423 Visitatori + 5 Utenti = 428

baranzo, TonyH, Phormula, agr_team, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Vi presento la mia "Signora in Rosso"
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 30, 2004, 22:38:29 pm
Staff, V12, 90148 posts
Bella bella bellissima...insieme al duetto osso di seppia la mia spider preferita! davvero un sogno...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Aprile 30, 2004, 22:59:59 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Bravo! Lo so, sono comprese nell'elenco (vedi sopra...)  Wink
Oooooops,pardon! Embarrassed Embarrassed Embarrassed
Spero di vederla dal vivo quando vengo su dai... Wink Wink

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 03, 2004, 09:58:29 am
Visitatore, , posts
Mmmm.......gggffffff.......dddddllllblblblbl.......scscbnbn...

Niente, non riesco a dire niente di fronte a questa meravigliosa nonnetta cosi' in forma!!!  Grin Grin
Sono letteralmente senza parole.

il peso dichiarato mi sembra eccessivo. Probabilmente non e' a vuoto, ma in ordine di marcia compreso il guidatore (70Kg).

Per l'ondulamento della trasmissione e' un classico delle trazioni posteriori 124-125-131-132 .

Basta che la frizione strappi anche pochissimo, o che il motore abbia una minima incertezza in partenza che si innesca quel pendolo fastidioso e dannoso.
L'unica maniera per evitarlo e' partire abbastanza su di giri (non occorre sgommare, solo partire abbastanza decisi sui 2500 giri o piu',  senza farla scendere molto di li' con la frizione).

Se ormai il pendolamento si e' innescato, conviene staccare subito la frizione e mollare il gas per poi riprenderla, per evitare di danneggiare le crocere e tutta la trasmissione in genere.

Non e' comunque un caso raro nelle traz. posteriori: lo faceva pure il mio piu' blasonato bmw 320... Wink
Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
PierPaolo Old Lancia Owner
Maggio 04, 2004, 10:32:34 am
Utente standard, L4, 117 posts
La mascherina anteriore originale per questo modello,  dovrebbe avere 3 listelli cromati longitudinali.
Complimenti cmq un'auto davvero molto bella e divertente!!!

Ciao!!
« Ultima modifica: Maggio 04, 2004, 10:33:06 am da PierPaolo »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 04, 2004, 10:40:52 am
Utente standard, V12, 3730 posts
La mascherina anteriore originale per questo modello,  dovrebbe avere 3 listelli cromati longitudinali.
Complimenti cmq un'auto davvero molto bella e divertente!!!

Ciao!!
Per l'esattezza sono sei listelli cromati accoppiati due a due  tali da sembrare tre. Appunto, la mascherina della preserie...

Adesso mi rimane solo lo sbattimento dell'indagine negli archivi Fiat perchè dal libretto risulta una prima immatricolazione nel 1968 ma quest'auto era sicuramente uscita di fabbrica prima della messa in commercio delle auto di serie (nel 68 appunto...) dato che gli interni sono indiscutibilmente quelli di un preserie.

O è così o è un ennesimo mescolone made in Fiat...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 04, 2004, 10:47:54 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Mmmm.......gggffffff.......dddddllllblblblbl.......scscbnbn...

Niente, non riesco a dire niente di fronte a questa meravigliosa nonnetta cosi' in forma!!!  Grin Grin
Sono letteralmente senza parole.

il peso dichiarato mi sembra eccessivo. Probabilmente non e' a vuoto, ma in ordine di marcia compreso il guidatore (70Kg).

Per l'ondulamento della trasmissione e' un classico delle trazioni posteriori 124-125-131-132 .

Basta che la frizione strappi anche pochissimo, o che il motore abbia una minima incertezza in partenza che si innesca quel pendolo fastidioso e dannoso.
L'unica maniera per evitarlo e' partire abbastanza su di giri (non occorre sgommare, solo partire abbastanza decisi sui 2500 giri o piu',  senza farla scendere molto di li' con la frizione).

Se ormai il pendolamento si e' innescato, conviene staccare subito la frizione e mollare il gas per poi riprenderla, per evitare di danneggiare le crocere e tutta la trasmissione in genere.

Non e' comunque un caso raro nelle traz. posteriori: lo faceva pure il mio piu' blasonato bmw 320... Wink
Il peso dichiarato è in ordine di marcia compreso il guidatore in effetti.
Sabato ho provato per bene la macchina e ho visto anch'io che il pendolamento si smorza subito tenendo il motore su di giri e dosando a modo la frizione, poi se s'innsca basta staccare la frizione e si ferma tutto.

La cosa pià fastidiosa che ho notato però è che ogni tanto la seconda tende a saltar fuori, senza grattare o fare rumori strani, semplicemente si sgancia. Accade soprattutto nelle scalate veloci, poi basta rimettere il motore in tiro che non esce più.

Per precauzione dopo ho provato a tenere la mano sul camio quando scalavo in seconda e non è più uscita la marcia, nè ho sentito eventuali colpetti che mi facessero pressupporre che volesse uscire.

Non so cosa potrebbe essere, di sicuro non credo che sia normale come comportamento. Voi che dite?

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 04, 2004, 11:16:04 am
Visitatore, , posts

La cosa pià fastidiosa che ho notato però è che ogni tanto la seconda tende a saltar fuori, senza grattare o fare rumori strani, semplicemente si sgancia. Accade soprattutto nelle scalate veloci, poi basta rimettere il motore in tiro che non esce più.

