465 Visitatori + 1 Utente = 466

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4844 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  La nuova Honda 800 MotoGP
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 28, 2006, 08:36:17 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Forse queste due righe sul sito dell'Aprilia possono aiutare...

http://www.aprilia.com/caferacing_dettaglio.asp?id=41

Ma perché ci si sporge in curva? Semplicemente per percorrerla nel modo più veloce possibile, senza correre il rischio di cadere. Lo spostamento del corpo si rende necessario per abbassare la posizione del baricentro (punto in cui si pensano idealmente applicate tutte le forze), in modo da rendere il mezzo più stabile durante la percorrenza della curva stessa. In soldoni: la moto ha un suo baricentro (fisso e non modificabile), il pilota ha un suo baricentro. Il sistema uomo + moto ha un baricentro variabile a seconda della posizione in cui si sistema il pilota. L?obbiettivo di percorrere una curva il più rapidamente possibile è facilmente raggiungibile proprio spostando il peso all?interno della curva, abbassando di conseguenza il baricentro dell?insieme uomo + moto, senza dover per questo raggiungere inclinazioni limite. La stessa curva percorsa alla stessa velocità con un pilota che non si sporge richiederà angoli di piega decisamente superiori, a scapito della sicurezza. Inclinando maggiormente la moto si va, infatti, a diminuire la superficie di appoggio del pneumatico, con conseguente minore tenuta. Il movimento del corpo (tanto più ampio quanto più veloce è la curva) diventa pertanto fondamentale per una guida realmente efficace.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 28, 2006, 12:28:45 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Forse queste due righe sul sito dell'Aprilia possono aiutare...

http://www.aprilia.com/caferacing_dettaglio.asp?id=41

Ma perché ci si sporge in curva? Semplicemente per percorrerla nel modo più veloce possibile, senza correre il rischio di cadere. Lo spostamento del corpo si rende necessario per abbassare la posizione del baricentro (punto in cui si pensano idealmente applicate tutte le forze), in modo da rendere il mezzo più stabile durante la percorrenza della curva stessa. In soldoni: la moto ha un suo baricentro (fisso e non modificabile), il pilota ha un suo baricentro. Il sistema uomo + moto ha un baricentro variabile a seconda della posizione in cui si sistema il pilota. L?obbiettivo di percorrere una curva il più rapidamente possibile è facilmente raggiungibile proprio spostando il peso all?interno della curva, abbassando di conseguenza il baricentro dell?insieme uomo + moto, senza dover per questo raggiungere inclinazioni limite. La stessa curva percorsa alla stessa velocità con un pilota che non si sporge richiederà angoli di piega decisamente superiori, a scapito della sicurezza. Inclinando maggiormente la moto si va, infatti, a diminuire la superficie di appoggio del pneumatico, con conseguente minore tenuta. Il movimento del corpo (tanto più ampio quanto più veloce è la curva) diventa pertanto fondamentale per una guida realmente efficace.

non è molto chiaro il loro concetto...parlano di abbassamento del baricentro,ma uno mica si mette con la testa a livello della coppa dell'olio,anzi molti piloti stanno con busto eretto...in curva si sposta il peso verso la curva,quindi si sposta il baricentro verso il centro...ma sul discorso che fan loro non è importante l'altezza del baricentro della moto,perchè si parla di una retta passante tra il centro ruota e il baricentro,che quest'ultimo si alzi o si abbassi sull'asse della moto è indifferente!il loro esempio si riferisce all'inclinazione di questa retta passante per il baricentro,se il pilota esce col corpo sposta il baricentro del complesso moto-pilota,quindi a pari velocità potrà inclinare meno la moto,affaticando meno le gomme..

ma come già detto,abbassare il baricentro della moto non aumenta la velocità in curva!potrà avere altri benefici effetti,come magari rendere più stabile e precisa la guida(le 500 2t avevano i motori molto in basso,tanto erano suff maneggevoli dper peso e freno motori esigui),ma le moto che girano più strette sono imho quelle a baricentro più alto.non per niente enduro e naked sono molto più veloci nello stretto,non è solo dovuto all'avancorsa,ma anche al fatto che non devono coricarsi per girare a 40 km/h..

sarebbe bello fare una prova con una bicicletta ed un bel peso .posizionarlo prima sulla canna poi sui pedali e vedere se è avvertibile una diff...qualcuno di prova? Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Ottobre 01, 2006, 19:01:13 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts


sarebbe bello fare una prova con una bicicletta ed un bel peso .posizionarlo prima sulla canna poi sui pedali e vedere se è avvertibile una diff...qualcuno di prova? Wink
Chi meglio di te, per fare da cavia!!

