570 Visitatori + 2 Utenti = 572

Velo, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  TEST DRIVE PRIUS DA IDA
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 Vai Giù Stampa
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 14:24:30 pm
Visitatore, , posts
Le differenze di .
Quanto alla Ritmo, che tu mi possa stracciare sì, ma non in ripresa. E non vengo a parlarti delle differenze di sicurezza e comfort...

L'ottima ripresa della Prius e' data piu' che altro dalla presenza del cambio automatico epicicloidale.

Non si puo' paragonare alla ripresa di un'auto col cambio manuale e con l'ultima marcia inserita.

Per completezza di informazione ti dico che in quinta marcia la Ritmo, sull'80-120 fa segnare un 12,3" (contro gli 8,4 della Prius), ma con l'uso del cambio la stessa accelerazione se la beve in 7" netti.

Non voglio minimamente paragonare la mia Ritmo alla Prius, perche' sono auto che piu' diverse non si puo', pero' voglio riportare ogni tanto i discorsi su piani reali e non a livello depliànt.

Inoltre, ai 130 all'ora la Ritmo ventunenne fa i 10,8 Km/l e, considerando il peggioramento di rendimento col GPL fara' circa i 9Km/l.

Considerato che il gas costa attualmente meno della meta' della benzina "al portafoglio" la mia Ritmo consuma molto meno della Prius.

E lo stesso discorso lo posso fare con, chesso', una citroen cx 2400 GTI di vent'anni fa convertita a gas:
prestazioni superiori alla Prius, confort superiore alla Prius, consumi (in euro/Km) minori, prezzo non se ne parla proprio, manutenzione semplicissima (rispetto alla Prius).

Con questi presupposti, come faccio io ad essere contento di acquistare, per 50 milioncini, un'auto con queste caratteristiche ?  
E 20 anni di progresso e grandi studi hanno portato a questo ? Io trovo sia da vergognarsi, altro che grande innovazione   Roll Eyes
« Ultima modifica: Maggio 19, 2004, 14:26:09 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 15:02:42 pm
Visitatore, , posts
L'ottima ripresa della Prius e' data piu' che altro dalla presenza del cambio automatico epicicloidale.

Non si puo' paragonare alla ripresa di un'auto col cambio manuale e con l'ultima marcia inserita.

Per completezza di informazione ti dico che in quinta marcia la Ritmo, sull'80-120 fa segnare un 12,3" (contro gli 8,4 della Prius), ma con l'uso del cambio la stessa accelerazione se la beve in 7" netti.

Non voglio minimamente paragonare la mia Ritmo alla Prius, perche' sono auto che piu' diverse non si puo', pero' voglio riportare ogni tanto i discorsi su piani reali e non a livello depliànt.

Inoltre, ai 130 all'ora la Ritmo ventunenne fa i 10,8 Km/l e, considerando il peggioramento di rendimento col GPL fara' circa i 9Km/l.

Considerato che il gas costa attualmente meno della meta' della benzina "al portafoglio" la mia Ritmo consuma molto meno della Prius.

E lo stesso discorso lo posso fare con, chesso', una citroen cx 2400 GTI di vent'anni fa convertita a gas:
prestazioni superiori alla Prius, confort superiore alla Prius, consumi (in euro/Km) minori, prezzo non se ne parla proprio, manutenzione semplicissima (rispetto alla Prius).

Con questi presupposti, come faccio io ad essere contento di acquistare, per 50 milioncini, un'auto con queste caratteristiche ?  
E 20 anni di progresso e grandi studi hanno portato a questo ? Io trovo sia da vergognarsi, altro che grande innovazione   Roll Eyes

Oggi sono buono, penso alla S2000 prossima ventura, e ti passo il cambio epicicloidale della Prius... che non c'è Shocked
Ma dire che la manutenzione del Cx sia semplicissima, beh, guarda che io di Citroen idropneumatiche ne ho avute tante (4), e anche un Cx, e non è proprio come dici tu Wink Cool
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
geppero
Maggio 19, 2004, 15:10:01 pm
Utente standard, L4, 126 posts
No, non ci siamo.

Ecco cosa succede secondo me:

Quando mi butto in sorpasso SCHIACCIO TUTTO.
A questo punto il termico deve darmi il massimo della potenza (ho sotto un cambio automatico, cribbio !!) e l'elettrico pure (50 cv prelevando energia dalle batterie). La spinta e' notevole, come mi aspetto (e' per quello che ho deciso di sorpassare con poca strada libera).

A meta' sorpasso la batteria va sotto il famigerato 40% di carica e il sistema la esclude: mi ritrovo col solo termico, 50cv in meno e con un principio di diarrea.

L'epilogo lo scriveranno sulla lapide....  Roll Eyes
Mi tocca ribadire: che te lo dico a fa'? La spinta dell'elettrico non la si perde, ma se non ci vuoi credere, non crederci. Amen.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 15:15:01 pm
Visitatore, , posts
Mi tocca ribadire: che te lo dico a fa'? La spinta dell'elettrico non la si perde, ma se non ci vuoi credere, non crederci. Amen.

