605 Visitatori + 0 Utenti = 605


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2632 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Cv/lt
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Marzo 29, 2004, 17:25:53 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Secondo voi, qual'è il limite di sviluppo degli attuali motori automobilistici?
Qual'è la soglia massima oltre il quale non si potrà andare, parlando di motori per automobili di serie per il grande pubblico?
Se non ricordo male, il motore aspirato per un'auto di serie per il grande pubblico con il più alto rapporto di Cv/Lt era l'Honda 1.6 montato sulla Civic con 100 cv/lt.  Roll Eyes
Ora anche i moderni turbo diesel raggiungono i 100 cv/lt, mentre i turbo benzina passano questa soglia con relativa facilità.
In un prossimo futuro, a quanto arriveranno gli aspirati benzina? I turbo diesel? E i turbo benzina?

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 29, 2004, 17:35:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo voi, qual'è il limite di sviluppo degli attuali motori automobilistici?
Qual'è la soglia massima oltre il quale non si potrà andare, parlando di motori per automobili di serie per il grande pubblico?
Se non ricordo male, il motore aspirato per un'auto di serie per il grande pubblico con il più alto rapporto di Cv/Lt era l'Honda 1.6 montato sulla Civic con 100 cv/lt.  Roll Eyes
Ora anche i moderni turbo diesel raggiungono i 100 cv/lt, mentre i turbo benzina passano questa soglia con relativa facilità.
In un prossimo futuro, a quanto arriveranno gli aspirati benzina? I turbo diesel? E i turbo benzina?
No, il motore aspirato di serie con potenza specifica più elevata è quello della S2000, 120cv/l Shocked Dubito che con le normative antinquinamento sempre più restrittive si possa andare molto oltre..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 29, 2004, 17:44:12 pm
Global Moderator, V12, 27119 posts
il concetto di cv/l ha un senso solo per motori aspirati, per motori turbo la formula andrebbe calcolata
cv*p/l, dove p è la pressione di sovralimentazione.

in un aspirato la potenza massima raggiungibile si ottiene moltiplicando la coppia per il numero di giri per una costante, quindi essendo la coppia funzione dell'energia ottenibile dalla combustione ed essendo la quantità di carburante che può essere immesso funzione della dimensione della camera di scoppio l'unico modo per aumentare la potenza è incrementare il regime di rotazione del motore. oggi ci sono motori di grande serie con 180 cv/ che girano a 14'000, ma si tratta di motori di motocicletta...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 29, 2004, 17:51:55 pm
Staff, V12, 23869 posts
non è questione di "sin dove si possa arrivare tecnologicamente"... è questione di incrociare la curva dello sviluppo tecnologico..con quella del rimbecillimento generale..
ergo: faranno prima i costruttori ad arrivare a 200 cv/litro..o la gente ad accorgersi che (escluse le sportive) forse non ha senso farsi fregare un sacco di soldi con VANOS, VNT, SUVA; CPP, TNT, e via discorrendo..quando con un normale 2300-2400 cc benzina 4 cilindri da 140 -150 cv muovi tranquillamente una berlina da famiglia?
oppure un 4 cilindri 2200 turbodiesel da 120-130 cv..
se ci fai caso in USA ragionano esattamente cosi...le vetture "normali" son spesso a 2 valvole per cilindro, aste e bilanceri..etc..ma costano poco...e vanno bene..
ma l'italiota medio se non ha la superminchiatagalatticafotonica non è contento...  

Prima che arrivino i soliti insulti..non parlo di "divertimento" , parlò dinormali necessità...
alla voce "divertimento"..io credo sia più divertente una piccola (Clio, Punto, 206 etc) con un normale 1600 cc su una strada di montagna che una supermegaberlina da 400 cv in autostrada..dove moooooltoprima che il limite del pilota entra il gionco il "mi frega/non mi frega se mi ritiranola patente"

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 29, 2004, 17:57:02 pm
webmaster, V12, 50780 posts

...[cut]...
se ci fai caso in USA ragionano esattamente cosi...le vetture "normali" son spesso a 2 valvole per cilindro, aste e bilanceri..etc..ma costano poco...e vanno bene..
...[cut]...

A dire il vero anche i motori non normali son fatti cosi... piu' o meno... solo che sono over 5 litri  Cool

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 29, 2004, 18:00:25 pm
Utente standard, V12, 58103 posts
concordo con mariner, la macchina media per l'utente medio ci vuole, agile che consenta medie rispettabili  senza consumare l'iradiddio.
La macchina media per l'utente medio, questo ci vuole, poi basta abbassare il prezzo della benza e eliminare chi ci vuol togliere le festività..... Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 29, 2004, 18:02:30 pm
Staff, V12, 23716 posts
non è questione di "sin dove si possa arrivare tecnologicamente"... è questione di incrociare la curva dello sviluppo tecnologico..con quella del rimbecillimento generale..
ergo: faranno prima i costruttori ad arrivare a 200 cv/litro..o la gente ad accorgersi che (escluse le sportive) forse non ha senso farsi fregare un sacco di soldi con VANOS, VNT, SUVA; CPP, TNT, e via discorrendo..quando con un normale 2300-2400 cc benzina 4 cilindri da 140 -150 cv muovi tranquillamente una berlina da famiglia?
oppure un 4 cilindri 2200 turbodiesel da 120-130 cv..
se ci fai caso in USA ragionano esattamente cosi...le vetture "normali" son spesso a 2 valvole per cilindro, aste e bilanceri..etc..ma costano poco...e vanno bene..
ma l'italiota medio se non ha la superminchiatagalatticafotonica non è contento...  

