488 Visitatori + 1 Utente = 489

tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Opel Astra G (1.6 benzina)
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Opel Astra G (1.6 benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 09, 2004, 09:38:38 am
Visitatore, , posts
Dunque, faccio un po' di mente locale, consulto le mie note e riscrivo la prova su strada della Opel Astra G (la serie precedente) per Spoller78.

L'Astra G berlina 5 porte l'ho guidata a fine 2002. Vettura a noleggio, chilometri accumultati circa 15 mila.
Motore benzina 1,6 (non so dirti se fosse twinport), allestimento base, con climatizzatore manuale, autoradio e tetto apribile.
L'uso è quello solito che faccio nelle mie trasferte in Germania: 50% extraurbano, 30% autostrada, 20% città, viaggiando a codice e a 130-140 nei tratti autostradali "liberi".

Analisi statica
Tralascio il giudizio estetico sul corpo vettura, in quanto fattore personale. Non è una vettura da concorso ma a me non dispiace.
E' una Opel in tutto e per tutto, quindi gli interni (plancia, moquette, sedili e fianchetti) erano di un solo colore: nero. Per chi è abituato su altre vetture riconosco che possano risultare un po' tetri. L'illuminazione dei comandi e dei display è il tradizionale giallo Opel. Le plastiche sono un po' rigide e poco piacevoli al tatto. Gli accoppiamenti erano nella media, ottima coerenza cromatica, ma qualche incoerenza nelle finiture superficiali e qualche vite a vista. Nonostante la vettura fosse stata abbastanza "massacrata", non c'erano rumorini o scricchiolii. Per dirne una, la plancia lato passeggero era graffiata come se ci avessero viaggiato mettendo sopra i piedi e c'era qualche bruciatura di sigaretta qua e là. Criticabile l'airbag passeggero senza coperchio, che obbliga a sostituire tutta la plancia per ripristinarlo. Secondo me questa soluzione ha senso su una ammiraglia, ma su una vettura di grande diffusione preferisco ancora il coperchio. Diciamo che l'interno è fatto per dare una sensazione più di semplicità e robustezza che di qualità percepita. La qual cosa tutto sommato è coerente con la filosofia Opel, che da sempre è quella di realizzare vetture senza fronzoli.
I comandi sono abbastanza intuitivi, anche se personalmente ho trovato scomodo il meccanismo di accensione della plafoniera tramite l'interruttore luci, con lo stesso sistema con il quale nelle VW si accendono i fendinebbia. Molto comodo invece il display dell'autoradio in alto sulla plancia, che permette di avere radio con i tasti più grandi. La radio era il classico Opel 5000 radio RDS + CD singolo, non è un impianto da concerto, ma è sufficiente per viaggiare in compagnia di un po' di musica.
In quattro si viaggia abbastanza comodi, il quinto passeggero è un po' sacrificato. Il bagagliaio è sufficientemente capiente.

Su strada
Senza infamia e senza lode.
Il motore millesei Euro 4 fa il suo dovere, del resto la cavalleria non è certo da sportiva, ma è più che sufficiente per trarsi d'impaccio nella maggior parte delle situazioni senza dover pestare come dannati sull'acceleratore. Rispetto al millesei Fiat non è così pigro nel prendere i giri e conserva un certo brio anche agli alti regimi. Direi che è un giusto compromesso prestazioni/costi fissi/consumi per chi non cerca una vettura sportiva. La media di consumo (su circa 5000 Km e quattro settimane di utilizzo) è stata tra i 14 e i 15 km/litro, più o meno come la Golf.  A velocità autostradali i consumi si mantengono ragionevoli fino a 120-130 km/h e crescono vertiginosamente se si va oltre, così come cresce la rumorosità della meccanica. E' una caratteristica che ho trovato in molte Opel a benzina, come la Corsa e la Zafira 1.8, i consumi risentono molto delle condizioni d'uso e dello stile di guida.
I cerchi da 15 con le gomme /65 non invitano alla guida sportiva, ma tutto sommato non se ne sente la mancanza, anche perchè l'assetto è morbido e la macchina (senza ESP) è di quelle che ti "avvisano" con un certo anticipo quando stai esagerando. In compenso sullo sconnesso si "balla" molto meno che con altre macchine. In curva il comportamento è quello classico di una trazione anteriore. Lo sterzo non è molto diretto e pecca un po' di precisione nei piccoli angoli. Freni sufficientemente potenti e modulabili, con l'ABS non così "invasivo" come sulle VW.
Nota: per esperienza, la versione SW ha le sospensioni posteriori più rigide e questo può compromettere significativamente la stabilità, soprattutto nelle manovre brusche come i cambi di corsia improvvisi, ma questo è un difetto comune alla maggior parte delle SW.

In conclusione
Direi che se l'obiettivo di Opel era realizzare una vettura onesta, senza fronzoli e senza velleità sportive, destinata alla clientela che vuole una macchina che faccia il suo dovere e che non costi una fortuna, beh, secondo me ci sono riusciti. A bordo non si respira la stessa sensazione di qualità percepita di una VW, ma non credo che fosse questa la principale preoccupazione dei progettisti Opel. Per il resto grosse pecche non ne ho trovate, secondo me è una di quelle macchine oneste, pensate per una clientela che non ha particolari esigenze, se non quelle di avere un onesto mezzo di trasporto senza spendere grosse cifre. E questo diventa ancor più vero se si valuta il differenziale di prezzo nell'usato con una Golf IV 1.6.
Email  Loggato 
   Re:Opel Astra G (1.6 benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Luglio 09, 2004, 11:12:58 am
Utente standard, V12, 959 posts
Non ho parole, grazie tantissime, una descrizione dettagliatissima da top pistoniano Cheesy. Smiley
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.113 secondi con 22 queries.