Come no, hai appena fatto un salitone, ti trovi un camion lungo un kilometro da sorpassare.... Shocked, ma noo, non è un problema, è un treno, sei sulle rotaie, tiri su il pantografo optional e vaiiiiiiiiiii coll'elettrico a 3000 V cc Grin Grin Grin Grin Grin Grin

PS Ma perchè discutete con Mauring Huh Quello vi prende per i fondelli Wink
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
geppero
Maggio 19, 2004, 15:15:03 pm
Utente standard, L4, 126 posts
Con questi presupposti, come faccio io ad essere contento di acquistare, per 50 milioncini, un'auto con queste caratteristiche ?  
E 20 anni di progresso e grandi studi hanno portato a questo ? Io trovo sia da vergognarsi, altro che grande innovazione   Roll Eyes
Imho, 20 anni di progresso e grandi studi dove hanno portato le auto tradizionali? Se c'è da vergognarsi è meglio farlo per quelle, che non in 20 ma in cento e più anni non è che si siano evolute più di tanto!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 15:23:40 pm
Visitatore, , posts
Imho, 20 anni di progresso e grandi studi dove hanno portato le auto tradizionali? Se c'è da vergognarsi è meglio farlo per quelle, che non in 20 ma in cento e più anni non è che si siano evolute più di tanto!

Su questo non ci piove !!  Wink
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 19, 2004, 15:25:09 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
L'ottima ripresa della Prius e' data piu' che altro dalla presenza del cambio automatico epicicloidale.

Non si puo' paragonare alla ripresa di un'auto col cambio manuale e con l'ultima marcia inserita.

Per completezza di informazione ti dico che in quinta marcia la Ritmo, sull'80-120 fa segnare un 12,3" (contro gli 8,4 della Prius), ma con l'uso del cambio la stessa accelerazione se la beve in 7" netti.

Non voglio minimamente paragonare la mia Ritmo alla Prius, perche' sono auto che piu' diverse non si puo', pero' voglio riportare ogni tanto i discorsi su piani reali e non a livello depliànt.

Inoltre, ai 130 all'ora la Ritmo ventunenne fa i 10,8 Km/l e, considerando il peggioramento di rendimento col GPL fara' circa i 9Km/l.

Considerato che il gas costa attualmente meno della meta' della benzina "al portafoglio" la mia Ritmo consuma molto meno della Prius.

E lo stesso discorso lo posso fare con, chesso', una citroen cx 2400 GTI di vent'anni fa convertita a gas:
prestazioni superiori alla Prius, confort superiore alla Prius, consumi (in euro/Km) minori, prezzo non se ne parla proprio, manutenzione semplicissima (rispetto alla Prius).

Con questi presupposti, come faccio io ad essere contento di acquistare, per 50 milioncini, un'auto con queste caratteristiche ?  
E 20 anni di progresso e grandi studi hanno portato a questo ? Io trovo sia da vergognarsi, altro che grande innovazione   Roll Eyes

Con alcune delle tue affermazioni concordo, però mi permetto di dire che hai una visione un tantino limitata (a mio giudizo, ovviamente) della evoluzione automobilistica di questi anni, e delle problematiche di trasporto delle persone cui l'automobile si trova a dover far fronte. Mi verrebbe da chiederti se valuti mai quante vite umane le auto recenti hanno salvato rispetto a quelle di trenta anni fa, sia per sicurezza attiva, che per sicurezza passiva, che per inquinamento.
Non mi dire poi che la CX, ottima auto peraltro, era più comoda di una Prius perchè non ti posso credere, anche solo considerando la silenziosità senza eguali della Prius a bassa e media velocità, e il fatto che ha sospensioni morbide senza però quel rollio elevato delle citroen d'antan. E poi le Citroen sono sempre state complicate  e care da manutenere.

A me le auto storiche piacciono, ma perchè le contestuallizzo nella loro epoca, e quindi ne valuto l'apporto. Se pretendessi di paragonarle col presente, allora tutto il loro valore svanirebbe, se non in quei casi in cui hanno precorso tecnologie che comunque dopo sono state quantomeno affinate.

Ma non hai risposto alla mia obiezione filosofica e concettuale di fondo: ovviamente nessuno ti obbliga a farlo, ma io sarei molto curioso di avere una risposta.
« Ultima modifica: Maggio 19, 2004, 15:26:53 pm da MB »

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 15:27:58 pm
Visitatore, , posts
Imho, 20 anni di progresso e grandi studi dove hanno portato le auto tradizionali? Se c'è da vergognarsi è meglio farlo per quelle, che non in 20 ma in cento e più anni non è che si siano evolute più di tanto!

Che assist hai dato al Mauring  ShockedGrin Grin Grin
Infatti ci è andato a nozze, ragazzi più attenzione nella discussione Wink
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 15:30:26 pm
Visitatore, , posts
Non mi dire poi che la CX, ottima auto peraltro, era più comoda di una Prius perchè non ti posso credere, anche solo considerando la silenziosità senza eguali della Prius a bassa e media velocità, e il fatto che ha sospensioni morbide senza però quel rollio elevato delle citroen d'antan.

