1139 Visitatori + 2 Utenti = 1141

mariner, DoguiPlus
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (76 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (244 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (974 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (332 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1011 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Mercerdes - Ducati: possibile alleanza
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Mercerdes - Ducati: possibile alleanza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 01, 2010, 13:11:11 pm
Global Moderator, V12, 12823 posts
BMW, Honda, Peugeot e Suzuki. Tre costruttori che hanno una cosa in comune: sanno fare sia le automobili, sia le moto o, almeno, motocicli. Presto il panorama delle global motor company potrebbe essere però rivoluzionato da succose novità e non parliamo del già annunciato matrimonio tra Volkswagen e Suzuki, ma delle voci sempre più insistenti che vogliono prossima l'unione tra Mercedes e Ducati. Eppure nei mesi scorsi erano stato fatto proprio il nome del costruttore di Wolfsburg come partner del famoso marchio motociclistico italiano. Regista dell'operazione sarebbe stato Ferdinand Piëch, innamorato delle moto come oggetto meccanico, delle Ducati (che guida) e della creatività italiana. Se la visione di Volkswagen è però quella asettica di creare un grande gruppo mondiale della mobilità, qualunque sia il numero delle ruote, l'alleanza con Hammamatsu potrebbe essere sufficiente e allora ecco che Mercedes, non volendo essere da meno, potrebbe aver messo nel mirino la Ducati. Le prime prove tecniche si sono viste con la SLK Naked che, per quanto simile a qualcosa di già visto in precedenza (ci fu anche una Panda Monster nel 2006), potrebbe preparare forme di collaborazione che vanno ben oltre gli esperimenti di co-marketing.

Il costruttore di Borgo Panigale, frazione di Bologna, è certamente uno dei marchi motociclistici più emozionali e riconoscibili a livello mondiale, non solo per il suo passato, ma per i risultati sportivi conseguiti negli ultimi anni sia in Superbike sia, più recentemente, in MotoGP riuscendo a rompere nel 2007 il predominio pluridecennale dell'industria giapponese anche nella massima espressione del motociclismo sportivo. Davide che vince contro Golia usando le proprie armi tecniche che sono da sempre la disposizione a L dei cilindri, la distribuzione desmodromica e il telaio a traliccio. Chi dice una sola di queste tre cose, dice Ducati. Di più, la Ducati è uno dei pochi oggetti meccanici al mondo che si può riconoscere con l'udito. Inconfondibile il suono del famoso "pompone", così è chiamato il bicilindrico a L, l'emblema tecnico e acustico di una tipologia di moto che per dare emozioni e coinvolgimento mette la leggerezza, le doti di guida e la frenata prima dei cavalli.

Tecnicamente parlando, oggi non c'è proprio nulla ad accomunare le creature di Borgo Panigale con quelle di Stoccarda, ma una volta la situazione sarebbe stata ben diversa. La famosa SLR degli anni '50 aveva infatti un motore 8 cilindri in linea (3 litri per la Sport stradale che vinse la Mille Miglia nel 1955 con Stirling Moss e 2,5 litri per la Formula 1 che vinse nello stesso anno il titolo piloti con Juan Manuel Fangio) con distribuzione desmodromica e telaio a traliccio, inoltre era in un certo senso nuda come una Monster visto che il suo color metallico (dal quale poi venne il soprannome di Stelle D'Argento) era dovuto al fatto che i tecnici, pur di guadagnare un kg di peso, la sverniciarono fino a portare alla luce l'alluminio della carrozzeria. Parlando di esperimenti di prossimità tra mondo dell'automobile e quello delle moto va citato anche quello avvenuto negli anni scorsi tra Porsche e Harley-Davidson. La liaison tra Zuffenhausen e Milwakee ha riguardato lo sviluppo del motore Re-Volution, il V2 1,2litri (il primo raffreddato a liquido e con distribuzione 4 valvole di Harley-Davidson) montato su V-Rod e Street Rod, ma si è fermata lì.

Oggi le analogie tecniche tra auto e moto stanno tornando, in particolare per l'acceleratore by-wire ed i controlli elettronici sulla frenata e sulla trazione, però si fermano praticamente qui. Infatti non sono certo le somiglianze tecniche ad accomunare Ducati e Mercedes quanto invece le loro rispettive immagini, ai vertici assoluti dei rispettivi mondi tanto da rappresentarne l'antonomasia. Questo accade sia su strada, sia in pista. Ma perché Mercedes dovrebbe avere bisogno di Ducati? Oltre all'immagine, anche l'esigenza di non lasciarla a un concorrente e non essere da meno alle altre due case tedesche. C'è inoltre la consapevolezza che, per essere davvero grandi a livello mondiale, le case automobilistiche devono avere sotto il loro controllo – diretto o indiretto – un marchio motociclistico. Del resto, anche Toyota ha relazioni molto strette con Yamaha e l'ultima dimostrazione sta nel motore V10 della ipersportiva LFA, progettato dalla casa dei Tre Diapasson.

Ma ci sono anche motivi industriali e commerciali a far avvicinare il mondo dell'auto a quello della moto. Per i primi, la necessità nel lungo periodo di trasferire sulle due ruote alcune soluzioni per ridurne le emissioni oltre al fatto che questo comporterà forti investimenti, possibili solo a settori che riescono naturalmente a generare maggiori profitti come le auto, i commerciali e gli industriali. I secondi invece portano alla convinzione che più di un prodotto il cliente di domani acquisterà un servizio o un pacchetto di servizi nel quale sono parte integrante anche le due ruote. Forse non è lontano il giorno in cui un unico concessionario offrirà al proprio cliente un bundle composto da due e quattro ruote, assicurazione, manutenzione e assistenza stradale per muoversi sempre e ovunque. Se in questo pacchetto è presente un pezzo forte come Ducati, questo lo trascina innalzandone il valore per il proprio elevato contenuto emozionale. Qualcuno, come Peugeot, sta seguendo una strada simile con i propri scooter, una strada coerente con la destinazione del marchio francese che confermerebbe questo schema. L'accoppiata Ducati-Mercedes garantirebbe invece, in un colpo solo, carattere premium ed emozione sportiva mettendo facendo entrare in contatto due clientele pronte a spendere cifre importanti quando si tratta di scegliere un volante o un manubrio per avere il marchio più prestigioso sul cofano o sul serbatoio.


Fonte: http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/06/mercedes-ducati-intesa.php

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.158 secondi con 21 queries.