535 Visitatori + 1 Utente = 536

mauring
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Piloti e tecnica automobilistica
Sondaggio
Domanda: Un pilota completamente a digiuno di tecnica automobilistica puo' raggiungere alti livelli ?
Si - 3 (14.3%)
No - 10 (47.6%)
Si, pero' intendersene aiuta molto - 7 (33.3%)
Non saprei. - 1 (4.8%)
Voti Totali: 21

Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 12, 2004, 18:45:27 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
Ho votato la 3. Ci sono tanti ingegneri che non sanno neanche come si mette in moto una macchina Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 12, 2004, 18:46:49 pm
Visitatore, , posts
Senna è morto a 34 anni, mi pare. A 34 anni, Schumacher aveva già in tasca 6 mondiali.
Onore a Senna, ma non mi toccare Schumacher eh...

Hai ragione a 34 anni!

E' inutile parlarne ancora, ma ribadisco e questo è innegabile (!) uno ha vinto contro i mostri sacri, iniziando da Piquet, passando per Mansell, finendo da Prost! Mentre il crucco contro chi?Huh? Tongue

http://www.boot.it/formula1/ayrtond.htm
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2004, 18:48:39 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 12, 2004, 19:00:41 pm
Visitatore, , posts
Scusate, per la poca esperienza che mi sono fatto frequentando, più o meno professionalmente, le piste, io ho quest'idea: i bravi piloti, o quelli bravissimi, oltre a tante doti, devono avere SENSIBILITA' e capacità di RIFERIRE, non competenza tecnica (e questo era maggiormente valido quando la telemetria non esisteva...).   Il pilota deve RIFERIRE con precisione come SI COMPORTA LA MACCHINA, poi può anche non sapere la differenza fra camber e convergenza, quello è un problema dei tecnici.

Non sono del tutto d'accordo....

Se dotato di una certa conoscenza tecnica può aiutare MOLTO a far progredire la macchina Wink

Specialmente adesso che non c'è più "Pipino il meccanico"...ma c'è un ingegnere per le molle, uno per gli alettoni, uno per gli ammo....

se non sa un minimo cosa sta facendo non riuscirebbe ad armonizzare le modifiche Smiley
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2004, 19:02:14 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 12, 2004, 19:08:54 pm
Utente standard, V12, 4240 posts
Hai ragione a 34 anni!

E' inutile parlarne ancora, ma ribadisco e questo è innegabile (!) uno ha vinto contro i mostri sacri, iniziando da Piquet, passando per Mansell, finendo da Prost! Mentre il crucco contro chi?Huh? Tongue

http://www.boot.it/formula1/ayrtond.htm
Contro Paperino alias Barrichello Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 12, 2004, 19:15:17 pm
Visitatore, , posts
Hai ragione a 34 anni!

E' inutile parlarne ancora, ma ribadisco e questo è innegabile (!) uno ha vinto contro i mostri sacri, iniziando da Piquet, passando per Mansell, finendo da Prost! Mentre il crucco contro chi?Huh? Tongue

http://www.boot.it/formula1/ayrtond.htm

Aaaahhh.....ma se inizi con il "O tempora o mores" non discuto.... Roll Eyes

Perchè sennò così gli unici VERI piloti sono Vincenzio Lancia e Felice Nazzaro Cool
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 12, 2004, 19:21:09 pm
Visitatore, , posts
Contro Paperino alias Barrichello Grin

E ti credo io che la F1 non la guarda più nessuno, neanche chi sta ai box durante la gara!!! Grin Grin
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2004, 19:21:58 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 12, 2004, 19:45:06 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 12, 2004, 19:48:29 pm
Visitatore, , posts
usteria, mo ci imbarchiamo in una discussione senza fine, poi mi tocca far finta di darti ragione....

Ti sei guadagnato 4 gomme tagliate al prossimo raduno Angry Grin

L'ULTIMA COSA che un responsabile tecnico/ingegnere di pista desidera è che un suo pilota metta il becco nelle modifiche da attuare.

"ingegnere delle molle" è una errata traduzione dall'inglese.
Engineer significa anche "meccanico", e nelle corse gli ingegneri (laureati) sono pochissimi.  Le molle magari le progettano, a casa, ma chi decide che molle usare spesso ingegnere non è.

Il pilota non è un ingegnere, l'ingegnere non è un pilota.  Come nessun ingegnere si sognerebbe mai di salire a bordo per far le qualifiche meglio del pilota, nessun pilota direbbe mai ad un tecnico che molle mettere.  Al limite ne prova diverse, e dirà con quali si trova meglio.  Ma il responso ultimo lo dà il cronometro.

Le stesse gomme non vengono scelte "dal pilota" (preferisco queste perchè.....), ma vengono semmai scelte/concordate in base alle informazioni che il pilota ottiene dall'ingegnere (durata, tenuta sulla distanza, possibilità di "massacrarle" un po'...).
Il pilota guida e basta. Tranne, ovviamente, i piloti come Emi, cui va tutta la mia stima ed il mio affetto, ma che sarebbero TUTTI felici di avere ALMENO un meccanico...

Sostanzialmente il pilota deve sapere diverse cose, ma nessuna ha a che vedere con la tecnica automobilistica.  Deve saper guidare in maniera MOLTO costante e comunque al limite o vicinissimo al limite magari per la durata di TRE granpremi, perchè sennò i riscontri sarebbero viziati.
Deve CAPIRE come si comporta la vettura in TUTTI i punti del circuito, DOVEVA ricordarsi i regimi in TUTTE le staccate, deve saper riferire TUTTE le sue sensazioni, magari dopo una tornata da 30 giri.   Deve riferire che tipo di vibrazione sente e da dove proviene, in quali punti della pista ed a che regimi, NON dire che una valvola batte oppure si sta rompendo uno scarico...

I programmi di sviluppo li decidono i tecnici, non i piloti.  I piloti guidano e fanno i tempi.  In base a quelli, ed alle loro sensazioni riferite, il tecnico decide come proseguire.

Abbi pazienza, me la prendo calda perchè qualche anno a lavorare con i piloti l'ho fatto.  E come si comportavano e cosa dovevano fare Modena, Caffi, Larini, Morbidelli, Capello l'ho vissuto in diretta, non leggendolo sulla gazzetta.  Aggiungo anche Lavaggi e Bertaggia, anche se non erano fra i migliori, però in F1 sono arrivati...
Senna l'ho solo incontrato ai box, lui era già in F1....

Lo stesso Schumi, che ritengo uno dei piloti più preparati tecnicamente in quanto determinatissimo a CAPIRE cosa succede, non credo che vada a spiegare a Brawn cosa fare sulla macchina.   E se il connubio con Brawn non fosse così importante, perchè l'avrebb e portato in Ferrari?  Idem Rossi con il suo tecnico....
Il segreto sta tutto nel fatto che pilota e ingegnere si capiscano perfettamente.  Non parlando di camber, ma parlando di sottosterzo.

Capito Cheesy
Email  Loggato 
   Re:Piloti e tecnica automobilistica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 13, 2004, 09:14:59 am
Utente standard, V12, 77907 posts
"ingegnere delle molle" è una errata traduzione dall'inglese.
Engineer significa anche "meccanico"

In effetti, il termine inglese Engineer designa più propriamente un tecnico, non quello che in Italia chiamiamo Ingegnere.

Per quanto riguarda la mancanza di avversari per Schumacher, io la vedo così: la superiorità del crucco è tale da anichilire quasi tutti i piloti che vi si siano scontrati. E comunque, anche il crucco le sue paghe le ha prese: da Hakkinen e da Villeneuve.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.184 secondi con 31 queries.