617 Visitatori + 0 Utenti = 617


 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  sondaggio: PRIUS vs GAS
Sondaggio
Domanda: Se voi per forza di cose dovreste comperare un'auto caratterizzata da poche emissioni inquinanti, risparmiosa in fatto di spesa per il carburante, a prova di targhe alterne cosa comprereste con 25.00 eur? Secondo voi, quale di queste due soluzioni rappres
- prius (25.000eur) - 15 (46.9%)
- un 1.8 o un 2.0 benza da 130-150 cv (23.000 eur) al quale aggiungere un moderno ed efficente impianto a gpl/metano (costo 2.000 eur) ? - 17 (53.1%)
Voti Totali: 32

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 Vai Giù Stampa
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 21, 2004, 07:56:55 am
Staff, V12, 23869 posts
Grazie Mariner, ma mi permetto di sollecitare ancora la tua attenzione. La Prius è una vettura che considerando anche la peggiore delle risultanze delle varie riviste, in città passa abbondantemente i 20 con un litro (altro che 17, Auto è arrivato a 25, per la mia breve esprienza bisogna farne di tutti i colori per scendere sotto i 22 e i 21), è un'auto che in extraurbano fa oltre i 17 almeno almeno. Facciamo ora finta che abbia ragione 4R sul consumo autostradale, e torto tutte le altre riviste (cosa che mi sembra comunque difficile).
Consideriamo che si tratta di una vettura alimentata a benzina.
Allora ti chiedo: come è possibile che una macchina a benzina di quelle dimensioni e peso (1300 Kg, molto ridotto per il segmento) abbia questi consumi globalmente considerati, e al tempo quelle prestazioni (Prius è limitata solo in velocità massima, ma in ripresa ha prestazioni da ammiraglia automatica, e in accelerazione ha i tempi di un comune 2.0 a benzina moderno)?
Sull'urbano siamo d'accordo. Sull'extraurbano evidentemente è ancora grazie alla tecnoligia ibrida, anche se il suo apporto è minore. E in autostrada? E' solo grazie ad aerodinamica, peso, e assenza di cambio (cioè grazie alla tecnologia ibrida, perchè se ho ben capito senza i due motori il cambio dovrebbe esserci per forza)?
Se la risposta che dai a queste domande fosse si, non ti sarebbe difficile ammettere che globalmente, e non solo in città, la tecnologia ibrida è estremamente interessante in quanto tale, a prescindere dal rendimento del motore a benzina in sè che non credo essere strabiliante...
E allora non mi sarebbe chiaro l'oggetto del contendere...

ok, provo a risponderti "a punti" in modo da vedere se riesco a chiarirmi:
1) non ho mai detto che la Prius NON è interessante
2) é evidente che ottiene certi risultati in certe condizioni grazie al fatto che è ibrida.

