781 Visitatori + 3 Utenti = 784

TonyH, MRC, mariner
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (915 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5851 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Maranello first test drive
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Giù Stampa
   Re:Maranello first test drive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Aprile 05, 2004, 09:30:09 am
Visitatore, , posts
Cavolo ne hanno fatto solo 2000? Pensavo di più... sei sicuro? E dire che di F40 ne han fatto 1300 circa.. Shocked

Infatti ne hanno prodotte di piu'.
Ferrari produce circa 5000 vetture/anno di cui circa 3000 V8 e 2000 V12 (tra le due vetture presenti) quindi penso che siano state prodotte molte di piu'.
Email  Loggato 
   Re:Maranello first test drive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 05, 2004, 09:48:51 am
Utente standard, V8, 301 posts
Infatti ne hanno prodotte di piu'.
Ferrari produce circa 5000 vetture/anno di cui circa 3000 V8 e 2000 V12 (tra le due vetture presenti) quindi penso che siano state prodotte molte di piu'.

Ferrari non produce mai piú di 4000-4200 vetture all'anno, e la stragrande maggioranza sono V8. I numeri ufficiali parlano di 358 Ferrari 550 vendute in Italia dal 1996 al 2002, contro ben 1100 Modena vendute solo dal '99 a oggi. Di Ferrari 456 in tutta la sua lunga produzione dal 1994 a oggi, in Italia ne sono state vendute solo 406.

Questo rapporto tra vendite di V8 e V12 si riflette abbastanza uniformemente in tutto il mondo. In passato la produzione della 550 si attestava circa al 15% della produzione annua Ferrari, vale a dire circa 600 unità annue. Considerando che il 1996 è stato un anno di "production ramp-up" mentre il 2002 di "ramp-down", gli anni a produzione piena sono solo 5 (1997-2001), quindi la produzione totale della 550 si può stimare al massimo in 3500 unità.

OK, mi ero sbagliato sulle 2000 unità  Tongue Tongue Undecided ma comunque 3500 sono sempre poche rispetto alle 12000 Modena prodotte in 5 anni!!

Ciao

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Maranello first test drive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Aprile 05, 2004, 10:43:09 am
Visitatore, , posts
Ferrari non produce mai piú di 4000-4200 vetture all'anno, e la stragrande maggioranza sono V8. I numeri ufficiali parlano di 358 Ferrari 550 vendute in Italia dal 1996 al 2002, contro ben 1100 Modena vendute solo dal '99 a oggi. Di Ferrari 456 in tutta la sua lunga produzione dal 1994 a oggi, in Italia ne sono state vendute solo 406.

Questo rapporto tra vendite di V8 e V12 si riflette abbastanza uniformemente in tutto il mondo. In passato la produzione della 550 si attestava circa al 15% della produzione annua Ferrari, vale a dire circa 600 unità annue. Considerando che il 1996 è stato un anno di "production ramp-up" mentre il 2002 di "ramp-down", gli anni a produzione piena sono solo 5 (1997-2001), quindi la produzione totale della 550 si può stimare al massimo in 3500 unità.

OK, mi ero sbagliato sulle 2000 unità  Tongue Tongue Undecided ma comunque 3500 sono sempre poche rispetto alle 12000 Modena prodotte in 5 anni!!

Ciao

Vabbè poniamo 4000 vetture anno (livello 2003 4238 vetture ) un 15% mi sembra un po' stretto prorpio vista la particolarità dell' altra linea v12.
Nel 1997 furono vendute circa 3500 vetture di cui piu' di  1200  linea V12 (coda produzione F50 + 456Gt) penso che si possa quantificarne un 800 vetture prodotte.
Se poi penso che in un solo anno sono state prodotte solo di 550 barchetta pininfarina 448 esemplari (numerati) penso che la produzione della linea 550 sia attorno ai 5000 pezzi.
Considerando che nel 06/99 la casa richiamo 2300 esemplari......  http://www.tuttotuning.it/codice/richiami1.asp

Ritengo che i suoi valori dell' usato ricalcheranno quelli tenuti dalla progenitrice Testarossa che ,credo, sia stata prodotta in meno esemplari anche se su tre sep evolutivi.
Email  Loggato 
   Re:Maranello first test drive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Aprile 06, 2004, 15:20:55 pm
Utente standard, V8, 301 posts
Vabbè poniamo 4000 vetture anno (livello 2003 4238 vetture ) un 15% mi sembra un po' stretto prorpio vista la particolarità dell' altra linea v12.
Nel 1997 furono vendute circa 3500 vetture di cui piu' di  1200  linea V12 (coda produzione F50 + 456Gt) penso che si possa quantificarne un 800 vetture prodotte.
Se poi penso che in un solo anno sono state prodotte solo di 550 barchetta pininfarina 448 esemplari (numerati) penso che la produzione della linea 550 sia attorno ai 5000 pezzi.
Considerando che nel 06/99 la casa richiamo 2300 esemplari......  http://www.tuttotuning.it/codice/richiami1.asp

Ritengo che i suoi valori dell' usato ricalcheranno quelli tenuti dalla progenitrice Testarossa che ,credo, sia stata prodotta in meno esemplari anche se su tre sep evolutivi.

