541 Visitatori + 2 Utenti = 543

DoguiPlus, TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (648 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  RO80 Experience
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 29, 2004, 10:50:44 am
Utente standard, V8, 301 posts
Vedo spesso parcheggiata presso una villetta vicino a Zurigo una bellissima RO80 in condizioni assolutamente da concorso, blu metallizzato con interni panna. Qualche settimana fa dalla finestra di una pizzeria sul Bodensee ho sentito un rumore curioso, un misto di motore jet e moto di grossa cilindrata - mi sono girato e ho visto una RO80 bordeaux metallizzato in condizioni perfette. Questa macchina la vedo spesso parcheggiata vicino al lago.

Mi impressiona sempre la modernità della RO80, che dopo 35 anni fa sembrare le sue coetanee delle anticaglie pre-guerra. E il Wankel quando gira bene è una meraviglia - il sound stupendo e la totale assenza di vibrazioni negli anni '60 dovevano essere una cosa mai vista su auto di questa categoria, che normalmente erano 4 cilindri vibranti, rumorose e poco confortevoli.

Peccato per il fallimento di quella che fu un'idea veramente innovativa - se fosse riuscita NSU potrebbe essere diventata una vera alternativa a BMW negli anni a venire.  Cry

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2004, 10:53:35 am
Visitatore, , posts
Sottoscrivo in pieno.

L'Audi 100 di fine anni '80, la prima Audi con le linee aerodinamiche, secondo me non è che la riedizione in chiave moderna della NSU Ro80.
Email  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 29, 2004, 10:54:38 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Vedo spesso parcheggiata presso una villetta vicino a Zurigo una bellissima RO80 in condizioni assolutamente da concorso, blu metallizzato con interni panna. Qualche settimana fa dalla finestra di una pizzeria sul Bodensee ho sentito un rumore curioso, un misto di motore jet e moto di grossa cilindrata - mi sono girato e ho visto una RO80 bordeaux metallizzato in condizioni perfette. Questa macchina la vedo spesso parcheggiata vicino al lago.

Mi impressiona sempre la modernità della RO80, che dopo 35 anni fa sembrare le sue coetanee delle anticaglie pre-guerra. E il Wankel quando gira bene è una meraviglia - il sound stupendo e la totale assenza di vibrazioni negli anni '60 dovevano essere una cosa mai vista su auto di questa categoria, che normalmente erano 4 cilindri vibranti, rumorose e poco confortevoli.

Peccato per il fallimento di quella che fu un'idea veramente innovativa - se fosse riuscita NSU potrebbe essere diventata una vera alternativa a BMW negli anni a venire.  Cry

Già che macchina la RO80, mai vista dal vivo però. Sapevo che era avida tanto di olio quanto di motori.. come la si mette sul piano collezionistico? Và usata con particolare parsimonia o c'è qualche accorgimento per salvaguardarne un pò la meccanica? Grosso modo quanto durava in media un suo motore?

Ciao Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2004, 10:59:41 am
Visitatore, , posts
Và usata con particolare parsimonia o c'è qualche accorgimento per salvaguardarne un pò la meccanica? Grosso modo quanto durava in media un suo motore?

Bisogna avere molta cura subito dopo l'avviamento a freddo. I problemi di affidabilità della meccanica erano stati risolti sulle ultime serie.

Purtroppo il marchio NSU è stato "suicidato" da VW, che ha preferito puntare su Audi. Paradossalmente le Audi con la carrozzeria in alluminio sono prodotte proprio a Neckarsulm.
Email  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 29, 2004, 11:04:45 am
Utente standard, V8, 301 posts
Bisogna avere molta cura subito dopo l'avviamento a freddo. I problemi di affidabilità della meccanica erano stati risolti sulle ultime serie.

Purtroppo il marchio NSU è stato "suicidato" da VW, che ha preferito puntare su Audi. Paradossalmente le Audi con la carrozzeria in alluminio sono prodotte proprio a Neckarsulm.

Ho conosciuto degli anziani ingegneri "ex-NSU", e tutti sono concordi sul fatto che anche senza i problemi di affidabilità il concetto Wankel sarebbe stato comunque ucciso dalla crisi petrolifera  - la RO80 costava come un'Alfetta ma consumava come una Bentley! E anche se avessero ridotto i consumi, senza tecnologie avanzate non avrebbero mai ridotto le emissioni entro i limiti introdotti a partire dal 1974. Per cui paradossalmente si tratta di un motore nato nell'epoca sbagliata - oggi è molto piú fattibile tecnologicamente, anche se persiste il problema dei consumi elevati.

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 29, 2004, 12:18:49 pm
Visitatore, , posts
so per certo che era consuetudine dei possessori di Ro80 salutarsi indicando con le dita quanti rotori avevano cambiato.
Email  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 29, 2004, 12:20:03 pm
Visitatore, , posts
so per certo che era consuetudine dei possessori di Ro80 salutarsi indicando con le dita quanti rotori avevano cambiato.

E molto spesso mettevano fuori dal finestrino anche i piedi..... Roll Eyes Grin
Email  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2004, 13:11:17 pm
Visitatore, , posts
E molto spesso mettevano fuori dal finestrino anche i piedi..... Roll Eyes Grin

Beh, negli anni '70 c'era la mania di guidare con il braccio fuori dal finestrino non mi stupirei che con la Ro80 ci fosse anche qualcuno che guidava con i piedi fuori, tanto la trasmissione era semiautomatica...  Wink

Confermo la voce a proposito dei rotori sostituiti. La prima versione del motore (quella a doppia accensione) era molto cagionevole (problemi di tenuta dei rotori) e difficile da mettere in moto (si ingolfava favilmente). C'erano officine che sostituivano il rotativo con un 4V Ford.

Poi i problemi di affidabilità sono stati risolti, ma sono arrivate la crisi del petrolio e le normative sull'inquinamento, che hanno affossato definitivamente la vettura. L'unica casa che ha continuato a credere nel Wankel è stata Mazda.
Chissà che fine hanno fatto i prototipi Wankel di Citroen (ricordo che era la GS), Fiat e Alfa.
Email  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 30, 2004, 01:22:15 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Poi i problemi di affidabilità sono stati risolti, ma sono arrivate la crisi del petrolio e le normative sull'inquinamento, che hanno affossato definitivamente la vettura.

Nelle auto modificate i motori hanno conservato i propri dati tecnici o hanno subito modifiche pesanti? Sai per caso in cosa consistevano le modifiche?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:RO80 Experience   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 30, 2004, 08:23:10 am
Visitatore, , posts
Nelle auto modificate i motori hanno conservato i propri dati tecnici o hanno subito modifiche pesanti? Sai per caso in cosa consistevano le modifiche?

Il problema nella Ro80 era la scarsa tenuta dei segmenti. Nella fase di sviluppo provarono molti materiali ma non riuscirono a trovare una soluzione valida. A questo si aggiungeva la messa in moto critica a freddo. Il motore si ingolfava con facilità e se si bagnavano le candele non c'era molto da fare.
La seconda serie del motore venne modificata nei segmenti e con una sola candela per rotore anzichè due. Con questa modifica l'affidabilità crebbe notevolmente, ma ormai l'immagine della vettura era compromessa, in piena crisi del petrolio nessuno voleva una macchina che se tiravi faceva 5 con un litro. La mazzata finale la diedero le normative antinquinamento e VW stessa, che aveva deciso di "suicidare" il marchio NSU.
Quasi tutte le Ro80 sopravvissute hanno il motore seconda serie o il Ford 4V.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 29 queries.