572 Visitatori + 1 Utente = 573

Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  F1 , si parte
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 03, 2004, 12:03:17 pm
Visitatore, , posts
domenica si ricomincia , parte il mondiale 2004 F1.
ecco le nuove regole , a mio avviso una cagata paurosa e completamente controcorrente con quello che deve essere lo spirito della F1.

Motore- Le limitazioni nell'uso dei propulsori sono una delle novità principali della stagione. Si potrà infatti utilizzare un solo motore (a sinistra, nella foto Ap, quello della Bar-Honda) sia per le prove che per il Gran premio. In pratica il propulsore deve resistere almeno 750-800 chilometri. L'affidabilità diventa decisiva, altrimenti scattano pesanti penalità. Infatti se una scuderia è costretta a cambiare il propulsore prima delle qualifiche, perde dieci posizioni sullo schieramento di partenza. Se lo cambia dopo le qualifiche e prima della gara parte in ultima posizione.

Prove - Nuovi cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. Al venerdì si svolgono solo prove libere non valide per lo schieramento di partenza: dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 15. Prove libere anche sabato mattina dalle 10 alle 12. Sabato dalle 14 alle 15,30 prove valide per lo schieramento di partenza in due giri cronometrati. Nel primo giro i concorrenti partono secondo l'ordine d'arrivo del Gp precedente (il vincitore del Gp precedente scende in pista per primo e così via, per la prima gara della stagione si tiene conto della classifica finale del 2003). Il tempo ottenuto determina l'ordine di partenza del secondo giro, quello valido per per la griglia di partenza di domenica: il miglior tempo del primo giro parte per ultimo nel giro valido per la pole position. Prima del secondo giro le auto dovranno essere rifornite con la benzina e con le gomme che utilizzeranno alla partenza del Gp.

Elettronica- Si torna all'antico: vietati i sistemi di partenza automatizzati e le scalate di marcia programmate dal computer.

Aerodinamica - Aumento delle dimensioni del cupolone alle spalle del pilota, aumento di dieci centimetri delle paratie laterali dell'alettone posteriore: sono norme che servono soltanto per aumentare lo spazio a disposizione degli sponsor. Ridotti da tre a due i profili orizzontali superiori dell'alettone posteriore. Il carico dovrebbe così diminuire di circa il 15%.

Velocità nella corsia box - Aumenta da 80 a 100 km all'ora. Ora sono più convenienti strategie con tre soste ai box durante i Gp. Norma dettata unicamente dall'intento di rendere più movimentata la corsa, visto che spesso le gare ora si decidono con il tempo perso durante le soste ai box.

Gomme - Aumentano le difficoltà nella decisione dei team sul tipo di pneumatici da usare (nella foto Ap quelli della Ferrari vengono tenuti in temperatura). Bisogna infatti lavorare molto in anticipo: lo stesso pneumatico va infatti utilizzato in qualifica e al via del Gp: la scelta quindi entro le 10 di sabato, cioè prima dell'inizio delle prove libere. Diventa fondamentale prevedere esattamente le condizioni meteo e di temperatura dell'asfalto nel giorno della gara.

Terza macchina per sei team - Durante le prove libere del venerdì le sei squadre peggio piazzate nella classifica 2003 (Bar, Sauber, Jaguar, Toyota, Jordan e Minardi) potranno schierare una terza macchina.

Test durante la stagione - Nel periodo compreso tra il primo e l'ultimo Gp saranno limitati a 48 giorni in totale per ogni team

da www.corriere.it
Email  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 03, 2004, 14:06:11 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
a mio avviso le norme introdotte quest'anno rappresentano un miglioramento rispetto allo scorso anno, comunque la prova l'avremo solo tra 3 giorni e poche ore...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 04, 2004, 10:41:12 am
Utente standard, V12, 14927 posts
a proposito, ma nessuno si è accorto che è iniziata anche la nuova stagione della superbike..domenica mi sono visto tutte e due le gare di valencia...Chili è partito molto bene, con un secondo ed un quarto posto....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:F1, risultati prove libere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 05, 2004, 09:32:41 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
In Australia domenica il primo gp con le nuove regole molto discusse
Ferrari in testa nelle libere: Schumi batte il record della pista

Si ricomincia da dove si era finito. Ferrari sempre in testa nelle prime prove libere del primo Gran premio della stagione, a Melbourne, in Australia. Michael Schumacher primo con il record della pista Barrichello secondo a poco più di un decimo gli altri staccati di oltre un secondo. Se questa netta affermazione non vale nulla per l a pole position a causa delle nuove regole, tuttavia è una bella iniezione di fiducia per la casa di Maranello e uno smacco cocente per tutti gli altri .

