634 Visitatori + 0 Utenti = 634


 cambiamenti climatici
 Ambiente (989 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (870 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (9 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (6 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5640 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (94 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (0 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (219 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Autopilota: Primo incidente fatale
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 01, 2016, 12:40:13 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Si è verificato il primo incidente mortale su una vettura Tesla Model S dotata di sistema di guida semiautonoma Autopilot. A maggio un uomo ha perso la vita a Williston, in Florida, in seguito allo scontro della sua Tesla con un mezzo pesante. Lo ha riferito la Tesla in una nota ufficiale dopo che l’Nhtsa, l’agenzia americana per la sicurezza, ha aperto un’indagine in seguito alla segnalazione dell’accaduto da parte della stessa Casa.

Impatto laterale. L’incidente si è verificato su un’autostrada circa 160 km a nord di Orlando: secondo la ricostruzione, il veicolo, un mezzo con rimorchio dalle ruote grandi e dal pianale alto, ha attraversato perpendicolarmente l’arteria in un punto privo di guard-rail di separazione tra le due carreggiate. La Tesla ha impattato sul fianco destro del veicolo, infilandosi sotto il suo pianale: l’impatto è avvenuto all’altezza del parabrezza. L’automobilista, che sempre secondo le ricostruzioni stava guardando un film mentre viaggiava, non si è accorto di quanto stava accadendo, così come la vettura, dunque non sono stati attivati i freni.

Il precedente. La vittima, Joshua Brown, 45 anni, un ex militare titolare di una tech company residente in Ohio, era un entusiasta delle vetture di Musk. Lo stesso Brown, per una beffa del destino, un mese prima di restare vittima dello scontro, aveva raccontato come la sua Model S, mentre viaggiava in modalità Autopilot, aveva evitato una collisione con un mezzo pesante che aveva effettuato un cambio di corsia improvviso, sempre in autostrada. “L’Autopilot mi ha salvato la vita”, aveva detto Brown nel video postato su YouTube.

Indagini preliminari. “Una tragica fatalità”, ha commentato la Tesla nella nota. “Si tratta del primo incidente mortale dopo oltre 200 milioni di chilometri percorsi con il sistema Autopilot. Negli Stati Uniti, la media è di un incidente mortale ogni 150 milioni di chilometri, nel resto del mondo di uno ogni 96. È importante sottolineare che quella dell’Nhtsa è solo un’indagine preliminare per valutare se il sistema ha funzionato secondo quanto programmato”. “L’incidente è avvenuto in condizioni di luce molto forti”, ha aggiunto la Tesla, “e la sagoma alta del veicolo, combinata con la sua posizione perpendicolare alla strada, ha creato le circostanze estremamente rare dell’impatto”. Il mezzo, di colore chiaro, potrebbe dunque essere stato confuso con il cielo, in quel momento estremamente luminoso.

Assitenza alla guida, non guida autonoma. Nella lunga nota, la Tesla precisa che l’Autopilot, come sottolinea sempre nelle sue comunicazioni, è un sistema beta, ovvero ancora in fase sperimentale, aperto però all’utilizzo da parte dei clienti. Si tratta di un dispositivo di sola assistenza alla guida, che richiede di mantenere le mani sul volante in ogni momento e di tenere il controllo (e la responsabilità) del veicolo. Ogni volta che il sistema viene inserito, infatti, un avviso lo ricorda a chi è alla guida, aggiungendo di essere sempre pronto a prendere il controllo della vettura.

La nostra prova. È presto per valutare quali conseguenze questo incidente potrà avere sulla Tesla e sullo sviluppo dei dispositivi di guida semi-autonoma: l’Nhtsa potrebbe considerarlo come un semplice incidente, o decidere per qualche provvedimento di limitazione. L'Autopilot, testato da Quattroruote nel numero di giugno assieme ad altri sistemi semiautonomi, è stato introdotto nell'ottobre del 2014: il software si basa su una telecamera anteriore, un radar e dodici sensori a ultrasuoni disposti su tutta la carrozzeria. Come sottolineato dal nostro test, nel quali l’Autopilot ha ottenuto un’ottima valutazione, si tratta solamente di un ausilio per chi è al volante e non di un sistema self-driving. Durante le prove in pista e su strada la vettura si è dimostrata capace di cambiare corsia perfettamente, di frenare quando necessario e di gestire bene situazioni di traffico semplice, come quello autostradale. Con una padronanza che, precisavamo nella prova, “spesso farebbe venire voglia di togliere le mani dal volante. Non è il caso di farlo, però, perché bisogna sempre essere pronti a intervenire”. Ed è proprio questo il punto: quello della Tesla, seppur già molto raffinato, non è ancora un dispositivo per la guida autonoma. E chi lo utilizza ne deve essere sempre consapevole.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/nuove_tecnologie/2016/07/01/tesla_model_s_primo_incidente_fatale_con_l_autopilot.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Luglio 01, 2016, 12:43:17 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Il sistema è semi autonomo pertanto richiede comunque l'attenzione del guidatore. Se si ha la presunzione di mettersi al sedile di guida e non dover fare attenzione alla strada la responbsabilità è comunque del conducente a mio avviso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 01, 2016, 13:36:55 pm
Staff, V12, 90431 posts

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 01, 2016, 15:34:17 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts

Grazie per la segnalazione Giorgio, scusa ma non ci avevo fatto caso Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 01, 2017, 13:19:55 pm
Utente standard, V12, 15118 posts

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Autopilota: Primo incidente fatale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 01, 2017, 13:22:24 pm
Utente standard, V12, 15118 posts

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.179 secondi con 26 queries.