493 Visitatori + 2 Utenti = 495

tappo, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Possibile allungamento del 30% della durata batteria
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Possibile allungamento del 30% della durata batteria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 09, 2022, 17:35:11 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Alla californiana Stanford University, e più precisamente all’interno dello Slac National Accelerator Laboratory del Dipartimento dell’Energia, alcuni ricercatori potrebbero aver trovato il modo di rivitalizzare le batterie agli ioni di litio ristabilendo le prestazioni originarie dopo un certo periodo di utilizzo.

Una scoperta potenzialmente dirompente sia per le auto che per i dispositivi elettronici, che darebbe un enorme contributo per allungare la vita delle batterie, con effetti sulle prestazioni degli accumulatori ma anche e soprattutto per la salvaguardia ambientale.

Un guadagno del 30%
I ricercatori hanno preso le mosse dal fatto che, con il passare del tempo, all’interno delle celle si creano piccole “isole” di litio inattivo che sembrano non interagire più con gli elettrodi, riducendo la capacità delle celle stesse di accumulare energia. Ora sembra che queste isole inattive possano essere spostate all’interno della cella e possano essere condotte fino a raggiungere l'anodo che riuscirebbe quindi a riattivarle. Questo processo rallenterebbe considerevolmente il degrado delle batterie, aumentandone la durata di quasi il 30%.

“In questo momento stiamo esplorando il potenziale di recupero della capacità persa da una batteria agli ioni di litio utilizzando fasi di scarica estremamente rapide”, ha spiegato Fang Liu, una degli scienziati che hanno preso parte al progetto, pubblicato sul numero di dicembre di Nature.



Interessante anche il commento del professor Yi Cui, ricercatore presso l’Istituto Materiali ed Energia di Stanford: “Ho sempre creduto che il litio isolato e inattivo fosse dannoso per le batterie perché provoca il decadimento delle prestazioni e aumenta il rischio di incidenti. Adesso abbiamo scoperto il modo di ricollegare queste sacche inattive all’anodo per riattivarle”.

Dalla simulazione alla pratica
I ricercatori hanno costruito una speciale cella con catodo di litio, nichel, manganese e cobalto e anodo di litio e hanno creato un’isola inattiva piazzata a metà tra i due elettrodi. Caricando la cella hanno visto che questa isola si spostava lentamente verso il catodo e che durante la scarica si spostava nella direzione opposta.



“È stato come vedere un piccolo verme che spingeva avanti la testa e tirava la coda muovendosi nanometro dopo nanometro verso l’anodo - ha detto Yi Cui -. Riuscendo a mantenere il movimento si è potuto permettere a questa isola di materiale inattivo di riattivarsi e ristabilire una connessione elettrica”.

Modificando i protocolli di carica e scarica, secondo i ricercatori, si può intervenire su queste sacche di litio inattive e riattivarle. Per ora questi risultati sono arrivati da simulazioni al computer, ma si avvierà presto una sperimentazione sul campo adottando fasi di scarica particolarmente veloci. “All’aumentare della velocità della fase di scarica – ha concluso Liu – le sacche aumentano la velocità di movimento rendendo più facile raggiungere l’anodo”.


Fonte: https://insideevs.it/news/559365/batterie-rigenerate-stanford-durata-autonomia/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile allungamento del 30% della durata batteria   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 09, 2022, 18:52:43 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
Il problema qui è la rete e i costi.
Le batterie ormai lo sono meno imho
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.161 secondi con 22 queries.