510 Visitatori + 3 Utenti = 513

MRC, Phormula, &re@
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  First Fuel National Bank
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   First Fuel National Bank   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 09, 2006, 09:36:45 am
Visitatore, , posts
Se non ricordo male già da tempo sul pistone si era proposto una soluzione simile per combattere il caro carburanti e si era discusso a lungo sui possibili problemi fiscali di un comportamento del genere.
Negli stati Uniti qualcuno ci ha pensato ed ha realizzato la prima " Banca del Carburante " .
In poche parole , si compra uno stock di carburante al prezzo attuale di mercato e lo si usa " a rate a scalare " fino alla fine della Riserva. Compro oggi a , diciamo , 1.309 al litro 2000 litri e li uso in 5 mesi , risparmiandomi gli aumenti dei prezzi applicati. Vado al deposito , riempio il serbatoio , mi scalano i 40 litri dalla tessera e cos' via.
Non affatto male come idea , se si trovasse la soluzione per sistemare la faccenda dell'accise in italia sarebbe un business assai redditizio.
Maggiori info leggendo qui sotto :

Negli Usa sono già migliaia i clienti della First Fuel Bank, che permette di comprare il carburante e di ritirarlo poi «a rate»  STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Il logo della «Banca del Carburante» (da Internet)
Vi piacerebbe fare il pieno di benzina ai prezzi del 2002? Ovviamente sì ma, altrettanto ovviamente, pensate che sia impossibile. E invece non è così, almeno negli Stati Uniti, dove c'è chi compra in anticipo (pagando subito ) tutto il carburante che vuole, per poi ritirarlo «a rate» ogni volta che ne ha bisogno. E c'è chi ha versato in anticipo la bellezza di 400mila dollari. Un bel risparmio se si ha sott'occhio l'andamento dei prezzi del petrolio negli ultimi tempi. Questo sistema si è diffusao con un certo successo negli Usa grazie alla First Fuel Bank, letteralmente «Prima Banca del Carburante». La compagnia propone ai suoi clienti la possibilità di acquistare in un'unica soluzione, al prezzo del momento, tutti i litri di carburante che si desiderano e poi provvede al loro stoccaggio.
Quando l'automobilista, o il camionista, deve fare il pieno si reca al deposito e provvede da se' con una specie di carta bancomat «a scalare», fino a esaurimento della propria riserva.
CONTRATTO FUTURE - Si tratta, in scala ridotta, dello stesso meccanismo alla base dei contratti «future» che vengono comunemente fatti proprio sul petrolio (e ormai quasi su qualsiasi altro bene commerciabile) a livello di grande finanza. Il meccanismo alla base dei «future» é semplice: chi vende in anticipo si «assicura» contro il ribasso del prezzo e chi compra contro il rialzo (o viceversa, a seconda dei casi).
La domanda che ci si potrebbe fare in questo caso è: «Come fa la First Fuel Bank a non fallire con il prezzo del petrolio in costante ascesa?». Semplice: facendo a sua volta contratti future (più in grande) presso il New York Mercantile Exchange.
Insomma pare che siano tutti contenti: sia Don Fenneis, proprietario della Banca del carburante, sia i suoi 8mila clienti-membri (1 dollaro la quota vitalizia di iscrizione). Specie quelli che stanno pagando la loro benzina 0,99 dollari al gallone, contro i 2,83 che dovrebbero sborsare ai prezzi correnti. Quanto alla disponibilità di carburante pare non ci siano problemi. Le stazioni di rifornimento sono in genere dotate di sufficienti scorte per non deludere le richieste a breve e medio termine dei suoi clienti.




Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.232 secondi con 19 queries.