537 Visitatori + 0 Utenti = 537


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4722 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 22, 2006, 21:29:37 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Interessante notare che in USA, le cilindrate (ed in molti casi anche  le potenze) le dimensioni e di pesi medi rispetto a 30 anni fa si sono progressivamente ridotte.
Fino agli anni 70 vi erano comunissime auto "medie" da famiglia tranquilamente oltre i 5 metri e a 8 cilindri con 250+ CV,  le Ford Pinto 6 cilindri ad es. erano auto "piccole".
Ora la tipica berlina media USA e' intorno ai 3 litri, 6 cilindri (con versioni molto comuni equipaggiate con 2,4-2.5 litri a 4 cilindri) sui 4.8 metri, e' ormai comunissimo vedere auto sotto i 2 litri (Honda Civic, Corolla, etc...) e le vere City Car all'Europea stanno cominciando ad affaciarsi.
Escluse le superlusso Europee, non c'e' piu' una berlina, anche di lusso, sul mercato che arrivi a 6 litri di cilindrata.
Lo stesso e' avventuto per i pick-up trucks dove, mentre le dimensioni sono rimaste grosso modo uguali, sono scese (in maniera comunque piu' lieve) le cilindrate medie....
I Jap invece sono arrivati con auto relativamente piccole (comuncue allineate "storicamente" con le dimensioni medie dei segmenti dove competevano) e economiche per puoi muoversi anche verso i segmenti di lusso ed ora si sono decisamente allineati con il trend generale.

In Italia (ed Europa) e' avvenuto esattamente il contrario, le dimensioni (e pesi) e cilindrate medie per categoria sono andate via via aumentando (20 e piu' anni fa una macchina poco oltre i 4 metri con una cilindrata di 1.3 litri era gia' considerata una media, tipo Regata, Prisma etc...) cosi' come le esigenze e percezioni del pubblico....(un duemila tanti anni fa era percepito come gia' come un "macchinone" o quasi..)

Tra l'altro sono anche nati nuovi segmenti (sia in USA che in Europa), ad es. gli SUV, con caratteristiche ed "esigenze" (se cosi' si puo' chiamarle) molto simili tra entrambi i mercati

Secondo voi dove si arrivera'Huh Ad una totale "equalizzazione" tra le 2 sponde dell'atlantico data anche la globalzzazione anche nel settore automobilistico e' sempre piu' spinta??

Commenti???
« Ultima modifica: Maggio 22, 2006, 21:41:12 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 22, 2006, 21:37:49 pm
webmaster, V12, 50906 posts
le Ford Pinto 6 cilindri ad es.

Plinto, volevi dire ?   Tongue Grin

Ma te non ti dai mai pace ?  Grin Si, comunque secondo me la tendenza sembra essere la parificazione, verso il basso per gli usa e verso l'alto per l'europa... anche se per quest'ultima mi sa che non si andra troppo in la.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 22, 2006, 21:39:21 pm
Visitatore, , posts
IMHO tra poco in Europa (soprattutto in Italia) ci sarà un processo di down-sizing.........

Perchè da noi c'è chi vuole fare l'americano.....però poi si incastra nelle cittadine medievali Tongue
Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 23, 2006, 09:32:36 am
Utente standard, V12, 12507 posts
No, non ci credo.
Semplicemente negli USA come in Europa sono scomparse alcune categorie di acquirenti.
Negli USA secondo me sta scomparendo la middle-upper class che comprava grosse berline e station wagon 8 cilindri. Secondo me questi acquirenti oggi comprano SUV e grosse monovolume. Invece resistono gli acquirenti di berline di fascia più bassa. Questo dà l'impressione che il mercato delle berline sia in downsizing, mentre in realtà c'è stato uno spostamento di preferenze verso altri mezzi.
In Europa sta succedendo lo stesso con le vetture del segmento C e D. Ormai le D sono diventate vetture aziendali (le vendite a privati sono in forte calo) e le C sono in forte calo, soprattutto nelle versioni a tre porte. Molti acquirenti di segmento C sono spaventati dall'incremento di dimensioni, cilindrata e peso e al momento di sostituire una segmento C 1.4 di otto-dieci anni vanno su una "B plus", come le nuove Punto e Clio. Altri invece vanno sulle monovolume compatte e le piccole SUV.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 23, 2006, 09:46:16 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Phormula quello che dici e' anche vero...pero' indipendentemente dalla "forma" dell'auto (Berlina, SUV, etc..) in Europa stanno proprio crescendo dimensioni e cilindrata ed invece in USA sono scese nel corso degli anni.

