551 Visitatori + 2 Utenti = 553

Velo, DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (648 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  manutenzione capote
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gotenx W la gnocca!
Maggio 19, 2004, 09:54:31 am
Utente standard, V12, 1660 posts
quali sono le operazioni da fare per far  durare a lungo una capote in tela su una cabrio?

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente" A.Einstein
"anche il culo" Cicciolina
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 09:59:31 am
Visitatore, , posts
per esperienza personale :
lavaggio a mano con saponi neutri , o meglio ancora senza sapone ma con un prodotto specifico.

non lavare nei tunnel con le spazzole , se si usa l'idropuilitrice acqua tiepida e tenere il getto ad almeno una dispatnza doppia rispetto ad una carrozzeria tradizionale.

spruzzare prima dell'jnverno sulla tela un sottilissimo strato di un prodotto protettivo per tessuti tecnici , aiuta a mantenre l'impermeabilità della capotte e la traspirazione dell'umidità dall'interno all'esterno.

se la capotte viene " scagazzata " da un volatile rimuovere immediatamente gli escrementi con acqua tiepida ed uno straccio , sono corrosivi.

ogni anno controllare bene le guarnizioni , se si sipone di un hard top e si voule montarlo asciugare bene la capotte prima di ripiegarla , spargere sulle guarnizioni un velo di olio di vasellina ( no il borotalco che potrebbe macchiare il tessuto ) e piegare con cautela la capotte seguendo le istruzioni della casa

il lunotto posteriore se trasparente e non in vetro abbisogna di una delicata pulizia con acqua tiepida e , se sposro molto all'interno , alcool denaturato.

ecco , più o meno è tutto.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 19, 2004, 10:04:46 am
Utente standard, V12, 9054 posts
per esperienza personale :
lavaggio a mano con saponi neutri , o meglio ancora senza sapone ma con un prodotto specifico.

non lavare nei tunnel con le spazzole , se si usa l'idropuilitrice acqua tiepida e tenere il getto ad almeno una dispatnza doppia rispetto ad una carrozzeria tradizionale.

spruzzare prima dell'jnverno sulla tela un sottilissimo strato di un prodotto protettivo per tessuti tecnici , aiuta a mantenre l'impermeabilità della capotte e la traspirazione dell'umidità dall'interno all'esterno.

se la capotte viene " scagazzata " da un volatile rimuovere immediatamente gli escrementi con acqua tiepida ed uno straccio , sono corrosivi.

ogni anno controllare bene le guarnizioni , se si sipone di un hard top e si voule montarlo asciugare bene la capotte prima di ripiegarla , spargere sulle guarnizioni un velo di olio di vasellina ( no il borotalco che potrebbe macchiare il tessuto ) e piegare con cautela la capotte seguendo le istruzioni della casa

il lunotto posteriore se trasparente e non in vetro abbisogna di una delicata pulizia con acqua tiepida e , se sposro molto all'interno , alcool denaturato.

ecco , più o meno è tutto.
Azz..che lunga trafila... ma il libretto di uso e manutenzione spiega tutto???

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gotenx W la gnocca!
Maggio 19, 2004, 10:06:34 am
Utente standard, V12, 1660 posts
sta cipp!!!! l'uniche cose che ho fatto e' togliere subito le scagazzate dei piccioni, e da qualche mese lavarla a mano con l'idropulitrice.......azzz.....
ma te col barcozzo facevi tutte 'ste operazioni?!  Shocked Shocked

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente" A.Einstein
"anche il culo" Cicciolina
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 10:11:03 am
Visitatore, , posts
Per la gomma ci va il talco, non il borotalco (il boro corrode) e nessun olio.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 10:23:59 am
Visitatore, , posts
D'inverno, quando sostava allo scoperto, la coprivo col telo copriauto per evitare il ghiaccio sulla capote.

Idem d'estate col sole a picco: o telo copriauto o capote abbassata e telo copriabitacolo.

