710 Visitatori + 1 Utente = 711

baranzo
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2
1  Motori / Tecnica / Re: serbatoio benza e valvola sfogo il: Luglio 12, 2008, 19:07:44 pm
La valvola di sfogo del serbatoio si trova avanti nel vano motoredove si trova il filtro a carboni attivi che annulla i vapori della benzina. Per trovarla basta seguire i tubi che dal serbatoio vanno verso avanti, normale sono 3 e sulle Fiat se non sbaglio quello del vapore é azzurro.
2  Motori / Tecnica / Re: cambio olio "faidate" il: Febbraio 07, 2008, 00:14:23 am
La vita è breve, perchè infliggersi tante sofferenze inutili  Huh Cool

Forse per passione?
3  Motori / Tecnica / Re: cambio olio "faidate" il: Febbraio 01, 2008, 17:53:55 pm
... anche perchè l'olio esausto fa proprio schifo  Lips Sealed E poi bisogna essere attrezzati con ponte o fossa, mica è banale.

Ho cambiato la frizione ad una Punto Sporting in un Box, molto stretto e scomodo, senza buca o ponte e con pochi attrezzi ed anche non professionali, peró c´é l´ho fatta, é solo questione di buona volontá.
4  Motori / Tecnica / Re: cambio olio "faidate" il: Gennaio 31, 2008, 17:35:22 pm
di solito fa questo tipo di ragionamenti chi ha una macchina della minchia, (io ad esempio Tongue ), ma uno con una porsche che mi fa sti discorsi non lo accetto.

Non sono d´accordo con quello che dici per diversi motivi, tute le macchine hanno tecniche molto simili fra loro per cui uno, sia che sia una ferari, Porsche o una Lada, percui far cambiare l´olio (come fanno i figli di papá) solo perché é una Porsche mi sembra un discorso senza senso.
A volte peró, e questo é il mio caso, ognuno (con esperienza si intende) dovrebbe farsi tutte le riparazioni da solo, cosí si evita il pericolo che ad aggiustarti la Porsche in concessionaria sia l´ultimo ragazzino senza esperienza appena arrivato.
Oltre questo, comprarsi una macchina che di diverso da tutte le altre ha soprattutto il motore, e poi farci godere un meccanico sopra anzicché goderci da soli, mi sembra perdersi il piú bello.
5  Passion / Service / Re: Freni Matiz il: Ottobre 21, 2007, 20:18:00 pm
quoto, sganci la pinza e togli il disco

cmq se posti delle foto è meglio  Wink

La cosa strana é che il disco a differenza delle vetture normali é fissato con 4 bulloni di 10 di diametro (la filettatura é nel disco!!) dietro alla flangia anziché tra il cerchio ruota ed il mozzo.
La macchina non é mia, quindi non posso fare delle foto, non c´é nessun possessore di Matiz che ha cambiato i dischi?
6  Passion / Service / Freni Matiz il: Ottobre 21, 2007, 00:25:53 am
Salve, dopo una grande soddisfazione nel comprare dischi e pasticche nuove per la Matiz di un amico a soli 40€, oggi ho avuta una brutta sorpresa quando smontando una ruota anteriore ho visto che per togliere i dischi vanno tolte le flange del mozzo, e quindi sostituiti i cuscinetti.
Se qualcuno li ha giá sostituiti, sa dirmi se é effetivamente cosi o se ho valutato male io?
Grazie superlix
7  Motori / Tecnica / Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione.... il: Ottobre 09, 2007, 22:55:47 pm
In base al colore del materiale direi che questo é un blocco di magnesio che si sá é molto piú leggero dell´alluminio ed anche piú pericoloso e difficile da formare in fonderia. Dove lavoravo io avevamo una matsuura di questo tipo, riusciva ad arrivare fin a 9000 giri all´utensile con il motore elettrico e fino a 14000 giri con l´aiuto dell´aria forzata.
La usavamo per fresare da dei blocchi di magnesio, cerchi in lega per auto da competizione, il che durava e costava non troppo di piú rispetto alla normale lavorazione del magnesio.
É comunque sempre interessante poter osservare la produzione su una macchina a controllo numerico.
8  Passion / Service / Re: Uno strano caso per l'ispettore mauring il: Settembre 13, 2007, 01:05:07 am
Se ho capito bene é una 33 i.e., che se non vado errato ha la punteria idraulica, é capitato che i pompanti si blocchino per qui si puó avere problemi di compressione con un solo cilindro.
L´olio quanti KM ha? che olio usi?
Provare la punteria o la compressione non é comunque di sicuro un errore
Ciao
9  Passion / Service / Re: Centomila il: Agosto 26, 2007, 21:24:12 pm
In moto il mio record è s.vincenzo li-crotone sempre da solo col gsx...2 ore passate sotto un cavalcavia dell'a1 in provincia di frosinone in attesa che uno stronzo temporale smettesse di girarmi sulla testa...ovviamente non l'ha fatto.quell'anno chew son sceso in calabria in moto è stato il piu piovoso della storia della provincia di kr.......
Il mio di record é stato partire la mattina alle 9:00 dalla Germania ed arrivare alle 23:00 a Scandale (KR), 1850Km fatti con 3 soste per benzina e niente piú.
É stato mel 1992 allétá di 18 anni, con il traffico di oggi sarebbe impossibile.
10  Motori / Tecnica / Re: [Help] Mi è impazzita la Mx-5! il: Agosto 26, 2007, 21:05:37 pm
in questi casi le cause solitamente possono essere

- Alternatore (ma strano che fosse morta la strumentazione e il motore restasse in moto)
- Qualche Relays
- Scatola fusibili

Penso anch´io alternatore, oppure qualche cavo di massa visto che il motore funzionava ancora.
Ho avuto una Panda che a causa dell´alternatore perdeva tantissima potenza, e non é che ne avesse tanta, lasciandola un pó ferma riandava bene ed a caso si ripeteva il problema.
11  Motori / Tecnica / Re: Voglio capire il: Agosto 26, 2007, 20:38:41 pm
Prova a vedere a che regime è erogata la coppia massima...La Punto (8valvole) dovrebbe avere la coppia massima a un numero di giri inferiore rispetto alla Fiesta..
In teroria la Punto è più pronta ai bassi,mentre la fiesta più "aggressiva" agli alti (ovviamente tutto in proporzione,dato che sono di cilindrate diverse).

