633 Visitatori + 5 Utenti = 638

mauring, &re@, ChS, tappo, TonyH
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (34 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (3 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (23 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5410 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (916 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (722 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  x Kaiser e dieselisti
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 29, 2004, 16:17:23 pm
Utente standard, V8, 301 posts
alfa 166 2.4 Jtd , viaggio al 95 % in autostrada a velocità costante di 3000 Rpm , ovvero 150/160 Km/H. da solo , senza tirare , avendo il telepass anche le partenze da fermo sono limitate.
Media segnata dal cpu di bordo negli ultimi 44890 Km ( resettato causa mecca alfa deficente a circa 41000 Km ) 12.6 Km/Litro.

 Shocked 12.6 Km/l Huh E questo sarebbe un diesel?? Con la 540i V8 nelle stesse esatte condizioni d'uso (autostrada a V costante, ecc. ecc.) faccio almeno 11 Km/l di media... ma allora dov'è la convenienza del diesel sulle grosse berline? A parte il consumo nell'uso cittadino, mi sembra che il piacere di avere un grosso V8 sotto il cofano valga ampiamente la differenza di 1.6 Km/l di media!! O no?  Smiley

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 29, 2004, 16:23:36 pm
Visitatore, , posts
guarda maranello , non a caso mi son chiappato la supposta ionica. tanto di stada ne faccio oramai assai poca , e fan culo il diesel ! per divertirmi mi ricompro la mini de tomaso turbo appena ne trovo uan non troppo massacrata.
( cmq la differenza di premio assicurativo tra un 4000 Benza ed un 2.4 Diesel , il bollo etc etc sono ancora a favore del trattore . )
Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 29, 2004, 18:39:40 pm
Staff, V12, 10200 posts
"Buondi" 1.4TDI 90cv. Dopo i primi 1500 km il consumo medio è di poco meno di 20 km/lt. Quasi tutto extraurbano a 90/110 km/h, autostrada a 120/130. Senza tirare le marce e con una o due persone a bordo (piuttosto "corpose").
La 525d nelle stesse condizioni faceva circa i 14 km/lt. In lunghi viaggi autostradali (Belgio/Spagna a 170/180 faceva i 12/13.
La classe C 270 CDI automatica fa più o meno come la MB  pur essendo automatica e di cilindrata leggermente superiore.
Con la C non ho mai fatto viaggi medio/lunghi; a fine giugno verro' in Italia e vedro' il consumo su lungo viaggio autostradale.
« Ultima modifica: Aprile 29, 2004, 18:40:18 pm da lou »

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Aprile 29, 2004, 21:06:45 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
La cosa interessa molto anche me, dal momento che mi ponevo la stessa questione di mad un paio di giorni fa, quando tornando da Asti con la punto sporting di mio padre (1200cc 16v) a velocità costante di 120km/h il computer di bordo segnava 18.4 km/l (dopo circa 35km), poi entrato in città il consumo è sceso a 15.4km/l (dopo circa 10km) con una guida normale, quindi non una lumaca e nemmeno una saetta.....

A questo punto mi son chiesto a cosa serve un diesel alla luce dei consumi fatti registrare dalla punto che carta e penna alla mano sono abbastanza veritieri....
Beh, la punto è anche 1.2... difatti per me nelle piccole non c'è molto senso prendere il diesel a meno di percorrenze davvero molto elevate!!!

Per le medie bisognerebbe paragonare tipo un 1.6  da 115/120cv Vs un Jtd/tdi 110/115cv.... Mad, posta i tuoi consumi con l'alfona??? e Mifune con la MIni... Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 29, 2004, 23:32:55 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Non faccio alcuna fatica a mantenere una percorrenza media di 18.5km/l
Attualmente il mio trip computer segna 5.2l/100km negli ultimi 4000km circa.
Percorso prevalentemente extraurbano a velocità moderata. Leon TDI 110CV.

Diciamo 70% extraurbano, 25% autostrada, 5% città.
Climatizzatore proprio se fa molto caldo, normalmente da solo (diciamo 60% da solo, 30% in due + bimba piccola, 10% a pieno carico).