e fin qui, direi che ci siamo.
Ora, la mia posizione: io non "nego" in toto i bassi consumi della Prius, ma "ho il dubbio" (la differenza tra le 2 affermazioni è chiara) che tali risultati si possano mantenere nel 100% dell'impiego normale della vettura, inteso anche come impiego fatto da un larga schiera di utenti.
Esempio: Bianchi fa il tassista, fa XX km l'anno, tutti in città, compra la Prius e fa 20 km/litro
Rossi fa il rappresentante, XX km l'anno tutti in autostrada, lui farà 13 km/litro
La media consumi per il 100% dell'utilizzo dei 2 utenti sarà circa 16,5, non molto dissimile da quello che accadrebbe se i due avessero una normale D turbodiesel, NON in versione "la poderosa coppia del turbodiesel che surclassa le povere benzina) ..un tranquillo 2 litri da 100-110 cv..che comunque garantirebbe prestazioni superiori in alcuni casi (vmax) , paragonabili in altri (accelerazione?) , un pò inferiori in altri ancora (ripresa).
Ad un prezzo inferiore di qualche migliaio di euro.
In pratica il mio dubbio, nonchè appunto mosso alle riviste nonchè ai "sostenitori", riguarda la metodologia di prova dei consumi, ho il dubbio (ripeto "dubbio") che tali consumi, nel caso di una vettura come la Prius, risentano più che in altri casi di fattori esterni, quali le condizioni di carico ed il tipo di percorso scelto.
Converrai con me su 2 punti:
1) per ricaricare le batterie bisogna "spendere" energia del motore termico
2) il solo effetto "recupero" durante i rallentamenti e le discese non può ridarti TUTTA l'energia spesa per raggiungere quella velocità , altrimenti avremmo il moto perpetuo..ora, visti questi punti, mi sembra possibile che vi sia una differenza tra queste 2 condizioni:
Consumi misurati partendo con le batterie ben cariche, consumi misurati con batterie "scariche" (diciamo pure scariche al 40%, il risultato non cambia..
è come dire che la vettura A serbatoio da 60 litri consuma meno della vettura B stesso serbatoio perchè fai il pieno ogni volta  che arrivi a metà anzichè quando si accende la riserva...farai meno strada tra i due rifornimenti e stop)
Partendo dalle 2 condizioni sopra descritte:
parto con le batterie ben cariche, su un percorso dove posso "ricaricare" parecchio, quindi diciamo che la batteria si scarica del 5% ogni 5 minuti.
Prima che arrivi alla "scarica" del 40% passeranno 60 minuti.
Se io misuro i consumi in un arco di 30-45 minuti, non dovrò mai produrre energia "dedicata" alle batterie e quindi avrò consumi, ragionevolmente, mlto bassi.
Oppure, parto con le batterie all'80%, su un percorso che non consente grossi recuperi, scarico del 5% al minuto, in 8 minuti devo ricaricare le batterie.
Quindi consumerò qualcosa (poco o tanto) per ricaricarle. diciamo che ho un efficienza di ricarica molto molto buona..le ricarico in 1 minuto.
Continuo misurare i consumi per 30 minuti (come nel caso sopra) quindi: 8 minuti in "scarica"-1 minuto per la "ricarica"-12 minuti di "scarica" (12 perchè son partito dal 100%)-1 minuto di ricarica-12 minuti di scarica mi dà: 8+1+12+1+12=34
se la prova la faccio su 30 minuti avrò le batterie "fuori" di 4 minuti, cioè saranno al 60%.
quindi in questo caso nei consumi dovrò anche tenere conto dell'energia spesa per ricaricare le batterie.
e questo mi sembra ragionevole.
Giustamente tu richiami le prestazioni della Prius, nessuno le contesta, però converrai che un conto è il "momento" in cui si rilevano le prestazioni massime, un conto è il "momento" in cui si rilevano i consumi.
Le 2 cose vanno correlate, perchè io potrei prendere i risultati di un qualsiasi "Economy run" e prendere per buoni consumi per un benzina di 15-16 -20 km/litro.
Ma sappiamo bene che non è cosi.
Questi non sono e non vogliono essere "la soluzione al problema", ma dei "post it" mentali a fondamento dei miei dubbi.
Quello che critico ad entrambe le riviste italiane che hanno provato la Prius è infatti la metodologia, secondo me un auto cosi innovativa avrebbe meritato un test diverso, un 20.000 km attraverso l'Italia o l'Europa in diverse condizioni di traffico e carico, con un rilievo esatto dei consumi misurati, su un "largo spettro" di situazioni.
Perchè , ripeto, può darsi o se vuoi "ho il dubbio" che in altre condizioni di impiego, comunque riscontrabili da una vasta parte degli automobilisti, i risultati possano non essere cosi entusiasmanti.
Spero di essermi spiegato un pò di più.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 21, 2004, 08:17:15 am
Staff, V12, 89720 posts
In risposta a Sloteel e MB, ma in generale a tutti i difensori a spada tratta e i detrattori di quest'auto (che sicuramente NON HA e NON AVRA' MAI il difetto di non far parlare di sé Tongue) vorrei dire innanzitutto che son d'accordo sulla maggiore convenienza di un'Avensis D4D (ma su questo ci tornerò fra poco) e che il paragone con le dotazioni delle Lexus è assolutamente fuori luogo, perché queste (a fronte di un investimento invero molto più esoso) offrono una dotazione davvero incredibile (da portelloni elettrici a sedili ventilati, pelle ovunque, sensori di parcheggio o telecamere, sospensioni attive, tetti apribili a celle solari, impianti radio degni di sale d'incisione, tetti in metallo reclinabili, etc.etc.etc.) e normalmente (guardiamo ad esempio l'RX) esistono si pochi optional ma diversi allestimenti via via + ricchi...