FERRARI SU TUTTI - Ferrari ancora prime. Michael Schumacher e Rubens Barrichello hanno infatti dominato le prove libere del gran premio d'Australia, primo test assoluto della nuova stagione. Come già nella prima sessione, così anche nella seconda le due Ferrari hanno ottenuto i due migliori tempi, davanti alla Renault di Jarno Trulli e alla Bar-Honda di Jenson Button, mentre sia Bmw-Williams sia McLaren Renault paiono essere in difficoltà. Schumacher ha stabilito il nuovo record della pista: 1'24''718 (apparteneva a Barrichello, pole 2002 in 1'25''843); Barrichello con il secondo tempo è a sua volta sceso sotto il record: 1'24''757. In terza posizione Jarno Trulli, a 1.039 millesimi da Schumi, davanti a Button (Bar, a 1.068) e Alonso (Renault, a 1.135).
In difficoltà, almeno a giudicare da queste prime prove, le scuderie rivali. La Bmw-Williams è a oltre 1 secondo dalle Ferrari: Ralf Schumacher, 6/o, è a 1.164 millesimi, Juan Pablo Montoya, 7/o, a 1.488. La McLaren-Mercedes ha ottenuto rispettivamente l'8/o (Coulthard) e il 10/o tempo (Raikkonen). Tra i piloti italiani, 11/o Fisichella con la Sauber, 21/o Bruni con la Minardi, 24/o Pantano con la Jordan.

LE CLASSIFICHE DELLE LIBERE - Questi i tempi fatti registrare nelle due sessioni odierne di prove libere a Melbourne, in vista del Gran Premio d'Australia di Formula Uno che si correrà dopodomani, gara d'apertura del Mondiale 2004.

Prima sessione - 1. Michael Schumacher (Germania) Ferrari 1:25.127 2. Rubens Barrichello (Brasile) Ferrari 1:25.361 3. Jarno Trulli (Italia) Renault 1:27.025 4. David Coulthard (Gran Bretagna) McLaren 1:27.264 5. Fernando Alonso (Spagna) Renault 1:27.359 6. Juan Pablo Montoya (Colombia) Williams 1:27.462 7. Ralf Schumacher (Germania) Williams 1:27.675 8. Jenson Button (Gran Bretagna) Bar 1:27.867 \* 9. Anthony Davidson (Gran Bretagna) Bar 1:27.921 10. Mark Webber (Australia) Jaguar 1:28.809 \* 11. Ricardo Zonta (Brasile) Toyota 1:28.118 12. Kimi Raikkonen (Finlandia) McLaren 1:28.233 13. Takuma Sato (Giappone) Bar 1:28.874 14. Cristiano da Matta (Brasile) Toyota 1:28.955 15. Giancarlo Fisichella (Italia) Sauber 1:29.120 16. Olivier Panis (Francia) Toyota 1:29.169 17. Nick Heidfeld (Germania) Jordan 1:29.169 \* 18. Bjorn Wirdheim (Svezia) Jaguar 1:30.033 19. Christian Klien (Austria) Jaguar 1:30.046 20. Giorgio Pantano (Italia) Jordan 1:30.100 \* 21. Timo Glock (Germania) Jordan 1:30.618 22. Zsolt Baumgartner (Ungheria) Minardi 1:32.886 23. Gianmaria Bruni (Italia) Minardi 1:33.236 24. Felipe Massa (Brasile) Sauber nessun giro

