| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1  ... 3 4 [5]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Raven | Wild thing, you make my heart sing |  |  
								| Febbraio 03, 2009, 22:26:35 pm |  
								| Staff, V12, 19427 posts |  |  
				  | 
							
								| io più che altro resto molto sorpreso dai -30% di Ferrari e Lamborghini e dal -45% di Porsche.Forse sono proprio questi i dati che testimoniano il livello di crisi
 |  
								|  |  
								| 
 Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Phormula |  |  |  
								| Febbraio 03, 2009, 22:29:41 pm |  
								| Utente standard, V12, 12926 posts |  |  
				  | 
							
								| Audi conta sulle vendite aziendali, credo che le vendite Audi a privati siano molto poche. Le vetture in leasing o noleggio a lungo termine vanno comunque sostituite. E in questo momento Audi è preferita a Mercedes e BMW come noleggio a lungo termine, che i canoni siano più bassi, magari la casa fa un buy back?
 Dacia ha cominciato a fare prodotti più appetibili a noi italiani, la Logan SW è appetibile ed è appena arrivata la Sandero. Inotre, proprio per il discorso che la macchina a Milano ormai dopo otto anni la butti per via dei blocchi, c'è gente che comincia a dire "se tanto devo buttarla dopo pochi anni, tanto vale che spendo il meno possibile". Dove abito io di Logan SW se ne vedono.
 
 Alfa, sono d'accordo, è l'effetto Mito
 
 Jaguar non commento, non seguo le dinamiche del marchio.
 |  
								|  |  
								| 
 Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| quattroruotefan |  | ![]() |  
								| Febbraio 04, 2009, 00:44:37 am |  
								| Utente standard, V12, 1638 posts |  |  
				  | 
							
								| mah...nessun commento sulle vendite per marca??Dato che i segni + si contano sulle dita di una mano...2 parole dovrebbero spendersi...
 In una marea di segni negativi, gli unici marchi che hanno incrementato le vendite rispetto all'anno scorso sono:
 Alfa Romeo: merito evidentemente della Mito che ha dato un pò di ossigeno...per il resto conosciamo la situazione, 159 vende discretamente, senza strafare..e il resto della gamma ormai fa pochi numeri.
 
 Audi: qui ci sta il plauso...è l'unico rialzo degno di nota! Buona parte del merito va ad A4,  che è molto apprezzata...comunque l'attuale gamma in generale riscontra i favori del pubblico (e consideriamo che A3 e A6 sono a fine carriera!)
 
 Dacia: qui i numeri globali son contenuti, meno di mille vetture immatricolate, ma il miglioramento rispetto allo scorso anno è di 200 vetture ed oltre. In % è notevole...la crisi spinge ad acquistare auto più economiche?
 
 Jaguar: ha quasi raddoppiato le immatricolazioni! In senso assoluto poca cosa, da un centinaio a 200 e rotte vetture...però buoni segnali dalla nuova xf
 
 Per il resto a parte subaru, che mostra anch'essa un ottimo progresso pur con numeri in senso assoluto contenuti, son lacrime e sangue...
 
 
 Condivido il plauso per l'Audi anche se non sono delle automobili che mi piacciano particolarmente.  Per la Subaru credo abbia influito l'introduzione dei motori a gasolio. Per Alfa e Jaguar si tratta come detto dell'entusiasmo provvisorio per i nuovi modelli : si dovrebbe far di piu' invece per l'immagine di entrambi i marchi nel loro complesso e non enfatizzare solo gli ultimi modelli usciti... |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| quattroruotefan |  | ![]() |  
								| Febbraio 04, 2009, 00:47:54 am |  
								| Utente standard, V12, 1638 posts |  |  
				  | 
							
								| io più che altro resto molto sorpreso dai -30% di Ferrari e Lamborghini e dal -45% di Porsche.Forse sono proprio questi i dati che testimoniano il livello di crisi
 
 Io ho la sensazione che le persone che hanno i soldi per comprare Ferrari, Lamborghini e Porsche ci siano sempre ma che forse qualcuno sia portato psicologicamente dalle vicende del momento a pensare in modo piu' "risparmioso", piu' "ecologico" ecc. Insomma credo davvero che in qualcuno si stia iniziando ad instillare la moda dell'ecologico e del politically correct. |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Motesto |  | ![]() |  
								| Febbraio 04, 2009, 09:22:12 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| io più che altro resto molto sorpreso dai -30% di Ferrari e Lamborghini e dal -45% di Porsche.Forse sono proprio questi i dati che testimoniano il livello di crisi
 
 in realtà nei primidue casi si parla di numeri relativamente bassi e quindi perecentualmente molto variabili. Oltre tutto nel prossimo futuro ferrari avrà l'immatricolazioni della california a sostenerla e forse a fine anno la nuova v8 posteriore. Lambo vedremo la murcielago sv e se uscirà una specials sulla linea v10. Porsche ricordiamo che avrà a breve la linea "middle" rinnovata dal rst in arrivo, il cayenne col diesel , e panamera, oltre al compltamento dei facelift su gamma 911. ALfa ottimo risultato grazie a mito, speriamo duri. Audi al solito mi stupisce positivamente. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| THE KAISER |  |  |  
								| Febbraio 05, 2009, 16:19:19 pm |  
								| Staff, V12, 37777 posts |  |  
				  | 
							
								| MILANO (MF-DJ)--A fronte di un mercato in calo a gennaio del 30,85% a/a a 112.087 unita', il brand Fiat ha registrato in Gran Bretagna immatricolazioni per 2.351 autovetture, registrando cosi' un decremento del 15,7% rispetto all'analogo mese del 2008. La quota di mercato del brand torinese, si legge nelle tabelle della Smmt (Society of Motor Manufacturers and Traders), sale pertanto dall'1,72% di gennaio 2008 al 2,10% del mese passato.
 
 L'Alfa Romeo ha immatricolato a gennaio 357 autovetture (-42,97%) per una quota dello 0,32% (0,39% a gennaio 08), mentre le immatricolazioni delle Abarth, non presenti all'inizio dell'anno scorso sul mercato, ammontano a 47 unita' per una quota dell 0,32%. red/mur
 
 
 |  
								|  |  
								| 
 Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1  ... 3 4 [5]   |   |  |  
	
 
   |