visitatore, , posts
. Per ottenere risposte pronte è meglio tenersi sopra i 1800giri, sotto tale regime la risposta è piuttosto apatica. .

mi domando che senso abbia tutta la tecnologia del diesel se questi sono i risultati Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Undecided Undecided Undecided

allora non è meglio un pacioso 2.0 8v benza che almeno allunga fino oltre 5000 giri?
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 30, 2004, 17:25:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
mi domando che senso abbia tutta la tecnologia del diesel se questi sono i risultati Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Undecided Undecided Undecided

allora non è meglio un pacioso 2.0 8v benza che almeno allunga fino oltre 5000 giri?

Beh ma non è che gli altri diesel di 1.9 - 2.0 litri siano capaci di strappare l'asfalto in basso, il problema sulla Altea è forse leggermente amplificato dalla massa..

Quanto al benzina, ci stavo pensando seriamente mentre riflettevo sulla 2.0 FSI 150cv in arrivo a breve. Sul depliant si parla di qualche decimo in meno sullo 0/100 ma francamente non penso che ai bassi regimi sia poi molto divertente..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 17:28:32 pm
Visitatore, , posts
Beh ma non è che gli altri diesel di 1.9 - 2.0 litri siano capaci di strappare l'asfalto in basso, il problema sulla Altea è forse leggermente amplificato dalla massa..

la mia considerazione è di carattere generale....e prende spunto anche dalle critiche mosse da 4R alla Vectra SW......dove il m-jet sotto i 2000 non riesce ad imprimere sufficiente verve.....

ha senso pompare all'inverosimile i 1.9....portandoli a 150-160-170cv.....che poi perdono TUTTE le peculiarità del diesel (elasticità, bassi consumi, durata ecc ecc) ma ne mantengono gli svantaggi Huh

cmq dalla tua prova ne esco deluso.....l'altea mi piace....però se il motore si comporta così Undecided
« Ultima modifica: Maggio 30, 2004, 17:28:55 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 30, 2004, 17:29:54 pm
Staff, V12, 24079 posts
mi domando che senso abbia tutta la tecnologia del diesel se questi sono i risultati Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Undecided Undecided Undecided

allora non è meglio un pacioso 2.0 8v benza che almeno allunga fino oltre 5000 giri?
iopiuttosto mi domando che senso abbia fare questi superdiesel 16v da 140-150 cv che alla fine offrono:
1) costi e complessità meccanica esagerata
2) prestazioni pochissimo superiori a quelle dei predecessori (parlo di roba di 1-2 anni fa) da 115-120 cv..
basta vedere le prove di:
Golf 1.9 TDI vs 2.0 TDI
Stilo 1.9 jtd vs 1.9 mjet
Opel Vectra CDTI 150 cv vs la concorrenza..(sull'ultimo 4r)
a quel punto basta un "normale" td da 110-120 cv..vabbè..non farai i 200 ma i 195..a 130 kmh sarai a 2800 rpm in Va anzichè a 2650 in VIa...ma , onestamente, nonostante io sia un fanatico del "fatelo girare basso" non mi paiono numeri da "pistoni fuori dal cofano"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 17:34:23 pm
Visitatore, , posts
Mariner concordo in tutto tranne una cosa....la 6 marce......IMHO su un diesel una 6a lunga da autostrada ci vuole.....perchè la 6a se ben fatta permette di abbassare di 1000 giri...con un aumento considerevole del confort!

me ne sono accorto quando ho provato la Bora TDI 115 6m......la differenza di potenza con la mia è ridicola (5cv) ma grazie alla 6a la Bora a 160 segnava 2600-2700 giri contro i miei 3400-3500 Shocked
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 30, 2004, 17:34:25 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
la mia considerazione è di carattere generale....e prende spunto anche dalle critiche mosse da 4R alla Vectra SW......dove il m-jet sotto i 2000 non riesce ad imprimere sufficiente verve.....

Beh ma è immaginabile dai, sulla 147 l'Mjet 140cv fa un figurone, sulla GT pur con qualche cv in più è già meno sfavillante, aspettarsi una grande prontezza anche ai bassi regimi su un macchinone come la Vectra SW francamente mi sembra come aspettarsi bassi consumi dalla Maranello di Barn.. per quanto moderno è pur sempre un 1.9..

ha senso pompare all'inverosimile i 1.9....portandoli a 150-160-170cv.....che poi perdono TUTTE le peculiarità del diesel (elasticità, bassi consumi, durata ecc ecc) ma ne mantengono gli svantaggi Huh

Su questo sono in parte d'accordo con te, diciamo che personalmente ritengo la cosa interessante a seconda della destinazione d'uso del motore. Se si tratta di impiegarla su auto tutto sommato compatte, allora ci può anche stare. Ma su auto di un certo livello come la Vectra SW da te citata, mi sembra poco intelligente.