Per info, sullo stesso percorso con la Arosa 1.0 facevo i 15 km/l e con la 205 1.6 GTI, bene che mi andasse, i 12.5 (ma più frequentemente stavo attorno agli 11)

i computer delle auto sono appositamente starati,in modo che possiate stupire gli amici,che potrebbero diventare futuri acquirenti!!!la 528 di mio padre sta su una media di 11 km/l,per voi è umanamente plausibile che 1600 kg di auto,con u n6 cilindri 2.800 cc di vecchia concezione euro 1,possa attestarsi su tali valori???stessa cosa per i diesel,forse fanno i 19 a 90 km/h costanti,facendo il conto dei litri con la spia della riserva per me difficilmente una leon farebbe più dei 16 km/l.....IMHO,magari hai provato di persona e io ho scritto un mare di cagate!!! Wink

p.s. anche facendo il conto da riserva a riserva c'è un grosso errore,lo stesso del tachimetro...i km percorsi sono in genere molti meno,specie se li si è fatti ad alta velocità....direi che un buon 5% è da togliere....la mia auto fa a malapena i 10!! Cry
« Ultima modifica: Aprile 29, 2004, 23:36:00 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 29, 2004, 23:43:10 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
alfa 166 2.4 Jtd , viaggio al 95 % in autostrada a velocità costante di 3000 Rpm , ovvero 150/160 Km/H. da solo , senza tirare , avendo il telepass anche le partenze da fermo sono limitate.
Media segnata dal cpu di bordo negli ultimi 44890 Km ( resettato causa mecca alfa deficente a circa 41000 Km ) 12.6 Km/Litro.

Shocked 12.6 Km/l Huh E questo sarebbe un diesel?? Con la 540i V8 nelle stesse esatte condizioni d'uso (autostrada a V costante, ecc. ecc.) faccio almeno 11 Km/l di media... ma allora dov'è la convenienza del diesel sulle grosse berline? A parte il consumo nell'uso cittadino, mi sembra che il piacere di avere un grosso V8 sotto il cofano valga ampiamente la differenza di 1.6 Km/l di media!! O no?  Smiley

Ciao Maranello

Il dato di consumo segnalato con il tuo 540 mi lascia molto perplesso (ca 11 km/litro)...

Una volta feci un test di tipo "Economy Run" per vedere quanto l'auto riusciva a NON consumare in un percorso di tipo autostradale. Ecco le condizioni del test:

Distanza percorsa: 90km
Velocitá di crociera: 110-120 km/h
In caso di rallentamento, riacceleravo con MOLTA cautela
Percorso relativamente pianeggiante
Temperatura esterna: 34 gradi
Aria condizionata regolata a 23 gradi
Conducente + un passeggero a bordo, niente bagagli
Consumo medio indicato dal trip computer: 9,8 L/100 km....  Roll Eyes

Capisci perché rimango perplesso nel sentire di un 540i che a 150 costanti riesce a consumare meno di 9 L/100km

Non credo la mia fosse un'idrovora, relativamente parlando; in cittá si "accontentava" di 16-17 litri per 100km guidando con attenzione ma seguendo il normale flusso di traffico (accelerando come gli altri, ecc.)

La tua é automatica o manuale?

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 30, 2004, 08:33:45 am
Staff, V12, 23720 posts
Beh, la punto è anche 1.2... difatti per me nelle piccole non c'è molto senso prendere il diesel a meno di percorrenze davvero molto elevate!!!

Per le medie bisognerebbe paragonare tipo un 1.6  da 115/120cv Vs un Jtd/tdi 110/115cv.... Mad, posta i tuoi consumi con l'alfona??? e Mifune con la MIni... Wink

