|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 319
|
1
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 11:31:06
|
Ehm... Vorrei solo ricordare agli electric-fans che anche per quanto riguarda le vendite di Aprile stiamo parlando del nulla. Quota di mercato delle BEV = 4,8 % (era il 5,4% a Marzo, quindi diminuisce ulteriormente). Vuol dire che il 95% delle persone non caga minimamente questa meraviglia della tecnologia e continua imperterrita a comprare altro, nonostante incentivi, divieti, obblighi, regalie normative varie. Quindi qui se ne parla anche troppo, meriterebbe l'oblio e basta, altro che le 321 pagine che abbiamo scritto... https://unrae.it/sala-stampa/autovetture/7148/mercato-auto-italia-aprile-27-nel-mese-immatricolate-139084-automobili Dear Maurizio; è chiaro che se anche qui , luogo di culto per i car lover, viene dileggiata questa tecnologia.... la signora maria che non sà nenanche cosa vuol dire auto non passerà a questa tipologia di motore.
Ripeto sempre, non è stata gestita al meglio questa transazione, è innegabile, ma il futuro è roseo solo per l'elettrico.
Servono campagne informative per trasmettere quanto di buono è nella Bev.
L'efficenza esagerata, il possibile uso di energia green, la meno emissione di polveri sottili dei ferodi, la semplicità stessa che porterà a semplicificare ancora tanto la costruzione equindi abbattere i costi.
Io sono entusiasta di iniziare un nuovo capitolo, è vero sarà irto d'insidie ma sarà una novita, una challange!!
Per quest ho deciso che appena mi consegneranno (è già fissato il giorno) la mia prima BEV lascerò questo palcoscenico/forum.
|
|
|
3
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 10:40:57
|
Personalmente mi sento sempre più dalla linea editoriale del Pistone, ho letto molti brutti post in questo thread.
Imho il problema degli europei è che avevano tecnologie e "sapere" sulle ICE , e presumenvano di fare auto uguali semplicmente BEV.
Ma la realtà è un altra,bisogna ripensare completamente il prodotto dalle fondamenta. COme tesla, come i cinesi , Bmw l'ha capito, io avrò una auto già vecchia per 2 anni, ma con l'arrivo di neue klasse e mma per Mb , il futuro è roseo anche per gli europi.
Semplicemente è diverso e duro.
E' una challange da vincere, certo se anche qui , dove la culutra automobilistica è di casa, dove scrivono eminenti esperti vengono lanciati solo anatemi.... |
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 05, 2025, 16:13:13 pm
|
.. appiatisce tutto.. tutti arrivano agli stessi risultati.
a perchè tra una jeep avenger, una alfa junior e una grande panda cambia tutto..... idem tra una classe a e una bmw sr1....
come se oggi le auto fossero tutte completamente diverse... |
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 05, 2025, 15:20:45 pm
|
Esatto.. questo e' l'unico motivo per cui si vendono.. esattamente il contrario di quello che sostitieni te  E di grazia, il tuo apporto tecnico esattamente qual'e' ? Delle bev l'unica cosa di cui si puo' discutere sono le batterie (inutile tra l'altro, se l'infrastruttura non segue l'evoluzione)... tutto il resto della tecnologia e' roba di decenni fa.. al limite ottimizzata nelle dimenisoni/pesi. Motore elettrico, inverter, rigenerazione, cavi... nulla di nuovo, ma soprattutto nulla di entusiasmante, e' esattamente quello che trovi in una lavatrice evoluta  Veramente non mi aspettavo un intervento del genere da te , uomo di cultura ingegneristica e tecnica. Se riduci le bev ala sola batteria imho non hai capito nulla, sennò perchè preferire Tesla ad una stellantis bev?
Non parliamo di ICE dove la curva evolutiva è flat da tempo..... voglimo parlare dei tipi di motori elettrici? Del fatto che mercedes sia passata a 800V cassando il convertitore dc/dc a 400V (e quindi tante colonnine andranno inutilizzate) , oppure della strategia one pedal di guida?
Cazzo qui si parla più dei gatti del trevigiano che di automotive. |
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 05, 2025, 14:56:14 pm
|
ormai in questo luogo non si può più parlare, argomenti tecnici pari allo zero, solo attacchi qui e li a tecnologie che sappiamo bene essere il futuro.
ma per favore..