Quel che però vorrei dire, viste le polemiche di questi ultimi giorni, è la mia opinione in generale sull'auto: IMHO la Prius NON PUO' e NON DEVE essere giudicata alla stregua di qualsiasi auto "comune" dal p.d.v. della convenienza, dell'estetica, dei consumi, né in un senso né nell'altro...è, fino a prova contraria, un'auto rivoluzionaria, diversa da tutte le altre. E' cara, indubbiamente, e anche se forse è una delle poche auto che vale più di quel che costa non si potrà MAI e poi MAI trovare un punto di pareggio fra l'acquisto "ragionevole" di una media (o media superiore, x far contenti tutti!) a benzina+GPL/metano oppure turbodiesel...troppo alta la differenza di prezzo iniziale, come è ingiusto per la prius ridurre tutto il sistema ibrido+atkinson+ammennicoli vari a un mero "esercizio" per far risparmiare carburante...la Prius è una delle possibili soluzioni per l'auto del futuro, solo con qualche anno di anticipo...chi ha il coraggio di comprarla MI AUGURO che non lo faccia per risparmiare 50 euro di carburante al mese, ma lo fa per una propria coscienza ecologica, per essere al passo (anzi, oltre) coi tempi, e -perché no?- per soddisfare il suo narcisismo e poter girare con un'auto particolare, tecnologica e di cui potersi "vantare" (in senso buono) con gli amici e conoscenti... non è bella? Ci può stare. Non è economica? Sicuro...cacchio, con 28000 euro ci si compran fior di automobili, molto più prestazionali...però è una Prius, un'auto sorprendente (basta guidarla per 10km come ha fatto il sottoscritto per rimanerne colpiti, invito chiunque a farlo magari parlando DOPO di certi "preconcetti").
Le battute ci stanno, penso che né Seth né Vanquish né tantomeno MB se la sian mai presa per il nome "supposta ionica"...ma IMHO sarebbe il caso che tutte e due le "fazioni" (pro e contro) si dessero una regolata, evitando di dover da una parte per forza di cose tirar sempre in ballo sta macchina come per giustificare il proprio acquisto e invitare il resto del mondo a seguirli (in stile nuova "religione"!), perché gente come me, a 27 anni, se avesse 30mila euro da spender in un'auto col piffero che si comprerebbe una Prius...al max una GT 1.9 mJTD, o ancor meglio una Clio RS! E nello stesso tempo basta con questi continui attacchi, questo continuo voler dimostrare che "c'è il trucco", che una Ritmo a GPL è più ecologica ed economica (sul secondo non v'è dubbio, sul primo non saprei)...
Peace and love! Tongue

(raga, se non si fosse notato la prova della Maranello mi ha portato in una sorta di "limbo" automobilistico  Undecided)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 21, 2004, 08:43:54 am
Visitatore, , posts
o ma nessuno che sia preso la briga di leggersi il thread aperto da me in tecnica . bhoooooo continuate a scannarvi , come si dice dalle mie parti " contenti voi , contenti tutti "
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 21, 2004, 08:59:24 am
Utente standard, V12, 1635 posts

