623 Visitatori + 0 Utenti = 623


 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (708 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (900 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Febbraio 27, 2004, 09:45:03 am
Utente standard, V8, 301 posts
Ho letto un interessante articolo su "Auto Technology international", dove si parla del fatto che case come BMW, Mercedes e Honda vedono i motori come componenti che aggiungono prestigio, valore e qualità al marchio; per questo motivo sono disposte a investire ingenti capitali nello sviluppo di soluzioni sempre piú sofisticate e all'avanguardia mondiale della tecnologia motoristica. Case come Toyota e VW invece si sono specializzate nella riduzione dei costi dello sviluppo powertrain, ottimizzando la gamma di progetti motoristici in un programma di platform sharing che permette di minimizzare le spese di sviluppo e di minimizzare le differenze nella componentistica.

Secondo me Alfa Romeo viste le sue ambizioni (e le sue tradizioni) dovrebbe seguire le orme di BMW e Honda, e investire nello sviluppo di motori anche a benzina che si possano identificare col marchio, aggiungendovi valore, prestigio e qualità. Adattare motori di origine Opel (che tra l'altro difettano di versioni di prestigio - almeno Audi/VW hanno a disposizione V8/W12 di alto livello, Opel NO  Tongue Undecided), per quanto abbia senso economicamente, non mi sembra la mossa strategica giusta per un marchio che vuole confrontarsi con i leader del settore. Oltretutto si perderebbe in Italia il know-how sullo sviluppo di motori a benzina, che fa parte del patrimonio genetico Alfa  Cry.

Secondo voi?

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 27, 2004, 09:51:07 am
Utente standard, V12, 78068 posts
Secondo voi?
In poche parole:
Secondo me hai ragione.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 27, 2004, 09:53:07 am
Staff, V12, 24137 posts
anche secondo me.
la condivisione può andar bene per Fiat..NON per Alfa
(anche Lancia và... Grin Grin Grin)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 27, 2004, 09:54:36 am
Visitatore, , posts
purtroppo alfa , nonostante il passato carico di bei ricordi , deve adeguarsi vista la sua natura di costruttore dai piccoli numeri a seguire la strada del contenimento dei costi.
già il fatto che la decantata 8C competizione monti un propulsore non alfa è segno indelebile che , oramai , la casa de biscione il suo Know How l'ha perduto in maniera irrimediabile.
Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 27, 2004, 10:08:24 am
Staff, V12, 24137 posts
purtroppo alfa , nonostante il passato carico di bei ricordi , deve adeguarsi vista la sua natura di costruttore dai piccoli numeri a seguire la strada del contenimento dei costi.
già il fatto che la decantata 8C competizione monti un propulsore non alfa è segno indelebile che , oramai , la casa de biscione il suo Know How l'ha perduto in maniera irrimediabile.
però Seth, BMW dimostra che si può sopravvivere..e fare soldi..anche con numeri "relativamente" piccoli..
magari BMW vende vetture da 50-60-60mila euro..quindi l'utile su ciascuna vendita è proporzionalmente più alto.
Però , tutto sommato, una Volvo appartiene al gruppo Ford, usa motori "dedicati"..tecnologicamente avanzati e costosi..non propone vetture a costi eccessivi, anzi..e se la cava bene..(mi pare)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 27, 2004, 10:22:42 am
Visitatore, , posts
Il gruppo Fiat in questo momento non può investire in nuovi motori. Penso non ci sia nulla da fare.
Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Febbraio 27, 2004, 10:30:06 am
Staff, V12, 19424 posts
purtroppo alfa , nonostante il passato carico di bei ricordi , deve adeguarsi vista la sua natura di costruttore dai piccoli numeri a seguire la strada del contenimento dei costi.
già il fatto che la decantata 8C competizione monti un propulsore non alfa è segno indelebile che , oramai , la casa de biscione il suo Know How l'ha perduto in maniera irrimediabile.

se la 8C è pronta e non c'è un motore Alfa adeguato ben venga il V8 di derivazione Maserati...in know how è certamente andato perduto ma non in maniera irrimediabile, la storia recente dell'auto insegna che in pochi anni si può guadagnare molto terreno sia tecnologicamente che nell'immaginario dell'utente. Cominciamo a farla la 8C...altrimenti non ci sarà mai una degna erede con un bel V16 triturbo interamente Alfa

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 27, 2004, 10:42:34 am
Staff, V12, 37777 posts
I motori che arriveranno saranno di origine americana x quel che riguarda il basamento,l'alfa monterà testata e manovellismi made in alfa.Sarà posta particolare attenzione anche al sound.
Fosse così mi starebbe anche bene...
Da prendere con beneficio di inventario,si parla sostanzialmente di v6 con cc da 2.8 a 3.6 e potenze da 238 a 360cv x gli aspirati e di poco oltre i 400cv x un 3.2 tb.

