463 Visitatori + 3 Utenti = 466

Phormula, DoguiPlus, &re@
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (28 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (942 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 17, 2011, 10:49:27 am
Utente standard, V12, 48103 posts
Andata – ritorno da Mogliano Veneto a Pescul di Selva di Cadore + giretti in loco su strade impervie (320 km circa)

Viaggio per arrivare/tornare
133km andata + 133 ritorno
Autostrada 80 km (A27, ultimo pezzo in salita, massima quota 400m)
Montagna 53 km (massima quota 1.773 m – passo Staulanza, quota arrivo 1415 m)

Giretti in loco
50 km circa di cui 25 per ascendere a malghe su strade impervie (anche se non certo da considerarsi difficili per la Jeep), proibite al transito veicolare  Roll Eyes Embarrassed.

Consumi
ANDATA
Temp. Esterna 34° (all’arrivo 17°) , umidità paurosa, clima a 24°.
Autostrada 135 km/h da cruise-control praticamente sempre (traffico zero)
Montagna allegra (ero da solo….) con derapate goduriose sui tornanti (pioggia su quel tratto).  Cool Cheesy
17,5 l/100 km = 5.71 km/l

RITORNO
Temp. Esterna 18°, all’arrivo 28°, clima 24°.
Montagna tranquilla e autostrada 110 km/h da cruise (avevo dietro la Mondeo della moglie….)
12.3 l/100km = 8.13 km/l

GIRETTI IN LOCO
24.2 l/100km = 4.13 km/l

Media solo viaggio andata/ritorno
14.9 l/100 km = 6.71 km/l

Media totale compresi i giretti in loco
16.4 l/100km = 6.1 km/l

Considerazioni finali e confronto col 4000cc

Col 4000cc (6 cilindri in linea) facevo andata + ritorno a 110 km/h di cruise e montagna tranquilla realizzando 13.4 l/100 km = 7.4 km/l circa. Il 5.9 ha fatto 14.9 l/100km = 6,71, pero’ con l’andata a 135 km/h e andatura gagliarda. Mi sembra che non ci sia poi ‘sta grande differenza.
Facendo anche l’andata a 110 e con montagna tranquilla secondo me avrei fatto piu’ o meno come il 4000cc.

Forse il 4000cc e’ meno vorace nelle basse andature (città, salite in prima, ecc.), ma per il resto come consumi non ha una grande convenienza, tutto sommato.

Da notare che sulle salite autostradali piu’ pendenti il 4000cc toglieva l’overdrive e scalava in terza, mentre il 5.9 manco le sente e tiene l’overdrive senza sforzare minimamente, ronfando sornione a 2300 giri e 135 km/h. Anche sulle salite montanare il 5.9 e’ una cosa incredibile: da’ l’impressione di non fare alcuno sforzo, cambiando a 2500 giri anche richiedendo un’andatura spedita e tenendo la terza (marcia da 200 all’ora) a 1500 anche sui salitoni dove le auto classiche arrancano tirando le marce basse alla morte.

Ho voluto provare anche un tratto di rettilineo in salita da Pescul al passo Staulanza, che conoscevo bene, e mi ricordavo che la massima velocità raggiunta fu 150 km/h con una Delta HF turbo di un mio amico. Col 5.9 ho raggiunto i 140, ma solo perché nelle curve precedenti mi son cacato sotto per evidenti limiti di tenuta diversi dalla Delta. Per il resto, in terza col convertitore bloccato saliva come una furia.  Cheesy

In sostanza un gran consumo, non c’e’ dubbio, ma un gran confort (con le gomme nuove ancor di piu’) e una gran goduria avere un motorone che gira cosi’ basso senza mai sforzare, molto silenzioso, senza vibrazioni, assai rassicurante. Ho notato anche un clima automatico molto migliorato rispetto al 4000, con temperatura assai piu’ stabile.

Altra cosa: alcuni sostengono che il 5.9 sia facile ai surriscaldamenti, ma io ho visto dall’inizio alla fine la temperatura fissa a 95°, ma fissa in un modo che non ho mai visto. Sembrava la lancetta bloccata. Sia in autostrada che nelle lunghe salite in prima marcia, clima o non clima, 34° o 17° esterni. Forse alcuni notano surriscaldamenti perche’ la ventola non funziona correttamente (magari non funziona la seconda velocità), oppure il radiatore è sporco fuori o dentro, o qualche altro problema, o vanno a gpl e col gpl scalda di piu’, boh…