(raga, se non si fosse notato la prova della Maranello mi ha portato in una sorta di "limbo" automobilistico  Undecided)

dopo aver provato la maranello stai continuamente ballando il limbo?Huh  Roll Eyes  Huh hem.... picchiava forte il sole a lione?
vabbè!!!  Grin Grin Grin



 Grin Grin Grin Grin Tongue Tongue

 Grin Grin Grin Tongue

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 09:21:01 am
Visitatore, , posts
....infatti, se alla Prius chiedi tutta potenza, essa darà sempre tutta la potenza del motore termico coadiuvato dal motore elettrico che viene alimentato dal termico.

Ah, e' cosi' che vengono fuori 113hp da un motore che ne fa 77 ? Senza usare la batteria ?

Interessante.......  Roll Eyes

Senza offesa, penso che la fisica non sia proprio la tua materia.

Se fai un'affermazione del genere durante un'esame all'universita', ti cacciano da tutte le universita' della galassia, con esposizione al pubblico ludìbrio e ceffone accademico.....  Grin
« Ultima modifica: Maggio 21, 2004, 09:22:01 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 21, 2004, 09:45:36 am
Staff, V12, 23869 posts
In risposta a Sloteel e MB, ma in generale a tutti i difensori a spada tratta e i detrattori di quest'auto (che sicuramente NON HA e NON AVRA' MAI il difetto di non far parlare di sé Tongue) vorrei dire innanzitutto che son d'accordo sulla maggiore convenienza di un'Avensis D4D (ma su questo ci tornerò fra poco) e che il paragone con le dotazioni delle Lexus è assolutamente fuori luogo, perché queste (a fronte di un investimento invero molto più esoso) offrono una dotazione davvero incredibile (da portelloni elettrici a sedili ventilati, pelle ovunque, sensori di parcheggio o telecamere, sospensioni attive, tetti apribili a celle solari, impianti radio degni di sale d'incisione, tetti in metallo reclinabili, etc.etc.etc.) e normalmente (guardiamo ad esempio l'RX) esistono si pochi optional ma diversi allestimenti via via + ricchi...

Quel che però vorrei dire, viste le polemiche di questi ultimi giorni, è la mia opinione in generale sull'auto: IMHO la Prius NON PUO' e NON DEVE essere giudicata alla stregua di qualsiasi auto "comune" dal p.d.v. della convenienza, dell'estetica, dei consumi, né in un senso né nell'altro...è, fino a prova contraria, un'auto rivoluzionaria, diversa da tutte le altre. E' cara, indubbiamente, e anche se forse è una delle poche auto che vale più di quel che costa non si potrà MAI e poi MAI trovare un punto di pareggio fra l'acquisto "ragionevole" di una media (o media superiore, x far contenti tutti!) a benzina+GPL/metano oppure turbodiesel...troppo alta la differenza di prezzo iniziale, come è ingiusto per la prius ridurre tutto il sistema ibrido+atkinson+ammennicoli vari a un mero "esercizio" per far risparmiare carburante...la Prius è una delle possibili soluzioni per l'auto del futuro, solo con qualche anno di anticipo...chi ha il coraggio di comprarla MI AUGURO che non lo faccia per risparmiare 50 euro di carburante al mese, ma lo fa per una propria coscienza ecologica, per essere al passo (anzi, oltre) coi tempi, e -perché no?- per soddisfare il suo narcisismo e poter girare con un'auto particolare, tecnologica e di cui potersi "vantare" (in senso buono) con gli amici e conoscenti... non è bella? Ci può stare. Non è economica? Sicuro...cacchio, con 28000 euro ci si compran fior di automobili, molto più prestazionali...però è una Prius, un'auto sorprendente (basta guidarla per 10km come ha fatto il sottoscritto per rimanerne colpiti, invito chiunque a farlo magari parlando DOPO di certi "preconcetti").
Le battute ci stanno, penso che né Seth né Vanquish né tantomeno MB se la sian mai presa per il nome "supposta ionica"...ma IMHO sarebbe il caso che tutte e due le "fazioni" (pro e contro) si dessero una regolata, evitando di dover da una parte per forza di cose tirar sempre in ballo sta macchina come per giustificare il proprio acquisto e invitare il resto del mondo a seguirli (in stile nuova "religione"!), perché gente come me, a 27 anni, se avesse 30mila euro da spender in un'auto col piffero che si comprerebbe una Prius...al max una GT 1.9 mJTD, o ancor meglio una Clio RS! E nello stesso tempo basta con questi continui attacchi, questo continuo voler dimostrare che "c'è il trucco", che una Ritmo a GPL è più ecologica ed economica (sul secondo non v'è dubbio, sul primo non saprei)...
Peace and love! Tongue

