|
Pagine: 1 ... 4 5 [6]
|
 |
|
Luca |
La passione ci guida..... ora ci unisce!!! |
 |
Settembre 28, 2004, 11:44:11 am |
Utente standard, V12, 9054 posts |
|
e poi sono stufo di ripeterlo, percui lo dico qui e basta, chi vuol intendere intenda
il fatto che in quelle situazione certe macchine hanno un sovrasterzo cosi' accentuato, e' perche' con altre macchine piu' normali non si puo' fisicamente arrivare a certe situazioni, perche' vanno dritte prima.
se in una situazione di pericolo con una 206 perdi il controllo a una velocita' x, con una macchina normale (in questo contesto) sempre alla velocita' x l'ostacolo lo centri in pieno.
quindi se usata come le macchine piu' normali io le ritengo addirittura meglio.
poi, oh, se volete continuare a credere che e' meno sicura fate vobis.
Io l'ho provata e le stesse curve le prendo con la punto.. peccato che le reazioni siano totalmente diverse a pari velocità... e le stesse cose dicono le prove... guarda le velocità di passaggio e le reazioni della macchina... non son proprio uguali eh...
|
|
La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Settembre 28, 2004, 11:46:16 am |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
logico che se certi comportamenti stradali appartenessero a vetture "particolari" ci sarebbe meno scandalo  o e' scandalo per tutte o e' scandalo per nessuna, che discorsi, dato che sia le macchine di grande diffusione, che quelle di nicchia non si guidano da sole.
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 28, 2004, 11:48:42 am |
Staff, V12, 90154 posts |
|
e poi sono stufo di ripeterlo, percui lo dico qui e basta, chi vuol intendere intenda
il fatto che in quelle situazione certe macchine hanno un sovrasterzo cosi' accentuato, e' perche' con altre macchine piu' normali non si puo' fisicamente arrivare a certe situazioni, perche' vanno dritte prima.
se in una situazione di pericolo con una 206 perdi il controllo a una velocita' x, con una macchina normale (in questo contesto) sempre alla velocita' x l'ostacolo lo centri in pieno.
quindi se usata come le macchine piu' normali io le ritengo addirittura meglio.
poi, oh, se volete continuare a credere che e' meno sicura fate vobis.
Guarda che è una 206, non una Lotus Exige...i limiti di tenuta dipendon principalmente dalle gomme e dal peso, ovviamente poi se l'assetto è più piatto in curva si riescon a far lavorare le 4 gomme meglio, ma non è che parliamo di una macchina che ti dà 20km/h di margine in più rispetto a una rivale...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Settembre 28, 2004, 11:51:27 am |
Utente standard, V12, 58403 posts |
|
ma non è che parliamo di una macchina che ti dà 20km/h di margine in più rispetto a una rivale...
forse ne da 10 in meno....
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Luca |
La passione ci guida..... ora ci unisce!!! |
 |
Settembre 28, 2004, 11:53:31 am |
Utente standard, V12, 9054 posts |
|
o e' scandalo per tutte o e' scandalo per nessuna, che discorsi, dato che sia le macchine di grande diffusione, che quelle di nicchia non si guidano da sole.
Beh, per me il discorso è diverso... scusa ma su un'utilitaria, destinata ad un pubblico giovane, che vende 5.000.000 di unità è accentuata la gravità dato che è una macchina " per tutti i giorni"... logico che se lo stesso comportamento l'avesse l'Opel Speedster che vende 1/100 e chi compra quella macchina lo fa a ragion veduta di tutto.. e molto probabilmente la compra apposta per il comportamento stradale particolarmente divertente, perchè è capace a guidarla e/o perchè la usa in pista...
|
|
La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Settembre 28, 2004, 13:33:37 pm |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Quando dico che il rilascio in curva è cosa normale su strada intendo dire che,comunque,questa manovra è una delle più istintive quando si guida.Non mi dite che tutti evitate l'ostacolo con manovre da collaudatore (anche perchè,spesso,non è proprio possibile...)! A me è capitato diverse volte di perdere il posteriore dell'auto (non solo con la 145,una volta pure la 500 mi è partita!),però grazie -al fatto che ho imparato a conoscere la mia macchina facendo lo scemo negli spiazzali -al fatto che cerco di stare il più possibile attento -al fatto che mi concentro per sentire che mi "dice" la macchina -al fatto che (per quanto riguarda la 145) l'assetto dell'auto non è poi tanto male
sono sempre riuscito a riprenderla senza particolari problemi.Però il rilascio,nelle situazioni in cui ha la sorpresa,è istintivo. Diverso poi se parliamo del rilascio da "cagamento sotto".Quello è un' altra situazione (forse la stessa del tipo della 206) ed è proprio da evitare..
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
vatanen |
|
 |
Settembre 28, 2004, 17:47:39 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
io posso affermare con certezza che una peugeot 206,dopo un rilascio nel misto stretto ha un piacevole sovrasterzo,intuitivo da controllare...è bello mollare, quando una curva chiude,e raddrizzare lo sterzo gradualmente...vengono delle spazzolate favolose!il prob sorge ad alta velocità!la macchina ha il baricentro alto,il passo corto,gli ammortizzatori morbidi in estensione e uno sterzo poco progressivo..risultato??va guidata di anticipo...mai mollare se non si ha già raddrizzato ecc!!!la cosa veramente pericolosa della 206 è la frenata...mi sarà capitato almeno 4 o 5 volte di sbandierare fortuna che c'era l'abs!  discorso a parte 106,saxo e 306...qui il sovrasterzo non è come per la 206...nella 206 è dovuto ad errori di progettazione,nelle altre no!!c'è un prob,le altre hanno limiti elevatissimi!l'accelerazione laterale che ho provato sulle 106 non è paragonabile a nessuna auto normale...il prob è che oltre questo limite,riprenderle è da manici veri!
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Claudio53 |
|
![]() |
Settembre 29, 2004, 09:39:36 am |
Visitatore, , posts |
|
io posso affermare con certezza che una peugeot 206,dopo un rilascio nel misto stretto ha un piacevole sovrasterzo,intuitivo da controllare...è bello mollare, quando una curva chiude,e raddrizzare lo sterzo gradualmente...vengono delle spazzolate favolose!il prob sorge ad alta velocità!la macchina ha il baricentro alto,il passo corto,gli ammortizzatori morbidi in estensione e uno sterzo poco progressivo..risultato??va guidata di anticipo...mai mollare se non si ha già raddrizzato ecc!!!la cosa veramente pericolosa della 206 è la frenata...mi sarà capitato almeno 4 o 5 volte di sbandierare fortuna che c'era l'abs!  discorso a parte 106,saxo e 306...qui il sovrasterzo non è come per la 206...nella 206 è dovuto ad errori di progettazione,nelle altre no!!c'è un prob,le altre hanno limiti elevatissimi!l'accelerazione laterale che ho provato sulle 106 non è paragonabile a nessuna auto normale...il prob è che oltre questo limite,riprenderle è da manici veri! La 106 normale, non Xsi che non concosco, partiva di culo con estrema facilità, mi sono fatto un sorpasso di un camion di traverso sulla tangenziale di Milano (ho scartato perchè ha cambiato direzione all'ultimo momento), ma era facile da riprendere. Era proprio poco stabile, sulla neve (in città, in piano) era quasi inguidabile, peggio di una TP, bastava rilasciare ( a 20 all'ora  ) e andavi in testa coda. Ma sul misto era divertente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 ... 4 5 [6]
|
|
|
|