538 Visitatori + 2 Utenti = 540

Anto, mauring
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Studio sull'efficacia del paraschiena
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Studio sull'efficacia del paraschiena   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 14, 2014, 14:20:54 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
da http://www.moto.it/news/studio-iss-usando-il-paraschiena-si-eviterebbe-il-60-delle-lesioni-gravi.html

I dati dello studio condotto dell'Istituto Superiore di Sanità hanno dimostrato per la prima volta l'efficacia reale di questo presidio di sicurezza che sin usa in pista da alcune decenni ma che su strada sta prendendo piede scontrandosi con falsi miti e ingiustificate resistenze.

La considerazione che è seguita a questo studio, rilanciato dall'Ansa, è stata che se tutti i motociclisti – e soprattutto gli scooteristi, ci viene da aggiungere, visto che sono in numero superiore e che guidano in città dove gli ostacoli fissi e le possibilità di impatto sono statisticamente superiori -, se appunto tutti gli utenti di due ruote, indossassero il paraschiena si otterrebbe una riduzione di circa il 60% delle lesioni gravi alla colonna vertebrale, e quindi anche una diminuzione degli invalidi gravi, con ciò che ne consegue a livello personale e familiare per i colpiti, e di costo sociale per l'intera comunità.

Questa ricerca è stata pubblicata sull'International Journal of Epidemiology e lo studio è stato condotto nell'ambito del progetto Step - Studio efficacia paraschiena - dal servizio Polizia Stradale del dipartimento della Pubblica Sicurezza e il reparto Ambiente e Traumi dell'Istituto Superiore di Sanità.
I dati raccolti dal dicembre 2011 riguardano un campione di 2.650 incidenti, di cui 2.080 a danno di motociclisti e 570 di chi era alla guida di ciclomotori e 2.910 infortunati tra conducenti e passeggeri. Due i tipi di protezione identificati: dispositivi a bassa efficacia, come indumenti con rinforzi protettivi, e dispositivi ad alta efficacia, come paraschiena a guscio rigido e giubbotto con airbag. Si è così visto che su 2.910 infortunati, 138 hanno riportato lesioni alla colonna, ovvero il 4,7%. Nel 28% dei casi il conducente ha riportato conseguenze serie che hanno portato al ricovero in ospedale o alla morte. Negli incidenti più gravi, la percentuale di lesioni alla colonna è stata più bassa in chi usava un dispositivo di protezione per la schiena ad elevata efficacia: il 13,8% contro 18,1%.
L'uso di paraschiena e giubbotti con airbag è cresciuto nel tempo, passando dal 10,3% nel 2011 al 17,9% nel 2014.

Globalmente il paraschiena è usato molto di più dai motociclisti - 17,2%-  rispetto ai ciclomotoristi che sono appena l'1,6% e che usano di meno anche il casco (!) rispetto ai motociclisti (94,2% contro 98,4%). Il profilo di chi usa il paraschiena è quello di un maschio di 40 anni, che predilige l'uso di moto specie di alta cilindrata viaggiando spesso su strade extraurbane.
(<-- ne conosco uno Grin )

Mi pare che manchi il rapporto fra il numero di chi portava il paraschiena e il numero di lesioni alla schiena per questi soggetti (cioè, non solo quelle ritenute gravi).
Cioè sarebbe interessante sapere anche quanti subito lesioni nulle o minime grazie al paraschiena, non solo i casi gravi.
Ad ogni modo... fa piacere che qualcuno si interessi a questo argomento.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Studio sull'efficacia del paraschiena   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 14, 2014, 14:34:28 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
... che sin usa in pista da alcune decenni ma che su strada sta prendendo piede scontrandosi con falsi miti e ingiustificate resistenze.

Minchia che scoperta.  Roll Eyes

Qualsiasi cosa che limita la libertà viene accolto con ovvia e comprensibile resistenza.

Anche le cinture a 4 punti , il casco e i rollbar limiterebbero di molto le consueguenze di incidenti in macchina, ma come mai nessuno li propone ?  Roll Eyes

Invece ci sono delle cose che non limiterebbero niente, tipo un impianto di estinzione automatico in caso di incendio, che non si mettono semplicemente perché costano.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Studio sull'efficacia del paraschiena   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 14, 2014, 15:02:32 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Non per fare il pignolo, ma se se lapercentuale di lesioni alla colonna passa dal 18.1% in chi non indossa il paraschiena al 13.8% in chi lo indossa il calo di lesioni gravi alla colonna vertebrale usando il paraschiena è del 23%, non del 60%. Chi scrive e pubblica certi numeri potrebbe almeno prendersi la briga di controllarli...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Studio sull'efficacia del paraschiena   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 14, 2014, 15:05:43 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
È il motivo per cui ho scritto che manca l'altro dato, da cui forse si ricava quel 60%...
Quei due valori si riferiscono solo agli incidenti "gravi" (non meglio specificati)

Inoltre parla di "un dispositivo di protezione per la schiena ad elevata efficacia", quindi il 13.8% è il dato di chi portava un paraschiena di bassa efficacia, o quello di chi non lo portava?
« Ultima modifica: Novembre 14, 2014, 15:11:25 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Studio sull'efficacia del paraschiena   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 14, 2014, 16:15:54 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
È il motivo per cui ho scritto che manca l'altro dato, da cui forse si ricava quel 60%...
Quei due valori si riferiscono solo agli incidenti "gravi" (non meglio specificati)

Inoltre parla di "un dispositivo di protezione per la schiena ad elevata efficacia", quindi il 13.8% è il dato di chi portava un paraschiena di bassa efficacia, o quello di chi non lo portava?


Infatti, non si capisce da dove siano presi questi numeri.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.153 secondi con 25 queries.