(raga, se non si fosse notato la prova della Maranello mi ha portato in una sorta di "limbo" automobilistico  Undecided)

Giorgio, scusa, faccio presente che ho ripetuto alla nausea che è innovativa ed interessante.
Però qui si commette un grossolano errore di Fisica a livello liceo:
secondo i sostenitori il motore termico ricarica sempre le batterie...e va bene...ci siamo..ma l'energia per ricaricare le batterie da dove la prende? dalla benzina.
ora..se io ho 70 cv, e ne uso x per avanzare ed y per le batterie, necessariamente x+y > = 70 cv
se y aumenta deve diminuire x e viceversa.
nelle pagine postate da Seth, ad un certo punto c'è scritto che nel "normal driving" non serve energia elettrica.
Quindi funziona il termico...
punto.
qui invece sembrerebbe che se io "dò" 10 cv alle batterie..le batterie poi me ne restituiscono 20...e come mai? capisci che non è possibile. Tu mi dirai "per i rallentamenti e le discese"..d'accordo...ma io per portare la macchina in cima alla salita o per portarla ad una certa velocità ho speso dell'energia...il sistema NON può ridarmela tutta
Scusa, facciamo l'esempio banale di una vettura normale: ti fai una discesa autostradale di 10 km. a 130 kmh (esempio la A26 o il bracco o la Cisa)...ok..tutta in VIa..benissimo..consumi 0,3 litri...quindi 33 km con un litro..perfetto...ma se per fare la salita hai consumato 1.5 litri..il tuo consumo globale sarà di 1.5+0,3 = 1,8 litri per 20 km = 11. km/litro.
Quanto consumi a fare 20 km a 130 kmh? 12 km/litro?
Tu dirai " ma io sfrutto il fatto che le ruote girano durante la discesa per produrre energia elettrica che poi uso per avanzare un pò.." perfetto, solo che:
1) comunque per produrre energia elettrica il generatore aumenta la resistenza di rotolamento...quindi percorrerai meno strada..
2) per "portare su" il generatore e le batterie ho speso un pò di energia..quindi nella discesa devo riprendermela..
3) è dimostrato che la capacità delle batterie èlimitata, 2 km circa..quindi va bene...aggiungiamo ai 20 km (10 salita + discesa ) 2 km di marcia "agratis" siamo a 22 km con 1,8 litri di benzina

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
geppero
Maggio 21, 2004, 09:49:25 am
Utente standard, L4, 126 posts
Ah, e' cosi' che vengono fuori 113hp da un motore che ne fa 77 ? Senza usare la batteria ?
No, usando la batteria: perché si considera (e ripeto è un fatto acquisito da tutti coloro che l'hanno provata, escluso una prova in pista) che il motore termico riesca sempre a produrre un po' di energia per mantenere la batteria un pelo sopra la soglia critica.