Credo che il sole faccia piu' danni della pioggia.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 10:24:19 am
Visitatore, , posts
l'olio di vaselina l'ho usato per due anni claudio e le guarnizioni erano sempre più che ok , mai una perdita. mi avevano consigliato anche un lubrificante a base di teflon , in barca ( vera , intesa come natante ) da degli ottimi risultati sulle guarnizioni degli osteriggi e dei passauomo.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 10:25:51 am
Visitatore, , posts
D'inverno, quando sostava allo scoperto, la coprivo col telo copriauto per evitare il ghiaccio sulla capote.

Idem d'estate col sole a picco: o telo copriauto o capote abbassata e telo copriabitacolo.

Credo che il sole faccia piu' danni della pioggia.

verissimo , il sole è micidiale per i tessuti sintetici.
il dacron ne risente moltissimo ad esempio.
coprirla in caso di lunghe soste sotto il sole con un telo è un'ottima cosa , fermando gli Uva protegge il tessuto meglio che un " coppertone 50 "
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 10:26:21 am
Visitatore, , posts
l'olio di vaselina l'ho usato per due anni claudio e le guarnizioni erano sempre più che ok , mai una perdita. mi avevano consigliato anche un lubrificante a base di teflon , in barca ( vera , intesa come natante ) da degli ottimi risultati sulle guarnizioni degli osteriggi e dei passauomo.

Anch'io usavo l'olio di vaselina.

Anzi, lo uso pure adesso sulle guarnizioni delle non-cabrio.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 10:36:18 am
Visitatore, , posts
Azz..che lunga trafila... ma il libretto di uso e manutenzione spiega tutto???

si si spiega tutto , tranquillo e cmq sono operazioni che non ti portano via più di 5 minuti.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 19, 2004, 14:11:35 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Io avevo anche sentito parlare di un impacco fatto con un decotto di semi di lino per ripristinare e pulire le capote un pò datate... nessuno di voi ne sa nulla?

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 14:16:39 pm
Visitatore, , posts
bhe il decotto di semi di lino può essere una soluzione , ma ti consiglio di procedere come segue :

lavala dapprima con un bel getto di acqua fresca , dopodichgè fai un'emulsione di acqua tiepida e sapone di marsiglia ( quello vero , in scaglie ) e pulisci la capotte con una spugna .
Sciacua abbondantemente con acqua fresca e ripeti la procedura.
Dopodichè falla asciugare bene e quando è perfettamente asciutta passale sopra un prodotto specifico per la rigenerazione di tessuti . ( arexons ne ha uno in catalogo )
il sapone di marsiglia sgrassa e deterge in profondità , è indicatissimo per le capottes d'antan.
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 19, 2004, 14:42:16 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Ok, grazie per il consiglio!

Ero già terrorizzata all'idea dei semi di lino che sobbollono per due ore in cucina... fanno una puzza...  Sad Sad

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 19, 2004, 14:45:47 pm
Visitatore, , posts
concludi poi il trattamento spruzzando un po di lubrificante al teflon su uno straccetto bianco e passalo su tutta la superficie della capotte , sia all'interno che all'esterno, creerà un velo protettivo che manterrà il tessuto morbido e meno attaccabile dalla polvere.
se poi hai voglia e tempo passa il lubrificante al teflon sulle guarnizioni ( oppure olio di vasellina ) e la capotte tornerà in forma.
il prodotto protettivo più indicato in assoluto è quello che si da ai gommoni per proteggere il dacron dal sole , lo trovi nelle provveditorie marittime oppure qui :
www.nautistore.com
sezione shop on line.

questo è il più indicato ed efficace in assoluto :



Prodotto per la protezione e la pulizia del neoprene - Allunga la vita del gommone - Flacone da 750 ml con nebulizzatore costo 8.20 euro.
« Ultima modifica: Maggio 19, 2004, 14:49:05 pm da seth1974 »
Email  Loggato 
   Re:manutenzione capote   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Maggio 19, 2004, 15:18:14 pm
Staff, V12, 10199 posts
Cara Eva, quando avrai finito tutte le operazioni preconizzate da Seth, avrai passato un inverno operoso e sarai già a primavera, pronta a ripartire scapottata.....

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 33 queries.