Scusa se mi mi permetto , ma faccio notare che un minimo di "reset" mentale và fatto con le Bev, semplicmente perchè cambiano i parametri, e la signora Maria che di un motore sà solo che deve metterci benzian, per forza andrà in confusione data la sua IGNORANZA TECNICA a riguardo. Avere un elettrico è esattamente come un ibrida, anzi dove la strategia è più difficile da delineare (quando rigenero, quando uso la trazione elettrica?) Mica ho detto che serve la laurea o bisogna essere ingegneri del autoveicolo, semplicemente un minimo di training và fatto.
Per il resto non aggiungo nulla, ormai si sà che qui parlare di tecnologie si è visti come eretici....
|
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 05, 2025, 10:48:01 am
|
questa nuova tecnologia di merda sarebbe stata già abbastanza pronta per la micro/media mobilità quotidiana, e spingerla su utilizzi per i quali non è ancora pronta ha portato a questi risultati (che la prendono solo i "mediamente acculturati", loro sì che capiscono).
Detto che una risposta cosi non ti fà onore, dato che una tecnologia non capisco perchè essere definita di merda cosi a caso.... esplico meglio il mio concetto.
Acculturati significa nella mia frase avere cultura di BEV, che significa sapere alcune cose.... cosa è un Kw , un kWh, le differenze tra chimiche di batterie.....
COse che sulle ICE conosciamo tutti, esempio quanti litri tiene il serbatoio, cosa cambia tra diesel e benzina etc etc sulle BEV bisogna un attimo informarsi e perchè no sforzarsi di capire...
Ma se è una merda liberi di pensarlo, vedremo tra 10 anni se girerete ancora con le vs ICE.... |
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 05, 2025, 08:22:52 am
|
La smettessero di pubblicizzare le BEV con veicoli monstre e con imprese dal sapore masochistico magari avrebbero più favore.
Che qua è come le ibride, si sono diffuse quando ci eravamo levati dalle palle gli esagitati con le Prius che viaggiavano a fari spenti nella notte per consumare meno e hanno messo fuori la Yaris. Guidata anche un po’ come cazzo pareva a chi se la comprava.
Se avesse avuto la pazienza di aspettare davvero che ne so, le Grande Panda BEV, per sostituire inizialmente tutte le seconde auto di casa…tutte quelle Punto Yaris Clio che girano solo in città. E nel frattempo fare le infrastrutture.
E invece no, partire dalle grosse, dall’auto principale. Messa come un feticcio per sentirsi superiori e magari pure che te la paga qualcun’altro.
I peggiori nemici di qualcosa, qualsiasi cosa, sono i suoi fan.
non concordo una singola parola. Le nuove tecnologie per forza di cose hanno early adopters, che spendono tanto e sono mediamente acculturati e pagano di tasca propria le novità.
Poi si democratizza... |
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 04, 2025, 19:40:38 pm
|
comunque stanno arrivando le nuove generazioni di elettriche
mercedes ha appena presentanto mma , certo non è compatibile con le colonnine ccs da 50kw ma la semplificazione è tangibile. idem per neue klasse bmw che si prefigura come un game changer per la casa bavarese e seguirà motlo il concetto di semplificazione tesal
spero solo che semplificando la meccanica rialzino la qualità dei materiali interni e della ciclistica |
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Maggio 01, 2025, 08:29:25 am
|
ci sarà un analisi delle cause dettagliata, ma è già chiaro che servono sistemi di accumulo per stabilizzare le reti.
E le auto BEV posso essere una carta formidabile in questo caso, con la funzionalita V2H ad esempio si potranno alimentare case in caso di emergenza. |
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Aprile 23, 2025, 18:08:47 pm
|
Considerando che in Italia una vettura percorre in media 8000 km anno, dopo 8 anni ti trovi con una macchina che ha 64 mila km ma se la batteria non tiene più la carica e va sostituita, è di fatto buona solo per la pressa. Per carità, se sei uno che compra una macchina nuova e dopo due-tre anni si stufa e la rivende, potrebbe avere senso, a patto di trovare un acquirente.
Ormai il marketing è diventato la parodia di sè stesso.
dopo 8 anni avrà perso si e no un 10% d'efficenza si possono usare almeno 12 anni |
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Aprile 23, 2025, 15:26:51 pm
|
e ma ai privati non conviene neanche acquistare una tesla model 3 visto poi che sono mal rivendibili per questo attendo il botto con trepidazione  te la devi tenere 8 anni |
|
|
|
|