Questo post l'ho messo appunto per questo, voglio capire fine a che punto queti diesel siano realmente convenienti (anche perchè io ho 2 motori 1.6cc 16V su 2 vetture segmento C, con consumi completamenti diversi):. Vero, chi fa più di 30.000 km/anno non ha dubbi su cosa scegliere, ma uno che ne fa 18/20.000? E' la stessa cosa che ho pensato io quando ho acquistato la Golf. Attenzione, son pienamente coscente che un 1.9TDI 101cv sia molto più divertente ma non è detto che tutti vogliano tutta questa brillantezza sulle auto (mio padre è uno di quelli, guida rilassato senza mai strafare, quindi col TDI poteva trovarsi impacciato, idem mia madre), senza contare che, un TD moderno è un pò scorbutico con un numero di giri di utilizzo inferiore; questo fa si che si deve imparare a guidarlo. Io vedo molta gente che guida i diesel come guidava i benzina, col motore su di giri.
Quindi, non facciamo ingannare dal ragionamento di noi pistoniani che un motore più spinge meglio, a qualcuno (secondo me a molti) potrebbe non fregare.
Veniamo al dunque; mi è sembrato di capire che sui diesel di grossa cilindrata i consumi siano buoni, ma non come ci si apsetta (ricordo il Losna all'Emi raduno che mi disse "oggi ho fatto il record di consumi, 7,3 l/100km", un consumo non certo "parco", chissà quando si schiaccia un pò di più  Undecided). Dicono però che il 3.0d BMW della 5, abbia consumi che si attestano sui 15 km/l con cambio automatico.
Vedo invece che sui diesel di media cilindrata la cosa cambia; i moderni TD, oltre appunto ad una certa brillantezza, riescono a staccare consumi di tutto rispetto. Ma sembra che uno dei migliori diesel di media cilindrata sia ancora il buon vecchio TDI 110cv, affidabile, buona spinta ed ottimi consumi. Tra i "pluricavalli" direi che le performance di bevitore sono impressionanti sul 2.0d BMW.
Sulle vetture di piccola cilindrata non ci ho ancora capito niente; sento spare dai miei amici cifre senza senso, addirittura un mio amico è arrivato a dirmi che con 45 litri di nafta è riuscito a percorrere 1.850 km con una Peugeot 206 HDI 68cv. Fate voi i conti, il dato è pazzsco quanto fuori dal mondo, ma il mio amico è ancora convinto di ciò. Mi sembra cmq di capire che in questa fascia non ci sia molta convenienza riguardo a consumi.

Vengo a me; i consumi delle mie sono: Golf, dopo un periodo di rodaggio si è attestata sui 7,2-7,5 l/100km sempre ed esclusivamente su percorsi brevi casa-lavoro et similar, con sempre accelerazioni e decelerazioni; direi che sono sodisfattissimo (l'unica cosa che mi soddisfa della Golf ...  Undecided). Guida soprattutto mio padre (ma anche se guido io arrivo appunto al max alla soglia dei 7,5), senza passeggeri a bordo e senza clima. Peccato che il motore sia fiacco.
147 1.6cc 120cv; con le stesse modalità di percorso della Golf (ma con 1 passegero a bordo) e con quasi sempre io alla guida, riesco a fare 9,2-9,5 l/100km. A parziale giustificazione dell'Alfa, c'è il fatto che il motore brillante invoglia a tenere il ritmo sempre alto ed in quel caso la fasatura cambia e quindi i secchi di benza si sperecano. Oltre a ciò c'è da dire che l'Alfa soffre parecchio nelle accelerazioni continue e sui percorsi brevi, anche perchè il consumo istantaneo nel primo kilometro segna praticamente sempre il max consumo.

Dimenticavo di dire che l'Alfa è molto più sensibile al cambio di carico sull'accelertore, nel senso che se cominci a spinegre un pò i consumi aumentano sensibilemnte; con la Golf ho notato che questa caratteristica è meno avvertibile.  Wink
« Ultima modifica: Aprile 30, 2004, 08:37:29 am da Madbob »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 30, 2004, 08:39:51 am
Staff, V12, 23720 posts
Stilo JTD 3p.: consumo medio su base di minimo 1500km con 60% città (coda) e il resto extraurbano si varia tra i 13,5 e i 14,5km/l. Nello scorso weekend con un pieno fatto venerdì sera ho fatto 793km (2 volte su e giù da MI con autostrada vel.media 130 nel tratto TO-NO e 160-170 nel tratto NO-MI+città a Torino e Milano+un po' di statale) con un consumo medio di 16,8km/l.