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 01, 2006, 19:39:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Chi meglio di te, per fare da cavia!!

vero,potrei fascettarmi alla canna.. Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Ottobre 15, 2006, 17:51:11 pm
Utente standard, V12, 1019 posts
Certo che se vanno come quella di McCoy (o come casso si scrive) stamo a posto... Undecided Cry

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 15, 2006, 18:51:15 pm
Staff, V12, 24081 posts
non ne capisco molto, ma io pensavo che ci si buttasse all'interno per una questione di equilibrio dele forze...la forza d'inerzia, applicata nel baricentro del complesso moto+pilota tende a buttare fuori della curva, quella dei pneumatici fa fare la curva.
se ipotizziamo un acurva a destra dovrebbe essere:

<--------          forza d'inerzia

--------->         forza dei pneumatici.
__________ terreno

quindi c'è una coppia che tenderebbe a far cadere la moto verso l'esterno della curva

se abbasso il punto di applicazione della forza d'inerzia, dovrei ovviare a questo fenomeno no?
poi cìè di mezzo il discorso dell'aderenza dei pneumatici, del carico verticale etc..

infatti in Rollerball le moto corrono sui muri  ed i pilota resta in piedi...

(magari ho detto una cazzata..ma se ho ragione ... Grin Grin)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La nuova Honda 800 MotoGP   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 16, 2006, 00:59:16 am
Utente standard, V12, 21350 posts
non ne capisco molto, ma io pensavo che ci si buttasse all'interno per una questione di equilibrio dele forze...la forza d'inerzia, applicata nel baricentro del complesso moto+pilota tende a buttare fuori della curva, quella dei pneumatici fa fare la curva.
se ipotizziamo un acurva a destra dovrebbe essere:

<--------          forza d'inerzia

--------->         forza dei pneumatici.
__________ terreno

quindi c'è una coppia che tenderebbe a far cadere la moto verso l'esterno della curva

se abbasso il punto di applicazione della forza d'inerzia, dovrei ovviare a questo fenomeno no?
poi cìè di mezzo il discorso dell'aderenza dei pneumatici, del carico verticale etc..

infatti in Rollerball le moto corrono sui muri  ed i pilota resta in piedi...

(magari ho detto una cazzata..ma se ho ragione ... Grin Grin)


infatti si inclina proprio la moto per abbassare questo baricentro...per abbassare il baricentro del sistema moto-pilota....perchè le moto oltre una certa inclinazione non possono andare perchè toccano con le carene,il pilota non saprebbe dove mettere la gamba,o più semplicemente perchè se la gomma si mette parallela all'asfalto non ha più nessuna componente perpendicolare al terreno a darle grip.spostando il corpo si può inclinare l'asse passante per il baricentro del complesso moto-pilota,mantenendo però meno inclinato quello della sola moto.

riguardo l'altezza del motore vorrei portare ad esempio che la honda hrc di quest'anno,non ha la coppa dell'olio,per altro molto alta.se davvero l'altezza fosse così importante avrebbero fatto uan lubrificazione a secco come altri...la moto è tutto un compromesso,bisogna mettere d'accordo la velocità di scendere in piega con la velocità nei cambi direzione(sono inversamente proporzionali),una passo corto per girare stretti,e un passo lungo per avere trazione(i forcelloni delle motogp hanno una lunghezza spropositata),le masse devono essere centrate per dare equilibrio,ma spostata in avanti elimina tendenza all'impennamento e permette un forcellone lungo...insomma,è un burdel e moto con soluzioni diversissime come honda e ducati,possono in certi frangenti andare uguali e in altri distanziarsi enormemente!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.132 secondi con 27 queries.