Fonte :...che te lo dico a fà!?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Febbraio 27, 2004, 15:51:50 pm
Utente standard, V8, 301 posts
I motori che arriveranno saranno di origine americana x quel che riguarda il basamento,l'alfa monterà testata e manovellismi made in alfa.Sarà posta particolare attenzione anche al sound.
Fosse così mi starebbe anche bene...
Da prendere con beneficio di inventario,si parla sostanzialmente di v6 con cc da 2.8 a 3.6 e potenze da 238 a 360cv x gli aspirati e di poco oltre i 400cv x un 3.2 tb.

Fonte :...che te lo dico a fà!?

Aspetta- motori di origine americana  Huh Io sapevo di motori australiani (GM-Holden), non USA.

Fatto sta che gli ingegneri italiani sapevano e tuttora sanno progettare motori molto piú esaltanti di americani e australiani (i primi sempre ancorati a tecnologie ante-guerra  Wink , i secondi privi di qualunque storia) - dispiace vedere che dobbiamo svilire il nostro marchio piú di prestigio (per la grande serie) in questo modo. Cavoli, dovrebbe essere Alfa Romeo a vendere i motori a GM e Holden, non viceversa  Roll Eyes !! (e l'immagine dei loro marchi ne beneficierebbe anche non poco  Wink )

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 27, 2004, 15:56:20 pm
Visitatore, , posts
Aspetta- motori di origine americana  Huh Io sapevo di motori australiani (GM-Holden), non USA.

Fatto sta che gli ingegneri italiani sapevano e tuttora sanno progettare motori molto piú esaltanti di americani e australiani (i primi sempre ancorati a tecnologie ante-guerra  Wink , i secondi privi di qualunque storia) - dispiace vedere che dobbiamo svilire il nostro marchio piú di prestigio (per la grande serie) in questo modo. Cavoli, dovrebbe essere Alfa Romeo a vendere i motori a GM e Holden, non viceversa  Roll Eyes !! (e l'immagine dei loro marchi ne beneficierebbe anche non poco  Wink )

Mi pari troppo severo, il Northstar V8 ai suoi tempi era un gran motore, e anche Opel ha fatto dei benzina notevoli (e poi li considerei USA o D non so).
Le comptenze in Italia ci sono, mancano i soldi Angry
Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Febbraio 27, 2004, 16:05:36 pm
Utente standard, V8, 301 posts
Mi pari troppo severo, il Northstar V8 ai suoi tempi era un gran motore, e anche Opel ha fatto dei benzina notevoli (e poi li considerei USA o D non so).
Le comptenze in Italia ci sono, mancano i soldi Angry

Si ma i soldi si trovano quando c'è un business case valido - per esempio un accordo ufficiale per sviluppare nuovi motori Alfa Romeo "made in Arese  Smiley" per essere utilizzati anche da altri marchi dell'orbita GM - che come ho detto ne beneficierebbero in prestigio - mentre l'operazione inversa ha il puro effetto di distruggere il prestigio tecnologico residuo dell'Alfa  Cry

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 27, 2004, 16:08:05 pm
Visitatore, , posts
Si ma i soldi si trovano quando c'è un business case valido - per esempio un accordo ufficiale per sviluppare nuovi motori Alfa Romeo "made in Arese  Smiley" per essere utilizzati anche da altri marchi dell'orbita GM - che come ho detto ne beneficierebbero in prestigio - mentre l'operazione inversa ha il puro effetto di distruggere il prestigio tecnologico residuo dell'Alfa  Cry

Vorrei crederti, ma nel caso Fiat i soldi non si trovano più, visti i livelli di indebitamento. Il resto è teoria.
Email  Loggato 
   Re:Strategie motoristiche: riduzione dei costi o qualità aggiunta al marchio?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 27, 2004, 18:45:55 pm
Staff, V12, 37777 posts
Aspetta- motori di origine americana  Huh Io sapevo di motori australiani (GM-Holden), non USA.

Fatto sta che gli ingegneri italiani sapevano e tuttora sanno progettare motori molto piú esaltanti di americani e australiani (i primi sempre ancorati a tecnologie ante-guerra  Wink , i secondi privi di qualunque storia) - dispiace vedere che dobbiamo svilire il nostro marchio piú di prestigio (per la grande serie) in questo modo. Cavoli, dovrebbe essere Alfa Romeo a vendere i motori a GM e Holden, non viceversa  Roll Eyes !! (e l'immagine dei loro marchi ne beneficierebbe anche non poco  Wink )
sulla nazionalità forse hai ragione...
sembra che il nuovo basamento v6 sia attualmente montato sulla cadillac 3.6,non so quale però

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 31 queries.