619 Visitatori + 2 Utenti = 621

&re@, ZizzaniaMan_Eccezzziunale
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Stellantis: burocrazia da semplificare per migliorare rete di ricarica in Italia
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Stellantis: burocrazia da semplificare per migliorare rete di ricarica in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 09, 2022, 16:52:24 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
I costruttori continuano a proporre nuovi modelli di auto elettriche, ma a che punto è la rete di ricarica? Sono sufficienti le infrastrutture attuali? E lo saranno per le vetture di prossima generazione, dotate di batterie più capaci e di caricatori più potenti? Ecco il punto di vista di Santo Ficili, country manager Italia di Stellantis. 

Qual è la vostra opinione sullo stato attuale dello sviluppo della rete di ricarica in Italia, con particolare riferimento alle colonnine installate su suolo pubblico?
La crescita del mercato delle vetture elettriche è direttamente collegata allo sviluppo di una rete d’infrastrutture di ricarica elettrica adeguata e proporzionalmente distribuita sul territorio. Purtroppo, l'Italia è molto indietro rispetto agli altri Paesi europei, essendo penultima nel rapporto persone per colonnina (2.600 ogni punto di ricarica, contro i 1.700 della Germania e i 1.400 della Francia).

Ritenete che l’attuale presenza di colonnine con bassa potenza di ricarica (18% da 3,7 kW, 73% da 7-22 kWh) sia adeguata alle esigenze della nuova generazione di auto a batteria?
Le colonnine con bassa potenza di ricarica ben si adattano alle esigenze delle vetture ibride plug-in (che oggi valgono circa il 40% del mercato dei modelli elettrificati). È necessario però prevedere al più presto lo sviluppo di colonnine con potenza superiore, per far fronte alle esigenze delle auto full elettric di nuova generazione che potranno sfruttare la tecnologia fast/ultrafast charging, riducendo sensibilmente i tempi di ricarica.

Che cosa frena, a vostro parere, la diffusione delle colonnine con potenza di ricarica da 50 kWh in su?
La burocrazia rappresenta un freno importante. Per dotare il Paese di una rete di ricarica pubblica a misura di utente, capillare ed efficiente, occorre accelerare il processo di semplificazione, armonizzazione e centralizzazione delle procedure amministrative necessarie per accedere a finanziamenti (per esempio, attivando una centrale unica di acquisto e bandi nazionali diretti agli operatori di mercato), nonché delle procedure autorizzative previste per l’installazione d’infrastrutture di ricarica sul suolo pubblico.

C’è il rischio che l’attuale rete di ricarica diventi obsoleta a fronte della diffusione delle auto elettriche di nuova generazione?
Sarà un processo graduale che prenderà del tempo e si adatterà alle dinamiche del mercato. A oggi, è importante lavorare sullo sviluppo del giusto mix di ricarica lenta, quick, fast e ultrafast, con quest’ultima preferibile in ambito autostradale.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/01/06/ficili_stellantis_per_lo_sviluppo_delle_colonnine_servono_procedure_piu_snelle_.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Stellantis: burocrazia da semplificare per migliorare rete di ricarica in Italia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 09, 2022, 18:57:30 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
Lo sanno tutti che le colonnine normali in 5 anno saranno da rottamare.
Tanto il futuro è dc non ac.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.123 secondi con 22 queries.