646 Visitatori + 2 Utenti = 648

pininfa1967, Losna
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (25 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Diesel e cambio automatico
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Valerio Visita il mio sito! www.baronebirra.com
Marzo 01, 2004, 10:34:32 am
Utente standard, L4, 176 posts
Domanda rapida rapida...

perchè su tutte le diesel che mi interessano non si può montare il cambio automatico?!?

Ad esempio: Jaguar X-type, Volvo V50, Alfa 156 Jtd16v, Saab 9.3 SW (che ancora non c'è ma nemmeno sulla berlina non si può)...

I've seen things you people wouldn't believe...
153694507 Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2004, 10:38:18 am
webmaster, V12, 51193 posts
Domanda rapida rapida...

perchè su tutte le diesel che mi interessano non si può montare il cambio automatico?!?

Ad esempio: Jaguar X-type, Volvo V50, Alfa 156 Jtd16v, Saab 9.3 SW (che ancora non c'è ma nemmeno sulla berlina non si può)...

Su jaguar e v50 arriveranno a breve (non so quando ma arriveranno).

Jaguar fa veramente incazzare... sulla mondeo diesel c'e' attualmente  e dovrebbe essere pure una buona unità Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed Undecided

In alfa non capisco cosa aspettino a selespeedizzare le unita' a gasolio di punta  Undecided
« Ultima modifica: Marzo 01, 2004, 10:39:16 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 01, 2004, 11:01:09 am
Visitatore, , posts
Temo che sulla V50 arrivi solo su quella poco potente   Sad (fonte auto journal). Non so perchè, forse sanno che a me piacciono i cambi automatici ma non i diesel, e si sa le case automobilistiche regolano i loro progetti sui miei desiderata Cool Grin Grin Grin
Tra l'altro è una buon accoppiamento, prestazioni quasi uguali, peggioramento consumi decente.
« Ultima modifica: Marzo 01, 2004, 11:01:55 am da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 01, 2004, 11:11:07 am
Visitatore, , posts
Probabilmente i turbodiesel "impiccati" mal si sposano con il cambio automatico a causa dell'erogazione di coppia on-off in un arco di giri molto limitato. Meglio una versione meno potente ma con la coppia piu' ben distribuita.

Credo che ci siano problemi anche a gestire grosse coppie con un cambio dagli ingombri giocoforza limitati (i vani motore ormai sono ipersaturi).
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Valerio Visita il mio sito! www.baronebirra.com
Marzo 01, 2004, 11:15:41 am
Utente standard, L4, 176 posts
Temo che sulla V50 arrivi solo su quella poco potente   Sad (fonte auto journal). Non so perchè, forse sanno che a me piacciono i cambi automatici ma non i diesel, e si sa le case automobilistiche regolano i loro progetti sui miei desiderata Cool Grin Grin Grin
Tra l'altro è una buon accoppiamento, prestazioni quasi uguali, peggioramento consumi decente.

La V50 che mi interessa è la 2.0d da 136 cv... ma non è l'unica diesel prevista?

I've seen things you people wouldn't believe...
153694507 Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2004, 11:16:04 am
webmaster, V12, 51193 posts
Probabilmente i turbodiesel "impiccati" mal si sposano con il cambio automatico a causa dell'erogazione di coppia on-off in un arco di giri molto limitato. Meglio una versione meno potente ma con la coppia piu' ben distribuita.

Credo che ci siano problemi anche a gestire grosse coppie con un cambio dagli ingombri giocoforza limitati (i vani motore ormai sono ipersaturi).

Mi spiace ma non e' assolutamente vero. 1) Il cambio automatico permette di plasmare l'effetto on/off tipo dei diesel moderni (e potenti) rendendo la marcia piu' fluida. 2) Consente di dimenticarsi del cambio nel traffico, dove proprio per l'erogazione l'uso diventa piu' critico.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 01, 2004, 11:17:20 am
Visitatore, , posts
Mi spiace ma non e' assolutamente vero. 1) Il cambio automatico permette di plasmare l'effetto on/off tipo dei diesel moderni (e potenti) rendendo la marcia piu' fluida. 2) Consente di dimenticarsi del cambio nel traffico, dove proprio per l'erogazione l'uso diventa piu' critico.

Concordo. Per Valerio: dovrebbe esserce una da 101 CV o giù di lì. Oggi controllo sull'aj.
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 01, 2004, 11:26:08 am
Global Moderator, V12, 27555 posts
eppure l'abbinamento diesel-autmatico è la cosa più naturale che ci sia, direi che è il cambio ideale per quel tipo di propulsori!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Marzo 01, 2004, 11:31:19 am
Utente standard, V12, 5368 posts
eppure l'abbinamento diesel-autmatico è la cosa più naturale che ci sia, direi che è il cambio ideale per quel tipo di propulsori!

Sono d'accordo al 100%; è la soluzione ideale. Io una diesel senza cambio automatico la boccerei in partenza, a priori (sono sempre più tentato di farlo anche con i benzina, ma in quel caso qualche riflessione in più è d'obbligo, caso per caso...)