Cio' che intendo dire e; che un V-8 5,7 in USA ora e' un motore "grosso" (montato su SUV o berline o sportive, etc..) mentre prima era abbastanza "medio" (basti vedere un listino del mercato USA di oltre 30 anni fa...una sfilza di modelli V-8 a non finire con cilindrate fino a 9 litri!!!...e non e' che fossero poco potenti, anzi....)

Un 2 litri oggi in Italia e' una motorizzazione a malapena media, ripeto, indipendentemente su dove viene montata.

Alla fine puoi avere SUV piccoli o piu' grossi, lo stile dell'auto non ha necessariamente rapporto con le dimensioni.
« Ultima modifica: Maggio 23, 2006, 09:50:03 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 23, 2006, 10:12:12 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Phormula quello che dici e' anche vero...pero' indipendentemente dalla "forma" dell'auto (Berlina, SUV, etc..) in Europa stanno proprio crescendo dimensioni e cilindrata ed invece in USA sono scese nel corso degli anni.

Cio' che intendo dire e; che un V-8 5,7 in USA ora e' un motore "grosso" (montato su SUV o berline o sportive, etc..) mentre prima era abbastanza "medio" (basti vedere un listino del mercato USA di oltre 30 anni fa...una sfilza di modelli V-8 a non finire con cilindrate fino a 9 litri!!!...e non e' che fossero poco potenti, anzi....)

Un 2 litri oggi in Italia e' una motorizzazione a malapena media, ripeto, indipendentemente su dove viene montata.

Alla fine puoi avere SUV piccoli o piu' grossi, lo stile dell'auto non ha necessariamente rapporto con le dimensioni.

Forse tu hai una visione distorta del mercato italiano. Faresti bene a mettere da parte il Pistone (che non è rappresentativo del mercato italiano dell'auto) e andare a vedere quello che si vende e circola, mettendo da parte le vendite aziendali (e facile prendere il tremila turbodiesel quando non sono soldi tuoi).

Scopriresti che le motorizzazioni a benzina delle 10 macchine più vendute oscillano tra 1.0 e 1.2 per il segmento A, tra 1.2 e 1.4 per il segmento B e tra 1.4 e 1.6 per il C, mentre il D si vende quasi solo 2 litri turbodiesel. Per il Diesel siamo in calo, visto che una volta il "minimo" era il 1.9, mentre adesso cominciano a girare le B e le C con i piccoli Diesel (da 1.3 a 1.6). Anzi, 1.5-1.6 è probabile diverrà la cilindrata standard per una segmento C Diesel.
Una crescita leggera IMHO c'è stata, ma bisogna anche dire che una Polo o una Punto di adesso sono grandi come una Ritmo o una Golf II, che già allora avevano motori almeno 1100-1300. Più che una crescita, io la vedrei come un adeguamento agli standard europei, dove sono decenni che 1.4-1.6 è la cilindrata standard per le C a benzina e 1.2-1.4 per le B.

La crescita delle dimensioni IMHO è solo conseguenza del fatto che il nuovo modello deve essere almeno qualche centimetro più grande di quello che va a sostituire. Al punto da creare un "buco" alla base della gamma, che va colmato con una vettura completamente nuova, che a sua volta crescerà alla generazione successiva...
Se poi aggiungi il fatto che molti acquirenti percepiscono l'acquisto di una macchina di categoria inferiore a quella che vanno a sostituire come una "sconfitta", il gioco è fatto. A meno che non ci siano modelli che giustificano il salto, come è stata la Uno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 23, 2006, 10:24:56 am
webmaster, V12, 50906 posts
La crescita delle dimensioni IMHO è solo conseguenza del fatto che il nuovo modello deve essere almeno qualche centimetro più grande di quello che va a sostituire. Al punto da creare un "buco" alla base della gamma, che va colmato con una vettura completamente nuova, che a sua volta crescerà alla generazione successiva...

