487 Visitatori + 0 Utenti = 487


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?
Sondaggio
Domanda: Le auto di oggi somigliano a quelle che vi immaginavate da piccoli ?
Molto - 0 (0%)
Abbastanza - 2 (9.5%)
Poco - 4 (19%)
No - 6 (28.6%)
Proprio per niente - 3 (14.3%)
Tutto un altro pianeta - 1 (4.8%)
Se ci penso mi viene da piangere - 4 (19%)
Se ci penso mi suicido - 1 (4.8%)
Voti Totali: 21

Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 12:52:08 pm
Visitatore, , posts
Molti anni fa si fantasticava su come sarebbero state le auto "del futuro", dove per futuro si intendeva tipicamente il superamento della soglia psicologica dell'anno 2000.

Ritenete che le vostre aspettative di quel tempo siano state rispettate, oppure che il progresso in questo campo sia solo nelle pubblicita' che ci martellano ?

Ora, io non vorrei influenzare nessuno, ma quando da bambino negli anni '70 guardavo i telefilms della serie "UFO" col comandante Stracker che viaggiava su una stranissima auto futuristica (il telefilm, dei primi anni '60, immaginava il mondo nel 1980!!!!  Grin ), mai mi sarei immaginato che fino al 2003 fossero regolarmente a listino auto come la vecchia Panda.

Mai come in questo campo, secondo me, le aspettative sono andate deluse. Guidiamo sempre i soliti ferrivecchi mentre tutto il mondo circostante e' andato avanti.

Per quel che mi riguarda, mi viene da piangere  Sad
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 12:53:28 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2004, 13:09:37 pm
Staff, V12, 37777 posts
decisamente no,ma ho risposto poco Grin
non c'è bisogno di andare agli anni del paleolitico mauring Grin Tongue , gia 10anni fa quando avevo 12-13anni e  sfogliavo le riviste automobilistiche non mancavano fantasiosi articoli su come sarà l'auto del 2.0...sembrava che ci saremmo trovati tutti a girare con specie di auto marziane volanti,dalle forme improbabili ...o in KITT del 2.0 dalle forme esotiche e affascinanti.
Invece ce ne andiamo in giro in suppostoni TDI (o ionici Grin )

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 13:13:06 pm
Visitatore, , posts
Se per auto del futuro intendi i prototipi da salone, beh, la risposta è no, ma quelle sono automobili fatte per stupire e i progettisti stessi sono i primi a dire che le automobili del futuro non saranno così.

Se invece è l'evoluzione dell'automobile che intendi, allora la risposta è si. Secondo me le automobili di oggi seguono una filosofia di sviluppo del prodotto che è nata verso la fine degli anni '60, quasi tutto quello che abbiamo in una automobile moderna era prevedibile e previsto.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 13:34:34 pm
Visitatore, , posts
Secondo me le automobili di oggi seguono una filosofia di sviluppo del prodotto che è nata verso la fine degli anni '60, quasi tutto quello che abbiamo in una automobile moderna era prevedibile e previsto.

Cioe', se nel '60 avevamo la 600 con un 4 cilindri aste e bilancieri a benzina, era prevedibile che dopo 35 anni avremmo avuto la Panda young con  il 903cc aste e bilancieri direttamente derivato dallo stesso motore ?  Roll Eyes Roll Eyes

Io da bambino non vedevo un futuro fatto di Panda, Touran o Fusion. Erano ben'altre le linee ed i contenuti immaginati. Al limite la Multipla a metano !!!  Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 14, 2004, 13:36:48 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
no per niente, ma per ora preferisco la mia al posacenere volante



quando inventeranno una capsula per volare come icaro allora mi ricrederò!  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 13:40:59 pm
Visitatore, , posts
no per niente, ma per ora preferisco la mia al posacenere volante

Ma e' la prossima generazione di monovolume !!!  Grin
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 13:54:08 pm
Visitatore, , posts
Cioe', se nel '60 avevamo la 600 con un 4 cilindri aste e bilancieri a benzina, era prevedibile che ...

Si, prevedibilissimo. Al di là delle sparate sui motori a turbina, è chiaro a tutti che l'architettura dei motori non sarebbe cambiata e che i progressi sarebbero stati in direzione di una maggiore efficienza dei motori. L'unico motore che poteva avere un qualche futuro come propulsore di nicchia era il Wankel, ma ci ha pensato la crisi del petrolio. Così come già a metà degli anni '70 era chiaro che il Diesel aveva molte più potenzialità di sviluppo del benzina.

Gli anni '60 per me sono stati il decennio di svolta, nel quale il concetto di automobile è cambiato, prendendo la direzione che ha portato alle vetture moderne.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 14, 2004, 14:00:03 pm
Global Moderator, V12, 27402 posts
bisogna intendere il concetto di progresso: 40 anni fa l'acquisto di un'utilitaria non era alla portata di tutti ed il numero di salari mensili per l'acquisto era molto più elevato che al giorno d'oggi. questo è un progresso. dall'altro lato la velocità di percorrenza è rimasta la stessa, e questo vale anche nel settore aereo dove il tempo necessario per andare da milano a new york è rimasto sostanzialmente identic mentre è crollato il costo.

sotto un certo aspetto si potrebbe dire che la democrazia è nemica del progresso, 40 anni fa 100'000 persone potevano andare dall'europa agli usa in aereo, oggi sono 100'000'000 che se lo possono permettere ma il tempo necessario non è migliorato di un minuto. meglio la situazione attuale oppure sarebbe stato meglio che solo pochi potessero andare in 2 ore? meglio avere tutti l'auto o permettere solo a pochi di avere auto da fantascienza?

