750 Visitatori + 0 Utenti = 750


 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (922 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5851 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Alfa 159 2.2 JTS - Automobilismo
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Giù Stampa
   Re: Alfa 159 2.2 JTS - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Agosto 30, 2005, 14:07:25 pm
webmaster, V12, 51111 posts
perchè al banco non hai tutto quell'ambaradan di trasmissione, sedili, parabrezza, cartine stradali e non stradali che invece hai sull'auto vera...

Quello che dici tu esiste già: si chiamano tempi di accelerazione....  generalmente vengono misurati con un'auto completa e non misurati al banco, anche perchè se sposti il motore dal banco devi prima spegnerlo...  Tongue

Il problema delle misurazioni al banco è molto semplice:  non si può simulare, con il freno, il variare di:
- resistenza aerodinamica;
- resistenze meccaniche della trasmissione (che NON sono costanti);
- inerzie rotazionali (che non solo non sono costanti, ma molte di esse - tutte quelle non legate al regime motore - non sono neppure proporzionali al regime ma alla velocità del mezzo);
- effetti eventuali dell'alimentazione dinamica (pressione nel cassonetto di aspirazione);
- resistenza al rotolamento delle gomme;
- mille altre cose, queste son quelle che mi sono venute in mente...

PS: esistono anche i banchi a rulli: non voglio entrare nel merito, ma dico solo che questi ultimi lavorano con dei COEFFICIENTI di assorbimento calclati e non reali, e che comunque lavorano anch'essi a regimi fissi e NON hanno un ventolone per simulare la resistenza aerodinamica...

fiiiiiiiiiiiiiiiiii........

Non sono d'accordo, o meglio, non totalmente. Naturalmente la mia "proposta" si riferiva al banco a rulli (e credo che automobilismo usi questi, non che smonti il motore ogni volta che deve fare un grafico). Usando un rapporto medio e facendo passare il motore da 1000 rpm (per esempio) a regime massimo segnando coppia/potenza nel tempo (magari marcando periodicamente sul grafico il regime rispettivo) otteniamo un grafico che dovrebbe rappresentare piuttosto fedelmente la sensazione sul culo, tralasciando errori di trascinamento, massa effettiva sul rullo e balle varie.

Oddio, per quanto riguarda la sensazione "al culo", la stessa cosa si potrebbe fare tranquillamente con un accelerometro montato longitudinalmente direttamente su strada, ma senza ovviamente i valori di coppia/potenza ma con il semplice grafico dell'accelerazione dinamica.

Sono piuttosto convinto di cio' (come non lo ero piu' di tanto quando ho affermato che il grafico postato da miki non rappresentava affatto le impressioni al volante ed appoggiando in pieno la tua smentita).
« Ultima modifica: Agosto 30, 2005, 14:09:39 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Alfa 159 2.2 JTS - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 30, 2005, 18:01:56 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Anche con il "tutto giù", la potenza rilevata è una sola, quella al regime massimo, mi pare...

Comunque la spinta effettiva è funzione di molte altre cose:
- rapidità nel salire di giri intrinseca al motore
- rapidità nel salire di giri in funzione di rapportatura, assorbimenti di trasmissione, peso dell'auto, aerodinamica, masse in rotazione (a parte quelle del motore), etc etc.

Per mio conto i grafici che vengono pubblicati potrebbero essere benissimo sostituiti con maggiore utilità dalla foto della ruota di scorta.  Però "fanno figo"...  e la gente pensa che se non viene pubblicato il grafico (tratto, tranne credo un solo caso, dalle cartelle stampa), la prova non sia seria....   molto meglio, a mio parere, tutta la serie di riscontri cronometrici in accelerazione pubblicati da auto (sempre che, naturalmente, siano corretti).


non sono d'accordo,ha una sua utilità eccome il grafico!!!!quello della coppia altro non identifica se non la spinta...ti posso assicurare che quello delle mie auto o moto,rispecchiano alla grande il comportamento da basso regime!!!

perchè la 159 dicono sia floppa in alto???perchè a 6000 rpm ha la stessa coppia che a 2500,quindi la stessa spinta(su mezzi tanto pesanti non si può parlare della velocità a salire nelle marce basse),la diff è che quando sei a 6000 l'attrito del vento ecc è molto più forte...non fatico a credere che venga voglia di cambiar prima!!è una mania moderna allontanare picco di coppia e di potenza,si allarga l'arco di utilizzo togliendo però verve al motore!!!la 206 gti con coppia max a 4000 e potenza a 6000,dopo i 5000 sembra morire a 5500 è meglio cambiare... Wink

la mia 306 con coppia max a 5500 e potenza a 6500,invoglia invece a tirare a più non posso....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa 159 2.2 JTS - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Agosto 30, 2005, 18:03:32 pm
Staff, V12, 23720 posts
Toh, curiosando in giro sui dati della nuova Golf GT 1.4TFSI, sono incappato pure nel diagramma coppia/potenza, che farà la gioia del mio amico Andrea  Roll Eyes ... notare cosa succede dopo i 4.500 giri ...


Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alfa 159 2.2 JTS - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 30, 2005, 18:10:44 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Toh, curiosando in giro sui dati della nuova Golf GT 1.4TFSI, sono incappato pure nel diagramma coppia/potenza, che farà la gioia del mio amico Andrea  Roll Eyes ... notare cosa succede dopo i 4.500 giri ...



classico turbo moderno....arriva a max pressione a 2000 rpm...l'elettronica la mantiene sino a 4500 regolando la wastegate,poi la abbassa mentre l'aspirato entra in coppia per non farlo scoppiare!!!un cesso!!nulla a che vedere coi veri turbo... Wink sono così tutti i turbo vw,225 compreso....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.183 secondi con 24 queries.