564 Visitatori + 6 Utenti = 570

Phormula, MRC, mariner, Emi, baranzo, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5318 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (777 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Batterie allo stato Gommoso
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Batterie allo stato Gommoso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 24, 2022, 14:14:00 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Batterie più economiche, ma con maggiori prestazioni e durata grazie a un elemento solo apparentemente banale: la gomma. Questa è l'idea del Georgia Institute of Technology, che avrebbe trovato così un’alternativa alle tradizionali celle agli ioni di litio. I ricercatori dell’Università con sede ad Atlanta stanno studiando in particolare elastometri e gomme sintetiche.

Il team ha scoperto che questi materiali, già utilizzati su certi tipi di dispositivi elettronici, se lavorati fino a portarli ad assumere una struttura tridimensionale, sono in grado di indirizzare i flussi degli ioni di litio con anche il vantaggio di offrire prestazioni migliori in termini di ricarica e autonomia.

Tutti i vantaggi della gomma
La ricerca è stata condotta in collaborazione con il Korea Advanced Institute of Science and Technology ed è stata pubblicata sulla rivista Nature. Nell’articolo comparso sulla testata scientifica si spiega come queste particolari batterie sfruttino un elettrolita polimerico in gomma al posto di quello tradizionale “liquido”, che è più instabile e che è anche teoricamente più soggetto al rischio di incendi.

Il nuovo elettrolita in gomma offre dei vantaggi anche rispetto agli elettroliti allo studio nelle batterie allo stato solido, che generalmente sono più difficili da produrre, vengono prodotti con processi più impattanti a livello di emissioni di CO2 e sono anche più costosi. “La maggior parte del settore si sta concentrando sulla costruzione di elettroliti inorganici allo stato solido – ha detto Seung Woo Lee. professore che ha preso parte alla ricerca – Ma gli elettroliti polimerici attraggono grande interesse a causa del loro basso costo di produzione, della non tossicità e della struttura morbida e malleabile”.

I problemi principali, fino ad oggi, riguardavano la loro scarsa conduttività ionica e la loro instabilità meccanica, che non li rendeva adatti ad essere usati nelle batterie agli ioni di litio. Sono stati risolti inserendo una componente cristallina di plastica all’interno della gomma. Così facendo si sono ottenute un’elevata conduttività ionica e una forte stabilità meccanica ed elettrochimica.

Uno stato solido particolare
L’elettrolita di gomma del Georgia Institute of Technology, inoltre, può essere prodotto con un semplice processo di polimerizzazione a basse temperature che genera una copertura solida per gli elettrodi, contrastando efficacemente anche la formazione di dendriti.

“La gomma ha caratteristiche chimiche e meccaniche che le hanno permesso di essere utilizzata ovunque. Presto sarà utilizzata anche nelle batterie, aiutando a realizzare prodotti sicuri, economici e affidabili – ha detto Lee – Inoltre, una maggiore conduttività ionica permette di spostare una maggiore quantità di ioni a pari intervallo di tempo, aumentando la densità energetica della batteria stessa”.

Attualmente i ricercatori stanno lavorando per migliorare ulteriormente questo tipo di celle e per arrivare a definire prototipi che possano poi essere prodotti in serie. Gli studi in tal senso vanno avanti anche grazie al contributo di SK Innovation, azienda che ha investito nel progetto e che da tempo collabora con l’istituto e che crede che questa scoperta possa accelerare ulteriormente l’arrivo delle batterie allo stato solido sul mercato.


Fionte: https://insideevs.it/news/562657/batteria-stato-solido-elettrolita-gomma/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.163 secondi con 21 queries.