Seconda sessione - 1. Michael Schumacher (Germania) Ferrari 1:24.718 2. Rubens Barrichello (Brasile) Ferrari 1:24.826 3. Jarno Trulli (Italia) Renault 1:25.757 4. Jenson Button (Gran Bretagna) Bar 1:25.786 5. Fernando Alonso (Spagna) Renault 1:25.853 6. Ralf Schumacher (Germania) Williams 1:25.882 7. Juan Pablo Montoya (Colombia) Williams 1:26.606 8. David Coulthard (Gran Bretagna) McLaren 1:26.215 9. Mark Webber (Australia) Jaguar 1:26.312 10. Kimi Raikkonen (Finlandia) McLaren 1:26.579 11. Giancarlo Fisichella (Italia) Sauber 1:26.601 12. Takuma Sato (Giappone) Bar 1:26.967 13. Felipe Massa (Brasile) Sauber 1:26.969 \* 14. Ricardo Zonta (Brasile) Toyota 1:27.165 \* 15. Anthony Davidson (Gran Bretagna) Bar 1:27.516 16. Cristiano da Matta (Brasile) Toyota 1:27.710 17. Christian Klien (Austria) Jaguar 1:27.724 18. Olivier Panis (Francia) Toyota 1:27.807 19. Nick Heidfeld (Germania) Jordan 1:27.826 \* 20. Bjorn Wirdheim (Svezia) Jaguar 1:28.781 21. Gianmaria Bruni (Italia) Minardi 1:28.991 22. Zsolt Baumgartner (Ungheria) Minardi 1:29.708 23. Giorgio Pantano (Italia) Jordan 1:30.061 \* 24. Timo Glock (Germania) Jordan 1:30.291 (\* - soltanto collaudatori che non parteciperanno alla gara).

REGOLE - Fa discutere però la norma che impone un motore unico per tutto l'arco del fine settimana. «È impressionante che la durata dei motori sia doppia rispetto a quella dello scorso anno - dice Schumi - ma in realtà abbiamo raggiunto questo risultato più facilmente di quanto avessimo creduto. Questa nuova regola avrà di certo un effetto, perchè dovremo stare sempre attenti a non forzare troppo il motore prima della gara. Ridurre il regime di rotazione e completare meno giri al venerdì potrebbe essere un modo per salvaguardarlo, ma non possiamo comunque ridurre eccessivamente il lavoro in pista durante la prima giornata, perchè bisogna preparasi al Gp e scegliere la mescola delle gomme. Probabilmente si sceglierà una soluzione di compromesso».  
BARRICHELLO E TODT - Intanto anche Barrichello non nasconde le proprie ambizioni: «Vi sorprenderò. Perchè quest'anno parto alla pari con Michael e con lo stesso obiettivo: mettere una Ferrari davanti a tutti. Parto per vincere. Da quando sono in Ferrari sono migliorato di anno in anno». Insomma, il clima del team Ferrari sembra euforico e le motivazioni non mancano, nonostante i successi già ottenuti. «Siamo tutti ugualmente motivati, dal primo operaio della squadra a Montezemolo, guai se non fosse così» dice Jean Todt, che si sofferma anche sulla nuova monoposto. «La F2004 è un passo avanti. Ma c'è ancora tanto da fare, dobbiamo lavorare sugli assetti, sull'affidabilità. Abbiamo un bel potenziale ma non ci dobbiamo montare la testa. Gli altri sono bravi e saranno più determinati per cercare di essere davanti a noi. Chi temo? Ci sono tante squadre da temere. Adesso è troppo presto per parlarne. La battaglia è dura».

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 05, 2004, 09:35:42 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Se il buongiorno si vede dal mattino...  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 06, 2004, 17:12:34 pm
Staff, V12, 37777 posts
via Michael!  Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 06, 2004, 22:06:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts

Terza macchina per sei team - Durante le prove libere del venerdì le sei squadre peggio piazzate nella classifica 2003 (Bar, Sauber, Jaguar, Toyota, Jordan e Minardi) potranno schierare una terza macchina.

da www.corriere.it

questa non l'ho capita. solo in prova o anche in gara? ma non è molto equo.....che gara è se uno dei partecipanti ha dei vantaggi??  Shocked Huh

(Jaguar 6a  Grin - ok ok l'altra è 19a "senza tempo"  Cry Roll Eyes)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:F1 , si parte    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 07, 2004, 03:14:40 am
Staff, V12, 37777 posts
questa non l'ho capita. solo in prova o anche in gara? ma non è molto equo.....che gara è se uno dei partecipanti ha dei vantaggi??  Shocked Huh

(Jaguar 6a  Grin - ok ok l'altra è 19a "senza tempo"  Cry Roll Eyes)
solo in prova,potranno avere una terza macchina x provare assetti,gomme ecc...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 27 queries.