592 Visitatori + 1 Utente = 593

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto Usa: in attesa degli aiuti
Pagine: 1 ... 4 5 [6] Vai Giù Stampa
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 12, 2008, 09:33:32 am
Utente standard, V12, 9565 posts
bò....certo ceh se di salari orari spendono il 40% in più dei concorrenti c'è qualcosa che non va...

ma in quel caso, quando si parla di concorrenti, si confrontano i salari con quelli dei dipendenti americani di case giapponesi, vero? cioe' fabbriche giapponesi che si trovano in suolo statunitense, giusto?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 12, 2008, 09:34:19 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Più che guardare il paragone con Alitalia, sarebbe da vedere se i salari dei concorrenti non sindacalizzati consentono un tenore di vita dignitoso. Perchè un conto è abbassare salari alti, un altro portare salari dignitosi a livelli da fame.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 12, 2008, 09:38:21 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Più che guardare il paragone con Alitalia, sarebbe da vedere se i salari dei concorrenti non sindacalizzati consentono un tenore di vita dignitoso. Perchè un conto è abbassare salari alti, un altro portare salari dignitosi a livelli da fame.

e' quello che dico io (il paragone con alitalia voleva sottolineare il fatto che i sindacati lottano per mantenere salari e privilegi maturati col tempo, ma ormai un po' fuori mercato, verso l'alto).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 13, 2008, 07:37:43 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Dipende da che cosa si intende per "fuori mercato". Certi privilegi di cui godevano alcuni (non tutti) dipendenti Alitalia o di cui godono i dipendenti di alcuni settori pubblici e privati sono "fuori mercato", ma se vai a dire ad un operaio che guadagna 800 Euro al mese che è fuori mercato e ne deve accettare 500 perchè questo è quello che pagano il giovane con contratto a progetto...
Senza contare, ancora una volta, che a far girare l'economia è il ceto medio.

In ogni caso spero che la tanto sbandierata innovazione non si riduca (come si vede in TV) a proporre la versione "ecologica", perchè monta l'impianto GPL o a fare la versione "Eco", che è la stessa macchina con le gomme un po' più strette, i rapporti al cambio più lunghi e il motore che si spegne ai semafori, come aveva fatto Fiat con le versioni "ES" di Uno, Ritmo e Regata o Volkswageno con le "Formel E".

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 13, 2008, 08:09:57 am
Utente standard, V12, 9565 posts
^^^
beh, ma se quella volta che esce qualcosa di veramente innovativo (anche se il piggì dice che tanto innovativo non è) poi tutti dicono che fa cacare perché arriva solo ai 170...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 13, 2008, 08:33:17 am
Staff, V12, 24079 posts
Dipende da che cosa si intende per "fuori mercato". Certi privilegi di cui godevano alcuni (non tutti) dipendenti Alitalia o di cui godono i dipendenti di alcuni settori pubblici e privati sono "fuori mercato", ma se vai a dire ad un operaio che guadagna 800 Euro al mese che è fuori mercato e ne deve accettare 500 perchè questo è quello che pagano il giovane con contratto a progetto...
Senza contare, ancora una volta, che a far girare l'economia è il ceto medio.

In ogni caso spero che la tanto sbandierata innovazione non si riduca (come si vede in TV) a proporre la versione "ecologica", perchè monta l'impianto GPL o a fare la versione "Eco", che è la stessa macchina con le gomme un po' più strette, i rapporti al cambio più lunghi e il motore che si spegne ai semafori, come aveva fatto Fiat con le versioni "ES" di Uno, Ritmo e Regata o Volkswageno con le "Formel E".

innovazione secondo me sarebbe cultura..rendersi conto che certi supermotori hanno poco senso..onestamente tra un 2000 cc turbodiesel con 110 cv ed un 3000 cc con 220 cv..si impiaga lo s tesso tempo..idem quando stavo in USA, tra una normalissima 4 cilindri 2200 cc e un 3700 V6..alla fine per fare 80 mph...il 1° consumava meno...ed in quelle 2-3 occasioni in cui si voleva più coppia..bastava fare un 2.4 con 160 cv..idem nel conftronto di cui sopra 110 cv vs 220..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 13, 2008, 09:29:04 am
Utente standard, V12, 12507 posts
beh, ma se quella volta che esce qualcosa di veramente innovativo (anche se il piggì dice che tanto innovativo non è) poi tutti dicono che fa cacare perché arriva solo ai 170...

