543 Visitatori + 0 Utenti = 543


 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (58 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4020 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (65 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (51 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (3 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (57 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (274 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (28 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2527 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (131 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (45 risp.)
 mario "rostro" bertola
 In pista (6 risp.)
 nick85
 Presentazioni e censimento (49 risp.)
 auto elettrica... questa novita'
 Mondo Auto (120 risp.)
 ci vuole fortuna!!
 ilPistone viaggiatore (2 risp.)
 bmw insiste a far freni di merda
 Richiami (0 risp.)
 l'auto elettrica analizzata seriam...
 Mondo Auto (7 risp.)
 aprilia pegaso 650 tuscany tibet
 Mondo Moto (4 risp.)
 5^ moto in 3 anni: yamaha tracer 7...
 Mondo Moto (17 risp.)
 yamaha mt-03 - 2007
 Mondo Moto (8 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (14 risp.)
 iaescortsmap
 Mondo Auto (0 risp.)
 prove rivista "auto" - q...
 Mondo Auto (33 risp.)
 ma perché ?!?
 Mondo Auto (1 risp.)
 amarcord
 Raduni (13 risp.)
 riflessioni motociclistico-legisla...
 Mondo Moto (34 risp.)
 oltre oneri finanziari
 Mondo Auto (5 risp.)
 totomoto 2024
 Mondo Moto (225 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 toyota corolla ts gr sport
 Mondo Auto (45 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (88 risp.)
 van e buoi dei paesi tuoi
 Mondo Auto (9 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (15 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  domanda su rumorosità del motore a idrogeno
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 26, 2004, 10:07:37 am
Utente standard, V12, 33886 posts
mi chiedo se qualcuno l'ha mai sentito. Mi sembra di aver letto da qualche parte che è simile a quello del benzina (spero!).

Kennedyte?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Maggio 26, 2004, 23:12:53 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Beh, il motore a idrogeno termico, tipo quello della BMW, è in tutto e per tutto un normale motore, cambia solo l'alimentazione... quindi anche il suono penso proprio sia uguale...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 27, 2004, 08:29:12 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Beh, il motore a idrogeno termico, tipo quello della BMW, è in tutto e per tutto un normale motore, cambia solo l'alimentazione... quindi anche il suono penso proprio sia uguale...

non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione!  Wink
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 27, 2004, 19:58:30 pm
Staff, V12, 37777 posts
non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione!  Wink
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..
le auto del futuro ,se proprio dobbiamo rinunciare al rombo  vorrei facessero un sibilo che diventi sempre + acuto con il salire dei giri Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Agosto 12, 2004, 13:09:48 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
non sarebbe male per quei 4 o 5 decenni di transizione!  Wink
noi all'antica avremmo ancora il nostro caro sound, in attesa di arrivare ad un mondo più silenzioso che in effetti non è un'idea malvagia..

Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marcolino Marcolino
Agosto 13, 2004, 23:24:28 pm
Utente standard, V12, 554 posts
mi chiedo se qualcuno l'ha mai sentito. Mi sembra di aver letto da qualche parte che è simile a quello del benzina (spero!).

Kennedyte?
Proprio ieri durante una trasmissione su Nuvolari ho sentito un ingegnere il quale sosteneva che un motore alimentato a metano è di fatto un quasi motore a idrogeno per soluzioni e tecnologia, l'unica differnza pesante è nel serbatoio.
Quindi credo che anche il sound sia di fatto come il tradizionale benzina.

Volvo S60 2.4t
Nissan 350z
MB Slk 320
Suzuki gsx r 1.000 '03
marcobellucci1968@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
marcolino Marcolino
Agosto 13, 2004, 23:25:52 pm
Utente standard, V12, 554 posts
Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo
Hai ragione da vendere.

Sarò poco ambientalista o poco "avanti" ma io non riesco a rinunciare al rombo.

Volvo S60 2.4t
Nissan 350z
MB Slk 320
Suzuki gsx r 1.000 '03
marcobellucci1968@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 14, 2004, 01:13:49 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Mamma mia, terribile un mondo di autoveicoli che non fanno il minimo rumore..... che incubo

spero di essere molto vecchio per quando accadrà,così potrò sbeffeggiare i miei nipoti.... Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 14, 2004, 14:44:04 pm
Global Moderator, V12, 12795 posts
Proprio ieri durante una trasmissione su Nuvolari ho sentito un ingegnere il quale sosteneva che un motore alimentato a metano è di fatto un quasi motore a idrogeno per soluzioni e tecnologia, l'unica differnza pesante è nel serbatoio.
Quindi credo che anche il sound sia di fatto come il tradizionale benzina.

Sostanzialmente si. L'unica differenza e' che l'idrogeno, come carburante, rende di meno. Si parla di circa un 30-50% in meno rispetto all'equivalente benzina, a seconda delle soluzioni.

Nel caso della Bmw 745 HL, la potenza passsa da 333cv a 184cv ed anche l'autonomia diminuisce di circa il 50%. Il sistema previsto dalla Bmw prevede cmq la possibilita' di utilizzare sia la classica benzina che l'idrogeno. Questo compromesso porta ad intendere che il potenziale dell'idrogeno e' probabilmente piu' alto di quanto il caso del 745 HL dimostri. Probabilmente un motore progettato per funzionare solo ad idrogeno, ha un decadimento in prestazioni inferiore al caso del 745 HL.

Altra piccola nota: Nel caso del 745 HL, la rumorosita' meccanica aumenta un po' al crescere dei regimi del motore quando alimentato ad Idrogeno.

Personalmente sono favorevole all'introduzione di soluzioni che permettano di far inquinare molto meno. L'idrogeno potrebbe essere una buona alternativa, ma al momento i costi di produzione sono piuttosto elevati.

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 14, 2004, 15:24:41 pm
Utente standard, V12, 33886 posts

Personalmente sono favorevole all'introduzione di soluzioni che permettano di far inquinare molto meno. L'idrogeno potrebbe essere una buona alternativa, ma al momento i costi di produzione sono piuttosto elevati.

Saludos a todos,
Alessandro

si e poi se non sbaglio l'inquinamento viene spostato a monte, dato che produrre idrogeno per autotrazione è inquinante.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:domanda su rumorosità del motore a idrogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 14, 2004, 15:30:07 pm
Global Moderator, V12, 12795 posts
si e poi se non sbaglio l'inquinamento viene spostato a monte, dato che produrre idrogeno per autotrazione è inquinante.

Esattamente. Per produrre Idrogeno per autotrazione viene usato Gas Naturale. Solo che essendo la fonte inquinante a monte, si hanno maggiori possibilita' di controllo sulle emissioni e via dicendo.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.069 secondi con 32 queries.