Per precauzione dopo ho provato a tenere la mano sul camio quando scalavo in seconda e non è più uscita la marcia, nè ho sentito eventuali colpetti che mi facessero pressupporre che volesse uscire.

Non so cosa potrebbe essere, di sicuro non credo che sia normale come comportamento. Voi che dite?

Di sicuro normale non e', ma potrebbe trattarsi di una boiata come di una cosa che ti costringe a smontare il cambio.

Bisognerebbe anzitutto controllare che il gruppo motore-cambio non oscilli troppo in tiro-rilascio (supporti usurati).
Quasti laschi giustificherebbero pure il pendolo in partenza.

Se invece e' tutto a posto, prima di smontare il cambio ci ficcherei dentro dell'olio racing, costoso ma dai risultati stupefacenti. Ho visto cambi finiti risuscitare grazie ad un olio doc. Come ciliegina sulla torta aggiungerei al superolio un trattamento ceramico (e' una resina rossa specifica per l'olio del cambio).

Con questi accorgimenti puoi correre per saecula saeculorum tirando al massimo senza aver mai problemi di cambio.
Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 04, 2004, 11:20:51 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Di sicuro normale non e', ma potrebbe trattarsi di una boiata come di una cosa che ti costringe a smontare il cambio.

Bisognerebbe anzitutto controllare che il gruppo motore-cambio non oscilli troppo in tiro-rilascio (supporti usurati).
Quasti laschi giustificherebbero pure il pendolo in partenza.

Se invece e' tutto a posto, prima di smontare il cambio ci ficcherei dentro dell'olio racing, costoso ma dai risultati stupefacenti. Ho visto cambi finiti risuscitare grazie ad un olio doc. Come ciliegina sulla torta aggiungerei al superolio un trattamento ceramico (e' una resina rossa specifica per l'olio del cambio).

Con questi accorgimenti puoi correre per saecula saeculorum tirando al massimo senza aver mai problemi di cambio.
Ok  Wink grazie per il consiglio! Avevo già pensato di parlarne con il mio meccanico che di 124 in passato ne ha curate diverse e non solo... vedremo lui cosa dice... spero proprio che non ci sia da revisionare il cambio...  Cry

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 04, 2004, 11:22:38 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Con questi accorgimenti puoi correre per saecula saeculorum tirando al massimo senza aver mai problemi di cambio.

Mau quanto potrebbe costare un trattamento (olio racing+antiattrito) come quello da te descritto? E' molto interessante..  Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 04, 2004, 11:25:05 am
Utente standard, V12, 58401 posts
Ok  Wink grazie per il consiglio! Avevo già pensato di parlarne con il mio meccanico che di 124 in passato ne ha curate diverse e non solo... vedremo lui cosa dice... spero proprio che non ci sia da revisionare il cambio...  Cry

scarica l'olio poi sostituiscilo con un prodotto specifico della Castrol(uso racing), se dopo averlo pagato non sei morta è già un ottimo segno, poi compra un prodotto magigas o bardhal per il cambio (uso racing) se dopo aver pagato le tue coronarie han retto sei in ottimo stato di salute.

Mi permetto di correggere il mauring, la resina rossa non è la più indicata, vai di bardal o magigas o meglio aggiungi dell'olio per cambi automatici Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 04, 2004, 11:28:52 am
Visitatore, , posts
Ok  Wink ... spero proprio che non ci sia da revisionare il cambio...  Cry

E' praticamente impossibile.
Quei cambi erano di un'affidabilita' totale e proverbiale.

Se cosi' fosse vorrebbe dire che l'auto ha fatto 18 rally o 600.000 Km, oppure che ha viaggiato per un decennio col cambio senza olio.
Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 04, 2004, 11:29:36 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mi permetto di correggere il mauring, la resina rossa non è la più indicata, vai di bardal o magigas o meglio aggiungi dell'olio per cambi automatici Wink

L'olio per cambi automatici quindi dovrebbe essere aggiunto a quello da competizione per fungere da antiattrito? Mi è sembrato di capire che non è una cosa particolarmente economica.. vero? Cry

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 04, 2004, 11:33:10 am
Visitatore, , posts
Mau quanto potrebbe costare un trattamento (olio racing+antiattrito) come quello da te descritto? E' molto interessante..  Smiley

Vado a memoria, perche' non ho fatture di sorta, ma mi sembra
olio circa 17 euro/litro
trattamento ceramico = 40 euro.

I prezzi erano comunque di favore.
Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 04, 2004, 11:34:05 am
Utente standard, V12, 58401 posts
L'olio per cambi automatici quindi dovrebbe essere aggiunto a quello da competizione per fungere da antiattrito? Mi è sembrato di capire che non è una cosa particolarmente economica.. vero? Cry

é una gabola che ti fa risparmiare un pò, e se la macchina non viene usata in modo estremo da discreti risultati

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Vi presento la mia "Signora in Rosso"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 04, 2004, 11:34:43 am
Utente standard, V12, 58401 posts
é una gabola che ti fa risparmiare un pò, e se la macchina non viene usata in modo estremo da discreti risultati

Io l'olio lo pago 24 euro al litro........

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.