Prima che arrivino i soliti insulti..non parlo di "divertimento" , parlò dinormali necessità...
alla voce "divertimento"..io credo sia più divertente una piccola (Clio, Punto, 206 etc) con un normale 1600 cc su una strada di montagna che una supermegaberlina da 400 cv in autostrada..dove moooooltoprima che il limite del pilota entra il gionco il "mi frega/non mi frega se mi ritiranola patente"

Tutto vero Valerio, l'unico appunto che mi sento di fare al tuo discorso è che hai dimenticato la variabile fiscale (vedi assicurazione o evebtuale passaggio di proprietà per l'usato). Variabile non da poco che incide in maniera molto pesante sull'economia di una famiglia, a cui non fregano prestazioni o quant altro, ma che hanno un okkio attento a bilanciare il tutto con l'economia famigliare.  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 29, 2004, 18:08:13 pm
Visitatore, , posts
Dipende dal paese.
I motori ad alta potenza specifica sono di casa in Giappone, per via della legge che favorisce le cilindrate ridotte e del fatto che il sistema di revisioni in vigore in quel paese fa si che una vettura venga rottamata quasi sempre prima dei 100 mila km.

Negli USA, dove è importante che un motore duri 500 mila miglia, duemila è una cilindrata da citycar, quasi tutte le vetture montano il cambio automatico, ci sono un sacco di accessori che assorbono potenza, la coppia conta più della potenza, il tuning è una passione, le potenze specifiche sono molto più basse.

L'Europa si colloca circa a metà strada, con durate di progetto dei motori di 150-300 mila km (a seconda dei costruttori) e condizioni di utilizzo che richiedono più spunto in città (dove gli stop-and-go sono più frequenti) e velocità massime più alte in autostrada.
Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 29, 2004, 18:09:54 pm
Visitatore, , posts
Tutto vero Valerio, l'unico appunto che mi sento di fare al tuo discorso è che hai dimenticato la variabile fiscale (vedi assicurazione o evebtuale passaggio di proprietà per l'usato). Variabile non da poco che incide in maniera molto pesante sull'economia di una famiglia, a cui non fregano prestazioni o quant altro, ma che hanno un okkio attento a bilanciare il tutto con l'economia famigliare.  Wink

Cio' e' vero solo in parte, secondo me.

Occorre far bene i conti anche qui.

A parita' di cavalli:
e' meglio un 1900cc turbo pompato all'estremo, chippato e quant'altro che paga (relativamente) poco di assicurazione ma si spacca sempre, oppure un 3000cc aspirato aste e bilancieri che non si rompe mai ma paga di piu' di tasse ?

Il conto non e' semplice.

Chi ha comprato i primi Maserati biturbo lo sa bene.
Per risparmiare su assicurazione e bollo (allora anche il bollo andava con la cilindrata) si sono svenati dal meccanico. Certo, il motore era un gioiello come cv/litro, ma fosse stato un 4000cc aspirato probabilmente il portafoglio alla fine ci avrebbe guadagnato.... Undecided
Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 29, 2004, 18:10:18 pm
Staff, V12, 23869 posts
certo, la variabile fiscale è importante..però attenzione...qui il discorso deve essere esteso ai costruttori europei..l'Italia è vittima di una stortura che va avanti da prima della IIa G.M. , quando un produttore nazionale chiese al governo di penalizzare le alte cilindrate..
piano piano ci stiamo adeguando anche noi...
la media da famiglia oggi è una 1600..15 anni fa era un 1100...
il rsto d'europa in questo è più avanti...Francia, Germania etc..propongo dei "normali" motori 2200 4 cilindri...da 140-150 cv per le berline da famiglia...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 29, 2004, 18:13:51 pm
Staff, V12, 23869 posts
poi concordo con quello che dice il Mauring..ed aggiungo....qui molti costruttori hanno "giocato" vergognosamente su qesto...ma in termini di costi assicurativi...e di costi meccanici etc...che differenza c'è tra un 1800 cc "pompato" ed un 2200 tranquillo?
o un 1600 vs 1800 etc?
molto spesso la dfferenza è elevata, perchè c'è un "salto" nellla gamma ..e le assicurazioni se ne approfittano..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 29, 2004, 18:17:56 pm
Global Moderator, V12, 27119 posts
in quasi tutti i paesi le tasse automobilistiche si pagano sulla potenza e non sulla cilindrata.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 29, 2004, 18:19:43 pm
Staff, V12, 23869 posts
in quasi tutti i paesi le tasse automobilistiche si pagano sulla potenza e non sulla cilindrata.
esattamente quello che intendevo io nel dire che l'Italia è "anomala"..a quel punto meglio un 2200 da 150 cv a 5500 giri piuttosto che un 1800 strangolato...
(vetture da tutti i giorni)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 29, 2004, 18:21:26 pm
Utente standard, V12, 58103 posts
credo che il massimo sia un 3000 sei cilindri da circa 180cv,la guida sarebbe fantastica, tanta fluidità e corposità...un sogno..... Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cv/lt   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 29, 2004, 18:27:12 pm
Visitatore, , posts
credo che il massimo sia un 3000 sei cilindri da circa 180cv,la guida sarebbe fantastica, tanta fluidità e corposità...un sogno..... Grin

Ma nei vani motore striminziti di oggi non c'e' piu' posto.... Undecided

I piu' belli devono essere gli 8 in linea  Smiley Cheesy
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.