A prescindere dai numeri prodotti, penso che la 550 manterrà nel tempo un prestigio e un valore proporzionalmente molto superiore alla Testarossa, che già all'epoca venne criticata per essere troppo "soft" e non abbastanza "Ferrari". Inoltre lo stile da "sborone" tipo Miami Vice non giovò alla Testarossa, la cui immagine - ti parlo dal punto di vista di coloro che le Ferrari le acquistano, non dei "fans" - è parecchio decaduta.

Inoltre la Testarossa aveva dei difetti endemici (baricentro motore-cambio troppo alto, assetto poco efficace, distribuzione pesi non ideale, poca rigidezza scocca) che ne resero impossibile l'impiego nelle corse, a qualsiasi livello. All'epoca sia la Porsche 928S4 che la Lamborghini Diablo surclassavano la Testarossa dal punto di vista dinamico.

La 512 TR e la 512 M migliorarono la situazione prestazionale pura, ma come handling lo chassis Testarossa non fu mai molto valido: infatti la "piccola" F355 appena uscita nel 1994 surclassò i tempi della 512TR a Fiorano!

Insomma, per gli appassionati Ferrari la Testarossa è un gioiello incompiuto, un diamante grezzo: e questo si riflette nella scarsa valutazione attuale (una "Testa" 390CV si trova a 30/40.000 Euro, una 512TR da 428CV va per 55/60.000 Euro anche con pochi Km).

Diversa la situazione della 550: vincitrice di categoria a Le Mans, vincitrice del FIA-GT, universalmente riconosciuta come una delle Ferrari piú riuscite di tutti i tempi sia come comportamento stradale che come handling puro, secondo me è destinata a ripetere il successo storico della Daytona, macchina peraltro molto simile come impostazione generale, che non si è mai svalutata, anzi è arrivata oggi a valere in media 150-180.000 Euro.

Per questo motivo penso che chi si può permettere oggi di mettere in garage una 550 e di tenerla a lungo termine, non fa sicuramente un cattivo investimento... Wink
« Ultima modifica: Aprile 06, 2004, 15:21:38 pm da Maranello71 »

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Maranello first test drive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Aprile 06, 2004, 15:45:44 pm
Visitatore, , posts
A prescindere dai numeri prodotti, penso che la 550 manterrà nel tempo un prestigio e un valore proporzionalmente molto superiore alla Testarossa, che già all'epoca venne criticata per essere troppo "soft" e non abbastanza "Ferrari". Inoltre lo stile da "sborone" tipo Miami Vice non giovò alla Testarossa, la cui immagine - ti parlo dal punto di vista di coloro che le Ferrari le acquistano, non dei "fans" - è parecchio decaduta.

Inoltre la Testarossa aveva dei difetti endemici (baricentro motore-cambio troppo alto, assetto poco efficace, distribuzione pesi non ideale, poca rigidezza scocca) che ne resero impossibile l'impiego nelle corse, a qualsiasi livello. All'epoca sia la Porsche 928S4 che la Lamborghini Diablo surclassavano la Testarossa dal punto di vista dinamico.

La 512 TR e la 512 M migliorarono la situazione prestazionale pura, ma come handling lo chassis Testarossa non fu mai molto valido: infatti la "piccola" F355 appena uscita nel 1994 surclassò i tempi della 512TR a Fiorano!

Insomma, per gli appassionati Ferrari la Testarossa è un gioiello incompiuto, un diamante grezzo: e questo si riflette nella scarsa valutazione attuale (una "Testa" 390CV si trova a 30/40.000 Euro, una 512TR da 428CV va per 55/60.000 Euro anche con pochi Km).

Diversa la situazione della 550: vincitrice di categoria a Le Mans, vincitrice del FIA-GT, universalmente riconosciuta come una delle Ferrari piú riuscite di tutti i tempi sia come comportamento stradale che come handling puro, secondo me è destinata a ripetere il successo storico della Daytona, macchina peraltro molto simile come impostazione generale, che non si è mai svalutata, anzi è arrivata oggi a valere in media 150-180.000 Euro.

Per questo motivo penso che chi si può permettere oggi di mettere in garage una 550 e di tenerla a lungo termine, non fa sicuramente un cattivo investimento... Wink

MAranello il confronto  non lo vedo. Dal 1968 al 1973 sono stati prodotti complessivamente 1366 esemplari: 1230 berlinette e 136 spider di Daytona. Qui parliamo di almeno 5 volte tanto!!!!!

La Testarossa si trova ad almeno 45k euri non credo meno (in Italia) ma credo che le valutazioni seguiranno grosso modo quelle delle Testarossa.

Stiamo sempre parlando di una svalutazione che in proporzione nessuna macchina di nessuna casa puo' contare.

Comunque da alta collezione futura  ritengo nella gamma Marannello le Barchetta e le 575 M manuali ormai vera rarità a mio avviso.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 24 queries.