Giorgio, potresti mettere i dati anche dell'Ibiza TDI 101cv?
Grassie!  Cheesy

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 30, 2004, 08:41:21 am
Visitatore, , posts
Io quella volta che ho fatto l'economy run ho fatto 27 km/L su un percorso extraurbano con la cara, vecchia Panda 750. Ricordo ancora le risate che ci siamo fatti, le abbiamo studiate tutte per consumare meno...  Wink

I Diesel moderni secondo me sono motori a due facce. Se guidati con il piede leggero assicurano percorrenze di tutto rispetto (io ho fatto i 37 km/L con la Lupo 3L, ma anche i 20 km/L su una Stilo JTD e un misto extraurbano ed autostradale), se invece uno pretende di sfruttarne le prestazioni, allora si paga, non come un benzina ma si paga.

Alla fine tutto dipende da quanto pesante è il piede destro.
Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 30, 2004, 08:48:57 am
Staff, V12, 23720 posts
Io quella volta che ho fatto l'economy run ho fatto 27 km/L su un percorso extraurbano con la cara, vecchia Panda 750. Ricordo ancora le risate che ci siamo fatti, le abbiamo studiate tutte per consumare meno...  Wink

I Diesel moderni secondo me sono motori a due facce. Se guidati con il piede leggero assicurano percorrenze di tutto rispetto (io ho fatto i 37 km/L con la Lupo 3L, ma anche i 20 km/L su una Stilo JTD e un misto extraurbano ed autostradale), se invece uno pretende di sfruttarne le prestazioni, allora si paga, non come un benzina ma si paga.

Alla fine tutto dipende da quanto pesante è il piede destro.

Verissimo Luca.
Sappiao tutti che i diesel bevono meno dei benza ma quanto? E soprattutto fra loro che differenze ci sono?
Il dato portato da me dei miei 2 1.6 benza è laconico, l'Alfa consuma almeno (ad essere buoni, considerando che schiaccio di più con la 147) il 20% in più di Golf. Lo stesso secondo me vale per i diesel. Si fa presto  dire "il diesel consuma meno", quanto meno? Ripeto son rimasto stupito in negativo dai risulati dell'Astra 1.7CDTI da 101cv, che Auto o Automobilismo (nopn ricordo bene) da per 13,5 km/l, cioè consuma più del mio 1.6 della Golf. La prova dell'Astra era comparativa con la Golf V 1.9TDI 105cv; a fronte di prestazioni maggiori, il motore made in VAG, aveva anche segnato un consum omedio di 15,6 km/l. Mi sembra una differenza kolto importante.  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 30, 2004, 09:06:30 am
Staff, V12, 90338 posts
Giorgio, potresti mettere i dati anche dell'Ibiza TDI 101cv?
Grassie!  Cheesy

Per l'Ibiza devo dire innanzitutto che la precisione del computer di bordo era esemplare...non sgarrava di 0,1l mai! Diciamo che più o meno consumava uguale nell'extraurbano (intorno ai 7l/100km), ma x correttezza devo dire che andavo in autostrada decisamente più forte (mai meno di 160) visto che non c'era la patente a punti...in città stavo sugli 8 litri/100km facendo tanta coda altrimenti in città più scorrevoli (ad esempio mi ricordo un weekend lungo a firenze...) non c'eran problemi a stare sul dichiarato, ovvero 6,5litri x 100km...andando al "risparmio" poi non c'era storia, mi ricordo una gita fatta a "passeggio" con 2 amiche, vetri abbassati, x le colline toscane con 4,2 litri x 100km di consumo medio su un percorso di circa 200km...ho pure potuto fare lo splendido quando mi han chiesto di divider il gasolio consumato Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 30, 2004, 09:26:58 am
Staff, V12, 23720 posts
Per l'Ibiza devo dire innanzitutto che la precisione del computer di bordo era esemplare...non sgarrava di 0,1l mai! Diciamo che più o meno consumava uguale nell'extraurbano (intorno ai 7l/100km), ma x correttezza devo dire che andavo in autostrada decisamente più forte (mai meno di 160) visto che non c'era la patente a punti...in città stavo sugli 8 litri/100km facendo tanta coda altrimenti in città più scorrevoli (ad esempio mi ricordo un weekend lungo a firenze...) non c'eran problemi a stare sul dichiarato, ovvero 6,5litri x 100km...andando al "risparmio" poi non c'era storia, mi ricordo una gita fatta a "passeggio" con 2 amiche, vetri abbassati, x le colline toscane con 4,2 litri x 100km di consumo medio su un percorso di circa 200km...ho pure potuto fare lo splendido quando mi han chiesto di divider il gasolio consumato Tongue Tongue Tongue

