|
415 Visitatori + 0 Utenti = 415
|
|
Pagine: [1]
|
 |
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Ottobre 26, 2008, 20:15:15 pm |
Utente standard, V12, 6165 posts |
|
girando per concessionari in cerca di una nuova macchina e chiedendo preventivi ho notato che le cifre reali sono spesso distanti da quelle a listino o pubblicizzate e, fin qui, nulla di nuovo. quello che mi ha stupito è che tra sconti e sconticini si accavallano modelli diversi, esempio lampante la gamma hyundai. la i10 parte da circa 9800€, esattamente come il modello superiore getz ormai prossimo alla pensione; la accent 4 porte 1.5 diesel si porta via a 11 e spicci con tutti gli optional, è effettivamente bruttina e viene generosamente scontata mentre la versione 3porte che è leggermente meno brutta ma sicuramente meno versatile e spaziosa costa, con il 1.4 benzina, 13000€  . peccato non aver chiesto a quanto vendono la 4porte benzina  . la cosa interessante è che alla stessa esatta cifra della accent 3p c'è la i30 che è chiaramente migliore in tutto, e pure la orribile matrix.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Ottobre 26, 2008, 21:14:23 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Credo dipenda da quanto un modello vende...prendi la "vecchia" punto, in quanto tale me la scontavano di circa 2000 euro...una panda, molto più venduta, di 700...a parità di allestimento a motore venivano a costare quasi la stessa (senza quasi anzi)...la grande punto me l'hanno scontata di 1000...alla fine della fiera è costata non molto di più...qualcosa...ma non molto...
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Ottobre 27, 2008, 21:49:22 pm |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
Senza contare la casa madre che incentiva a vendere 1 modello invece di un altro. Poi i concessionari per avere sconti dalle case in un anno devvono vendere un tot di modelli: 100 di un tipo 50 di un altro ecc. quando arrivano quasi alla fine e devono raggiugere gli obbiettivi allora sono loro a spingere con sconti ed incentivi sui modelli che mancano per raggiungere il loro obbioettivo.
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Ottobre 28, 2008, 02:19:35 am |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
rilancio questa interessante discussione : le case economicamente potrannno sostenere una gamma cosi vasta, o nel futuro si assisterà ad una contrazzione dei modleli proposti?
bel quesito!
dipende dalla base che utilizzano per i loro modelli... Un pianale per ogni modello è più costoso di un pianale per più modelli.... Quindi se si riesce a razionalizzare le basi tecniche e ad uilizzarle per modelli diversi,si può ancora pensare a una gamma varia (almeno penso..)
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Ottobre 28, 2008, 09:06:15 am |
Visitatore, , posts |
|
dipende dalla base che utilizzano per i loro modelli... Un pianale per ogni modello è più costoso di un pianale per più modelli.... Quindi se si riesce a razionalizzare le basi tecniche e ad uilizzarle per modelli diversi,si può ancora pensare a una gamma varia (almeno penso..)
si e no , pensa a delta per il cui investimento (da fonti internet trovate su google) pare essere stato di 300 milioni d'euro , ed in fondo è ampiamente basata su pianale bravo anche come meccanica. Cmq più che al gruppo fiat, penso anche ai premium tedeschi, caspita guardate il listino mercedes,quanti modelli ha?? a,b,c,e,g,s, sl,r,slr, slk ,ml, gl, glk « Ultima modifica: Ottobre 28, 2008, 09:07:55 am da Dogui Le Bon »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Ottobre 28, 2008, 10:46:54 am |
Staff, V12, 28878 posts |
|
Per valutare il prezzo entrano in gioco molti fattori....si parte da un minimo stabilito oltre il quale si può giocare in funzione del margine che si vuole avere.
Una volta, adesso si fa il contrario. Si parte dal prezzo che secondo indagini il cliente sarà disposto a pagare, si toglie il margine voluto, e si fa bestemmiare tutta l'azienda per rientrare nel target di costo!
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|