Tutto vorrei tranne che le case usino i soldi degli aiuti per montare gli impianti GPL o metano sui SUV e spacciarli per la nuova frontiera dell'ecologia. Occorre ripensare l'automobile, che deve essere più leggera ed efficiente, è un assurdo che per consentire ad una persona di spostarsi si debbano muovere due tonnellate di lamiere, vetro e plastica.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 13, 2008, 09:45:44 am
Staff, V12, 24079 posts
Tutto vorrei tranne che le case usino i soldi degli aiuti per montare gli impianti GPL o metano sui SUV e spacciarli per la nuova frontiera dell'ecologia. Occorre ripensare l'automobile, che deve essere più leggera ed efficiente, è un assurdo che per consentire ad una persona di spostarsi si debbano muovere due tonnellate di lamiere, vetro e plastica.

c'è anche da dire che finchè la gente dirà "si ma prendila con i cerchi da 17-18-19 perchè altrimenti è barbon style etc.." c'è poco da fare...quando si capirà la differenza tra cosa serve e cosa è orpello...magari le cose cambieranno..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 13, 2008, 10:19:04 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Ti devo dare ragione, vogliamo il clima quadrizona e i cerchi da 18 anche sulle utilitarie, se una macchina è sul mercato da due anni la giudichiamo già vecchia e superata e poi ci lamentiamo se le macchine sono care, consumano, costano e l'usato non vale una cippa.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 13, 2008, 14:03:44 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

c'è da dire che le case hanno fortemente voluto, sostenuto ed imposto, sostanzialmente, una campagna pubblicitaria e politica (vedi ecoincentivi) volta in tal senso, che, a lungo andare, ha avuto i suoi frutti... Peccato che gli si sia ritorta contro e soprattutto si sia ritorta contro i lavoratori...

Il modello di "una macchina ogni 3 anni" non regge... e anche il modello di sostenimento delle vendite con una crescita vertiginosa delle dimensioni, è fallito... tant'è vero che oggi si sono aperti nuovi spazi per oggetti che fino all'anno scorso erano impensabili... vedi iQ (4 posti in meno di 3 mt -una 500l è più lunga di qualche mm)... eppure pare che non si potessero costruire queste macchine... ma oggi, ditemi voi, quale persona sana di mente girerebbe in città e per l'hinterland con una segmento B che ormai sfora i 4mt, quando 20 anni fa (quando, peraltro lo spazio a dsposizione era maggiore) una vettura di 4mt e poco più era la macchina "grande"...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 13, 2008, 14:12:56 pm
Staff, V12, 24079 posts
^^^

c'è da dire che le case hanno fortemente voluto, sostenuto ed imposto, sostanzialmente, una campagna pubblicitaria e politica (vedi ecoincentivi) volta in tal senso, che, a lungo andare, ha avuto i suoi frutti... Peccato che gli si sia ritorta contro e soprattutto si sia ritorta contro i lavoratori...

Il modello di "una macchina ogni 3 anni" non regge... e anche il modello di sostenimento delle vendite con una crescita vertiginosa delle dimensioni, è fallito... tant'è vero che oggi si sono aperti nuovi spazi per oggetti che fino all'anno scorso erano impensabili... vedi iQ (4 posti in meno di 3 mt -una 500l è più lunga di qualche mm)... eppure pare che non si potessero costruire queste macchine... ma oggi, ditemi voi, quale persona sana di mente girerebbe in città e per l'hinterland con una segmento B che ormai sfora i 4mt, quando 20 anni fa (quando, peraltro lo spazio a dsposizione era maggiore) una vettura di 4mt e poco più era la macchina "grande"...

concordo al 100%..e questo vale non solo per l'auto ma anche per telefonini, computer etc...che se non hai il modello supermegaultrauscito 5 min prima non riesci a vivere...ovviamente alla fine il modello si sgonfia..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto Usa: in attesa degli aiuti    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 13, 2008, 17:53:27 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Infatti, oltre che la crisi economica, stiamo scontando tutte le campagne rottamazione, che hanno drogato il mercato, spingendo verso il nuovo tutta la gente che comprava macchine usate di qualche anno per tenerle fino a 10-12 anni. Sotto la spinta degli incentivi e con la spada di Damocle dei blocchi, questi acquirenti, che magari avrebbero comprato una media usata di 5 anni  Euro 3, si sono comprati l'utilitaria nuova Euro 4. Così si è ottenuto un doppio risultato, chi cambiava macchina ogni 3-6 anni non lo fa più perchè il suo usato non vale una cippa e decide di tenersela più a lungo. Io sono tra questi, avevo in mente di cambiar macchina l'anno prossimo, ho deciso che me la tengo. Non voglio spendere 16 mila Euro (se va bene) per comprare una segmento C e trovarmi daccapo fra sei anni. Ormai qui a Milano siamo a livelli che si mandano in pressa macchine di otto.nove anni con 50-60 mila km solo perchè sono Euro 2. E chi invece quell'usato se lo sarebbe comprato, ha appena preso una utilitaria nuova magari a rate e per i prossimi 10 anni non pensa certo di cambiar macchina. Questa crisi ha aggravato una situazione che per me era già esistente, ogni volta che si droga il mercato con gli incentivi, ci vuole un po' prima che ritorni (se ritorna) al ciclo normale.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.192 secondi con 32 queries.