Appoggio il tuo discorso aggiungedo che, per quanto ne so io, la potenza é la moltiplicazione matematica della coppia massima per il numero di giri alla quale questa viene sviluppata, e non per i giri massimi.
Un motore poco spinto ha la coppia massima molto piú in basso di un motore spinto, quindi moltliplicando un valore di coppia alto ad un numero di giri basso, si ottiene una potenza uguale a quella di un motore che ha una coppia minore peró a un numero di giri piú elevato.
Ecco perché alcune macchine hanno cavalli simili a degli asinelli ed altre cavalli ungheresi.
12  Passion / Service / Re: Perchè saltella..........................?????? il: Maggio 23, 2007, 20:29:09 pm
Huh Ciao a Tutti, possiedo una Y 10 elite 1100 cc. i.e. del 1992, che da un pò di tempo ( all'inizio lo faceva poco ), saltella a freddo, premetto che ho fatto il tagliando completo 7000 Km fà  (anche le candele ).Come dicevo prima, la vettura specialmente a freddo appena parto saltella, e durante la marcia se accellero un pò di + tende ad affogarsi, cioè non và,  devo mollare l'acceleratore x farla riprendere, poi se tiro le marcie specialmente dalla seconda alla terza non va del tutto, e se va poi si sente un pò di puzza di bruciato ma solo un attimo, è capitato pure che si è spenta del tutto e non è ripartita subito ma si è ingolfata, e dopo qualche minuto e vari tentativi è ripartita con del fumo nero. A caldo sembra che vada bene, da qualche accenno di disturbo però tutto sommato va bene. Prima che vado in Officina, son voluto passare da quì, se qualcuno mi può dire qualcosa in merito al fatto gradirei molto; ringrazio tutti in anticipo................ Smiley
Ciao
presumo sia un monojtronic bosch, per cui ti posso consigliare, sempre che non abbia preso acqua nella benzina, di staccare la spina del motorino passo passo che regola il minimo, se staccando questa spina va bene é facile che il contatto di minimo posto all´estrmitá del mtore sia difettoso.Hai controllato il polmoncino per l´anticipo dell´accensione?
Facci sapere ciao
13  Motori / Tecnica / Re: Immobilizzatore Punto del ´95 il: Marzo 27, 2007, 20:41:28 pm
É troppo banale per avere una risposta o non c´é nessuno che sa come funziona?
La chiave Master é quella chiave che consente di mettere la centralina in condizione da poter essere codificata, con una operazione abbastanza semplice e veloce.
Ad ogni serie di chiavi, compresa quella Master, corrisponde un codice, che é quello scritto sul cartellino.
14  Motori / Tecnica / Immobilizzatore Punto del ´95 il: Marzo 24, 2007, 17:27:51 pm
Salve, ho apena comprato una punto del 95 con chiusura centralizzata e immobilizzatore, il quale ex propietario non é sicuro se i codici per l´immobilizzatore che mi ha dato sono di questa macchina o di un´altra Punto che ha venduto giá qualche anno fa.
Io vorrei comprare una quelle chiavi adattabili che si aprono a scatto tipo VW con telecomando per la chiusura centralizzata e programmabili per l´immobilizzatore originale (prezzo sui 25?).
Non vorrei avere problemi, per questo domando se c´é qualche modo per verificare che i codici in mio possesso sono quelli giusti oppure se qualcuno sa se insieme alle chiavi dovrei ricevere anche una nuova Master per poter riprogrammare la centralina.
Grazie Ciao Superlix
15  Motori / Tecnica / Re: info differenziale il: Marzo 02, 2007, 21:14:44 pm
Non agiscono sulla velocità ma sulla coppia trasferita tra l'una e l'altra ruota, esterna e interna.

Se quella interna slitta senza il differenziale il risultato sarebbe tutta la potenza su quella ruota e auto che si pianta.
Con il differenziale invece nel momento in cui la ruota (generalmente interna appunto) slitta parte della potenza viene trasferita sull'altra, in modo da continuare a offrire spinta. Questo avviene in modo più o meno analogo tra TA e TP.


Ps: se ho detto qualche cavolata ditemelo che nn sono troppo sicuro neanch'io!  Grin Tongue

Questo é il pricipio di funzionamento di un autobloccante, infatti con un differenziale normale se una ruota ha meno aderenza, questa slitta senza fermarsi piú, togliendo coppia alla ruota con piú aderenza, uguale se é una TP o una TA.
Di autobloccanti ne esistono di diversi tipi, quello con giunto viscoso Torsen ha all´interno una frizione idraulica che con l´aumentare della differenza di velocitá fra una ruota e l´altra fa in modo che il differenziale diventi piú rigido.
Pagine: [1] 2
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.031 secondi con 20 queries.