|
Mostra Posts
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 619
|
16
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Luglio 07, 2025, 11:24:34 am
|
Quando le risposte vengono cercate nei testi religiosi non mi sembra che vada bene benissimo.
La scienza prevede la possibilità di cambiare idea e di abbandonare una teoria se si dimostra sbagliata. |
|
|
19
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 16:47:24 pm
|
Flashback!
Quaranta e qualcosa anni fa, ricordo che d'estate andavamo al mare a Jesolo Lido, una novantina di chilometri da casa dei miei, con il cinquantino ci volevano oltre tre ore, roba che un quattordicenne di oggi reagirebbe schifato e un genitore moderno di quelli che scaricano i figli dal SUV direttamente dentro la scuola, resterebbe inorridito. Ovviamente senza casco, tanica di miscela al seguito perchè il pieno non bastava e mangiando tonnellate di moscerini. Una sfacchinata, perchè i cinquantini non elaborati di allora a paletta andavano poco oltre i 40 km/h e chiaramente il più lento faceva il passo per il gruppo. Ricordo il rettilineo tra Portegrandi e Caposile, che Mauring credo conosca bene, non mi passava mai. |
|
|
20
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 13:52:19 pm
|
Ma dai, hai veramente sentito cosa ha detto? Studi sugli effetti dei vaccini che ne sono a bizzeffe, il problema per i complottisti è che non hanno detto quello che avrebbero voluto sentire, quindi devono essere per forza stati nascosti i risultati. Ridicolo se lo dice un mauring sul pistone, ma quando lo dice il ministro della sanità del paese più ricco del mondo significa che siamo tutti in pericolo, quando l'ideologia prende il sopravvento sui fatti la strada per il totalitarismo è spianata.
Si, è preoccupante, anche perchè negli USA esistono scuole riconosciute che insegnano il creazionismo e bollano la teoria dell'evoluzione come una ipotesi non suffragata da prove. Preoccupante anche da noi, perchè da qualche anno stanno aumentando le richieste di istruzione parentale, cioè i genitori che scelgono di non far frequentare la scuola obbligatoria ai figli ma di educarli in prima persona.
in olanda vanno anche con un motorini stile ciao in ciclabile perchè son considerati biciclette.
Si, oppure con veicoli per anziani e persone a mobilità ridotta. Sempre limitati a 25 km/h, infatti anche i motorini non li vedi sfrecciare sulle ciclabili. |
|
|
21
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 12:04:58 pm
|
Magari viaggiassero a 20 km/h, io tutte le mattine ne trovo uno che secondo me ne fa almeno il doppio, e devo stare attento a sorpassarlo, perchè per non ribaltarsi deve schivare le buche e quindi si muove a zig zag, scartando all'improvviso, sale sul marciapiede per attraversare sul passaggio pedonale e non dover dare la precedenza allo stop... una vera mina vagante. |
|
|
22
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 11:01:41 am
|
io l'ho noleggiato una volta per provare... mai più manco regalato... vedere gente che gira sulle statali a 40 all'ora con quegli affari con le ruote del carrello della spesa mi fa ansia...
L'Olanda ha preso una decisione epocale, ne ha vietato la circolazione sulle aree pubbliche. Hanno fatto una analisi di impatto, e hanno visto che sono troppo pericolosi e incompatibili sia con le biciclette normali (che da quelle parti sono la quasi totalità) che con i pedoni.
Personalmente mi danno fastidio quando entrano in metropolitana. A differenza di altri paesi civili, noi non abbiamo il divieto di entrare in metropolitana o sui mezzi pubblici in generale con monopattini e biciclette dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19, quando i mezzi sono affollati di pendolari. Il risultato è vedere gente che caccia dentro a forza un monopattino o una bici alle 18 quando le carrozze sono piene, tra le bestemmie generali e se provi a dirgli qualcosa perchè ti hanno appena strisciato la ruota della bici sui pantaloni, ecco che sei nemico dell'ambiente. |
|
|
23
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 09:48:59 am
|
Infatti, se mi compro una e-bike o un monopattino, non li tarocco, 25 km/h sono più che sufficienti.
