| 
						546 Visitatori + 0 Utenti = 546
 
  
						 | 
					 
				   
					
  | 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| kaisersauze | 
								Se sei incerto.....tieni aperto!!! | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 08:56:49 am | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 22 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio sull'acquisto in oggetto.  Un mio conoscente vorrebbe acquistare una Golf V ma, come avrete capito, è indeciso se buttarsi sul benzina 1.6 o sul diesel 1.9. Non ci sono richieste di prestazioni, bensì di affidabilità, in quanto intenzionato a tenere la vettura a lungo. Mi sembra giusto anche far notare che la persona in questione vive a Varese, quindi può usufruire della carta sconto della regione lombardia per le auto a benzina (sconto del 12-15% sul prezzo alla pompa, e in ogni caso la Svizzera è a un tiro di schioppo). La percorrenza chilometrica annua è di circa 15k-20k km.
  Io avrei pensato di consigliare il benzina 1.6 FSI, ma vi chiedo: proprio in ottica affidabilità, siete a conoscenza di qualsiasi tipo di problema su tale motore? Secondo voi, i consumi di benzina sono comunque superiori a quelli del 1.9 TDI (che ho letto avere ottime percorrenze)?
  Vi ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi e vi auguro buona giornata!
  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 09:05:51 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48425 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									A mio avviso non c'e' dubbio. Se si vuole tenere un'auto a lungo, meglio prenderla a benzina. Non solo per il fatto che i benzina sono, oggi come oggi, piu' longevi e meno problematici dei turbodiesel, ma anche per il fatto che, qualora ci fossero restrizioni della circolazione, si puo' installare l'impianto a gas. Per questo, se Golf dev'essere,  mi permetto di suggerire la Golf bifuel, gia' dotata dalla casa di impianto a GPL: consumi bassissimi, affidabilita' e garanzia di esenzione dai blocchi praticamente per sempre.    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| kaos | 
								In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 10:11:06 am | 
							   
							  
								| Staff, V12, 32956 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Mah, una persona che conosco aveva comprato la 1.6 FSI....poi dopo un mese scarso, esasperato dalle prestazioni tutt'altro che brillanti, l'ha ridata indietro prendendosi la 1.9 tdi e pagando la differenza in più...... Dato però tu dici che le prestazioni non interessano......potrebbe anche propendere per il benzina.......deve provarle prima, come sempre consiglio
  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					| 
						
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Già.. meglio la Leon o ancora meglio l'Altea a 'sto punto... se proprio vogliamo restare in VW.
  Io direi benzina o bifuel(probabilmente anche la mia prossima auto sarà con doppia alimentazione). 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							  Non vendo sogni, ma solide realtà. 
  
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| click | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 18:43:52 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio sull'acquisto in oggetto.  Un mio conoscente vorrebbe acquistare una Golf V ma, come avrete capito, è indeciso se buttarsi sul benzina 1.6 o sul diesel 1.9. Non ci sono richieste di prestazioni, bensì di affidabilità, in quanto intenzionato a tenere la vettura a lungo. Mi sembra giusto anche far notare che la persona in questione vive a Varese, quindi può usufruire della carta sconto della regione lombardia per le auto a benzina (sconto del 12-15% sul prezzo alla pompa, e in ogni caso la Svizzera è a un tiro di schioppo). La percorrenza chilometrica annua è di circa 15k-20k km.
  Io avrei pensato di consigliare il benzina 1.6 FSI, ma vi chiedo: proprio in ottica affidabilità, siete a conoscenza di qualsiasi tipo di problema su tale motore? Secondo voi, i consumi di benzina sono comunque superiori a quelli del 1.9 TDI (che ho letto avere ottime percorrenze)?
  Vi ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi e vi auguro buona giornata!
 
  1.9tdi consiglio o 1.6 normale non fsi. 1.9tdi effettivi sei sempre sui 17/18 km/lt. Costi di manutenzione bassi per entrambe (più per la Tdi che taglianda a 30000 km mentra la benza mi pare 15000km)  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| MRC | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 18:47:35 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 20621 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 io rispetto a un polmonitico 1.6 benzina andrei di 1.9 Tdi: buone prestazioni, consumi irrisori e manutenzione tutto sommato simile.
  L'unica incognita è la crociata che vedo avanzare verso il diesel, dopo anni di lode da parte di tutte le riviste rispetto ai fratelli a benzina. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| stella | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 18:54:44 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									io rispetto a un polmonitico 1.6 benzina andrei di 1.9 Tdi: buone prestazioni, consumi irrisori e manutenzione tutto sommato simile.
  L'unica incognita è la crociata che vedo avanzare verso il diesel, dopo anni di lode da parte di tutte le riviste rispetto ai fratelli a benzina.
  Vero pure questo. Al che sarei molto indeciso...  Però se va tranquillo meglio il benza per il 'confort' in generale.   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| MRC | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 19:01:24 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 20621 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Vero pure questo. Al che sarei molto indeciso...  Però se va tranquillo meglio il benza per il 'confort' in generale. 
  vero. Il problema, mi sembra lo dicesse il Cavaliere, è che se sei solo ok, ma loro erano in 4 (o 5) e proprio non andava avanti.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Febbraio 15, 2007, 20:38:20 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Se la usi in certe città soggette ai blocchi del traffico assolutamente a benzina! Io ho guidato sia la 1.6 FSI che la 1.9 TDI e effettivamente, per quanto mi "secchi" dirlo, la diesel va decisamente meglio nell'uso normale. La FSI arriverà anche a oltre 6000 giri ma ha una erogazione totalmente apatica e la ripresa con le marce alte è piuttosto scarsa. Devo però precisare che l'esemplare provato era molto fresco, magari con un po di km va meglio. Per un uso molto tranquillo comunque va bene, è silenziosa e vibra poco. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |