1337 Visitatori + 0 Utenti = 1337


 cambiamenti climatici
 Ambiente (1123 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (7 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (122 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6094 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  ma a cosa serve la tecnologia fsi????
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 01, 2003, 11:05:48 am
Visitatore, , posts
un auto in carbonio , anche se fattibilissima ( le f1 insegnano ) sarebbe improponibile per un utilizzo normale . Primo difetto : l'eccessiva rigidezza del carbonio in tutte le sue forme. sia quello denominato ad " alto modulo " , sia un più normale stratificato a struttura radiale.
Secondo difetto . la non deformabilità del materiale. in caso di urto bisorrebbe cambiare completamente la struttura dell'auto e radiografare i componenti strutturali per accertare l'assenza di microfratture o " cricche "
Terzo inconveniente : la produzione , sempre in caso di urto , di una pericolosissima quantità di schegge che , in caso di crash ad alta velocità , trasformerebbero l'auto in una specie di bomba a frammentazione. Ricordo a chi non lo sapesse che in caso di ferita causata da una scheggia di carbonio bisogna intervenire come se si trattasse del morso di un leone tanto è elevato il rischio di cancrena rapida alla parte lesa.
Quarto problema : un'ipotetica auto di serei prodotta in carbonio costerebbe circa 15 volte una sua corrispettiva di alluminio od acciaio tradizionale. Non esistono attualmente tecnologie in grado di stratificare un pezzo in carbonio in automatico. tutto viene fatto a mano anche su pezzi di enormi dimensioni. ( alberi per barche a vela , trimarani oceanici , open 60 piedi , longheroni delle ali di alcuni jet e turboprop militari , componentistica navale , aeronautica ed accesoristica in genere.
Non sono un espero di materiali avanzati , solo uno che li utilizza normalmente sulle barche da regata.

Email  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 01, 2003, 11:18:30 am
Staff, V12, 23727 posts
Seth, hai frainteso. Abbiamo tirato fuori il discorso carbonio solo per fare un esempio di materilae più pregiato del titanio; insomma abbiamo fatto la scala dei materiali che si usano per le bici da corsa, tutto quì.
Ciao

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 01, 2003, 12:02:58 pm
Visitatore, , posts
ho davvero frainteso mad , scusami. quando correvo in bicicletta ( granfondo ) ho avuto tre specialissime. la prima , una giant tcr once replica era in acciaio aeronautico. comoda , semplice ma troppo elastica per le salite che tanto mi divertivano. Sono passato poi ad una bianchi mercatone uno sempre in acciaio ma con alcune parti in titanio. Aumentata rigidezza , aumentata esperienza mia ed i risultati non mancavano eh eh eh. L'ultima prima di smettere causa problemi di lavoro e tempo svanito è stata una specialissima custom con telaio in carbonio e ruote spinergy " B ". Quest'ultima era decisamente troppo rigida ma accidenti , scaricavi a terra ogni microscopica spinta delle gambe. Ed in salita era una bella storiella davvero. peccato la rigidezza eccessiva . Il mal di schiena era sempre in agguato
Email  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 01, 2003, 12:23:42 pm
Visitatore, , posts
Scusate l'ignoranza, ma la A2 ha anche elementi strutturali come le barre anti-intrusione in alluminino? E il peso della carrozzeria comprende anche quelle? Perché se è così, e ai crash-test si comporta bene, è un vero prodigio...
Io credevo che il peso della carrozzeria fosse da intendere "al netto" di elementi quali le barre anti-intrusione.

A Wolfsburg, nell'Autostadt puoi vedere una scocca A2 completa appesa ad una bilancia -  Sono solo150 Kg. Non so se poi riescono a risparmiare qualcosa anche sui trattamenti anticorrosione, visto che l'alluminio si protegge da solo per passivazione.

Il guaio e' che le macchine di oggi sono sempre piu' pesanti non tanto per via della scocca ma per le dotazioni che ci vogliamo dentro (climatizzatore automatico multizona, servosterzo, vetri elettrici, batterie potenziate, impianti stereo), l'isolamento acustico (feltri e tappeti), il comfort (sedili imbottiti), la sicurezza (ABS, airbags, poggiatesta attivi, gomme larghe, ...) e l'estetica (niente piu' lamiera a vista). Anche solo aggiungendo uno o due chili alla volta, si fa presto a salire.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.181 secondi con 24 queries.