Qui non ti condivido. La Cx era molto comoda e molto silenziosa, oltre che molto più grande. Non ho provato la Prius, ma sono quasi certo che la Cx è più comoda, e non di poco. L'assorbimento delle asperità della Cx (e delle ultime Ds) è ancora al top attualmente.
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 15:37:53 pm
Visitatore, , posts
Oggi sono buono, penso alla S2000 prossima ventura, e ti passo il cambio epicicloidale della Prius... che non c'è Shocked
Ma dire che la manutenzione del Cx sia semplicissima, beh, guarda che io di Citroen idropneumatiche ne ho avute tante (4), e anche un Cx, e non è proprio come dici tu Wink Cool

Aho', ragassi, decidetevi. Uno dice che il cambio epicicloidale ce l'ha, l'altro dice che non ce l'ha, uno dice che e' un CVT, l'altro che e' una specie ma invece no.

A me sembrava di aver capito che praticamente era un cambio epicicloidale (che tra l'altro ho inventato io ndr), e si giocava con i due ingressi, termico ed elettrico, per variare il rapporto di trasmissione.

Le sospensioni idropneumatiche del cx (una pompa e 4 sfere), a confronto dell'ambaradan Prius, hanno la complessita' di un passaverdura.
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 15:44:25 pm
Visitatore, , posts
Aho', ragassi, decidetevi. Uno dice che il cambio epicicloidale ce l'ha, l'altro dice che non ce l'ha, uno dice che e' un CVT, l'altro che e' una specie ma invece no.

A me sembrava di aver capito che praticamente era un cambio epicicloidale (che tra l'altro ho inventato io ndr), e si giocava con i due ingressi, termico ed elettrico, per variare il rapporto di trasmissione.

Le sospensioni idropneumatiche del cx (una pompa e 4 sfere), a confronto dell'ambaradan Prius, hanno la complessita' di un passaverdura.

Le sfere del Cx sono 5, per la precisione. Il cambio l'avete inventato tu e un signore, mi pare di Venezia, che ha scritto su 4R. Ma forse l'aveva brevettato qualcuno prima di voi Wink Grin In termini propri non è un cambio di velocità, almeno secondo Toyota (che però gioca sill'equivoco dell'e-cvt), anche se un suo effetto è di variare il rapporto tra giri motore e ruote, ma di mezzo c'è molto altro. Ma non è una questione di nomi.
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 19, 2004, 16:08:58 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Qui non ti condivido. La Cx era molto comoda e molto silenziosa, oltre che molto più grande. Non ho provato la Prius, ma sono quasi certo che la Cx è più comoda, e non di poco. L'assorbimento delle asperità della Cx (e delle ultime Ds) è ancora al top attualmente.

Sali e prova la Prius, che a me sembra anche decisamente più spaziosa della vecchia CX, persino ai posti posteriori. Che assorbisse meglio la Citroen è tutto da dimostrare, e anche se fosse, la dinamica di marcia non sarebbe comunque paragonabile.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 19, 2004, 16:10:21 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Che assist hai dato al Mauring  ShockedGrin Grin Grin
Infatti ci è andato a nozze, ragazzi più attenzione nella discussione Wink

Ma fra le auto tradizionali non ci sta la Prius per l'autore del messaggio, e Mauring non se n'è accorto, oppure ha finto di non accorgersene.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 19, 2004, 16:11:47 pm
Visitatore, , posts
Le sfere del Cx sono 5, per la precisione. Il cambio l'avete inventato tu e un signore, mi pare di Venezia, che ha scritto su 4R. Ma forse l'aveva brevettato qualcuno prima di voi Wink Grin In termini propri non è un cambio di velocità, almeno secondo Toyota (che però gioca sill'equivoco dell'e-cvt), anche se un suo effetto è di variare il rapporto tra giri motore e ruote, ma di mezzo c'è molto altro. Ma non è una questione di nomi.

Sul documento:

http://www.motorcityonline.it/servizi_online/download/motorcity_prius.PDF

alla voce "trasmissione" si legge:

Trasmissione epicicloidale
a variazione continua
controllata elettronicamente (E-CVT)


 Tongue
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 19, 2004, 16:14:40 pm
Visitatore, , posts
Sali e prova la Prius, che a me sembra anche decisamente più spaziosa della vecchia CX, persino ai posti posteriori. Che assorbisse meglio la Citroen è tutto da dimostrare, e anche se fosse, la dinamica di marcia non sarebbe comunque paragonabile.

Credo proprio che la Cx assorba meglio, e la dinamica di marcia non è il punto forte della Prius, a leggere i resoconti delle riviste. E neppure l'assorbimento delle sospensioni, criticato dall'auto journal, per esempio. Come sedili, quelli della Cx erano molto più grandi di quelli della Prius, da fermo ci sono salito sulla Prius, e di questo sono sicuro. Poco da fare, la Cx era in un'altra categoria, non si possono confrontare.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.