Quindi L'Ibi consumava meno della Stilozza, giusto?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Aprile 30, 2004, 09:29:56 am
Utente standard, V12, 9054 posts
Questo post l'ho messo appunto per questo, voglio capire fine a che punto queti diesel siano realmente convenienti (anche perchè io ho 2 motori 1.6cc 16V su 2 vetture segmento C, con consumi completamenti diversi):. Vero, chi fa più di 30.000 km/anno non ha dubbi su cosa scegliere, ma uno che ne fa 18/20.000? E' la stessa cosa che ho pensato io quando ho acquistato la Golf. Attenzione, son pienamente coscente che un 1.9TDI 101cv sia molto più divertente ma non è detto che tutti vogliano tutta questa brillantezza sulle auto (mio padre è uno di quelli, guida rilassato senza mai strafare, quindi col TDI poteva trovarsi impacciato, idem mia madre), senza contare che, un TD moderno è un pò scorbutico con un numero di giri di utilizzo inferiore; questo fa si che si deve imparare a guidarlo. Io vedo molta gente che guida i diesel come guidava i benzina, col motore su di giri.
Quindi, non facciamo ingannare dal ragionamento di noi pistoniani che un motore più spinge meglio, a qualcuno (secondo me a molti) potrebbe non fregare.
Veniamo al dunque; mi è sembrato di capire che sui diesel di grossa cilindrata i consumi siano buoni, ma non come ci si apsetta (ricordo il Losna all'Emi raduno che mi disse "oggi ho fatto il record di consumi, 7,3 l/100km", un consumo non certo "parco", chissà quando si schiaccia un pò di più  Undecided). Dicono però che il 3.0d BMW della 5, abbia consumi che si attestano sui 15 km/l con cambio automatico.
Vedo invece che sui diesel di media cilindrata la cosa cambia; i moderni TD, oltre appunto ad una certa brillantezza, riescono a staccare consumi di tutto rispetto. Ma sembra che uno dei migliori diesel di media cilindrata sia ancora il buon vecchio TDI 110cv, affidabile, buona spinta ed ottimi consumi. Tra i "pluricavalli" direi che le performance di bevitore sono impressionanti sul 2.0d BMW.
Sulle vetture di piccola cilindrata non ci ho ancora capito niente; sento spare dai miei amici cifre senza senso, addirittura un mio amico è arrivato a dirmi che con 45 litri di nafta è riuscito a percorrere 1.850 km con una Peugeot 206 HDI 68cv. Fate voi i conti, il dato è pazzsco quanto fuori dal mondo, ma il mio amico è ancora convinto di ciò. Mi sembra cmq di capire che in questa fascia non ci sia molta convenienza riguardo a consumi.

Vengo a me; i consumi delle mie sono: Golf, dopo un periodo di rodaggio si è attestata sui 7,2-7,5 l/100km sempre ed esclusivamente su percorsi brevi casa-lavoro et similar, con sempre accelerazioni e decelerazioni; direi che sono sodisfattissimo (l'unica cosa che mi soddisfa della Golf ...  Undecided). Guida soprattutto mio padre (ma anche se guido io arrivo appunto al max alla soglia dei 7,5), senza passeggeri a bordo e senza clima. Peccato che il motore sia fiacco.
147 1.6cc 120cv; con le stesse modalità di percorso della Golf (ma con 1 passegero a bordo) e con quasi sempre io alla guida, riesco a fare 9,2-9,5 l/100km. A parziale giustificazione dell'Alfa, c'è il fatto che il motore brillante invoglia a tenere il ritmo sempre alto ed in quel caso la fasatura cambia e quindi i secchi di benza si sperecano. Oltre a ciò c'è da dire che l'Alfa soffre parecchio nelle accelerazioni continue e sui percorsi brevi, anche perchè il consumo istantaneo nel primo kilometro segna praticamente sempre il max consumo.