Ultima cosa: il freno motore e' veramente potente, a patto di bloccare le marce manualmente (se lo lasci fare vai giu' praticamente in folle...) e superare i 2400 giri: allora la centralina blocca l'afflusso di carburante e riprende a erogarlo solo sotto i 1300 giri circa. col carburante bloccato fa l'effetto "corriera"  Shocked e frena davvero tanto.
« Ultima modifica: Luglio 17, 2011, 11:07:47 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 17, 2011, 11:05:29 am
Staff, V12, 24168 posts
mauring, probabilmente è facile ai surriscaldamenti  se lo usi in Arizona con 44 °C nel deserto trainendo un 8 metri entrofuoribordo (ne ho visti) o in Georgia Florida Louisiana Tennessee Missisipi etc.. con 38-39 °C ed umidità del 90% e rotti...ma il caldo nostrano credo gli faccia un baffo...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 17, 2011, 11:31:36 am
Utente standard, V12, 48103 posts
mauring, probabilmente è facile ai surriscaldamenti  se lo usi in Arizona con 44 °C nel deserto trainendo un 8 metri entrofuoribordo (ne ho visti) o in Georgia Florida Louisiana Tennessee Missisipi etc.. con 38-39 °C ed umidità del 90% e rotti...ma il caldo nostrano credo gli faccia un baffo...

Io credo sia anche questione di come si usa il cambio. Nel senso che sulle salite forti lui tenderebbe a mettere marce alte e sfruttare il convertitore, mentre io molte volte gli forzo le marce basse.

Questo, oltre a far scaldare meno il motore, fa lavorare meno il convertitore e quindi fa scaldare meno l'olio del cambio, che viene raffreddato con uno scambiatore olio-acqua immerso nel radiatore, e quindi scarica il calore dell'olio sul liquido di raffreddamento.

E' vero anche che il 5.9 tiene solo 4,5 litri di olio (niente radiatore olio) contro i 6,5 del 4.0, ma ha anche piu' di 15 litri di acqua contro, mi sembra, 11.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 17, 2011, 14:19:47 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Io credo sia anche questione di come si usa il cambio. Nel senso che sulle salite forti lui tenderebbe a mettere marce alte e sfruttare il convertitore, mentre io molte volte gli forzo le marce basse.

Questo, oltre a far scaldare meno il motore, fa lavorare meno il convertitore e quindi fa scaldare meno l'olio del cambio, che viene raffreddato con uno scambiatore olio-acqua immerso nel radiatore, e quindi scarica il calore dell'olio sul liquido di raffreddamento.

Indubbiamente Wink Giocando con il cambio per far lavorare il motore nelle marce basse con convertitore di coppia bloccato, aiuta a forzare meno e questo fa scaldare meno un po' tutto, sia il motore, che in particolare l'olio della trasmissione. E comunque anche Valerio ha ragione...gli inconvenienti si registrano probabilmente sulle salite ripide, con temperature esterne oltre i 40 gradi, trainando un carico molto pesante.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 17, 2011, 20:16:42 pm
Utente standard, V12, 48103 posts
Indubbiamente Wink Giocando con il cambio per far lavorare il motore nelle marce basse con convertitore di coppia bloccato, aiuta a forzare meno e questo fa scaldare meno un po' tutto, sia il motore, che in particolare l'olio della trasmissione. E comunque anche Valerio ha ragione...gli inconvenienti si registrano probabilmente sulle salite ripide, con temperature esterne oltre i 40 gradi, trainando un carico molto pesante.

In realtà il convertitore non si blocca mai in prima e in seconda marcia, solo in terza e in OD.

Comunque sia, marciando in seconda anziche' in terza (col convertitore sbloccato) , o in prima anzichè in seconda, il convertitore lavora meno perchè deve trasmettere meno coppia.

Per completezza d'informazione sui consumi devo dire che ho usato la superbenzina F-101, che magari fa  consumare qualcosa meno.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo test completo consumi e comportamento Grand Cherokee 5.9    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 24, 2011, 10:58:47 am
Utente standard, V12, 48103 posts
Fatti altri 3 giorni di vacanza nello stesso identico posto, stesso identico viaggio.

Stavolta ho fatto un po' meglio, 16.1 l/100km, nonostante una coda di un'ora all'andata (chiusura strada causa corsa ciclistica del menga  Angry ) ).

Il consumo sta migliorando notevolmente. Ancora qualche migliaio di km e sembrera' una Prius !  Cheesy Grin

P.S.: al ritorno ho visto per la prima volta il termometro di temp. esterna segnare 38° a Treviso Sud. Pazzesco.  Shocked Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.182 secondi con 26 queries.