Beh ma questo gioco non durerà per sempre.... dubito che in dieci anni la mercedes classe C passi da 453cm a 508cm come la S, e nemmeno che la S arrivi a 7 metri  Grin o peggio che la C sostituisca la S per raggiungimento di dimensioni equivalenti  Grin.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 23, 2006, 10:25:01 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Forse tu hai una visione distorta del mercato italiano. Faresti bene a mettere da parte il Pistone (che non è rappresentativo del mercato italiano dell'auto) e andare a vedere quello che si vende e circola, mettendo da parte le vendite aziendali (e facile prendere il tremila turbodiesel quando non sono soldi tuoi).

Scopriresti che le motorizzazioni a benzina delle 10 macchine più vendute oscillano tra 1.0 e 1.2 per il segmento A, tra 1.2 e 1.4 per il segmento B e tra 1.4 e 1.6 per il C, mentre il D si vende quasi solo 2 litri turbodiesel. Per il Diesel siamo in calo, visto che una volta il "minimo" era il 1.9, mentre adesso cominciano a girare le B e le C con i piccoli Diesel (da 1.3 a 1.6). Anzi, 1.5-1.6 è probabile diverrà la cilindrata standard per una segmento C Diesel.
Una crescita leggera IMHO c'è stata, ma bisogna anche dire che una Polo o una Punto di adesso sono grandi come una Ritmo o una Golf II, che già allora avevano motori almeno 1100-1300. Più che una crescita, io la vedrei come un adeguamento agli standard europei, dove sono decenni che 1.4-1.6 è la cilindrata standard per le C a benzina e 1.2-1.4 per le B.

La crescita delle dimensioni IMHO è solo conseguenza del fatto che il nuovo modello deve essere almeno qualche centimetro più grande di quello che va a sostituire. Al punto da creare un "buco" alla base della gamma, che va colmato con una vettura completamente nuova, che a sua volta crescerà alla generazione successiva...
Se poi aggiungi il fatto che molti acquirenti percepiscono l'acquisto di una macchina di categoria inferiore a quella che vanno a sostituire come una "sconfitta", il gioco è fatto. A meno che non ci siano modelli che giustificano il salto, come è stata la Uno.

Interessantissimo quello che dici e forse e' vero che ho una visione "distorta" del mercato Italiano.
Ma parecchio tempo fa in un post avevo detto "un 2 litri benzina per l'italia e' gia' considerata una cilindrata abbastanza grossa" e mi hanno quasi dato del matusalemme domandandomi da quanto tempo mancavo dall'Italia.... Grin Grin Grin Grin
Allora le cose non sono poi cosi' cambiate...il pistone e' un forum "elitario"Huh (da un punto di vista economico/finanziario)  Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Toni turbino Nostalgico delle gruppo B
Maggio 23, 2006, 10:31:22 am
Utente standard, V12, 1019 posts


Secondo voi dove si arrivera'Huh Ad una totale "equalizzazione" tra le 2 sponde dell'atlantico data anche la globalzzazione anche nel settore automobilistico e' sempre piu' spinta??

Commenti???