Dimenticavo di dire che l'Alfa è molto più sensibile al cambio di carico sull'accelertore, nel senso che se cominci a spinegre un pò i consumi aumentano sensibilemnte; con la Golf ho notato che questa caratteristica è meno avvertibile.  Wink
La differenza di consumi tra la golf e la 147 è marcato... ma:

la 147 ha 15cv in +
la 147 ha una rapportatura più sportiva
la 147 è euro3

mi piacerebbe sapere quanto sarebbe il divario a parità di 105cv.... di sicuro consumerebbe meno la golf ma credo che il divario si assottiglierebbe!!! Roll Eyes

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2004, 09:44:18 am
Utente standard, V12, 78085 posts
i computer delle auto sono appositamente starati,in modo che possiate stupire gli amici,che potrebbero diventare futuri acquirenti!!!la 528 di mio padre sta su una media di 11 km/l,per voi è umanamente plausibile che 1600 kg di auto,con u n6 cilindri 2.800 cc di vecchia concezione euro 1,possa attestarsi su tali valori???stessa cosa per i diesel,forse fanno i 19 a 90 km/h costanti,facendo il conto dei litri con la spia della riserva per me difficilmente una leon farebbe più dei 16 km/l.....IMHO,magari hai provato di persona e io ho scritto un mare di cagate!!! Wink

p.s. anche facendo il conto da riserva a riserva c'è un grosso errore,lo stesso del tachimetro...i km percorsi sono in genere molti meno,specie se li si è fatti ad alta velocità....direi che un buon 5% è da togliere....la mia auto fa a malapena i 10!! Cry

Il computer di bordo ci prende eccome, o almeno i dati che riporta coincidono con quelli che calcolo dividendo i km percorsi per i litri di gasolio utilizzati (faccio sempre e solo il pieno). Considera che il contakm sbaglia in eccesso, ma anche la pompa di benzina... anzi forse è peggio!
Ormai ho smesso di controllare il consumo alla pompa di benzina perché, decimo più o decimo meno, coincide con quello che mi segna il trip computer...

Ah, nella prova di 4r mi sembra che il consumo extraurbano per la mia macchina fosse circa 19.1km/litro, non troppo distante dai miei 5.2l/100km.

Se anche ci fosse un 5% da togliere, sarei comunque sopra ai 18km/l...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:x Kaiser e dieselisti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 30, 2004, 09:53:07 am
Utente standard, V8, 301 posts
Ciao Maranello

Il dato di consumo segnalato con il tuo 540 mi lascia molto perplesso (ca 11 km/litro)...

Una volta feci un test di tipo "Economy Run" per vedere quanto l'auto riusciva a NON consumare in un percorso di tipo autostradale. Ecco le condizioni del test:

Distanza percorsa: 90km
Velocitá di crociera: 110-120 km/h
In caso di rallentamento, riacceleravo con MOLTA cautela
Percorso relativamente pianeggiante
Temperatura esterna: 34 gradi
Aria condizionata regolata a 23 gradi
Conducente + un passeggero a bordo, niente bagagli
Consumo medio indicato dal trip computer: 9,8 L/100 km....  Roll Eyes

Capisci perché rimango perplesso nel sentire di un 540i che a 150 costanti riesce a consumare meno di 9 L/100km

Non credo la mia fosse un'idrovora, relativamente parlando; in cittá si "accontentava" di 16-17 litri per 100km guidando con attenzione ma seguendo il normale flusso di traffico (accelerando come gli altri, ecc.)

La tua é automatica o manuale?

Saludos,
Alessandro

Ciao, la mia BMW è automatica.

Ti posso dare dati piú accurati:
Città (traffico leggero) 14.5 l/100Km
Città (Milano) 18 l/100Km
Autostrada svizzera in piano con cruise control inserito a 130-140 Km/h: 9 l/100Km (ho visto fino a 8.7 l/100Km, con benzina a 99 ottani che aumenta l'efficienza del motore).

MEDIA COMPLESSIVA di un viaggio S.Gallen-Milano (320Km inclusa salita e discesa del S. Bernardino, fino a 1500m): 9.2 l/100Km (che possono facilmente diventare 9.6 l/100Km se rimango bloccato nel traffico sulle tangenziali di Milano  Sad ).

Contano molto anche le gomme: io ho 225/50-16 Continental "Eco-Contact" a bassa resistenza, che migliorano i consumi. Chiaro che se monti per esempio dei Bridgestone S03 265/35-18 (ho visto una 540i cosi' la settimana scorsa) i consumi aumenteranno significativamente.

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.