Il limite è stato messo perchè in tanti paesi europei è il limite di velocità sulle piste ciclabili, indipendentemente da quanto uno possa superarlo pedalando o con pedalata assistita. |
|
|
24
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 09:22:17 am
|
Il mio cinquantino l'ho regalato ad un extracomunitario, è ancora in uso quotidiano in Burkina Faso. Avevo pensato di portarmelo a Milano ma tra casco, assicurazione e blocchi perchè è Euro zero (e non so se adesso serva anche la revisione) ho lasciato perdere.
Nel momento in cui dovessi avere bisogno di qualcosa di simile, mi comprerò una e-bike. Quelle a ruote larghe che usano per le consegne di fatto sono motorini mascherati, in teoria una e-bike dovrebbe funzionare solo se pedali, con la parte elettrica che assiste, in realtà le vedi modificate con l'acceleratore sul manubrio, come i motorini e le batterie maggiorate. Oppure prenderò un monopattino pieghevole, così riduco il rischio furto perchè lo posso portare con me anzichè lasciarlo parcheggiato in strada. |
|
|
25
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 03, 2025, 07:54:59 am
|
Magari uno vuole avere un telaio…delle gomme…dei freni…
Certamente, così come un'altra minoranza compra le citycar elettriche perchè vuole avere anche il tetto sopra la testa e maggiore capacità di carico. Il punto è che monopattini e bici elettriche da una parte e citycar dall'altra hanno limitato il mercato degli scooter a chi vuole appunto due ruote, un telaio, delle gomme e dei freni ed è disposto ad usare il casco e pagare una tassa di circolazione e una assicurazione. |
|
|
26
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 02, 2025, 20:31:14 pm
|
Ma i monopattini elettrici non dovevano essere targati, assicurati, dotati di dispositivi di illuminazione, ecc. ecc., secondo gli ultimi decreti sul codice della strada ? E si dovevano guidare pure col casco ?
È andato tutto in vacca ?
Io vedo tutti che girano come prima senza niente.
La legge prevede l'obbligo ma mancano i decreti attuativi. A quel punto chi te lo fa fare di comprare uno scooter?
|
|
|
27
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 02, 2025, 18:44:00 pm
|
Di fatto i ciclomotori sono stati uccisi dai monopattini e dalle bici elettriche. In città hanno prestazioni analoghe o quasi (molte bici e monopattini sono taroccati), non sono targati e questo permette impunità quasi assoluta in caso di infrazioni. Il monopattino poi te lo puoi portare anche sui mezzi, la mattina in metropolitana ne vedo tanti, persone che vivono fuori Milano e lo usano nel tragitto casa-metropolitana e metropolitana-lavoro. Rispetto ad uno scooter, che devi lasciare per forza in strada, qualcuno se lo porta in ufficio, scongiurando il rischio furto. |
|
|
28
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 02, 2025, 16:20:46 pm
|
Immagino anch'io. Le elettriche vanno guidate dosando l'acceleratore in maniera diversa da una normale vettura a benzina, non è necessario avere il piede pesante per avere un buono spunto. Se era abituato a pestare perchè veniva da un polmone a benzina, starà davanti a tutti fin che non si rende conto che è controproducente in termini di consumi. |
|
|
29
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Luglio 02, 2025, 07:47:56 am
|
Quanto sento Zichichi fare certe affermazioni, mi rendo conto che l'età lascia il segno anche sui premi Nobel. Del resto anche le teorie ipotizzate da Einstein dalla fine della guerra fino alla sua morte si sono rivelate strampalate, nonostante fosse acclamato come genio. La scienza può ampiamente dimostrare che il Nobel non protegge dall'invecchiamento e in qualche caso dal vero e proprio rincoglionimento. |
|
|
30
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 01, 2025, 19:44:43 pm
|
I cinesi ci credono perché vogliono venderle agli europei che le vogliono imporre per legge, e ci stanno riuscendo.
Mica scemi.
Le vendono anche a casa loro, sono anni che il mercato cinese dell'auto, o meglio del SUV, ha superato quello americano. La Cina è grande e le case possono permettersi di fare BEV da vendere nelle aree urbane e ICE da vendere in quelle rurali, realizzando economie di scala che rendono le ICE competitive rispetto alle piccole produzioni nostrane e le BEV competitive perchè per fare una batteria devi passare da materie prime di fatto controllate dalla Cina. |
|
|
|
|