545 Visitatori + 2 Utenti = 547

mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4726 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Test MINI COOPER SD Countryman 4x4 automatica
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Test MINI COOPER SD Countryman 4x4 automatica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Gennaio 30, 2021, 11:25:59 am
Utente standard, V12, 5908 posts
Premessa: sulla X2 di mia moglie, 1 anno e mezzo e meno di 40mila km, si è rotta la puleggia che comanda la cinghia servizi, fra natale e capodanno. Fortunatamente a due passi dal conce, siamo riusciti ad arrivarci  senza danni ulteriori.
L'auto è stata restituita oggi, a 32 giorni dalla consegna, in quanto il ricambio non era disponibile né in Italia né in Germania.  Pare fossero più di 400 le bmw nella stessa condizione e spero quindi che il ricambio, magari made in China, sia stato modificato, perché evidentemente quello originale è una schifezza (la puleggia è costituita da una parte metallica calettata sull'albero motore, da una corona - la puleggia - esterna metallica, e fra le due parti è interposta una parte in gomma, con funzione parastrappi, che anziché parare gli strappi, si strappa lei).  Conce desolato e gentilissimo, ci hanno detto subito che la riconsegna sarebbe stata afine gennaio e fornito la vettura del titolo come sostitutiva a titolo gratuito.

Essendo automatica, mia moglie non ha voluto saperne, ed ha optato per la Twingo di mia figlia.  Io invece ci ho fatto circa 800 km. 

Ecco le mie personalissime considerazioni.

La macchina ci è stata consegnata con 131mila km effettuati e gommatura da neve.

Estetica: tozza, goffa.  Brutta.  Come peraltro le 500L e 500X. Non capisco come si pensi di fare dei suvvetti gonfiando delle utilitarie, perltro entrambe decisamente riuscite esteticamente.

Interni
Plastiche interne: più che decenti
Ergonomia: unica cosa corretta, l'interazione sedile/volante, per il resto i designer hanno reso quasi tutto di difficile utilizzo ed inutilmente barocco. I comandi alzavetro, a levetta pseudoaeronautica, sono davanti al cambio, troppo in basso, ed il comando è praticamente tutto su o tutto giù, regolare una semiapertura è complicatissimo. I sedili hanno i fianchetti troppo larghi, quindi invece di trattenerti ci stai seduto sopra. Inoltre in curva il ginocchio sinistro non trova appoggio nella porta, ed il destro invece appoggia direttamente su uno spigolo.
La leva di apertura porta ha una forma stupidissima pur di essere rotondeggiante come tutto il resto degli interni. Il poggiapiede sinistro è troppo lontano. Le maniglie esterne richiedono un notevole sforzo per essere azionate.
Cruscotto: una disperazione! L'unico strumento correttamente visibile è il contagiri, del tutto inutile peraltro su un'automatica.  Il tachimetro è una grossa testa di Topolino al centro della consolle, con una grafica di difficile lettura e che richiede di spostare molto lo sguardo dalla strada per la lettura (anche Musa ha il tachimetro centrale, assieme al contagiri, ma almeno sono in alto!).  La velocità si legge anche in digitale all'interno del contagiri, ma con caratteri piccoli e comunque l'indicazione della velocità in formato digitale è una colossale sciocchezza, seppur amata anche dai francesi. Nel modello attuale il tachimetro è tornato al centro del volante.
Sedili: pelle di qualità da discreta a buona (con 130mila km da auto sostitutiva sono ancora assolutamente più che decenti), neri con bordini a contrasto grigi.
Visibilità: buona, il parabrezza abbastanza verticale fa sì che i montanti anteriori non limitino la visibilità, come invece accade su altre auto con parabrezza molto inclinato.

Motore: spinge solo ai medi, ma ci sta. Senza infamia e senza lode.

Cambio: un’altra disperazione!  Credo sia un convertitore a 6 velocità (mentre mi pare che il modello attuale monti un doppia frizione a 8 velocità).  Poco gestibile nelle partenze, cambiate morbide e quasi inavvertibili a salire, il kick down invece è brusco.  Cambia quando decide lui, su altri cambi modulando il gas è facile cambiare rapporto a piacere, qui no.  Ha anche un’insulsa gestione manuale, attuabile mediante leva oppure palette al volante (messe in posizione assolutamente stupida, per la quale per passare da salita a discesa bisogna spostare la mano). Insulsa perché anche in “manuale” continua a cambiare quando vuole lui, l’unica utilità si riscontra nel misto, a patto di guidare in modo rilassato, in quanto consente ad esempio di scalare prima della curva e non, come accade in automatico, durante la curva.  Cambio assolutamente deludente, utile solamente nella guida cittadina e per qualche sorpasso su statale, dove non occorre pensare in quale marcia ci si trovi, a patto di accettare un kick down appunto non dolce.

Dinamica di guida: per essere un suvvetto direi buona.  Nonostante ammortizzatori stanchi (lo si nota sullo sconnesso, dove la spia esp lampeggia senza ragione), assorbe discretamente le ondulazioni ed i dissuasori, non corica troppo, la sensazione è quella di una guida non agile, ma solida, senza eccessiva tendenza al sottosterzo. I freni richiedono una spinta notevole, il bite iniziale è scarso, e la frenata in sé non sufficientemente intensa.

Sintesi: si è rinunciato in maniera quasi totale alla funzionalità, sacrificata nel nome del design.
Sono contento di averla restituita.

Voto: Insufficiente e mi sono pure rotto le scatole a scrivere questo report
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test MINI COOPER SD Countryman 4x4 automatica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 30, 2021, 13:29:39 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Citazione
Voto: Insufficiente e mi sono pure rotto le scatole a scrivere questo report

 Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Test MINI COOPER SD Countryman 4x4 automatica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 30, 2021, 22:59:09 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
mamma mia che brutta macchina, poi io ne ho vista una di un marroncino probabilmente avanzato dalla linea di montaggio della prinz  Shocked.
il problema per me è che rispetto agli altri aggeggi simili ha un prezzo superiore, quella da me vista aveva 2k di optional a detta del proprietario. alla mia domanda su cosa ci fosse da aggiungere su una vettura del 2019 la risposta fu "il cruise control" Grin Grin

la puleggia antivibrazione purtroppo non è una novità, su internet ho già visto bestemmiarci contro. ora controlla che i supporti motore non siano del tipo ad olio perchè non dovrebbero durare molto di più.
infondo gli ingegneri saranno pagati per un motivo, cioè bisognerà pure trovare il modo innovativo di far guastare i componenti

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.169 secondi con 23 queries.