594 Visitatori + 6 Utenti = 600

Losna, DoguiPlus, ChS, Phormula, baranzo, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6105 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (127 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1124 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Problema Yamaha M1
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:Problema Yamaha M1    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 02, 2003, 01:44:10 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Assolutamente no. La Yamaha dei primi anni 90 era una moto cucita addosso al pilota americano; dura come un camion e difficile da inserire in curva perchè molto molto sottosterzante. Questa caratteristiche erano però quelle di guida di Rainey che riusciva in questo modo a far rendere al meglio il mezzo, guidando la moto di forza, spostandosi sulla sella come una scimmia.
Riguardo Honda; è verop che dopo ha avuto un predominio, ma prima mi preme di corregerti, la Honda era considerata una moto "mangia piloti", visto che sotto le sue grinfie sono morte le velleità irridate di molti campioni del mondo, tra cui i nostri Uncini e Lucchinelli.Avere un 4 in linea non vuol dire essere tradizionalisti. Yamaha aveva esperienza in questo campo ed in aggiunta un motore di queste caratteristiche permette di avere interassi molto corti. Un motore a V ha bisogno di angoli fra le bancate ridotte, con conseguenti complicazioni (leggi bilanciamento). E' vero per esempio che la Ducati ha un V4, ma ha usato un angolo di 90° fra le bancate, come in SBK e come le "vecchie" " tempi; peccato che l'ingombro longitudinale di un V 4 tempi sia molto maggiore, a causa delle valvole, di un V 2 tempi.
Non riesco a capire la storia del telaio; Yamaha ha azzardato una mossa veramente al limite della follia; inserire un 4 cilindri in linea in un telaio che ospitava un V4 di 90°; i risultati non sono stati buoni, è vero, ma la mossa secondo me non era sbagliata  Wink Anzi, avere le caratteristiche dinamiche della ciclistica di un 2 tempi con un 4 tempi ...Cagiva era già superiore alla NSR 500 e, a differenza della Honda, la casa italiana era già completamete padrona dell'iniezione elettronica.

il fatto che solo rainey sapesse guidare bene la yamaha,significa che lui fu uno dei pochi ad interpretarla.il più grande guaio che fanno i piloti non fenomeni,è quello di cercare di adattare la moto al proprio stile...è sbagliatissimo,il pilota si deve adeguare alla moto e solo quando ne trova il max limite può decidere dove andare a modificare...cadalora è rimasto fregato da questo,lui è uno pulito e con 200 cv non si può essere puliti.non c'è storia,per fare il tempo bisogna curvare più piano ma aprire prima!!la guida in derapata è la prima cosa da imparare con tali moto.le difficoltà di biaggi nelle piste tortuose è questa,è l'unico che ancora non derapa e si vede!si è fatto bastonare da piloti inferiori sulla carta!!solo nelle sue piste è bravo,questo vuol dire non essere dei fenomeni,ossia dei padroni del mezzo in ogni condizione!!gibernau che è sempre stato un fermo l'ha interpretata come si deve e dove ha potuto ha battagliato con il sommo e irraggiungibile valentino!!

riguardo la tecnica della yamaha non posso che appoggiare andrea,è stato un reciclare una moto tanto per fare una stagione più che per far qualcosa di strano.una ciclistica stuidata per un motore di 30 kg,a v di 90°,con 200 cv non può andar bene per un pesante 4 tempi con almeno 30 cv in più!!il primo anno non sono andati male perchè c'erano solo 2 honda e suzuki e aprilia andavano peggio di loro!!è scusabile che la yam il primo anno fosse indietro,è stata la honda a decidere i regolamenti,era già molto avanti e ha vinto per forza di cose e per merito di rossi!!ma non è scusabile che sia rimasta ancora indietro e non abbia saputo migliorare la moto in un anno,la honda l'ha fatto e infatti se all'inizio ducati e yamaha erano a ridosso,a fine anno non c'è più stata storia!

riguardo la cagiva,ho letto su un giornale dell'epoca che l'iniezione agli inizi era poco sfruttabile,un problea che si ha adesso,figuriamoci allora!!aveva delle buone carte,ma i soldi le mancavano e l'ha relegata tra le belle e dannate,un vero peccato!!ci stiamo rifacendo con la ducati!!!!forza rossa...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.113 secondi con 21 queries.