Poi voglio scusarmi pubblicamente per avere forse contribuito in qualche modo a "surriscaldare" il thread. Da ibridoentusiasta dico: boh forse avranno anche ragione gli ibridoscettici come mariner e mauring, chissenefrega? Tanto io la Prius (per il momento) non la compro, e anche se la comprassi non lo farei certo per fare un dispetto a qualcuno, ma perché mi piace.
Vivete felici.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Maggio 21, 2004, 10:29:54 am
Visitatore, , posts
Una domanda: ma sulla Prius si può montare l'impianto a gas?
Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Così risolviamo il problema
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
copco 500R, Uno Fire e Scénic
Maggio 21, 2004, 10:37:18 am
Utente standard, L4, 173 posts
Il termico entra in azione solo in condizioni di buon rendimento e l?energia meccanica viene sempre utilizzata al meglio, senza alcuno spreco. I punti che rendono risparmiosa la Prius sono tutti qui.
In una salita molto lunga e con pendenza più o meno costante, anche se il termico continua comunque a caricare le batterie, è chiaro che col protrarsi della salita alla fine la somma dei cavalli fra termico ed elettrico alla lunga non potrà più essere superiore alla massima cavalleria espressa dal solo termico. Una volta esaurita l?energia accumulata in precedenza i cavalli non possono sbucare dal nulla. Quando una tale condizione si verifica succede che Prius consumerà (ed inquinerà, nonostante l?efficienza termodinamica dell?Atkinson) più o meno quanto una normale auto a benzina di categoria analoga. Questo, a mio avviso, nulla toglie all?ecologicità complessiva di Prius.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 10:38:21 am
Visitatore, , posts
Una domanda: ma sulla Prius si può montare l'impianto a gas?
Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Così risolviamo il problema

No. Col motore a ciclo Atkinson puoi mettere nel serbatoio solo dopobarba o profumi in genere.

Per il gas ci vorrebbe un motore a ciclo Riello  Grin
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 10:44:04 am
Visitatore, , posts
Il termico entra in azione solo in condizioni di buon rendimento e l?energia meccanica viene sempre utilizzata al meglio, senza alcuno spreco. I punti che rendono risparmiosa la Prius sono tutti qui.
In una salita molto lunga e con pendenza più o meno costante, anche se il termico continua comunque a caricare le batterie, è chiaro che col protrarsi della salita alla fine la somma dei cavalli fra termico ed elettrico alla lunga non potrà più essere superiore alla massima cavalleria espressa dal solo termico. Una volta esaurita l?energia accumulata in precedenza i cavalli non possono sbucare dal nulla. Quando una tale condizione si verifica succede che Prius consumerà (ed inquinerà, nonostante l?efficienza termodinamica dell?Atkinson) più o meno quanto una normale auto a benzina di categoria analoga. Questo, a mio avviso, nulla toglie all?ecologicità complessiva di Prius.

Aaaaaah.......

Finalmente un post sensato.  Kiss

Anche se l'ecologicita' complessiva di un'auto (intesa come inquinamento prodotto dalla sua progettazione fino allo smaltimento del rottame) e' molto difficile da quantificare.
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Maggio 21, 2004, 10:44:09 am
Visitatore, , posts
No. Col motore a ciclo Atkinson puoi mettere nel serbatoio solo dopobarba o profumi in genere.

Per il gas ci vorrebbe un motore a ciclo Riello  Grin
Praticamente devi chiamare l'idraulico quando non parte  Grin Grin Grin Grin Grin Grin
"Pronto, parlo con l'idraulico? buongiorno, ho la Prius che stamattina non si accende, può passare, per favore?"
"Tra un ora almeno, sto finendo di sistemare un altro scaldabagno"
 Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 21, 2004, 10:59:14 am
Visitatore, , posts
Il termico entra in azione solo in condizioni di buon rendimento e l?energia meccanica viene sempre utilizzata al meglio, senza alcuno spreco. I punti che rendono risparmiosa la Prius sono tutti qui.
In una salita molto lunga e con pendenza più o meno costante, anche se il termico continua comunque a caricare le batterie, è chiaro che col protrarsi della salita alla fine la somma dei cavalli fra termico ed elettrico alla lunga non potrà più essere superiore alla massima cavalleria espressa dal solo termico. Una volta esaurita l?energia accumulata in precedenza i cavalli non possono sbucare dal nulla. Quando una tale condizione si verifica succede che Prius consumerà (ed inquinerà, nonostante l?efficienza termodinamica dell?Atkinson) più o meno quanto una normale auto a benzina di categoria analoga. Questo, a mio avviso, nulla toglie all?ecologicità complessiva di Prius.