cmq dalla tua prova ne esco deluso.....l'altea mi piace....però se il motore si comporta così Undecided

Beh ma non è una situazione così drammatica, puoi tranquillamente tenere la 3° in città a bassa andatura intorno ai 1200 giri ma è chiaro che la risposta non è prontissima, accettabile ma non esagerata.. Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 17:36:42 pm
Visitatore, , posts
un'esperienza simile l'ho già fatta col 2.0d e non voglio ripeterla.....

me ne accorgevo quando la prendevo rispetto la Golf......certo....sopra i 2500-3000 era un'altro pianeta....volava....ma sotto i 1800 era un'agonia....non è come la mia che posso tenere la 4a a 1500 scarsi e riprendere senza problemi...là ti cadevano i maroni dalla lentezza!

discorso Vectra....appunto che è pesante....perchè non gli metti un 2,2 di pari potenza stile mondeo???avrebbe avuto una dinamica nettamente migliore....
« Ultima modifica: Maggio 30, 2004, 17:37:48 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 30, 2004, 17:41:51 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
discorso Vectra....appunto che è pesante....perchè non gli metti un 2,2 di pari potenza stile mondeo???avrebbe avuto una dinamica nettamente migliore....

Chiedilo a loro, io la penso esattamente come te. Il 1.9 Mjet può anche starci ma possibilmente depotenziato e destinato a versione d'ingresso. Per curiosità, che massa hanno rilevato quelli di 4R per la Vectra SW?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 17:44:11 pm
Visitatore, , posts
1670kg....in fondo neanche eccessivo Undecided
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 30, 2004, 17:46:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
1670kg....in fondo neanche eccessivo Undecided

Beh, ma aspettarsi grande verve sotto i 2000 giri da un 1.9 da quasi 80cv/l con un'auto da quasi 1700kg... bah..  Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 30, 2004, 17:57:12 pm
Staff, V12, 24079 posts
diabolik , abbiamo postato quasi in simultanea...ok..quello che volevo dire è che, ad esempio la famigerata Vectra, fa la velocità massima a 3750 giri in VIa, quando la potenza massima è a 4000...mi pare un calo eccessivo...a questo punto..non aveva più senso una ragionevole "via di mezzo" con motore meno tirato...e magari 200 kmh a 3900 giri? che non è che sia "impiccato"...come giri..ma magari ha un pò più di brio..qui magari si scopre che la CDTI da 120 cv..alla fine va quasi di più..
anche perchè sappiamo benissimo che un conto sono i rilevamenti a  v costante ..un'altro è l'uso quotidiano..dove magari, alla fine, un normale "5 marce" dà risultati migliori di un 6marce, perchè non sei sempre li a cambiare...la 6a lunga, e condivido il tuo parere, per me va bene quando è "una marcia in più" , quella per intenderci che metti su a Ivrea quando stai scendendo giù dalla Val d'Aosta..e togli a Ovada...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 30, 2004, 18:49:23 pm
Visitatore, , posts
ah beh certo......mettere un 6m con intonazione sportiva che la veci di un 5m la vedo pure io una cavolata.......

per me l'optimun sarebbe 5m+OD.....ovvero vel max in 5a di potenza e una 6a eterna (ca. 60km/h per 1000') da usare in autostrada per viaggiare a velocità sostenute per ore senza lo sgransgransgransgran che ti rintrona....
Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 30, 2004, 21:11:00 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
ah beh certo......mettere un 6m con intonazione sportiva che la veci di un 5m la vedo pure io una cavolata.......

per me l'optimun sarebbe 5m+OD.....ovvero vel max in 5a di potenza e una 6a eterna (ca. 60km/h per 1000') da usare in autostrada per viaggiare a velocità sostenute per ore senza lo sgransgransgransgran che ti rintrona....
effettivamente sarebbe una gran cosa.... Roll Eyes

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Seat Altea TDI 140cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Maggio 31, 2004, 09:25:11 am
Staff, V12, 11080 posts
un'esperienza simile l'ho già fatta col 2.0d e non voglio ripeterla.....

me ne accorgevo quando la prendevo rispetto la Golf......certo....sopra i 2500-3000 era un'altro pianeta....volava....ma sotto i 1800 era un'agonia....non è come la mia che posso tenere la 4a a 1500 scarsi e riprendere senza problemi...là ti cadevano i maroni dalla lentezza!

discorso Vectra....appunto che è pesante....perchè non gli metti un 2,2 di pari potenza stile mondeo???avrebbe avuto una dinamica nettamente migliore....

Ragazzi, andate di 2.4 MJet, fidatevi quello si che va! Quando l'ho provato, mi sono divertito ad affondare con le marce alte a 1200, cacchio se andava!!!

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.