Una pianificaziopne con l'oltrteatlantico?MAI!!e poi mai...loro che si tengano pure quelle casse da morto con i motori dei camion....e noi che ci teniamo le piccole uroppe bombate!
A parte le provocazioni...In Italia e in europa la cilindrata media si stà alzando sempre di più per motivi sopratuttto di affidabilità e di comfort....una volta fare un viaggio con una 500 dovevi pregare che tutto andava bene e che non tirasse troppo vento...ora anche con una seicento lo stesso viaggio lo si può fare con tute le comodità di una più grande cilindrata (relativa oviamente alla vecchia 500)....stà cambiando l'idea di macchine da città....che infatti non esistono quasi più...prendi una C1,Aygo,107, e mettici anche Smart sono macchine comodo,confortevoli....magari non tanto spaziose....ma che però ci puoi fare lunghi viaggi in perfetta comodità....con climatizzatore e velocità di crociera del tutto rispettabili.
Questo è anche uno dei motivi per cui in Europa si fanno macchien con più grande cilindrata..a differenza che i motori europei non crescono come quelli da camion come quelli americani...non sò se endo l'idea...ma un 1.0 di cilindrata arriva lla bellezza di 68cv!! Shocked...quindi nulla da invidiare!
Certo...poi tutti non si comportano allo stesso modo...ora vanno di moda...sempre su stile di questi americanacci...questi Suv mastodontici con cilindrate impressionananti...ma queste esigenze sono nate anche per aprire uno spiraglio al mercato americano in cui si possono raccogliere molti acquirenti..

Il segreto è la leggerezza....però non lo dite a nessuno...La potenza è nulla senza il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 23, 2006, 10:44:17 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Interessantissimo quello che dici e forse e' vero che ho una visione "distorta" del mercato Italiano.
Ma parecchio tempo fa in un post avevo detto "un 2 litri benzina per l'italia e' gia' considerata una cilindrata abbastanza grossa" e mi hanno quasi dato del matusalemme domandandomi da quanto tempo mancavo dall'Italia.... Grin Grin Grin Grin
Allora le cose non sono poi cosi' cambiate...il pistone e' un forum "elitario"Huh (da un punto di vista economico/finanziario)  Grin Grin Grin Grin

Dipende dalla vettura su cui è montato. Diciamo che il due litri benzina in Italia è "normale" da una segmento E in su. Già su una D, molta clientela sceglie il 1.6 o il 1.8, come è successo per la 156 (la maggior parte di quelle vendute a benzina erano 1.6 o 1.Cool.

Il Pistone è un forum di appassionati di motori, quindi di persone con una cultura e un atteggiamento verso l'automobile diverso dalla stragrande maggioranza di persone che comprano le automobili per usarle e basta. Infatti qui da noi ben pochi comprerebbero una Grande Punto 1.2, una Stilo 1.4 o una Lancia Y 1.2 8 valvole. Peccato che queste siano (stiamo parlando dei benzina) le motorizzazioni più vendute. Così come tra la Golf TDI con il 2.0 da 140 cavalli e quella con il 1.9 da 105 (quello da 90 da noi non è in vendita), o la Megane con il 1.5 Cdi da 100 cavalli e quella con il 1.9, beh, ti lascio immaginare quale sarebbe il "consiglio" del pistonaro medio. Io stesso ho in box il New Beetle duemila benzina e la Lupo 1.4 16V, quando il 1.6 è la versione a benzina più venduta del primo e 1.0 era la più venduta della seconda.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 23, 2006, 10:47:20 am
Utente standard, V12, 8016 posts

Si ma le segmento E se non sbaglio sono "medio-superiori" se la memoria non mi inganna.
Quindi alla fine un 2 litri a benzina e' ancora una cilindrata altina in italia giusto??

Ovvio per un segmento G un 2 litri e' un'inezia..ma l'intero segmento e' lusso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cilindrate e dimensioni...trend storici USA-Italia (Europa)....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 23, 2006, 11:13:48 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Il due litri a benzina in Italia non esiste più, nel senso che i motori a benzina sopra i 1600-1800 cc sono praticamente scomparsi in termini di vendite e la loro presenza nei listini è praticamente virtuale. Sopravvivono solo sulle sportive e sui veicoli di nicchia. Ormai chi deve comprare una berlina del segmento E la prende a gasolio (magari duemila, come l'A6) anche se ci deve fare 3000 km l'anno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 1.757 secondi con 32 queries.