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 01, 2004, 11:35:25 am
Visitatore, , posts
Mi spiace ma non e' assolutamente vero. 1) Il cambio automatico permette di plasmare l'effetto on/off tipo dei diesel moderni (e potenti) rendendo la marcia piu' fluida. 2) Consente di dimenticarsi del cambio nel traffico, dove proprio per l'erogazione l'uso diventa piu' critico.

Puo' essere vero, ma a patto di avere tante marce. Al tdi 150cv Vw ci vorrebbero 6 marce, ma allora diventa un cambio grande e pesante, difficile da incastrare nel vano motore, mentre con un diesel aspirato basterebbero 3 marce con una gestione molto meno sofisticata.

A questo proposito gli americani hanno ragione: aspirati di cubatura grossa, pochi giri, molta coppia ovunque. A quel punto puoi mettere un automatico anche con due marce e con una gestione medioevale che tanto va lo stesso benone. Noi invece vogliamo frantumarci i maroni con cilindrate piccole e motori turbo impiccati che fanno pagare meno tasse, ma che per la guida di tutti i giorni fanno pieta' e necessitano di 27 marce o di un cambio automatico della NASA per fare una figura decente.
« Ultima modifica: Marzo 01, 2004, 11:36:32 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 01, 2004, 11:39:06 am
Visitatore, , posts
qui do ragione al mauring , in effetti l'accoppiamento motorone a basso numero di giri e con tanta coppia rende il cambio automatico semplice e ben gestibile.
se in Mb hanno tirato fuori un mafioso a 7 rapporti un motivo ci sarà no ? questi mega diesel da 250 Hp prossimi venturi sembrano davvero assetati di rapporti.
poi però posso errare , ci mancgerebbe.
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2004, 11:48:46 am
webmaster, V12, 51193 posts
qui do ragione al mauring , in effetti l'accoppiamento motorone a basso numero di giri e con tanta coppia rende il cambio automatico semplice e ben gestibile.
se in Mb hanno tirato fuori un mafioso a 7 rapporti un motivo ci sarà no ? questi mega diesel da 250 Hp prossimi venturi sembrano davvero assetati di rapporti.
poi però posso errare , ci mancgerebbe.

Secondo me il 7 rapporti non e' altro che la classica bandiera tecnologica...

Il mio automatico ha 4 rapporti su una massa di piu' di 2T e servito da "soli" 140 cv e 340Nm. Eppure rimane piuttosto brillante e i passaggi di marcia sono quasi innavertibili.

Una marcia in piu' non so cosa servirebbe, a meno di non avere il comando sequenziale in piu' giusto per divertimento.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 01, 2004, 11:59:15 am
Visitatore, , posts
Secondo me il 7 rapporti non e' altro che la classica bandiera tecnologica...

Il mio automatico ha 4 rapporti su una massa di piu' di 2T e servito da "soli" 140 cv e 340Nm. Eppure rimane piuttosto brillante e i passaggi di marcia sono quasi innavertibili.

Una marcia in piu' non so cosa servirebbe, a meno di non avere il comando sequenziale in piu' giusto per divertimento.

Certo. Ma il tuo e' un turbodiesel da 2500cc e 140cv, cioe' un turbodiesel non "impiccato", adatto al tipo di auto e di cambio.
Se provassi a mettere lo stesso cambio su un 2000cc con gli stessi cavalli, probabilmente la mancanza di marce la sentiresti eccome.
Email  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 01, 2004, 12:04:33 pm
Staff, V12, 24240 posts
è anche un problema di cilindrata motore/peso vettura..
i diesel son turbo...a 2000 rpm..a 900-1000 sono praticamente degli aspirati..
e se hai un 1600 cc o un 2000 cc aspirato su 1500 kg di macchina..devi per forza avere marce corte..poi entra il turbo..la coppia sale a livelli più elevati..e spinge..
Io sento la differenza tra la A4 e la Punto

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Diesel e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2004, 12:06:18 pm
webmaster, V12, 51193 posts
Certo. Ma il tuo e' un turbodiesel da 2500cc e 140cv, cioe' un turbodiesel non "impiccato", adatto al tipo di auto e di cambio.
Se provassi a mettere lo stesso cambio su un 2000cc con gli stessi cavalli, probabilmente la mancanza di marce la sentiresti eccome.

Bho non saprei... direi che il rapporto peso/(potenza o coppia) sia comunque svantaggioso sulla mia. Di certo non e' una soluzione "spotiveggiante", ma obiettivamente su un suv non ne vedo i motivi (pero' arrivera il 5 marce sequenziale sul sorento).

Io credo che alla fine i costruttori danno quello che i mercati vogliono. Piu' rapporti, anche in un automatico, probabilmente aiutano ad abbattere consumi ed emissioni, e legato al sequenziale, danno un "effetto sportivo". Il sequenziale con 4 rapporti trovo sia una soluzione tristina.

Poi potresti anche avere ragione visto che il gruppo VW-Audi sta mettendo i DSG su tutti i diesel 2.0.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.