Bravo Copco per avere così felicemente riassunto quanto stavamo tentando di dire da qualche post in qua.

Premesso che i vantaggi di economia di esercizio e riduzione delle emissioni della Prius sono massimi nell'ambito urbano, dove è anche più sentito il problema dell'inquinamento (e questo di per sè è un merito di Toyota), la mia domanda a questo punto è: la condizione in cui il guidatore si trova con le batterie tampone a forfait, la vettura sotto sforzo e la sola alimentazione a benzina è una condizione ipotetica o nella guida di tutti i giorni potrebbe realmente verificarsi con una certa frequenza?
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 11:24:24 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Ah, e' cosi' che vengono fuori 113hp da un motore che ne fa 77 ? Senza usare la batteria ?

Interessante.......  Roll Eyes

Senza offesa, penso che la fisica non sia proprio la tua materia.

Se fai un'affermazione del genere durante un'esame all'universita', ti cacciano da tutte le universita' della galassia, con esposizione al pubblico ludìbrio e ceffone accademico.....  Grin

C'è solo un piccolo problema: che mi attribuisci una affermazione che non ho mai fatto. La fisica non è la mia materia, ma io ho detto e scritto altro, ma visto che non sono in grado di fartelo capire, ci rinuncio.

Però, se giustamente mi dovrebbero cacciare ad usame di fisica, altrettanto giustamente tu dovresti essere  cacciato ad un esame sul funionamento della Prius, che proprio non ti entra in testa.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 11:31:31 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Bravo Copco per avere così felicemente riassunto quanto stavamo tentando di dire da qualche post in qua.

Premesso che i vantaggi di economia di esercizio e riduzione delle emissioni della Prius sono massimi nell'ambito urbano, dove è anche più sentito il problema dell'inquinamento (e questo di per sè è un merito di Toyota), la mia domanda a questo punto è: la condizione in cui il guidatore si trova con le batterie tampone a forfait, la vettura sotto sforzo e la sola alimentazione a benzina è una condizione ipotetica o nella guida di tutti i giorni potrebbe realmente verificarsi con una certa frequenza?

Tento una risposta: chi ha usato la Prius ha constatato che lo stato di carica della batteria oscilla diverse volte entro i margini stabiliti dal costruttore, che sono quelli che con ogni evidenza assicurano comunque costanza di prestazione. Mi rifaccio alla prova dell'Autojournal: la rivista francese ha provato l'auto per 450 km nelle più diverse condizioni con i risultati di consumo che ho rilevato.
Se la situazione che qualcuno paventa non si è presetata in quella prova, di quella varietà e lunghezza, ne desumo che nel 99,9% delle condizioni di guida dei normali utenti non si presenterà.

Quindi, anche qualora il dubbio pure sollevato da Mariner sussitesse, si tratterebbbe di questione non riscontrabile nella realtà, e quindi di questione di "lana caprina", teorica, ma di fatto senza conseguenze pratiche. E potrebbe anche essere che utilizzando lo stesso procedimento per auto tradizionali riusciremmo a trovare situazioni per quanto improbabili in cui teoricamente l'efficienza del motore decade drammaticamente, ma francamente l'esercizio a me appare meramente speculativo, nulla di più.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.085 secondi con 38 queries.