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 14:02:21 pm
Visitatore, , posts
Gli anni '60 per me sono stati il decennio di svolta, nel quale il concetto di automobile è cambiato, prendendo la direzione che ha portato alle vetture moderne.

La svolta ? Ma quale svolta ?

Io tra una 600 del '60 e una Panda del 2000 non ci vedo mica tutta questa differenza.....

E sono passati 40 anni.
Anni durante i quali in moltissimi altri campi si sono avuti progressi mirabolanti.

A me sembra proprio che il mondo dell'auto abbia fatto invece storia a se. E una storia praticamente immobile.

Su un gigantesco computer degli anni '60 sarebbe impossibile ottenere i risultati che si ottengono oggi su normalissimi PC, mentre una Giulia degli stessi anni ti porta esattamente lo stesso numero di persone, nello stesso posto, nello stesso tempo, con consumi e comfort quasi uguali di una berlina di oggi.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Aprile 14, 2004, 14:28:52 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
assolutamente no: da piccolino, negli anni '70, mi immaginavo che le auto del duemila sarebbero state qualcosa tipo l'aliante slittante del Mazinga Z....  Roll Eyes

« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 14:29:38 pm da Aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 14:35:31 pm
Visitatore, , posts
La differenza non la vedi perchè non la vuoi vedere, è diverso. Ti sei messo in testa che non c'è stato progresso e di lì non ti smuovi. Non provo nemmeno a convincerti del contrario.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 14, 2004, 14:39:52 pm
Visitatore, , posts
no , non corrispondono a quello che nel 1980 o giù di li potessi immaginare.
cmq devo dire che se mentre in altri campi ci sono stati progressi mirabolanti ( la medicina solo per fare un esempio oppure la sua antitesi , l'arte del macellare carne umana in scala industriale ) l'auto ha seguito un processo di razionalizzazione.
Le fasi del mercato automobilistico sono d'altronde ben conosciute .
Primissima  motorizzazione : creare il bisogno di possedere un bene come l'ìauto
Prima Motorizzazione : dare a tutti una 4 ruote
Seconda motorizzazione : date a tutti una valida alternativa alla loro 4 ruote convincendoli a cambiare spesso modello per tenere viva l'industria.
Terza motorizzazione : auto vista come prodotto usa e getta ( e fin qui son arrivati solo gli Usa ed il Giappone con le K Car )
in europa siamo tra la fase due e l'inizio della fase 3.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 14, 2004, 14:45:14 pm
webmaster, V12, 50911 posts
Dal titolo del thread si intuiva lo zampino del mauring  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Grin

Comunque proprio per niente. Per me dovevano volare e potevo posteggiare direttamente fuori dal balcone  Shocked Shocked Shocked Grin

       

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 14:49:02 pm
Visitatore, , posts
La differenza non la vedi perchè non la vuoi vedere, è diverso. Ti sei messo in testa che non c'è stato progresso e di lì non ti smuovi. Non provo nemmeno a convincerti del contrario.

Prova anche a convincere il mio vicino di casa.

Ha una PT Cruiser 2.0 e poco tempo fa ha portato a rottamare ( Cry Cry Cry ) una Fiat 132 1600 del '74 di un suo parente defunto (80.000 Km originali  Shocked ).

"Che figata di macchina ! Porca vacca come va !!!! Altro che la mia! E come si sta comodi dentro! "  e' stato il suo commento sbigottito .....

Credeva di aver a che fare con l'auto dei Flinstones, e si e' ritrovato invece con una signora auto.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 14:55:10 pm
Visitatore, , posts
Concordo con Seth.
E infatti negli anni '60 siamo passati dalla prima alla seconda fase.
Inoltre aggiungerei che, man mano che si passa da una fase all'altra, il mercato chiede sempre maggiore facilità, affidabilità e comodità di utilizzo e tollera sempre meno di dover perdere tempo per mantenere un mezzo in perfetta efficienza. Nessuno accetterebbe in casa un frigorifero che bisogna ricaricare ogni anno o una lavatrice che ogni 10 lavaggi bisogna registrare le pulegge ed ogni 100 sostituire la cinghia.

Quarant'anni fa se avevi una macchina dovevi sapere un po' di meccanica, cambiare l'olio ogni 2500 km, ingrassare, grafitare, pulire, controllare. E se saltavi qualcosa, la macchina ti lasciava a piedi.

Oggi l'automobile è un mezzo di trasporto alla portata anche di chi non sa come funziona un motore. Si compra, si usa e si porta in officina quando si accende la spia del tagliando. Il massimo del fai da te è dare un'occhiata ai livelli dei fluidi ed alla pressione delle gomme.

Il paragone con il computer non regge. Perchè una tecnologia progredisca serve che ci sia un mercato disposto ad accoglierne il progresso. Se il mercato avesse chiesto motori da 200 cavalli/litro, le case avrebbero fatto a gara per realizzarli. Invece il mercato ha chiesto altre cose.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 35 queries.